Divano bianco: come sceglierlo e 114 foto d'arredo

 Divano bianco: come sceglierlo e 114 foto d'arredo

William Nelson

Il colore bianco illumina l'ambiente, trasformando un luogo piccolo in un aspetto più aperto. Pertanto, il divano bianco in soggiorno risulta in uno spazio neutro, pulito ed elegante, ma nulla vieta di abusare della creatività nella scelta di mobili, oggetti decorativi e rivestimenti.

Con infinite possibilità di decorazione, l'ideale è iniziare l'allestimento definendo lo stile della stanza: classico, moderno, sofisticato, giovanile ecc. Da lì, basta mescolare pezzi e colori in base alla propria personalità.

Essendo un colore neutro, il bianco offre una varietà di combinazioni cromatiche, per cui molti sono in dubbio quando si tratta di fare una composizione di colori. Optate per un colore di base e usate le sfumature, giocando con la composizione tono su tono. L'importante è pianificare una combinazione di colori intorno al divano bianco!

Da qui l'abitante può dare più vita al pezzo bianco utilizzando altri complementi, come cuscini e coperte dai toni allegri. Un tappeto o una poltrona fanno la differenza nell'arredamento, perché contribuiscono a rendere l'ambiente più accogliente.

I migliori riferimenti di stanze con divani bianchi

Sfogliate alcune opzioni di arredamento nella galleria qui sotto e scoprite come abbinare un divano bianco al soggiorno:

Immagine 1 - La proposta in questo caso era diversa: invece di unire i due pezzi, l'aspetto del divano diventava più leggero, separato da un tavolino.

Immagine 2 - Le poltrone possono essere un'alternativa per dare colore al soggiorno.

Immagine 3 - Un divano a pelo corto è originale e spicca nel soggiorno.

Immagine 4 - Decorazione moderna con divano bianco.

Immagine 5 - Per coloro che non vogliono sbagliare con la decorazione, possono scegliere di giocare con le tonalità di grigio nella decorazione.

Immagine 6 - Il tappeto conferisce personalità all'ambiente.

Immagine 7 - La finitura del divano definisce lo stile della stanza.

Immagine 8 - Utilizzare colori scuri per contrastare il bianco del divano.

Immagine 9 - Aggiungete al divano dei cuscini che si adattino alla vostra combinazione di colori.

Immagine 10 - Il tappeto sottolinea ulteriormente l'arredamento del soggiorno.

Immagine 11 - Il fascino e l'eleganza del divano bianco nell'arredamento.

Immagine 12 - Decorazione con divano bianco a 3 posti.

Immagine 13 - Il design del divano fa la differenza nello stile che si vuole dare alla stanza.

Immagine 14 - Decorazione con divano letto bianco.

Immagine 15 - Il divano bianco permette di appendere diversi quadri incorniciati per creare uno spazio colorato.

Immagine 16 - Le tonalità di verde conferiscono alla stanza vivacità e luce.

Immagine 17 - La finitura capitonê è la preferita dei divani.

Immagine 18 - Il contrasto di P&B non passa mai di moda.

Immagine 19 - Gli ambienti piccoli richiedono elementi che aumentino la sensazione di spaziosità, la combinazione di divano bianco e parete a specchio non è un errore.

Immagine 20 - Trattandosi di un divano neutro è possibile abusare di una decorazione audace

Immagine 21 - Utilizzare un tappeto per contribuire allo stile della decorazione

Immagine 22 - Lasciatevi ispirare da questa combinazione di soggiorno moderno e neutro

Immagine 23 - Inserire un punto luce nella stanza per contrastare la decorazione bianca.

Immagine 24 - Utilizzate stampe geometriche per dare movimento al look del soggiorno.

Immagine 25 - Balcone/patio con divano bianco.

Immagine 26 - Optate per un tappeto chiave che si abbini al resto dell'arredamento.

Immagine 27 - Nella proposta il bianco è mimetizzato in tutto l'ambiente formando un aspetto leggero e pulito.

Immagine 28 - Utilizzate coperte e cuscini per rendere più elegante il divano bianco.

Guarda anche: Festa di Cappuccetto Rosso: 60 ispirazioni di decorazione a tema

Immagine 29 - Appendete quadri che si adattino alla combinazione di colori della stanza.

Immagine 30 - Il divano bianco conferisce un maggiore senso di accoglienza al soggiorno/

Immagine 31 - Anche le poltrone rendono l'atmosfera più allegra.

Immagine 32 - Decorazione con divano in pelle bianca.

Guarda anche: Piani casa con 3 camere da letto: 60 idee di design moderno

Immagine 33 - Un'alternativa semplice ed economica è quella di inserire un copridivano bianco.

Immagine 34 - Sala TV con divano bianco.

Immagine 35 - Decorazione pulita con divano bianco.

Immagine 36 - Il divano bianco nell'area esterna rende lo spazio più aperto.

Immagine 37 - Il divano bianco contribuisce a mettere in risalto il rivestimento delle pareti.

Immagine 38 - Soggiorno con divano bianco e chaise longue.

Immagine 39 - Il divano bianco e il pavimento in legno formano un incredibile contrasto.

Immagine 40 - Create una composizione colorata con le immagini, i cuscini e il tappeto.

Immagine 41 - Soggiorno con piastrelle in gres porcellanato e divano bianco.

Immagine 42 - Per creare spaziosità nel soggiorno, optate anche per un tappeto bianco.

Immagine 43 - I colori danno personalità all'arredamento!

Immagine 44 - Elegante composizione del soggiorno.

Immagine 45 - Dipingete il pallet di bianco per ottenere un aspetto diverso.

Immagine 46 - Per una decorazione pulita, optate per mobili bianchi nell'armadio.

Immagine 47 - Il tappeto ha migliorato l'aspetto del soggiorno.

Immagine 48 - Decorazione femminile con divano bianco.

Immagine 49 - Qui il contrasto cromatico si trasforma in una bella composizione.

Immagine 50 - La composizione del nero sul divano bianco crea un ambiente neutro che si adatta a stili sia femminili che maschili.

Immagine 51 - Per lo stile navy abusate del blu navy, delle righe e dei toni della terra.

Immagine 52 - Utilizzate un tavolino che contrasti con il bianco del divano.

Immagine 53 - La simmetria è un punto importante per organizzare un soggiorno.

Immagine 54 - Decorazione con divano pallet bianco.

Immagine 55 - Decorazione con divano angolare bianco.

Immagine 56 - Il divano flessibile è la nuova tendenza del mercato, in cui è possibile configurare la disposizione in base alle proprie esigenze.

Immagine 57 - Per rendere l'ambiente più accogliente, completate il divano con cuscini dalle stampe femminili e delicate.

Immagine 58 - Un'altra proposta delicata è quella di investire in toni tenui negli accessori decorativi.

Immagine 59 - Che ne dite di inserire dei pouf bianchi per comporre il divano?

Immagine 60 - È possibile avere un soggiorno bianco senza rinunciare alla modernità.

Immagine 61 - Divano bianco super confortevole con cuscini colorati in un salotto minimalista.

Immagine 62 - Decorazione semplice del soggiorno con divano.

Immagine 63 - Il divano bianco si abbina a tutto, anche allo stile rustico.

Immagine 64 - Il colore bianco si combina con diversi stili di decorazione: in questo caso, la decorazione classica.

Immagine 65 - Divano bianco con ampie sedute.

Immagine 66 - Soggiorno ampio, moderno e molto elegante con divano a L bianco.

Immagine 67 -

Immagine 68 - Un'altra opzione interessante è quella di mescolare il divano con poltrone di altri colori.

Immagine 69 - Questo pezzo, invece, presenta sottili linee di contorno con tessuto nero.

Immagine 70 - Soggiorno piatto minimalista con tappeto, tavolino, lampada e divano.

Immagine 71 - Soggiorno moderno e accogliente con una perfetta combinazione di divani e cuscini.

Immagine 72 - Soggiorno con quadri decorativi e tavolino.

Immagine 73 - Abusate della combinazione di cuscini, perché risalteranno tutti su un divano bianco.

Immagine 74 - Il divano bianco in mezzo a un arredamento vintage.

Immagine 75 - Modello di divano in tessuto bianco con diversi tipi di cuscini.

Immagine 76 - Grande divano bianco con diversi cuscini: tutto per essere più comodi.

Immagine 77 - Soggiorno con specchio e divano bianco con cuscini bianchi e neri.

Immagine 78 - Divano a L in legno con cuscini bianchi per ripararsi tutti.

Immagine 79 - Soggiorno pulito con tappeto e cuscini bianchi e neri.

Immagine 80 - Soggiorno con una combinazione di bianco e legno.

Immagine 81 - Divano a L in bianco per un soggiorno compatto.

Immagine 82 - Un balcone super cool e un divano bianco con diversi tipi di cuscini.

Immagine 83 - Questo modello è per godersi il sole e il balcone!

Immagine 84 - In questo soggiorno, il modello è molto discreto nella decorazione dove spiccano i quadri.

Immagine 85 - Divano a L in tessuto bianco per un soggiorno piatto.

Immagine 86 - Soggiorno con decorazioni in legno e divano bianco per creare un piacevole contrasto.

Immagine 87 - Divano bianco con tessuto molto lungo e largo per il soggiorno.

Immagine 88 - Soggiorno con cobogó bianco e divano bianco.

Immagine 89 - In ambienti compatti, il divano bianco può andare molto bene, vedi questo esempio:

Immagine 90 - Divano ovale bianco per un soggiorno piatto.

Immagine 91 - Soggiorno piatto minimalista: per abbinarsi bene alla vernice bianca, niente di meglio di un divano bianco.

Immagine 92 - Soggiorno semplice, minimalista e delicatamente femminile con divano bianco.

Immagine 93 - Ampio soggiorno con divano bianco a L.

Immagine 94 - Con un materiale resistente e la giusta protezione, il divano bianco può far parte anche degli spazi esterni.

Immagine 95 - In mezzo a una pittura murale a sfumature multicolori, il divano bianco viene a bilanciare l'aspetto.

Immagine 96 - Divano in pelle bianca con chaise: l'oro è la scelta di spicco nell'arredamento del soggiorno.

Immagine 97 - Un altro segreto è quello di pensare bene agli oggetti che circondano un divano bianco, perché spiccheranno sicuramente.

Immagine 98 - Soggiorno di un appartamento con divano bianco e cuscini colorati.

Immagine 99 - Soggiorno moderno con arredamento in bianco e nero.

Immagine 100 - Soggiorno moderno con divano bianco a L.

Immagine 101 - Divano bianco a L con cuscini dello stesso colore.

Immagine 102 - Semplicità nella scelta dei dettagli nella stanza in bianco e nero.

Immagine 103 - Accogliente divano in tessuto con cuscini rosa.

Immagine 104 - Divano bianco in mezzo a un arredamento dai colori pastello.

Immagine 105 - Divano a L con cuscini blu navy per sottolineare l'arredamento.

Immagine 106 - Divano bianco con cuscini a righe bianche e nere.

Immagine 107 - Un'altra coppia che sta bene insieme: bianco e blu navy.

Immagine 108 - Divano a 2 posti in tessuto bianco per il soggiorno con decorazioni in bianco e nero.

Immagine 109 - Divano pallet bianco semplice e accogliente accanto al pavimento.

Immagine 110 - Un bel contrasto tra il colore degli armadi e quello del divano.

Immagine 111 - Divano in tessuto bianco per il soggiorno integrato.

Immagine 112 - Soggiorno con divano bianco, boiserie con diversi quadri e pavimento in legno.

Immagine 113 - Soggiorno fresco e moderno con divano bianco di forma diversa.

Immagine 114 - Soggiorno bianco con un divano molto ampio e confortevole dello stesso colore.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.