Tetto del garage: vantaggi, consigli e 50 idee di progetto

 Tetto del garage: vantaggi, consigli e 50 idee di progetto

William Nelson

Una copertura per auto è la prima opzione che viene in mente quando si tratta di proteggere l'auto dal sole e dalla pioggia.

Ma come scegliere la copertura per garage ideale? È quello che risponderemo in questo post. Continuate a seguirci.

Vantaggi di un tetto per garage

Sole e pioggia

Tutti hanno bisogno del sole e della pioggia, tranne la vostra auto: ecco perché dovreste avere una copertura per auto.

Quando i raggi solari entrano in contatto con la vernice del veicolo, possono causare lo sbiadimento del colore.

La pioggia comporta il rischio di graffi e ammaccature sulla carrozzeria, non a causa delle gocce d'acqua, ma soprattutto a causa di foglie, rami e altri oggetti che tendono a volare via nelle giornate di tempesta.

Senza contare che le grandinate possono potenzialmente danneggiare la carrozzeria dell'auto e, in alcuni casi, anche i finestrini.

Comfort termico

Avete presente la sensazione di sciogliersi in macchina in una giornata calda? Orribile!

Un'auto chiusa esposta al sole si scalda come un forno e può essere addirittura pericolosa per il corpo umano.

Con un garage coperto, invece, si riduce al minimo l'effetto serra all'interno dell'auto e si garantisce un maggiore comfort per tutta la famiglia.

Conservazione dell'auto

Ogni auto subisce un deprezzamento del valore nel corso degli anni, ma questo deprezzamento può essere ancora maggiore se il veicolo è in cattive condizioni.

Un'auto esposta al sole, alla pioggia e al vento tende a subire segni e danni maggiori rispetto a un'auto adeguatamente protetta all'interno del garage.

Ecco un altro buon motivo per investire in una copertura per auto.

Valutazione della proprietà

La copertura del garage non influisce solo sulla vostra auto, ma anche sulla vostra casa in modo positivo.

Questo perché l'immobile tende a rivalutarsi con strutture di questo tipo, in quanto i potenziali acquirenti preferiscono sempre negoziare una casa con un garage coperto.

Inoltre, una copertura per garage bella e ben fatta aggiunge valore alla facciata dell'immobile, rendendolo più interessante anche dal punto di vista architettonico ed estetico.

Di cosa tenere conto quando si realizza la copertura del garage?

Prima ancora di definire il tipo di copertura per garage da utilizzare, è importante prestare attenzione ad alcuni dettagli che fanno la differenza nel progetto:

Misure del sito

Avere un'idea precisa delle misure del luogo in cui si vuole realizzare la copertura del garage.

Con le misure in mano, è più facile stabilire un budget e determinare il materiale più adatto per il tetto.

Le misure contribuiscono anche alla disposizione del tetto: in alcuni casi è possibile pensare a un tetto con aperture su tutti i lati, mentre in altri casi una delle pareti della casa può essere utilizzata per realizzare la chiusura laterale del tetto del garage.

Clima della regione

È importante conoscere il clima della regione in cui si vive prima di determinare l'aspetto del tetto del garage.

Nei luoghi molto caldi e secchi, l'ideale è optare per coperture che non si riscaldano tanto. Un altro consiglio interessante è quello di rendere la copertura del garage più alta per aiutare a dissipare il calore.

Nelle regioni con molta pioggia e vento, preferire coperture più resistenti e con un buon fissaggio per evitare che volino via durante un temporale.

Bilancio

Quanto potete permettervi e siete disposti a spendere per realizzare la copertura per auto?

Esistono molti tipi diversi di coperture per garage e una vasta gamma di prezzi.

Se state cercando di risparmiare, un tetto in vetro potrebbe non essere la scelta migliore, mentre un tetto in tegole, invece, favorisce chi ha un budget limitato.

Stile della facciata

È inoltre importante valutare lo stile della facciata della vostra proprietà prima di decidere il tipo di tetto ideale.

Ricordate che il tetto è parte integrante della facciata dell'immobile e quindi devono essere in armonia.

Una facciata rustica si sposa bene con il tetto del garage in tegole di ceramica, soprattutto se anche il tetto della casa ha un rivestimento simile.

Una facciata moderna si basa su un tetto di vetro.

Tipi di copertura per garage

Ecco i tipi di tetto per garage più comunemente utilizzati nei progetti residenziali:

Coperture in policarbonato

Le coperture in policarbonato sono tra le più utilizzate al giorno d'oggi: il materiale è leggero, resistente, durevole e si adatta a diversi stili di facciata.

Il policarbonato ha anche il vantaggio di avere un'opzione retrattile, cioè, a seconda dello spazio, è possibile creare una copertura che si apre e si chiude per far entrare la luce del sole, se necessario.

Tuttavia, il policarbonato deve essere ben installato per evitare perdite. Il materiale richiede anche una struttura per il fissaggio, che può essere in legno, metallo o ferro.

Un altro dettaglio importante: trattandosi di un materiale trasparente, è necessario pulirlo regolarmente per evitare che lo sporco rubi la bellezza del rivestimento.

Coperchio in vetro

Per chi sogna di avere un tetto per garage pulito, moderno e sofisticato, l'opzione migliore è il vetro.

Il tipo di vetro utilizzato in questo tipo di progetto è il vetro temperato da 8 mm, molto più resistente e durevole del vetro ordinario.

Per essere installato, il tetto in vetro richiede anche una struttura preliminare, che può essere in legno o metallo, fissata direttamente alla muratura della casa o anche sotto forma di pergola.

Tuttavia, la copertura in vetro metterà a dura prova le vostre tasche, poiché si tratta del modello più costoso attualmente sul mercato.

Copertura in acrilico

Un'altra opzione per la copertura di un carport è l'acrilico, una via di mezzo tra il vetro e il policarbonato.

La trasparenza e il basso costo sono uno dei punti positivi dell'acrilico, ma la sua resistenza e durata sono scarse.

Ciò che finisce per non compensare molto dal punto di vista del rapporto costi-benefici.

Tetto in metallo

Il tetto del garage in metallo può essere inteso sia come struttura che come copertura del tetto stesso.

Nel primo caso, è possibile combinare la struttura metallica con vari materiali, come piastrelle di ceramica, legno, vetro e policarbonato.

Un'altra opzione è quella di utilizzare il materiale per realizzare il tetto, con lamiere o tegole.

Una versione molto popolare è il tetto per garage in zinco, un'opzione economica e facile da installare.

Tuttavia, c'è un dettaglio: le coperture metalliche possono diventare molto calde, soprattutto nei climi più caldi, e questo tipo di copertura presenta anche l'inconveniente del rumore.

Nei giorni di pioggia, il rumore può essere forte e molto fastidioso.

Tegole

Le tegole sono tra le coperture per garage più utilizzate nelle case brasiliane.

Questo tipo di tetto può essere realizzato, tra l'altro, con tegole in ceramica, metallo, fibrocemento e PVC.

Tuttavia, è necessario prestare attenzione al materiale di fabbricazione delle piastrelle, poiché alcune si riscaldano molto, come il metallo e il fibrocemento.

Per l'installazione di un tetto di tegole è necessaria una struttura preliminare in legno, metallo o ferro.

Copertura in tela

Le coperture per garage in tela sono tra le opzioni di copertura più economiche.

Un altro vantaggio della copertura in tela è che può essere spostata da un luogo all'altro, quindi è ideale per i noleggiatori.

Questo tipo di copertura ha un solo inconveniente: non è il massimo dell'estetica e può compromettere l'estetica della facciata della casa.

Prezzi per la copertura del garage

Ora la domanda è: quanto costa realizzare una copertura per auto?

I prezzi, come si può immaginare, variano notevolmente a seconda soprattutto del materiale utilizzato e delle dimensioni dell'area da coprire.

Per dare un'idea, un tetto in vetro costa circa 7.000 dollari per una superficie di circa otto metri quadrati.

Ma se l'intenzione è quella di realizzare un tetto in policarbonato, l'importo da sborsare è di circa 4,1 mila dollari.

Una tettoia in metallo, invece, costa circa 2,8 mila dollari, mentre una tettoia in tela è la più conveniente con 1,7 mila dollari.

50 bellissime idee per il tetto del garage a cui ispirarsi

Che ne dite di dare un'occhiata a 50 progetti e coperture per il garage? Lasciatevi ispirare da queste idee:

Immagine 1 - Tetto del garage residenziale con soletta e rivestimento in legno per armonizzarsi con la facciata.

Immagine 2 - Un'ispirazione di tetto in policarbonato per garage residenziale.

Immagine 3 - Il tetto del garage in metallo è più economico ma rumoroso.

Immagine 4 - Per far passare la luce, un tetto scavato in stile rustico.

Immagine 5 - Che ne dite di un tetto metallico con un design incavato e una verniciatura blu?

Guarda anche: Come rimuovere lo smalto dai vestiti: ricette e consigli fatti in casa

Immagine 6 - Che bella idea! Usate i pannelli solari per fare il tetto del garage.

Immagine 7 - Super moderno, questo tetto di garage in ferro è stato completato anche dal legno.

Immagine 8 - Opzione copertura retrattile per auto: non perdete la luce del sole nel cortile.

Immagine 9 - Qui la copertura della pensilina è stata fissata direttamente alla muratura.

Immagine 10 - Copertura per garage con chiusura laterale: ancora più protezione per la vostra auto.

Immagine 11 - Idea di copertura per un garage per più auto.

Immagine 12 - La forza del metallo con la bellezza del legno: una bella opzione per il tetto di un garage residenziale.

Immagine 13 - In stile pergola, questa copertura per auto mescola travi di legno e parti metalliche.

Immagine 14 - Per un design moderno e sofisticato, il tetto del garage in vetro è sempre un'ottima opzione.

Immagine 15 - Attaccato alla casa, il tetto del garage deve essere in armonia con la facciata.

Immagine 16 - Il policarbonato è resistente, durevole e trasparente: un'opzione moderna e sofisticata.

Immagine 17 - Prendere le misure del sito per realizzare una copertura delle dimensioni giuste per la vostra casa.

Immagine 18 - Tetto in zinco per il garage. Il cancello automatico completa il progetto.

Immagine 19 - Per la facciata rustica il suggerimento è una copertura a pergola per auto.

Immagine 20 - La copertura del garage residenziale è un ottimo modo per valorizzare la proprietà.

Immagine 21 - Illuminate il tetto del garage per rendere lo spazio ancora più funzionale e confortevole.

Immagine 22 - Il contrasto tra il tetto in vetro e la facciata in mattoni è il punto forte.

Immagine 23 - Protetti dal sole e dalla pioggia, aumenterete il valore della vostra auto e la conserverete più a lungo.

Immagine 24 - Guardate questa bellissima idea per il tetto del garage: legno nella struttura e un po' di erba per rendere tutto perfetto.

Immagine 25 - Copertura della tettoia per auto economica e semplice da realizzare: una buona idea per il fai da te.

Immagine 26 - Chi desidera qualcosa di ancora più resistente e sicuro può puntare su una copertura a lastre per garage.

Immagine 27 - Nello stesso stile della casa, un fascino!

Immagine 28 - Tetto per garage in policarbonato: uno dei migliori rapporti qualità-prezzo sul mercato.

Immagine 29 - Utilizzate la costruzione della casa stessa come tetto del garage.

Immagine 30 - Struttura metallica e tetto in vetro: un design moderno che si abbina all'architettura della casa.

Immagine 31 - Il fascino è dato dal paralume che illumina la semplice ed economica copertura della pensilina.

Immagine 32 - Altrettanto importante del tetto è il pavimento del garage: tutto deve essere in sintonia.

Immagine 33 - Cobogós, legno e metallo: un mix perfetto di materiali per il garage.

Immagine 34 - Quando si progetta la casa, includere il tetto del garage nel progetto.

Immagine 35 - Progettare il tetto per servire tutte le auto della casa.

Immagine 36 - Tutto bianco per garantire un aspetto pulito e moderno.

Immagine 37 - Il tetto del garage può essere progettato sulla parte anteriore o laterale della casa.

Immagine 38 - Il tetto del garage può essere progettato sulla parte anteriore o laterale della casa.

Immagine 39 - O come questo: libero e sciolto nel cortile.

Immagine 40 - Se la luce naturale è una priorità per voi, investite in una copertura per auto in materiale trasparente.

Immagine 41 - Una parete in cobogós per far respirare il garage.

Immagine 42 - Un bel design non fa male a nessuno!

Immagine 43 - Qui il consiglio è di puntare sul cemento bruciato per il rivestimento del tetto del garage.

Immagine 44 - Idea di tetto per garage in zinco con struttura metallica.

Immagine 45 - Design moderno del tetto del garage completamente integrato con la facciata della casa.

Immagine 46 - Riprendete gli stessi colori utilizzati per la facciata e utilizzateli per il tetto del garage.

Guarda anche: Camera da letto singola: 60 modelli, foto e idee a cui ispirarsi

Immagine 47 - Non sembra, ma qui c'è un tetto di vetro!

Immagine 48 - Tetto del garage economico in doghe di legno.

Immagine 49 - Semplice e moderno!

Immagine 50 - Il tetto del garage può essere semplice, ma può anche essere così! Una soluzione incredibile nell'architettura della casa.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.