Divani in pallet: 125 modelli, foto e fai da te passo dopo passo

 Divani in pallet: 125 modelli, foto e fai da te passo dopo passo

William Nelson

L'uso del pallet nella decorazione della vostra casa può risultare in un ambiente piacevole e accogliente. Questo elemento è sempre più utilizzato e quindi sta sostituendo i divani tradizionali. Questi supporti sono utilizzati dalle aziende per trasportare i materiali e possono essere riutilizzati per dare un tocco suggestivo nella vostra decorazione. Per saperne di più sul divano pallet:

Il divano pallet può avere diversi stili, questo dipenderà da come lo assemblerete. Per completare il divano, è necessario utilizzare cuscini o futon che possono essere lisci o stampati, questo è ciò che darà stile al vostro divano. Essendo pezzi rustici, devono far parte di una decorazione con questo linguaggio e l'uso di stampe allegre o floreali va bene.

È fondamentale che il pallet abbia il legno trattato per evitare le termiti, quindi l'ideale è farsi aiutare da un buon falegname in questa fase di manutenzione e assemblaggio. Un altro elemento importante è verificare l'altezza in modo che le persone possano sedersi comodamente. Per chi vuole avere un divano con un'altezza convenzionale, è necessario impilare più di un pezzo, ma se l'obiettivo è quello di realizzare una sorta di sofà.E se amate i pallet, guardate anche: pannellature, letti in pallet, scaffali in pallet, testiere in pallet.

Hanno un aspetto molto bello e diverso, oltre ad essere molto più economici dei modelli ordinari. Per saperne di più abbiamo separato alcuni divani in pallet per ispirarvi:

Modelli e foto di divani in pallet: con schienale, piccoli, grandi, angolari e altri suggerimenti sorprendenti

Immagine 1 - Divano in pallet: creare un angolo accogliente nella casa al mare.

In questa proposta, il divano pallet viene utilizzato nell'area esterna della residenza. Con sedute più lunghe, che consentono agli ospiti di sdraiarsi completamente sul divano e rilassarsi, un'ottima opzione per la zona piscina. Il colore scelto è stato il bianco per il rivestimento, con cuscini nei toni del rosa.

Immagine 2 - Sui balconi: aggiungete un tocco speciale con colori vivaci nella tappezzeria e nella vernice.

Questo divano in pallet è dotato di ruote e cuscini di un vivace colore blu, con la differenza dello schienale e del lato in legno verde. L'accostamento di colori è interessante e allegro per un ambiente country con pareti rosse.

Immagine 3 - Combinate il divano in pallet con altri pezzi moderni nella stanza.

Si tratta di un divano più semplice, senza schienale né sostegni laterali. I pallet sono stati dipinti di bianco e dotati di cuscini in colori chiari, seguendo la stessa linea.

Immagine 4 - Divano moderno in pallet.

Immagine 5 - Dipingere il legno per dare un'altra finitura al pallet.

Invece dell'aspetto naturale del legno dei pallet, un'opzione è quella di giocare con i colori di vostra scelta, sia per la vernice del legno che per la tappezzeria, creando combinazioni creative.

Immagine 6 - La patina è una tecnica comune per dare al legno un aspetto diverso.

Avete presente l'effetto rustico del legno invecchiato? È la tecnica della patina utilizzata su questo pallet, in cui la vernice viene levigata per ottenere questo effetto di apparente usura.

Immagine 7 - Divano in pallet per l'area esterna.

I pallet si sposano bene con gli ambienti esterni. In questo caso l'ideale è fare attenzione al trattamento del legno, oltre a scegliere rivestimenti resistenti alle intemperie della natura. Così avrete un arredo molto più resistente.

Immagine 8 - Inserite dei cuscini a fantasia per dare più allegria all'angolo.

Se avete scelto colori neutri per il vostro divano, non c'è problema: per aggiungere colore, scegliete cuscini divertenti e a fantasia, con il vantaggio di poterli cambiare quando volete creare un effetto diverso.

Immagine 9 - Piccolo soggiorno con divano in pallet.

I pallet si adattano anche a stanze piccole e, se si vuole risparmiare sull'acquisto di un divano, questa è di solito un'opzione più economica.

Immagine 10 - Divano pallet a U.

Un altro esempio di divano da esterno, questa volta a U con cuscini bianchi. Un modello più accogliente per avvicinare gli ospiti.

Immagine 11 - Estendere il pallet per posizionare un angolo laterale per sostenere libri e altri oggetti.

Utilizzando un materasso o dei cuscini più piccoli, si può lasciare uno spazio vuoto per ospitare altri oggetti utili.

Immagine 12 - Il pallet consente di realizzare varie composizioni.

Immagine 13 - La verniciatura del legno con il blu turchese si è abbinata alla zona della piscina.

Come vernice per la base in legno dei pallet è stato scelto il blu, che rimanda all'acqua della piscina e dialoga con le altre tonalità di blu presenti nell'area esterna.

Immagine 14 - È anche possibile assemblare un divano pallet con letto.

Un esempio di divano pallet allungato che può fungere anche da letto.

Immagine 15 - Che ne dite di una poltrona che si trasforma in un divano? Basta disfare i pallet.

Impilate i pallet per risparmiare spazio e creare una poltrona. Potrebbe rimanere un angolo per ospitare un vaso o un altro oggetto decorativo.

Immagine 16 - Il divano pallet può essere colorato secondo lo stile del vostro salotto.

Immagine 17 - Scegliete l'altezza ideale del vostro divano, che può essere più bassa o più alta a seconda del numero di pallet che acquisterete.

Immagine 18 - E più cuscini ci sono, meglio è.

Immagine 19 - Aggiungete le ruote per poter portare il divano in qualsiasi angolo della casa.

Immagine 20 - Mettete insieme un mix di stampe.

Immagine 21 - Può essere un divano di giorno e diventare un letto di notte.

Guarda anche: Strofinacci ricamati: 60 modelli e tutorial per imparare

Immagine 22 - È benvenuta in tutti gli stili, anche con un aspetto più rustico.

Immagine 23 - L'aspetto interessante del pallet sono i fori che si formano al di sotto e nei quali si possono inserire libri e riviste.

Immagine 24 - Creare un salotto per ricevere gli amici.

Immagine 25 - Divano in pallet con arredamento scandinavo.

Immagine 26 - Il modello di questo divano ricalca quelli tradizionali con braccio laterale.

Immagine 27 - Kit con divano, tavolino e credenza in pallet.

Immagine 28 - Divano pallet bianco.

Immagine 29 - Divano pallet diritto.

Guarda anche: Soggiorno con divano rosso: 60 idee e consigli per lasciarsi ispirare

Immagine 30 - Cortile con divano in pallet.

Immagine 31 - Divano pallet a scomparsa.

Immagine 32 - Cambiate le fodere dei cuscini per avere sempre un look fresco in salotto.

Immagine 33 - Divano pallet a L.

Immagine 34 - Divano in pallet a 2 posti.

Immagine 35 - Approfittate di quell'angolo morto della vostra casa, per collocare un divano con pallet.

Immagine 36 - Divano in pallet con camino.

Immagine 37 - Ampio cortile con divano in pallet.

Immagine 38 - Se la proposta è un luogo dove ricevere gli amici, il divano in pallet è una buona alternativa.

Immagine 39 - Inserite alcuni pouf in soggiorno per dare un tocco di intimità all'ambiente.

Immagine 40 - Creare mobili flessibili che possono essere assemblati in infiniti modi.

Immagine 41 - Divano e tavolino in pallet.

Immagine 42 - È possibile scegliere le finiture dei pallet, questa è caratterizzata da un'aria più rustica, ideale per le aree esterne.

Immagine 43 - La composizione del divano in pallet con i graffiti sulla parete ha un aspetto bello e giovanile.

Immagine 44 - Divano in pallet con accessori color terra.

Immagine 45 - Divano in pallet con accessori leggeri.

Immagine 46 - È possibile assemblare due divani che possono diventare a L o lasciarli dritti.

Immagine 47 - Divano semplice in pallet.

Immagine 48 - Anche se il pallet è più basso, i cuscini possono essere più alti.

Immagine 49 - Divano pallet bianco.

Immagine 50 - Soggiorno moderno con divano in pallet.

Immagine 51 - Divano in pallet con chaise.

Immagine 52 - Divano lungo in pallet.

Immagine 53 - Completare il soggiorno con coperte, cuscini, tappeto e poltrona.

Immagine 54 - La finitura è un elemento molto importante nel divano pallet.

Immagine 55 - Carteggiare il legno in modo che non ci siano incidenti o che diventi ruvido.

Immagine 56 - Monolocale con divano in pallet.

Immagine 57 - Soggiorno in stile industriale con divano in pallet.

Immagine 58 - Piccolo divano in pallet.

Immagine 59 - Qui i pezzi possono essere uniti e trasformarsi in un grande divano.

Immagine 60 - Divano pallet blu.

Immagine 61 - Divano in pallet con vernice bianca.

Immagine 62 - Divano in pallet senza schienale: qui i cuscini svolgono questa funzione.

Immagine 63 - Divano pallet rustico e confortevole.

Immagine 64 - I pallet bianchi.

Immagine 65 - Divano pallet rosa.

Immagine 66 - Spazio colorato con divano in pallet.

Immagine 67 - Creare una composizione mettendo un colore del cuscino su ogni pezzo.

Immagine 68 - Più cuscini si aggiungono al pallet, più lo spazio sarà confortevole.

Immagine 69 - Divano in pallet con tavolino turchese.

Immagine 70 - Divano in pallet con cuscini arancioni.

Immagine 71 - Divano in pallet con cuscini verdi.

Immagine 72 - Divano in pallet con spazio laterale.

Immagine 73 - Scegliete la stessa tonalità di legno per tutti i mobili del soggiorno.

Immagine 74 - Divano in pallet a due posti.

Immagine 75 - Create una decorazione bella e colorata nel vostro salotto.

Immagine 76 - Divano in pallet sospeso con corde.

Immagine 77 - Divano pallet da incasso con letto.

Immagine 78 - Divano in pallet dipinto di nero.

Immagine 79 - Divano moderno in pallet.

Immagine 80 - Divano basso in pallet.

Immagine 81 - Piccolo divano in pallet.

Immagine 82 - Divano in pallet con spazio per i libri.

Immagine 83 - Divano con due pallet.

Immagine 84 - Divano in pallet con rotelle.

Immagine 85 - Divano in pallet per sala cinema.

Immagine 86 - Divano in pallet per un soggiorno colorato.

Immagine 87 - Divano in pallet dipinto di bianco con cuscini colorati.

Immagine 88 - Divano in pallet dai colori neutri.

Immagine 89 - Divano in pallet pulito.

Immagine 90 - Divano pallet bianco.

Immagine 91 - Divano in pallet per decorare lo spazio sotto le scale.

Immagine 92 - Divano in pallet con rivestimento capitoné.

Immagine 93 - Divano in pallet con rivestimento grigio.

Immagine 94 - Divano in pallet per esterni.

Immagine 95 - Divano in pallet con rivestimento rosa.

Immagine 96 - Divano in pallet con rivestimento blu.

Immagine 97 - Divano in pallet per il giardino.

Immagine 98 - Divano in pallet con rivestimento a righe.

Immagine 99 - Divano pallet a U.

Immagine 100 - Divano in pallet con stile giovanile.

Immagine 101 - Divano in pallet a due posti.

Immagine 102 - Divano in pallet dallo stile romantico.

Immagine 103 - Divano in pallet con rivestimento in pelle nera.

Immagine 104 - Divano pallet a L.

Immagine 105 - Divano a pallet nero e rosa.

Immagine 106 - Divano in pallet con schienale in legno.

Immagine 107 - Divano a panca in pallet.

Immagine 108 - Divano e letto in pallet per la camera dei bambini.

Immagine 109 - Divano con tre pallet.

Immagine 110 - Divano in pallet per un ampio soggiorno.

Immagine 111 - Divano in pallet con decorazioni bianche e grigie.

Immagine 112 - Divano in pallet con rivestimento a righe.

Immagine 113 - Divano in pallet per un soggiorno moderno.

Immagine 114 - Divano in pallet con cuscini a fantasia.

Immagine 115 - Divano in pallet con stile minimalista.

Immagine 116 - Divano in pallet per la camera da letto.

Immagine 117 - Divano in pallet con schienale a cuscino.

Immagine 118 - Divano in pallet naturale con rivestimento bianco.

Immagine 119 - Divano in pallet con stile rustico.

Immagine 120 - Divano in pallet per ricevere gli amici.

Immagine 121 - Divano in pallet per giardini all'aperto.

Immagine 122 - Divano in pallet con decorazioni blu e gialle.

Immagine 123 - Divano in pallet per la stanza dei bambini.

Immagine 124 - Divano in pallet con vernice bianca e rivestimento in grafite.

Immagine 125 - Divano pallet in stile semplice.

Come realizzare un divano in pallet passo dopo passo

Dopo essersi ispirati ai riferimenti, l'ideale è seguire i video che insegnano come realizzare il proprio divano in modo pratico e veloce.

1. come realizzare un semplice divano in pallet con materasso

Un'ottima opzione per riutilizzare un vecchio materasso, vedi i materiali utilizzati:

  • 4 pallet
  • Materasso o schiuma
  • Tessuto di rivestimento
  • Vernice
  • Carta vetrata

Continuate a guardare il video:

Guarda questo video su YouTube

2. come levigare il pallet e dipingere con la vernice spray

Guarda questo video su YouTube

3. come realizzare i cuscini per il divano in pallet

Ora che sapete come assemblare la base, che ne dite di realizzare i vostri cuscini? Vi serviranno:

  • Forbici;
  • 1 Filo del colore del tessuto;
  • Spille;
  • Filo per uncinetto;
  • Ago da 30 cm;
  • Tessuto per il cuscino;
  • Coperta in acrilico;
  • Schiuma

Guarda questo video su YouTube

Articolo rivisto il 15/06/2018.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.