Come affilare le pinze per le unghie: vediamo passo dopo passo 7 diversi tutorial

 Come affilare le pinze per le unghie: vediamo passo dopo passo 7 diversi tutorial

William Nelson

La ricostruzione delle unghie a casa è un modo pratico per risparmiare, se eseguita con attenzione. Tuttavia, a volte alcuni strumenti utilizzati in questo processo devono essere regolati, in quanto potrebbero non essere nelle migliori condizioni per l'uso.

Guarda anche: Decorazione per feste per bambini Minnie

A volte è possibile notare che le pinze sono smussate, ma non c'è da preoccuparsi, perché la regolazione di questo strumento è molto semplice e può essere fatta con i materiali che abbiamo in casa.

Di seguito, abbiamo elencato alcuni consigli su come affilare le pinze per unghie, in modo economico e senza uscire di casa.

1. come affilare le pinze per unghie con la lima per unghie

Il primo consiglio è il più semplice di come affilare le pinze per unghie. Per eseguire questa prima tecnica non serve altro che una lima per unghie, che può essere monouso o di metallo.

Una volta ottenuto il materiale, è sufficiente seguire i passaggi:

  1. Per iniziare, è necessario aprire la lama, scegliere il lato del rum e appoggiarla su una superficie.
  2. Con la carta vetrata, eseguire ripetutamente movimenti di sfregamento sulla pinza.
  3. Quando si nota che il lato levigato della lama è già rettificato, ripetere l'operazione sull'altro lato.

È anche possibile affilare entrambi i lati contemporaneamente; a tal fine, posizionare la carta vetrata tra le due lame. Questa tecnica non richiede una carta vetrata speciale, la versione monouso va bene quanto quella in metallo, ma la carta vetrata in metallo subirà meno danni di quella monouso.

Per comprendere meglio questa procedura, vedere il video qui sotto:

Guarda questo video su YouTube

2. come affilare le pinze per unghie con una lima

La lima è un utensile costituito da un'asta di acciaio duro con scanalature. Viene comunemente utilizzata per irruvidire altre parti, realizzate in metalli più morbidi. Pertanto, esiste un ottimo metodo per affilare le pinze per unghie che prevede l'uso della lima.

Per eseguire questa procedura, è sufficiente seguire i passaggi indicati di seguito:

  1. Per prima cosa è necessario aprire le pinze e appoggiarle su una superficie.
  2. Scegliere un lato della lama per iniziare e utilizzare la lima per affilarla delicatamente.
  3. Iniziare l'affilatura dalla parte interna della lama appoggiata.
  4. Quindi chiudere la pinza e affilare la parte esterna del lato scelto.
  5. Una volta terminato il primo lato, passare al secondo e ripetere l'operazione.

Ricordate che la lima che userete deve essere piatta. Può essere manuale o meccanica. In questo modo avrete una pinza perfetta senza doverne comprare una nuova.

Nel video seguente potete vedere una dimostrazione di come eseguire questa tecnica:

Guarda questo video su YouTube

3. come affilare le pinze per unghie usando un foglio di alluminio

Un'altra tecnica per affilare delle semplici pinze per unghie consiste nell'utilizzare un materiale che molti hanno in casa, ma che non usano molto: l'alluminio. Per questo, si consiglia di separare un paio di forbici.

Una volta separati i materiali necessari, è sufficiente seguire la procedura descritta di seguito:

  1. Per prima cosa, con le forbici, tagliate un pezzo di foglio di alluminio. La dimensione che userete è all'incirca la stessa di un foglio di solfito.
  2. Formare quindi una bacchetta con la mano, unendo le dita, e avvolgerla in un foglio di alluminio. Si noti che la parte glassata deve essere rivolta verso l'alto.
  3. Dopo il passaggio precedente, togliete la pellicola dalla mano e accartocciatela: dovrà avere la forma di una pallina, molto soda.
  4. Con le pinze, tagliare delicatamente e leggermente la pallina.
  5. Ripetete questo procedimento fino a quando la pallina non sarà molto piccola.

Tuttavia, affinché questa tecnica funzioni correttamente, è necessario tagliare la pallina di carta stagnola in modo leggero e delicato. Se non si esegue questa operazione, le pinze per unghie non rimarranno affilate.

Al termine della procedura, è importante lavarsi le mani per rimuovere i residui di pellicola dalla pelle.

Il video seguente spiega in dettaglio come eseguire questo metodo di rettifica:

Guarda questo video su YouTube

4. come affilare le pinze per chiodi nello smeriglio

La mola è una pietra comunemente utilizzata per lucidare metalli, pietre preziose e altri materiali. Si presenta comunemente sotto forma di mola, un disco che ruota collegato all'albero di un motore elettrico.

Pertanto, l'esecuzione di questo metodo per affilare le pinze per unghie non è così semplice: richiede tecnica e molta attenzione.

Se si sceglie di seguire questa procedura, i passaggi sono i seguenti:

  1. Per iniziare, è necessario accendere la smerigliatrice e aprire la pinza.
  2. Quindi, toccare l'interno della pinza con la tavola smerigliata, molto delicatamente.
  3. Quindi chiudere le pinze e affilarne le parti esterne.
  4. Infine, testate il filo della pinza. Utilizzando un sacchetto teso, praticate dei tagli con la pinza. Se non tira il sacchetto al termine del taglio, allora è pronto.

Per le persone che hanno già una tavola da smeriglio in casa, non ci saranno problemi nell'utilizzo dell'apparecchiatura o nell'esecuzione di questa procedura.

Ricordate che i movimenti devono essere delicati e che non bisogna avere fretta, in modo da ridurre il rischio di danneggiare le pinze.

Guardate nel video qui sotto come si realizza questa tecnica:

//youtu.be/zEbTuzQ9SMA

5. come affilare le pinze per unghie utilizzando un barattolo di vetro

Un altro materiale molto utilizzato nelle tecniche di affilatura delle pinze per unghie a casa sono i barattoli di vetro. Per eseguire questa procedura, i passaggi sono i seguenti:

  1. Iniziate prendendo un barattolo di vetro con coperchio a vite e rimuovete il coperchio.
  2. Posizionare quindi le pinze aperte sul lato superiore del vaso.
  3. Con le pinze in posizione, eseguire leggeri movimenti di apertura.
  4. Per assicurarsi che la pinza venga rettificata, ripetere la procedura.

Se potete, mettete da parte del materiale su cui testare le pinze e tenetelo vicino a voi. In questo modo potrete ripetere la procedura finché le pinze non saranno sufficientemente affilate.

Questa tecnica è presentata nel video qui sotto, fate un passo avanti e guardate!

//youtu.be/vvZGrZqFlXA

6. come affilare le pinze per unghie con un ago

Affilare le pinze per unghie con l'ago è altrettanto facile che con la lima. In questo caso, la procedura è molto simile, ma non è possibile affilare contemporaneamente entrambe le lame dello strumento.

Guarda anche: Oggetti decorativi per il soggiorno: 60 idee per ispirarvi

La procedura è la seguente:

  1. Preparare un ago, preferibilmente spesso.
  2. Strofinare più volte l'interno delle lame contro l'ago, muovendosi su e giù.
  3. La procedura deve essere ripetuta fino a quando le pinze non sono affilate.

Per ottenere il risultato desiderato, è importante effettuare delle prove durante l'affilatura delle pinze. Inoltre, questa tecnica funziona anche per affilare le forbici.

Guardate il video qui sotto per vedere come viene eseguita la tecnica:

Guarda questo video su YouTube

7. come affilare le pinze per chiodi con martello e lima

La tecnica per affilare le pinze per chiodi utilizzando un martello e una lima è un po' più laboriosa. Se si sceglie di utilizzare questi materiali, i passaggi sono i seguenti:

  1. Per iniziare, posizionare saldamente le pinze, quindi battere la punta delle pinze con un martello finché non è dritta.
  2. Quindi prendere la lima e strofinarla direttamente sulle lame della pinza.
  3. Se la lama non è molto affilata, ripetere l'operazione fino a ottenere il risultato desiderato.

È importante ricordare che la mano deve essere ferma, in modo da ridurre al minimo le possibilità di incidenti durante l'affilatura delle pinze.

Oltre ad affilare le lame, questa tecnica può anche rimuovere un paio di pinze cadute e danneggiate. Pertanto, al termine di questa procedura, è possibile avere pinze per unghie dritte e affilate, come se fossero nuove.

Guardate il video che spiega questa tecnica qui sotto:

//youtu.be/_tP69Tt_B7I

Attenzione nell'esecuzione delle tecniche

Indipendentemente dal metodo scelto per affilare le pinze per unghie, è necessario fare molta attenzione, sia ai materiali che a se stessi.

Quando si maneggiano gli utensili, in particolare le pinze, bisogna fare attenzione alla punta, che può provocare tagli non solo innocui ma anche dannosi. Inoltre, è necessario utilizzare materiali protettivi speciali quando si smerigliano le pinze con una tavola smerigliata.

Al termine di ogni procedura, non dimenticate di pulire l'area per eliminare lo sporco prodotto dai materiali e di lavarvi le mani.

I consigli su come affilare le pinze per unghie sono stati utili? Se avete un suggerimento o una critica, lasciatela nei commenti!

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.