Invito alla pattuglia canina: 40 fantastici modelli da cui trarre ispirazione

 Invito alla pattuglia canina: 40 fantastici modelli da cui trarre ispirazione

William Nelson

Ogni festa inizia con l'invito e se avete intenzione di organizzare una festa della Pattuglia Canina, gli inviti devono seguire lo stesso tema.

L'invito alla Canine Patrol, così come la festa, si ispira al cartone animato lanciato da Nickelodeon nel 2013.

In esso, sei cuccioli intelligenti e avventurosi (Marshall, Skye, Chase, Rubble, Rocky e Zuma), guidati dal piccolo Ryder, aiutano a risolvere i problemi più diversi nella città in cui vivono.

Si può già immaginare che l'invito della Pattuglia Canina riprenda tutti questi personaggi che i bambini amano.

Ma non solo, l'invito può essere personalizzato in innumerevoli modi, come vedrete di seguito. Continuate a seguirci:

Invito per la pattuglia canina: consigli per realizzarlo da soli

Online o in formato cartaceo

Avete già pensato a come distribuire gli inviti per la festa della Pattuglia Canina? Questo è il momento giusto.

Al giorno d'oggi esistono due modi fondamentali per inviare gli inviti a qualsiasi festa: il primo e più tradizionale è la stampa degli inviti.

Il vantaggio di questo tipo di invito è che consente formati e modelli molto vari, come lo scarto o la scatola, oltre a poter raggiungere le persone che non hanno accesso ai dispositivi mobili o a internet, soprattutto gli anziani.

Tuttavia, la versione stampata finisce per essere anche più costosa, nel qual caso vale la pena considerare la versione online degli inviti di compleanno.

Questo tipo di invito, distribuito attraverso app di messaggistica come Whatsapp o Messaggero Sono gratuiti sia per l'editing che per la distribuzione.

Se non volete qualcosa di più specifico e personalizzato, potete optare per un invito virtuale Canine Patrol in versione personalizzata. premio , dove sono disponibili più opzioni di personalizzazione.

Una terza opzione è quella di unire le due modalità di invio, ovvero inviare l'invito stampato a coloro che non utilizzano telefoni cellulari o app e inviare l'invito virtuale della pattuglia cinofila a coloro che hanno accesso alla tecnologia.

Colori e simboli

Per un invito autentico Canine Patrol, è importante seguire i colori del disegno e dei personaggi, nonché i simboli che accompagnano la banda.

I colori predominanti in questo tema sono il blu, il rosso, il giallo e il bianco, che compaiono nei vestiti dei cuccioli e nel logo dell'animazione.

Oltre ai colori, vale la pena scommettere anche sul simbolo dello stemma del disegno, la figura di un ossicino e l'impronta della zampa.

Informazioni importanti

Ogni invito deve contenere informazioni di base sul compleanno, come il nome del festeggiato, l'età, il luogo della festa, la data e l'ora.

L'invito è anche il luogo in cui inviare le note necessarie agli ospiti, come la necessità di un abbigliamento speciale o se i regali devono essere scambiati con donazioni volontarie a enti di beneficenza.

Tutte queste informazioni devono essere riportate in modo chiaro sull'invito, quindi è importante utilizzare lettere leggibili che ne facilitino la lettura. Anche i colori dello sfondo dell'invito svolgono un ruolo importante.

Evitate i colori troppo forti che stancano gli occhi, preferite i toni neutri per garantire una buona visibilità e lasciate i colori più forti e appariscenti per colorare gli spazi che non portano informazioni.

Tipi di invito a pattugliare con i cani

Sono finiti i tempi in cui gli inviti di compleanno si limitavano a un semplice pezzo di carta piegato a metà.

Sebbene questo formato sia ancora molto diffuso e popolare, è importante sapere che non è più l'unico.

Scoprite alcuni dei modelli di invito Canine Patrol che potete scegliere qui sotto:

Invito modificabile

L'invito modificabile è quello considerato standard e il più semplice di tutti. Presenta una sola faccia in cui si possono inserire tutte le informazioni sul compleanno e sul festeggiato.

Questo tipo di invito può essere scaricato gratuitamente da Internet e, dopo essere stato modificato, distribuito sia online che su carta stampata.

Invito in ardesia

L'invito alla lavagna è diventato molto popolare negli ultimi tempi. Questo modello di invito non è necessariamente una lavagna, ma uno sfondo nero o verde scuro che simula una lavagna scolastica.

Anche il carattere utilizzato in questo tipo di invito è caratteristico, simile a una linea di gesso e quasi sempre di colore bianco.

Questo modello di invito alla pattuglia canina può essere distribuito online o stampato.

Guarda anche: Giardino verticale: vedi le specie di piante e 70 foto di decorazioni

Invito 3D

L'invito 3D è una novità nel mondo delle feste: disponibile solo in versione cartacea, questo modello di invito, una volta aperto, rivela i personaggi e le altre figure che saltano verso l'alto, in un vero e proprio scenario 3D.

Invito al biglietto

L'invito a biglietto Canine Patrol è un modello molto creativo e divertente. Come suggerisce il nome, questo modello di invito simula un biglietto simile a quelli del cinema, degli spettacoli musicali e del teatro.

Con esso, gli ospiti si sentiranno come a una festa VIP, ma come i precedenti, può essere utilizzato solo nella versione stampata.

Invito fotografico

La personalizzazione dell'invito fotografico Canine Patrol è il modo migliore per far assomigliare letteralmente l'invito al festeggiato.

Per fortuna, al giorno d'oggi è molto facile fare queste modifiche, grazie alle numerose applicazioni disponibili per gli smartphone.

Invito a fumetti

Se volete rendere felici i bambini prima ancora che la festa abbia inizio, prendete nota di questo suggerimento: invito a fumetti.

Questa idea di invito è molto bella, perché simula un fumetto della Pattuglia Canina e indovinate di cosa parla la storia? Della festa di compleanno del bambino.

Esistono modelli già pronti per questo tipo di invito, basta modificarli e distribuirli online o di persona.

Scatola per inviti

Un'altra idea di invito di compleanno Canine Patrol che piace molto ai bambini è la versione in scatola o in cofanetto.

In questo modello, l'invito assume la forma di una scatola, simile a quella dei souvenir, che però, una volta aperta, rivela i personaggi e tutte le informazioni della festa.

Se volete rendere il tutto ancora più divertente, aggiungete dei dolcetti all'interno della scatola.

40 fantastiche idee di invito per la Pattuglia Canina

Se vi sono piaciuti i suggerimenti, è perché non avete dato un'occhiata alle 40 idee di invito della Pattuglia Canina che abbiamo raccolto qui sotto: sono ispirazioni bellissime e creative che vi aiuteranno a realizzare un invito incredibile, venite a vedere:

Immagine 1 - Invito di compleanno Canine Patrol in una versione semplice che può essere consegnata online o stampata.

Immagine 2 - Invito rosa Canine Patrol: per le bambine fan del cartone animato e del personaggio Skye.

Immagine 3 - Invito virtuale della Pattuglia Canina - un modello facile da realizzare e distribuire agli ospiti

Immagine 4 - Invito rosa Canine Patrol con il nome della festeggiata evidenziato nello stemma della classe.

Immagine 5 - Modello di invito Canine Patrol nei colori del tema originale.

Immagine 6 - In quest'altro modello di invito Canine Patrol, lo sfondo ha assunto un aspetto safari.

Immagine 7 - Invito di compleanno Pattuglia canina semplice e con informazioni molto oggettive.

Immagine 8 - Che ne dite di un invito colorato e divertente per la pattuglia canina? Allora prendete questa idea!

Immagine 9 - Invito della pattuglia canina rosa, lilla e verde a uscire dall'ordinario.

Immagine 10 - Modello di invito alla pattuglia canina in formato fumetto. I bambini adoreranno l'idea!

Immagine 11 - Invito virtuale Canine Patrol - è possibile scegliere solo uno dei personaggi da evidenziare sull'invito.

Immagine 12 - Invito alla pattuglia canina in stile lavagna. Un formato aggiornato alle tendenze del momento.

Immagine 13 - Il divertimento e le avventure sono garantiti, almeno così promette l'invito della Pattuglia Canina.

Immagine 14 - Invito rosa Canine Patrol ispirato al personaggio Skye.

Immagine 15 - Semplice invito di compleanno stampabile della Pattuglia Canina, basta modificare e il gioco è fatto.

Immagine 16 - Palloncini, striscioni e zampe adornano questo modello di invito Canine Patrol.

Immagine 17 - Invito Canine Patrol ispirato al personaggio Marshall.

Immagine 18 - In questo altro modello di invito Canine Patrol chi invita è il personaggio Skye.

Immagine 19 - Invito stampato alla pattuglia canina da distribuire a tutti gli ospiti.

Immagine 20 - Invito virtuale Pattuglia canina. Facile da realizzare e che consente di risparmiare un po' di denaro.

Immagine 21 - Modello di invito Canine Patrol in due colori principali: nero e blu.

Immagine 22 - Delicato e minimalista, questo invito di compleanno Canine Patrol punta su pochi elementi.

Immagine 23 - Invito di compleanno Canine Patrol in stile lavagna con dettagli super colorati.

Immagine 24 - Una festa sul ghiaccio con la banda!

Immagine 25 - L'invito Canine Patrol è ancora più carino se accompagnato da palloncini e pois.

Guarda anche: Pilea: caratteristiche, cura e foto della decorazione

Immagine 26 - Invito alla pattuglia canina rosa: semplice e bello.

Immagine 27 - Che ne dite di aggiungere un po' di scintillio all'invito della pattuglia canina?

Immagine 28 - L'intera banda si è riunita per apparire sull'invito al compleanno della Pattuglia Canina

Immagine 29 - Create uno sfondo molto festoso per l'invito alla pattuglia canina.

Immagine 30 - Lo stemma della classe appare quasi sempre con il nome del festeggiato evidenziato.

Immagine 31 - Invito virtuale Canine Patrol: tutto nel palmo della mano.

Immagine 32 - Invito alla pattuglia canina da modificare e stampare.

Immagine 33 - Invito della pattuglia canina con sfondo rosa in contrasto con lo stemma rosso della classe.

Immagine 34 - Che ne dite di un simpatico invito dei cani della Pattuglia Canina in versione cucciolo?

Immagine 35 - Invito rosa Canine Patrol: liberamente ispirato ai fumetti.

Immagine 36 - Invito di compleanno della Pattuglia canina in formato roulette creativa.

Immagine 37 - Modello di invito Canine Patrol in stile lavagna per chi preferisce formati moderni e diversi.

Immagine 38 - Evidenziate le informazioni sulla festa all'interno dell'invito Canine Patrol.

Immagine 39 - Non potrebbe essere più semplice: un invito alla pattuglia canina da compilare a mano, come ai vecchi tempi.

Immagine 40 - Invito di compleanno della pattuglia canina verde con il personaggio di Rocky.

Immagine 1 -

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.