Tavola di Natale: scopri 75 idee per decorare la tua tavola

 Tavola di Natale: scopri 75 idee per decorare la tua tavola

William Nelson

Il Natale è un momento per riunire la famiglia, gli amici, tutti coloro che si amano per celebrare l'unione e la fine di un altro anno. Non c'è niente di meglio che riunirsi tutti intorno a una tavola imbandita con tutto l'amore e l'affetto possibile, con i piatti tipici di questo periodo dell'anno e tutti i vostri preferiti! La decorazione della tavola non può non entrare in questa atmosfera natalizia, con tante decorazioniverdi e rossi, luci, una tovaglia speciale e le vostre stoviglie separate per i grandi festeggiamenti!

Esistono diversi modi per organizzare la decorazione, in stili diversi e con elementi di ogni tipo, creando un'atmosfera speciale e accogliente per ricevere tutti i vostri ospiti.

Stili da adottare per la vostra scrivania

In qualsiasi tipo di decorazione, sia per la casa che per la tavola, ci sono diversi stili di decorazione da comporre. Qui abbiamo separato tre stili, dal classico al contemporaneo-minimalista, qualunque sia il vostro gusto, il vostro budget e anche la vostra volontà di fare e organizzare le vostre composizioni.

Tavola di Natale classica

La tavola verde, rossa e oro nei classici colori natalizi non passa mai di moda! Per chi vuole una decorazione tradizionale, puntate su una tovaglia rossa, candele al centro del tavolo e anche composizioni con foglie e pigne. È un tipo di decorazione facile da realizzare e, se avete decorazioni natalizie avanzate o provenienti da feste passate, usatele come complemento della vostra tavola!

Tavola di Natale rustica

La decorazione rustica, con molti elementi in legno, fibre naturali, pelle e cotone grezzo, è in aumento per coloro che rientrano nella crescente tendenza del rustico. Questa decorazione può diventare molto elegante e sofisticata, puntando su candele sparse intorno al tavolo, molte erbe aromatiche e persino piccole piante per dare un tocco finale naturale alla vostra composizione.

Tavola di Natale minimalista

Un'altra tendenza contemporanea è il minimalismo, e anche nelle stagioni in cui la decorazione è più espressiva e ricca di dettagli, come il Natale, è possibile applicare questo stile di vita. Inserendo elementi verdi o rossi (o anche entrambi) e persino alcune candele o luci nella vostra decorazione, questa perderà completamente il volto della semplicità e diventerà più elegante. Anche l'oro o l'argento sono molto popolari.In questo tipo di decorazione, puntate anche sulle forme più semplici e senza molti ornamenti e pensate che meno è meglio!

Cosa non può mancare sulla vostra tavola di Natale? Date un'occhiata a questi consigli e fate le decorazioni giuste.

Sebbene esistano diversi tipi di decorazioni per la tavola di Natale, ci sono alcuni elementi che fanno la differenza nella composizione della vostra tavola e che non possono mancare! Ne abbiamo separati alcuni con consigli su come utilizzarli sulla vostra tavola.

  • Souvenir per gli ospiti di questa data speciale: Se preferite mangiare qualcosa, i biscotti alla cannella o di pan di zenzero, soprattutto se fatti in casa, sono sempre una buona scelta (e per chi ama seguire le tradizioni natalizie americane, sono un classico)!
  • Sapori di Natale : deodoranti per ambienti, spray, candele profumate, erbe fresche e spezie aggiunte alla decorazione della tavola fanno la differenza quando si tratta di rendere l'atmosfera piacevole e confortevole per i vostri ospiti. E per chi non vuole spendere troppo, ci sono diversi tipi di aromi naturali che possono essere fatti in casa con la frutta! Per un profumo natalizio, non rinunciate alla cannella!sia nei dolci che nelle decorazioni!
  • Candele, tante candele Un altro elemento essenziale per ogni tavola natalizia sono le candele, sia grandi in un candelabro che piccole in piccoli portacandele sparsi per la tavola. Puntate su candele colorate rosse, verdi e oro per l'atmosfera natalizia!
  • Articoli speciali per il Natale Ci sono alcuni elementi che rendono speciale qualsiasi tipo di decorazione della tavola e che non sempre vengono utilizzati, come i tovaglioli a fantasia (che possono essere di carta o di stoffa), le ciotole e le posate. Avete presente quel set di posate, argenteria o stoviglie di famiglia che sono conservate, questo è il momento di tirarle fuori dall'armadio e utilizzarle!
  • Una composizione che incanta Per deliziare tutti, vale la pena di puntare su composizioni fatte a mano, soprattutto mescolando elementi naturali, come pigne, foglie di alloro, cannella, ed elementi industrializzati, come palline di Natale decorate, catene e persino fiori.anche i paraocchi, per allestimenti più grandi.

Ora che avete ottenuto alcuni consigli per la decorazione della vostra scrivania, date un'occhiata alla nostra galleria per trovare altre idee e ispirazioni da utilizzare!

Galleria: 75 idee di decorazione per la tavola di Natale

Immagine 1 - Tavola di Natale per pochi ospiti: decorazione sottile ed elegante in un'atmosfera minimalista e pulita.

Immagine 2 - Tavola di Natale per bambini e bambine.

Immagine 3 - Elegante tavola natalizia con composizioni floreali e pigne. Preparate anche un set speciale di piatti e posate per l'occasione.

Immagine 4 - Un grande vaso al centro del tavolo attira l'attenzione ed è il pezzo forte di questa decorazione.

Immagine 5 - Tutto rosso: se siete amanti di questo colore, potete puntare su una decorazione simile per preparare la vostra tavola di Natale.

Immagine 6 - Tavola di Natale con torta in un'idea economica da realizzare e preparare a casa spendendo poco.

Immagine 7 - Frutti, fiori e mix di rosso con bianco e blu.

Immagine 8 - Dettagli di una tavola natalizia decorata con stile e personalità.

Immagine 9 - In una decorazione più classica, il verde e il rosso non possono assolutamente mancare!

Immagine 10 - Un colore per ogni piatto, ognuno con la sua pallina di Natale.

Immagine 11 - Un'altra tavola natalizia rustica senza perdere lo stile del design: qui il legno è protagonista, con il diritto anche a una testa di renna in questo materiale da regalo.

Immagine 12 - Nel più grande stile artigianale, che ne dite di realizzare i vostri portacandele natalizi?

Immagine 13 - I biscotti di pan di zenzero sono un classico natalizio americano e sono deliziosi: che ne dite di offrirli ai vostri ospiti?

Immagine 14 - Tavola di Natale in nero e oro: una decorazione diversa e autentica per celebrare questa festività.

Immagine 15 - Ispiratevi a stelle e fiocchi di neve per le vostre decorazioni: tavola bianca di Natale.

Immagine 16 - Mini alberi di pino e candele dappertutto: un allestimento della tavola natalizia semplice e di grande fascino.

Immagine 17 - Una tavola natalizia sana e tipica per i vostri ospiti: la frutta di stagione può essere offerta anche come stuzzichino o antipasto per la vostra cena.

Immagine 18 - Per festeggiare il Natale nel modo più divertente possibile: tavola natalizia ispirata al tema della discoteca.

Immagine 19 - Un piccolo caffè dopo la mezzanotte: in salotto si può allestire un tavolo con biscotti e panini da accompagnare a un buon caffè per festeggiare fin oltre la mezzanotte.

Immagine 20 - Decorazione per la tavola di Natale classica e super carina: oltre a quelle tradizionali, questa tavola è stata allestita con oggetti e personaggi natalizi super simpatici.

Immagine 21 - Tavolo dei regali di Natale: composizione del tavolo che fa riferimento a un nastro regalo rosso.

Immagine 22 - Mini ghirlanda natalizia per proteggere tutti i vostri ospiti.

Immagine 23 - Create dei posti a sedere personalizzati in modo che ogni ospite si senta unico in questa data!

Immagine 24 - Utilizzate gli oggetti di decorazione che avete in casa per realizzare una decorazione da tavola diversa ed economica per questa data.

Immagine 25 - Le palline di Natale, tradizionali nella decorazione degli alberi, adornano anche la tavola!

Immagine 26 - Natale tropicale: allontanatevi dalle tradizionali decorazioni natalizie e createne una personalizzata basata sugli elementi tipici del clima brasiliano.

Immagine 27 - Utilizzate rami e ramoscelli d'albero (soprattutto di pino) per decorare la tavola di Natale.

Immagine 28 - Combinare elementi naturali e artigianato per una decorazione rustica: runner da tavola in corda ornato da paraocchi e rametti di piccole piante.

Immagine 29 - Ghirlanda commestibile: un modo creativo per allestire un tagliere di salumi in pieno clima natalizio.

Immagine 30 - Piccoli alberi di Natale creano una foresta innevata perfetta per la decorazione del centro tavola!

Immagine 31 - Un'esposizione a tre livelli di frutti tipici del Natale, decorati con foglie di alloro, pigne e decorazioni, è un altro modo per creare una composizione commestibile.

Immagine 32 - Sostituite le famose palline di Natale colorate con ciambelle e bomboloni colorati!

Immagine 33 - Decorazione per la tavola di Natale in bianco e oro: un'opzione super elegante e semplice da realizzare.

Immagine 34 - Per chi festeggerà il Natale all'aperto, un buon consiglio è quello di sfruttare gli elementi della natura: puntate sul rosso, sui fiori bianchi e su tante foglie verdi!

Immagine 35 - Semplice torta di Natale: topper con cervo, albero di Natale in miniatura e zucchero a velo per imitare la neve.

Immagine 36 - Un rametto di rosmarino per profumare i tovaglioli della tavola di Natale.

Immagine 37 - Tavola di Natale in bianco e argento: oltre all'oro, anche quest'altro colore metallico dà un effetto incredibile alla vostra decorazione natalizia, soprattutto se ispirata alla neve.

Immagine 38 - Decorazione semplice per la tavola di Natale: per chi vuole qualcosa di più semplice e allo stesso tempo speciale per questa stagione, puntate sul rosso e su tante candele per la vostra cena.

Immagine 39 - Decorare le pigne e creare con esse una decorazione speciale sulla tavola di Natale

Guarda anche: Sousplat di Natale: cos'è, come realizzarlo passo dopo passo 50 idee sorprendenti

Immagine 40 - Un'altra idea per la tavola di Natale con tanta frutta colorata da decorare e gustare.

Immagine 41 - Composizione naturale della tavola: puntata su fiori, foglie e piccoli frutti, disposti in linee curve, che circondano ciotole e stoviglie.

Immagine 42 - Un'altra delizia speciale e super delicata per i vostri ospiti: mini albero di Natale in una cupola.

Immagine 43 - Decorazione per la tavola di Natale con alveari e paraocchi di carta: un'altra idea diversa e semplice per rendere speciale la vostra tavola.

Immagine 44 - Composizione della tavola con albero di Natale super colorato.

Immagine 45 - Un'altra idea per decorare la tavola di Natale in un'atmosfera rustica.

Immagine 46 - Cena per molte persone? Investite in un tavolo lungo e in una decorazione nella fascia centrale!

Immagine 47 - Dettagli del centrotavola con tanti brillantini.

Immagine 48 - Una personalizzazione semplice che farà la differenza in tavola: tovaglioli avvolti da una chiusura personalizzata.

Immagine 49 - Tovaglia rotonda con paillettes, decorazioni in oro e argento.

Immagine 50 - Palline di Natale rosse come decorazione anche per i piatti degli ospiti.

Immagine 51 - Biscotti di pan di zenzero: un'idea artigianale da offrire ai vostri ospiti.

Immagine 52 - Tavolino di Natale per bambini o per godersi l'aria aperta.

Immagine 53 - Piatti e tovagliolo personalizzati con centrotavola natalizio decorato.

Immagine 54 - Un'altra idea di antipasto o spuntino per la cena di Natale: un tavolo di salumi variegato con paté, frutta e speciali panini natalizi.

Immagine 55 - Tavolo nero super elegante con metalli dorati.

Immagine 56 - Anche i fiori naturali o artificiali di vario tipo sono ottimi elementi da utilizzare nella decorazione della tavola.

Immagine 57 - Bambola personalizzata per decorare la tavola.

Immagine 58 - Questo tavolo ha una decorazione molto delicata ed è circondato da un arco con palline di Natale.

Guarda anche: Festa della principessa: consigli per decorare con questo tema tanto amato

Immagine 59 - Prestate attenzione a ogni dettaglio della tavola per renderla perfetta per la vostra festa.

Immagine 60 - Che ne dite di un tavolo semplice per una cena più intima? Questa proposta utilizza un vaso elaborato con portacandele.

Immagine 61 - Potete anche far sapere ai vostri ospiti quale sarà il menu del giorno preparando un'immagine personalizzata e stampandola.

Immagine 62 - Una vera città sul tavolo di Natale con case e alberi decorati.

Immagine 63 - Tavola di Natale nera: qui le candele spiccano insieme alle palline e all'albero.

Immagine 64 - I fiori come protagonisti della decorazione di una grande tavola per diversi ospiti.

Immagine 65 - Tavola natalizia bianca e rossa con piatti personalizzati e soldatino.

Immagine 66 - Invece di lasciare le posate nella posizione tradizionale, preparate un piccolo fiocco legato a un ornamento per decorare la tavola.

Immagine 67 - Un arco di palloncini può fare la differenza nel decorare la stanza per la tavola di Natale.

Immagine 68 - Tavolo da pranzo natalizio rivestito con una grande ghirlanda. Qui anche il lampadario è stato decorato per entrare nell'atmosfera della festa.

Immagine 69 - Dettagli del piatto e del centrotavola natalizio.

Immagine 70 - Tovaglia tradizionale a scacchi su un tavolo rotondo in salotto.

Immagine 71 - Palline di diversi tipi per decorare la perfetta tavola di Natale.

Immagine 72 - Decorazione natalizia in bianco e nero: ideale per gli ambienti più minimalisti dove il nero non è così invasivo.

Immagine 73 - Preparate il tovagliolo perfetto e separate i bicchieri giusti per tutte le bevande che verranno servite.

Immagine 74 - Decorazione minimalista e delicata con posate dorate e stoviglie bianche.

Immagine 75 - Portate il verde sulla tavola di Natale con rami e foglie.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.