Festa sonica: consigli per l'organizzazione, menu e idee creative per le decorazioni

 Festa sonica: consigli per l'organizzazione, menu e idee creative per le decorazioni

William Nelson

Hulk, Spiderman e Sonic sono i temi più popolari per le feste per ragazzi.

Sì, quella del gioco che è diventato famoso negli anni '90.

Raffigurato come un riccio blu amichevole, veloce e coraggioso, Sonic è tornato ai giorni nostri grazie al successo di un film sul personaggio in uscita all'inizio del 2020.

Da quel momento in poi, non ci è voluto molto perché questa nuova generazione di bambini (ri)scoprisse il riccio blu e lo mettesse a tema per le feste, lasciando una volta per tutte gli schermi (dei videogiochi e del cinema) per le feste dei bambini.

Allora, vediamo come fare per realizzare un fantastico Sonic party?

Idee creative per la festa di Sonic

Colori

I colori del Sonic Party sono blu, giallo e rosso, ovvero una semplice tavolozza di colori primari.

Questi colori possono e devono essere presenti in ogni angolo della festa, dal murale ai dolci.

È possibile sceglierne solo uno o utilizzarli tutti e tre.

Personaggi

Il personaggio principale di Sonic Party è ovviamente Sonic, ma ce ne sono altri, come l'eterno cattivo Robotinik o, come è ormai noto, il dottor Eggman, Amy Rose, un riccio rosa innamorato di Sonic e il grande amico del personaggio, Miles Power, una piccola volpe intelligente.

Tutti possono far parte dell'arredamento della festa e completare il tema.

Elementi

Oltre ai personaggi, è bello investire anche negli elementi che fanno parte del gioco di Sonic.

Il principale è costituito dagli anelli d'oro, ma è possibile utilizzare anche gli smeraldi che conferiscono un potere speciale al personaggio.

Il paesaggio del gioco può essere riprodotto anche alla festa; in questo caso, puntate sull'uso di mattoni, vegetazione e acqua, dato che molte fasi del gioco si svolgono in luoghi sommersi o allagati.

Cogliete l'occasione per aggiungere alla decorazione della vostra festa di Sonic fiori di girasole e palme da cocco, altri due elementi sempre presenti nel gioco del porcospino.

Decorazione sonica

Tutti questi elementi, personaggi e colori possono essere distribuiti alla festa attraverso archi di palloncini, pannelli decorativi, centrotavola e, naturalmente, il tavolo della torta.

Guarda anche: Come sturare uno scarico: 8 semplici tutorial da seguire passo dopo passo

Gli anelli, ad esempio, sono molto facili da ricreare e si possono realizzare in molte dimensioni diverse.

Utilizzate palloncini nei colori del personaggio per decorare e utilizzate i tavoli degli ospiti per diffondere riferimenti al gioco.

Invito sonoro

Ogni festa inizia con l'invito e nel caso del Sonic Party l'invito può portare i colori e il personaggio stesso come sfondo.

Non dimenticate di inserire informazioni fondamentali come la data, l'ora e il luogo della festa.

È possibile utilizzare elementi del gioco Sonic per creare un menu creativo e originale.

Gli stuzzichini salati a forma di anello possono essere utilizzati sia per decorare la tavola sia come antipasto per gli ospiti.

Anche cupcake, coriandoli al cioccolato, ciambelle e ciambelloni con i colori del personaggio sono una buona idea.

Vale la pena di offrire anche lecca-lecca al cioccolato, popcorn, zucchero filato e snack vari.

Torta sonica

Una festa senza torta non è una festa, quindi sfruttate al massimo la vostra torta Sonic scegliendo un bel modello da esporre sul tavolo.

Per qualcosa di più tradizionale, la torta a piani è una buona scelta, con la glassa di pasta americana che offre la possibilità di disegni realistici e accattivanti per i bambini.

Se volete usare la panna montata, potete usarla nei colori della festa, come il blu, il giallo e il rosso.

Per una semplice torta Sonic si può usare la carta di riso per decorare e fare riferimento al tema della festa.

Guarda anche: Piccola lavanderia: 60 consigli e ispirazioni per organizzarla in modo efficiente

Souvenir sonico

Alla fine della festa, ciò che i bambini desiderano davvero è portare a casa un souvenir. Il consiglio in questo caso è di preparare un sacchetto pieno di dolci e decorato con il tema della festa.

Ma se preferite qualcosa che non sia commestibile, potete puntare su bottiglie personalizzate, ad esempio, o su kit da colorare. I bambini ne vanno matti!

Ora date un'occhiata ad altre 35 idee su come organizzare una festa di Sonic creativa e super divertente:

Immagine 1A - Decorazione per la festa di Sonic con i colori del tema del personaggio: blu e giallo.

Immagine 1B - La torta a tre piani simula una delle fasi più note del gioco Sonic.

Immagine 2 - Lecca-lecca personalizzati con il volto del riccio blu più famoso del mondo.

Immagine 3 - Ricordo della festa di Sonic: tubi personalizzati pieni di caramelle colorate.

Immagine 4 - Oltre a Sonic, nella decorazione della festa compaiono anche gli altri personaggi del gioco.

Immagine 5 - Idea di invito per la festa di Sonic - Personalizzare, ma senza abbandonare il tema della festa.

Immagine 6 - Le tazze sono anche personalizzate con la lettera iniziale di Sonic.

Immagine 7A - Una cascata di palloncini, proprio come le famose cascate del gioco Sonic. Da notare anche il festeggiato vestito a tema.

Immagine 7B - Torta Sonic a tre piani di pasta americana.

Immagine 8 - Scatole a sorpresa per il souvenir del Sonic Party.

Immagine 9 - Menu della festa di Sonic con ciambelle per simulare gli anelli del gioco.

Immagine 10 - Non possono mancare i dolci, ma ricordate di personalizzare tutto con il tema della festa.

Immagine 11 - Anche il migliore amico di Sonic, la volpe Miles Power, deve essere invitato alla festa.

Immagine 12 - Tavolo delle torte per il Sonic Party. La tovaglia blu è lo sfondo perfetto per mettere in risalto i dolci.

Immagine 13A - Biscotti personalizzati per la festa di Sonic, create i disegni e le piccole note che desiderate.

Immagine 13B - La glassa può essere realizzata con fondente o glassa reale, la stessa utilizzata per i biscotti di Natale.

Immagine 14 - Centro tavola della festa di Sonic: anelli e l'età del festeggiato in evidenza.

Immagine 15 - Anelli di snack: il volto del Sonic party.

Immagine 16 - Che ne dite di far dipingere i bambini da qualcuno che sappia disegnare?

Immagine 17A - Festa moderna di Sonic con enfasi sul colore blu.

Immagine 17B - Semplice torta Sonic decorata con fondente e stelle.

Immagine 18 - Se il giorno della festa fa caldo, servite ghiaccioli personalizzati.

Immagine 19 - Scatola di sorprese soniche da portare a casa per i bambini.

Immagine 20 - Torta di Sonic per una festa di quinto compleanno.

Immagine 21 - Ispirazione per l'invito digitale alla festa di Sonic.

Immagine 22 - Ricordo della festa di Sonic: coriandoli di cioccolato giallo.

Immagine 23 - Festa di Sonic con pannello blu e tappeto di erba sintetica. I bambini si sentiranno all'interno del gioco.

Immagine 24 - Simpatici cupcake decorati con la banda di Sonic.

Immagine 25 - Decorazione per la festa di Sonic con i colori base del personaggio: blu, rosso e giallo.

Immagine 26 - Per cambiare un po', portate alla festa la versione Black Sonic.

Immagine 27 - Sacchetti sorpresa sonici che potete realizzare a casa vostra.

Immagine 28 - Tazza di Sonic per completare la decorazione della festa.

Immagine 29 - Palloncini e un super pannello per rendere incredibile la festa di Sonic.

Immagine 30 - Qui i personaggi del gioco Sonic diventano il tema degli spuntini della festa.

Immagine 31 - Invito semplice per la festa di Sonic, ma che rappresenta al meglio il personaggio.

Immagine 32A - Festa all'aperto di Sonic - la tavola è apparecchiata con un sacchettino per ogni ospite e le sedie sono contrassegnate dai personaggi.

Immagine 32B - E quando la festa è finita, basta portare a casa la busta con la sorpresa.

Immagine 33 - Lecca-lecca al cioccolato personalizzati con gli elementi principali del gioco Sonic: gli anelli e gli alberi di cocco.

Immagine 34 - Sonic e i suoi smeraldi!

Immagine 35 - Festa sonica con un pannello e un tavolo di dolci e torte da leccarsi i baffi.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.