Tappeto all'uncinetto per il soggiorno: 96 modelli, foto e passo passo

 Tappeto all'uncinetto per il soggiorno: 96 modelli, foto e passo passo

William Nelson

Non si può immaginare un soggiorno confortevole senza un tappeto. Questo elemento, oltre ad essere molto decorativo, è essenziale per garantire quella buona sensazione di accoglienza e di comfort. E visto che avete bisogno di un tappeto, che ne dite di puntare sulla tendenza del momento che sono i tappeti all'uncinetto per il soggiorno?

L'antica tecnica dell'intreccio dei fili può essere utilizzata con successo per realizzare splendidi tappeti per il soggiorno. E poiché si tratta di un pezzo fatto a mano, è possibile determinare le dimensioni, i colori e la forma che meglio si adattano allo spazio e allo stile di arredamento del soggiorno.

Per avere un tappeto all'uncinetto in salotto avete due opzioni: acquistarne uno già pronto o avventurarvi nel mondo dell'artigianato e realizzarne uno con le vostre mani. Il prezzo medio di un tappeto all'uncinetto già pronto si aggira tra i 500 e gli 800 dollari, su siti come Elo7, ma avete comunque la possibilità di ordinare il pezzo presso un amico, un vicino o un parente che domina l'artigianato.

Guarda anche: Pavimenti per il soggiorno: scopri come sceglierli con 60 idee di arredamento

Se la vostra idea è quella di realizzare il tappeto all'uncinetto passo dopo passo, non c'è problema: in questo post abbiamo raccolto alcuni suggerimenti e video tutorial che vi aiuteranno in questo processo:

Consigli e materiali per realizzare il tappeto da salotto all'uncinetto

Per realizzare un tappeto all'uncinetto per il soggiorno è necessario avere a portata di mano tre materiali di base e fondamentali: filo, ago e grafico. Per i tappeti, il filo più consigliato è lo spago, poiché lo spessore del filato rende il pezzo più resistente e durevole. Un'altra opzione è il filato a maglia, anch'esso di grande tendenza nella decorazione di interni.

La scelta dell'ago dipenderà dal tipo di filo utilizzato: più il filo è spesso, più l'ago dovrebbe essere spesso, a meno che non si voglia realizzare un lavoro con punti stretti e ravvicinati, nel qual caso preferire un ago più piccolo. In ogni caso, se avete dubbi, consultate la confezione del filo, il produttore indica sempre la misura dell'ago più adatta.

Infine, è necessario disporre della grafica con il modello di tappeto che si desidera produrre. Internet è pieno di grafiche varie e gratuite da utilizzare.

È importante che abbiate già in mente il modello, la forma e i colori che desiderate per il tappeto. Poiché l'uncinetto è una tecnica molto versatile, permette di creare tappeti rotondi, quadrati, ovali e rettangolari. È anche possibile variare i colori, in quanto si possono realizzare strisce, bande e sfumature, ad esempio.

Come realizzare all'uncinetto un tappeto per il soggiorno: tutorial

Seguite ora alcuni video tutorial che vi illustreranno passo dopo passo come realizzare un tappeto all'uncinetto per il soggiorno. Ci sono diversi modelli per imparare e ispirarsi anche se siete principianti nella tecnica, basta dare un'occhiata:

Tappeto all'uncinetto per soggiorno grande e rotondo

Un modello semplice, di un metro e mezzo di diametro, ma dall'alto valore estetico. Questo modello di tappeto rotondo all'uncinetto per il soggiorno vi piacerà moltissimo. Il video seguente mostra il passo completo, quindi guardate e fatelo anche voi, seguiteci:

Guarda questo video su YouTube

Tappeto all'uncinetto per soggiorno rettangolare

Questo tappeto è adatto a chi cerca qualcosa di più moderno, poiché il modello presentato nel video ha strisce bianche e nere che si abbinano perfettamente a questo tipo di decorazione:

Guarda questo video su YouTube

Tappeto grande quadrato all'uncinetto per il soggiorno

Che ne dite di un tappeto all'uncinetto di 2 metri per 2? È uno spasso, vero? Allora preparatevi e date un'occhiata al passo per passo per realizzarne uno simile:

Guarda questo video su YouTube

Tappeto da salotto all'uncinetto semplice e facile da realizzare

Questo video tutorial è dedicato a coloro che sono alle prime armi con la tecnica dell'uncinetto e vogliono già realizzare il loro tappeto, ma in modo semplice e facile. Quindi non perdete tempo e guardate subito il passo passo:

Guarda questo video su YouTube

Vedete come è possibile realizzare un bel tappeto all'uncinetto e decorare il vostro soggiorno con molta personalità? Ma per farvi venire ancora di più l'idea, abbiamo portato una selezione con 60 immagini di soggiorni decorati con tappeti all'uncinetto per farvi ispirare. Una di queste vi farà girare la testa, guardatela:

96 immagini di tappeti da salotto all'uncinetto per ispirarvi

Immagine 1 - Un angolo accogliente decorato con un tappeto all'uncinetto in una vivace tonalità di rosso e rosa.

Immagine 2 - Tappeto e cuscini nella stessa tonalità.

Immagine 3 - Uniti, i quadrati all'uncinetto di diversi colori si sono trasformati in un tappeto molto accogliente.

Immagine 4 - La semplicità rustica del barbiglio grezzo si sposa bene con qualsiasi proposta decorativa.

Immagine 5 - Grande tappeto all'uncinetto in una tonalità neutra che si abbina al resto dell'arredamento del soggiorno.

Immagine 6 - Tanti colori per formare questo tappeto rotondo da salotto all'uncinetto.

Immagine 7 - A forma di stella: questa è la prova della versatilità dell'uncinetto.

Immagine 8 - Il filo grezzo è stato scelto per realizzare questo tappeto all'uncinetto.

Immagine 9 - Decorazione pulita e moderna evidenziata dall'uso del tappeto quadrato all'uncinetto.

Immagine 10 - Figure geometriche e colori contrastanti sono il fulcro di questo piccolo tappeto all'uncinetto ai piedi del divano.

Immagine 11 - Il soggiorno di ispirazione scandinava non potrebbe avere un tappeto più adatto di quello realizzato all'uncinetto.

Immagine 12 - Il tappeto a righe gialle e grigie all'uncinetto copre l'intera lunghezza della stanza.

Immagine 13 - Tappeto all'uncinetto in grigio, blu e nero per un arredamento moderno e giovanile.

Immagine 14 - Che ne dite di un modello di tappeto all'uncinetto rosa tenue per dare un tocco romantico e delicato al soggiorno?

Immagine 15 - Realizzate il tappeto all'uncinetto in tutti i colori che desiderate.

Immagine 16 - Versione all'uncinetto del tradizionale tappeto scandinavo, bello da vivere!

Immagine 17 - A proposito di Scandinavia, vediamo un'altra opzione di tappeto all'uncinetto che si adatta a questo stile.

Immagine 18 - A proposito di Scandinavia, vediamo un'altra opzione di tappeto all'uncinetto che si adatta a questo stile.

Immagine 19 - Un tappeto all'uncinetto per il soggiorno che mescola elementi boho e scandinavi.

Immagine 20 - Neutralità con molto stile.

Immagine 21 - A forma di tapis roulant, questo tappeto all'uncinetto si adatta perfettamente al soggiorno, sia per la combinazione di colori che per le dimensioni.

Immagine 22 - Tappeto a sbuffo e all'uncinetto, ma con colori molto diversi.

Immagine 23 - Il classico motivo del tappeto all'uncinetto è stato utilizzato in questo soggiorno dall'atmosfera retrò.

Immagine 24 - Rombi e rettangoli: puntate su queste forme per realizzare il vostro tappeto all'uncinetto.

Immagine 25 - Riportare i colori dell'arredamento nel tappeto all'uncinetto.

Immagine 26 - Per realizzare un tappeto all'uncinetto come questo è necessario l'aiuto di uno schema.

Immagine 27 - Perfetta combinazione di colori e forme in questa stanza dove l'uncinetto la fa da padrone.

Immagine 28 - Fate del tappeto all'uncinetto il protagonista dell'arredamento.

Immagine 29 - Un modello di tappeto all'uncinetto blu e bianco per uscire dalle basi.

Immagine 30 - Comfort e accoglienza: il tappeto all'uncinetto sa come portare queste sensazioni in salotto.

Immagine 31 - Per non passare inosservati, puntate su un colore forte, come il blu reale, per il tappeto all'uncinetto.

Immagine 32 - Il tappeto giallo all'uncinetto spezza la neutralità della stanza.

Immagine 33 - Forme e colori uniti nello stesso tappeto.

Immagine 34 - Il tappeto nero all'uncinetto nasconde lo sporco e richiede meno cure, ideale per stanze con bambini e animali domestici.

Immagine 35 - Giocare con le forme e i colori del tappeto all'uncinetto.

Immagine 36 - Come questo tappeto rotondo all'uncinetto che presenta una spirale irregolare caratterizzata da toni differenziati.

Immagine 37 - Il rosso bruciato di questo tappeto riscalda "letteralmente" la stanza.

Immagine 38 - La pianta simbolo del momento, la costola di Adamo, "stampata" su questo tappeto da salotto all'uncinetto.

Immagine 39 - Poá sulla parete e diamanti sul tappeto, in comune i vari colori tra loro.

Immagine 40 - Un modo semplice per realizzare un tappeto all'uncinetto è quello di fare pezzi più piccoli e unirli successivamente uno per uno.

Immagine 41 - Classe, stile ed eleganza in questo soggiorno con tappeto rotondo all'uncinetto.

Immagine 42 - "Less is more" sempre, anche nel tappeto all'uncinetto.

Immagine 43 - Più grande è il tappeto all'uncinetto, più accogliente è la stanza.

Immagine 44 - Il bordo di questo tappeto rotondo all'uncinetto è il grande punto di forza della stanza.

Immagine 45 - In questa stanza, lo sbuffo sembra continuare il tappeto.

Immagine 46 - Semplice e rotonda, ma in grado di fare la differenza nell'aspetto e nel comfort della stanza.

Immagine 47 - Tappeto tricolore all'uncinetto.

Immagine 48 - Il fascino e l'eleganza di un tappeto neutro all'uncinetto.

Immagine 49 - Dal momento che l'uncinetto è in aumento, approfittate di fili e aghi per produrre coperture per il puff e cachepot per il vaso delle piante.

Immagine 50 - Il bianco al centro del tappeto all'uncinetto crea un bellissimo effetto di luce.

Immagine 51 - Tappeto all'uncinetto di forma geometrica tono su tono.

Immagine 52 - Soggiorno in stile classico con tappeto all'uncinetto: una combinazione vincente.

Immagine 53 - Il maxi uncinetto è stato scelto per la decorazione di questo soggiorno.

Immagine 54 - Qualunque cosa accada, non lasciate mai il vostro salotto senza un tappeto.

Immagine 55 - Sobrio ed elegante: ecco come viene visto il blu navy nella decorazione.

Immagine 56 - Stampe diverse per lo stesso tappeto all'uncinetto.

Immagine 57 - Avete presente quell'ambiente in cui tutto si sposa alla perfezione? Questo ne è un esempio.

Immagine 58 - Un grande soggiorno richiede un grande tappeto all'uncinetto.

Immagine 59 - Più l'uncinetto è delicato, più tende a essere costoso e ad alta intensità di lavoro.

Immagine 60 - Bianco e che copre l'intera stanza, è o non è la perfezione di un tappeto all'uncinetto?

Immagine 61 - Il tappeto grigio all'uncinetto crea un'atmosfera retrò e classica in questo soggiorno.

Immagine 62 - Tappeto all'uncinetto per un soggiorno elegante.

Immagine 63 - Tappeto leggero all'uncinetto per un ampio soggiorno.

Immagine 64 - Soggiorno semplice con tappeto all'uncinetto color paglia.

Immagine 65 - Tappeto all'uncinetto con filo luminoso per un soggiorno minimalista.

Immagine 66 - Tappeto all'uncinetto per un ampio soggiorno in colore paglierino e con strisce blu che si abbinano molto bene all'arredamento della residenza.

Immagine 67 - Questo soggiorno rustico è caratterizzato da un bellissimo tappeto rotondo all'uncinetto color paglia.

Immagine 68 - Disegno o schema diverso per un tappeto all'uncinetto con più colori.

Immagine 69 -

Immagine 70 - Un'atmosfera speciale grazie a un bellissimo tappeto fatto a mano all'uncinetto.

Immagine 71 - Stringhe coloratissime per un salotto pieno di vita, super simpatico!

Immagine 72 - Tutto il fascino del tappeto all'uncinetto in salotto: questo modello viola ha reso la stanza molto più elegante!

Immagine 73 - Tappeto all'uncinetto con spago spesso in grigio per il soggiorno con oggetti in paglia e legno.

Immagine 74 - Marrone, rosa e bianco: sono i colori principali di questo disegno di tappeto all'uncinetto.

Immagine 75 - Tappeto semplice ma grande, realizzato all'uncinetto con un filo spesso di colore chiaro.

Immagine 76 - Soggiorno chic con tappeto scuro all'uncinetto.

Immagine 77 - Schema e ricamo in nero e paglia per un bellissimo tappeto da salotto all'uncinetto.

Guarda anche: Barattoli di vetro decorati: 65 ispirazioni e facili istruzioni passo-passo

Immagine 78 - Motivo stampato nero e chiaro su tappeto all'uncinetto: super elegante e affascinante per il soggiorno.

Immagine 79 - Tappeto ovale all'uncinetto marrone e chiaro per qualsiasi stanza.

Immagine 80 - I tratti neri percorrono l'intera lunghezza di questo bellissimo tappeto da salotto all'uncinetto chiaro.

Immagine 81 - Tappeto all'uncinetto con cordoncini di diversi colori: azzurro, crema e grigio.

Immagine 82 - Un'altra vista del tappeto con disegni neri su base chiara.

Immagine 83 - Soggiorno colorato con tappeto di rame e disegni bianchi.

Immagine 84 - Tappeto da salotto all'uncinetto cowgirl: bianco, nero, paglia, rosa e giallo tutto in uno!

Immagine 85 - Tappeto quadrato all'uncinetto color paglia: super accogliente per questo soggiorno con divano blu.

Immagine 86 - Tappeto leggero all'uncinetto con ricami colorati.

Immagine 87 - Un modello blu per un salotto super accogliente.

Immagine 88 - Questo soggiorno ha un tappeto all'uncinetto grigio con dettagli bianchi.

Immagine 89 - Per abbinare il puff all'uncinetto: tappeto rotondo all'uncinetto con strati colorati blu e bianchi.

Immagine 90 - Questo soggiorno, invece, ha ricevuto un incredibile tappeto all'uncinetto a righe in colore paglierino e bianco.

Immagine 91 - Tappeto all'uncinetto con tanti colori per un soggiorno rustico.

Immagine 92 - Tappeto monocolore all'uncinetto per il soggiorno.

Immagine 93 - Tappeto all'uncinetto bianco con dettagli e punti blu navy per il soggiorno.

Immagine 94 - Tappeto da salotto multicolore all'uncinetto.

Immagine 95 - Tappeto di paglia all'uncinetto con strisce blu per il soggiorno.

Immagine 96 - Tappeto all'uncinetto colorato e rustico per qualsiasi stanza.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.