Vetrine di Carnevale: scopri cosa non perdere e le idee a tema da scegliere

 Vetrine di Carnevale: scopri cosa non perdere e le idee a tema da scegliere

William Nelson

Il Carnevale è un periodo di baldoria, gioia e divertimento, anche per il commercio: è infatti in questo periodo dell'anno che i commercianti colgono l'opportunità di guadagnare un po' di denaro extra.

Se avete un negozio (qualunque sia il vostro settore), questa idea è perfetta per attirare l'attenzione dei consumatori e, naturalmente, per realizzare molte vendite.

E in questo post vi raccontiamo come allestire una decorazione di carnevale per la vostra vetrina, oltre a tante belle ispirazioni. venite a vedere!

Decorazioni di Carnevale per vetrine

Pianificazione e pubblico di riferimento

Iniziate a pianificare la vostra vetrina di carnevale: questa è la fase più importante dell'impresa e definirà il successo (o meno) della vostra idea.

Prima di tutto, è importante che abbiate ben chiaro lo stile del vostro negozio, il vostro segmento, il vostro pubblico di riferimento e ciò che volete con questa vetrina.

Lo stile del negozio è molto legato al vostro pubblico di riferimento, solo un po' più specifico. Per esempio, potete vendere vestiti al pubblico femminile adulto, ma di che tipo di pubblico si tratta? Donne moderne, donne classiche, donne mature? Vedete la differenza? Lo stesso vale per un negozio di abbigliamento maschile.

Ma la vetrina di carnevale è limitata ai negozi di abbigliamento? Non è affatto così: è possibile aderire all'idea anche se il vostro commercio è di un settore completamente diverso, come quello alimentare, ad esempio.

Per esempio, un negozio di prodotti salutistici può mettere in evidenza i prodotti che aiutano i festaioli a mantenere l'energia durante le vacanze e persino offrire prodotti disintossicanti per quando i bagordi sono finiti.

Comprendendo queste esigenze, è molto più facile indirizzare i prodotti che comporranno la vetrina del carnevale.

Pianificate anche ciò che potete offrire per differenziare il consumatore in questa data: un super sconto, una scadenza per il pagamento, una consegna gratuita? Mettetelo in grassetto sulla vetrina.

Cercare l'ispirazione

Dopo aver definito quali prodotti andranno nella vetrina e quale sarà il vostro obiettivo per la data, iniziate a cercare ispirazioni e idee per facilitare il montaggio della vetrina.

Per esempio, in questo post, vedrete diverse immagini di vetrine di carnevale da salvare per riferimento.

Ma anche su siti come Pinterest si possono trovare molte ispirazioni.

Poi, con tutte le idee salvate, iniziate ad analizzare ciò che hanno in comune: i colori, il tipo di ornamento, il modo in cui i prodotti sono esposti? Questa analisi vi aiuterà a creare la vetrina perfetta.

Identità visiva del marchio

Anche se si tratta di una vetrina carnevalesca, dove i colori spiccano, è importante non trascurare l'identità visiva del vostro marchio.

Cercate quindi di mantenere l'armonia tra la palette di colori del marchio e i riferimenti al carnevale.

Cogliete anche l'occasione per modificare presto le immagini del vostro negozio e la pubblicità sui social media, mostrando ai vostri clienti che l'intero negozio è pronto ad accoglierli in questa data.

All'interno del negozio

Anche il resto del negozio deve essere in linea con l'atmosfera carnevalesca della vetrina, altrimenti il consumatore avrà la sensazione di entrare in un universo parallelo.

Collocate le decorazioni sui banconi, all'interno dei manichini e in altri punti di interesse.

Attenzione agli eccessi

Il Carnevale è un tema molto festoso che vi permette di utilizzare molti colori e decorazioni, ma questo non significa che dobbiate utilizzare tutto ciò che vi viene in mente.

È fondamentale mantenere un equilibrio affinché la vostra vetrina non si trasformi in un "luna park", nel senso letterale del termine.

Questo perché troppe informazioni sono più un ostacolo che un aiuto: il consumatore potrebbe confondersi e non capire il vostro messaggio o, peggio, non riuscire a visualizzare i prodotti in vetrina.

Pertanto, è necessario prestare la massima attenzione per evitare che la vostra idea vada a vuoto.

Ecco alcune idee per le vetrine di carnevale:

Tema della vetrina

Blocchi

I bloquinhos sono una delle rappresentazioni più tipiche e popolari del carnevale di strada. E perché non portare questa idea in vetrina? Qui il consiglio è di mettere in risalto i festaioli.

A questo scopo, utilizzate maschere, stelle filanti e coriandoli.

Dietro il trio elettrico

La vetrina del carnevale può anche diventare un trio elettrico, il riferimento ai tradizionali abadás, le auto sonore e gli elementi che rimandano al caldo e alle spiagge del nord-est sono i benvenuti.

Un'altra buona ispirazione è quella di utilizzare la vetrina del negozio come sfondo ai luoghi in cui passano abitualmente i trios elétricos: la vostra vetrina può fare riferimento al Pelourinho, a Olinda e al lungomare.

In passerella

Che ne dite di una vetrina fatta per sfilare sulla passerella della samba? L'ispirazione in questo caso può venire dalle scuole di samba tradizionali di São Paulo e Rio de Janeiro, per esempio.

Vale la pena puntare anche su elementi tipici, come le Baiane, gli stendardi della scuola e i costumi delle muse.

Anche l'illuminazione qui fa la differenza, vedete?

Nel ritmo del frevo

Carnevale e frevo sono due cose che non vanno d'accordo, quindi non c'è niente di meglio di uno spettacolo ispirato a questa danza tipica del Pernambuco.

Scegliete ombrelli e festoni colorati.

Calore e spiaggia

Cos'altro si abbina al carnevale? Il caldo e la spiaggia! Qui l'ispirazione sono le spiagge, il mare, il sole, l'acqua di cocco, la sabbia... Solo cose belle!

Sambisti

Avete presente la classica immagine dei ballerini di samba con i loro cappelli, i tamburelli e le camicie a righe? Ecco un'altra grande opzione per una vetrina a tema carnevalesco.

Cos'altro non deve mancare nella vetrina di carnevale

Parole di Carnevale

Indipendentemente dal tema scelto, non dimenticate di usare parole che si riferiscono al carnevale, come folia, parata, campione, passerella, samba, bloco, unidos, tra le altre.

Potete mettere insieme frasi come "sfilata di prezzi bassi", "baldoria di sconti", "liquidazione unita" e qualsiasi altra cosa la vostra creatività imponga.

Maschere e copricapi

Le maschere sono il più grande simbolo del carnevale e possono e devono far parte della vostra vetrina, indipendentemente dal tema scelto.

Soprattutto nei negozi di abbigliamento, sia le maschere che le altre decorazioni per la testa sono perfette per attirare l'attenzione sulla data, ma senza nascondere i prodotti.

Serpentina e coriandoli

Le stelle filanti e i coriandoli sono l'opzione migliore per uno spettacolo di carnevale semplice ed economico.

Questi elementi possono rivestire il pavimento della vetrina, ma anche essere utilizzati per assemblare tende e pannelli.

Cogliete l'occasione per posizionarli anche all'interno del negozio.

Piume

Le piume (utilizzate quelle sintetiche) danno un tocco più glamour alle vetrine, senza trascurare l'atmosfera colorata e festosa del carnevale.

Palloncini

A tutto questo si aggiungono i palloncini, ma naturalmente senza perdere il senso dell'armonia e dell'equilibrio.

Dopo tutto, l'armonia conta per i punti a carnevale!

Ora diamo un'occhiata a 30 idee di decorazione per finestre per il carnevale, lasciatevi ispirare:

Immagine 1 - Semplice vetrina di carnevale decorata con nastri argentati su sfondo rosa. I palloncini completano la proposta.

Immagine 2 - Decorazione di Carnevale per una vetrina di abbigliamento. In evidenza le stelle filanti, gli adesivi e gli ombrelli frevo.

Guarda anche: Tappeto rettangolare all'uncinetto: 100 modelli e come realizzarlo passo dopo passo

Immagine 3 - Semplice e bella vetrina di carnevale con elementi frevo.

Immagine 4 - Qui, i costumi indossati dai festaioli sono la decorazione della vetrina del carnevale.

Immagine 5 - Manichini pronti per la festa!

Immagine 6 - Ornamento della testa per una vetrina più discreta ed elegante.

Immagine 7 - In quest'altra vetrina spiccano elementi tradizionali brasiliani, come il tucano, i fiori chintz e il patchwork.

Immagine 8 - Che ne dite di parrucche colorate?

Immagine 9 - Tenda gigante di coriandoli.

Immagine 10 - Vetrina di carnevale colorata e sofisticata.

Immagine 11 - Vetrina di Carnevale ispirata al clima tropicale brasiliano.

Immagine 12 - Cosa ne pensate di un carnevale con spiaggia e sole? Portate questa idea in vetrina!

Immagine 13 - A là Carmen Miranda...

Immagine 14 - Pompon di carta colorata per il classico negozio di abbigliamento femminile.

Immagine 15 - Potete cogliere l'occasione per proporre ai vostri clienti dei look carnevaleschi.

Immagine 16 - Negozio di abbigliamento moderno con vetrina di carnevale.

Immagine 17 - Un negozio chic richiede una vetrina carnevalesca all'altezza.

Immagine 18 - Le maschere sono un segno distintivo della decorazione delle vetrine di carnevale.

Immagine 19 - Glamour, ma senza esagerare.

Immagine 20 - La gioielleria ha optato per ornamenti per la testa per la vetrina di carnevale.

Immagine 21 - In questo caso, la maschera gigante ha fatto passare il messaggio.

Immagine 22 - Una vetrina o un'allegoria della scuola di samba?

Immagine 23 - Qui la finestra porta l'arcobaleno colorato a rappresentare il carnevale.

Guarda anche: Sfumature di arancione: come usarlo nella decorazione e 50 idee creative

Immagine 24 - Un copricapo di piume per la mannequin che sfoggia il suo stile in vetrina.

Immagine 25 - Qui i colori e gli elementi di tendenza assumono un aspetto carnevalesco.

Immagine 26 - Anche la libreria si è unita alla festa! Guardate che bella ispirazione.

Immagine 27 - Quando i prodotti del negozio sono l'oggetto migliore per la vetrina di carnevale...

Immagine 28 - Vestite di gioia i manichini in vetrina!

Immagine 29 - Stile ed eleganza per la vetrina di carnevale del negozio di abbigliamento. Si noti che qui il meno è più. Il punto forte è l'illuminazione.

Immagine 30 - Rotoli di carta colorata. Utilizzare materiali riciclabili per realizzare la vetrina di carnevale.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.