Appendiabiti: scopri 60 modelli e foto d'ispirazione

 Appendiabiti: scopri 60 modelli e foto d'ispirazione

William Nelson

Dopo che le librerie sono uscite di scena da qualche tempo, le scaffalature sono entrate a dominare i soggiorni, dimostrando di essere sempre più moderne, con modelli che si adattano perfettamente a diversi stili e dimensioni di stanze.

E tra i vari modelli, uno dei più apprezzati è lo scaffale pensile, un'ottima opzione per chi vuole ottimizzare lo spazio e mettere in risalto una delle pareti del soggiorno con la TV e altri oggetti importanti.

Perché scegliere un appendiabiti?

I vantaggi della scaffalatura sospesa rispetto ad altri modelli vanno dalla funzionalità del mobile, alla valorizzazione dell'estetica dell'ambiente, allo spazio che occupa.

Lo scaffale pensile è ideale anche in abbinamento ai televisori attuali, che di solito vengono installati direttamente a parete. Questa composizione rende il soggiorno ancora più pulito, inoltre gli scaffali pensili possono nascondere i fili degli apparecchi elettronici, lasciando lo spazio più organizzato.

La struttura più piccola dell'appendiabiti facilita inoltre la pulizia, in quanto i mobili tendono ad accumulare meno polvere.

Suggerimento importante Quando gli scaffali sono troppo alti, il rapporto dimensionale del soggiorno diminuisce. L'altezza sbagliata provoca inoltre un disagio visivo e rende difficile l'organizzazione quotidiana.

Un altro consiglio prima di acquistare il vostro appendiabiti è quello di considerare quali sono i dispositivi elettronici di cui disponete, le dimensioni di ciascuno e il tipo di installazione che richiedono. Questa attenzione preventiva garantisce che l'appendiabiti scelto possa contenere tutti gli apparecchi e presentarli in modo elegante e organizzato.

È opportuno valutare anche il design dello scaffale, privilegiando i modelli dai colori neutri, come il bianco e il nero, che si adattano facilmente a qualsiasi proposta di arredamento. Un'altra opzione jolly è rappresentata dagli appendiabiti in legno, sia in MDF che naturale.

Infine, fate molte ricerche prima di concludere l'affare, poiché i prezzi tra i vari negozi sono molto diversi. Oggi è possibile trovare appendiabiti in diversi negozi e siti web, come Magazine Luiza, Pontofrio, Mercado Livre, Tok & amp; Stok, Etna, tra gli altri. Avete anche la possibilità di ordinare il pezzo su misura presso un falegname o un negozio di mobili specializzato.previsto.

Tipi di appendiabiti

Appendiabiti con pannello

L'appendiabiti con pannello è perfetto per i soggiorni di piccole dimensioni. L'appendiabiti con pannello funziona come un "due in uno", unendo la funzionalità dell'appendiabiti - con ripiani e cassetti - al concetto estetico del pannello, soprattutto nella parte in cui nasconde i cavi. Inoltre, i pannelli sono bellissimi e diventano veri e propri punti di forza delle pareti del soggiorno.

L'appendiabiti con pannello è disponibile in due formati: quello da incasso e quello modulare, in cui i pezzi sono forniti separatamente.

Appendino pianificato

Ideale per chi ha poco spazio, ma anche per chi vuole un pezzo unico e originale. La scaffalatura progettata o realizzata su misura ha il vantaggio di adattarsi perfettamente allo spazio disponibile, oltre a portare finiture speciali scelte da voi. Può portare piccoli scaffali e cassetti, seguendo il modello che avete sognato e le vostre esigenze.

Appendiabiti per soggiorno piccolo

Un soggiorno piccolo richiede naturalmente un modello di appendiabiti, che in questo caso può essere con o senza pannello. L'ideale sarebbe avere colori neutri e pochi dettagli per non sovraccaricare visivamente la stanza.

Appendiabiti a specchio

L'appendiabiti a specchio è un modello più moderno, ideale per chi cerca un ambiente classico ed elegante, ma allo stesso tempo contemporaneo. Tuttavia, gli appendiabiti a specchio non sono adatti alle case in cui ci sono bambini. Un'attenzione da prestare a questo stile di appendiabiti è la disposizione dei dispositivi elettronici e dei punti luce. Essendo a specchio, tutto finisce per essere riflesso.nell'arredamento e questo può compromettere il comfort della stanza.

60 opzioni di appendiabiti da utilizzare come riferimento

Scoprite subito alcune opzioni di appendiabiti per scegliere quello più adatto a voi e al vostro salotto:

Immagine 1 - Appendiabiti con semplici ante scorrevoli in tinta con la scrivania adiacente.

Immagine 2 - Progetto di appendiabiti; si noti che parte della parete diagonale può essere utilizzata nel progetto.

Immagine 3 - Appendiabiti bianchi con ante: un'opzione più neutra per un soggiorno semplice.

Immagine 4 - Appendiabiti bianchi con ante: un'opzione più neutra per un soggiorno semplice.

Immagine 5 - Questo appendiabiti ha occupato l'intero soggiorno; un'ottima opzione per i soggiorni più grandi.

Immagine 6 - Lo scaffale in legno si adatta molto bene a diverse proposte di decorazione, dalle più tradizionali alle più moderne.

Immagine 7 - Gli spazi ridotti e le stanze piccole sono il volto degli appendiabiti.

Immagine 8 - Piccolo e semplice appendiabiti nero con spazio aperto per organizzare i dispositivi elettronici e altri oggetti.

Immagine 9 - Appendiabiti nero con cassetti; modello moderno per il soggiorno.

Immagine 10 - Anche le decorazioni in stile industriale si sposano bene con gli appendiabiti; questa opzione ha quasi le stesse dimensioni del televisore e dispone di due cassetti.

Immagine 11 - Scaffale sospeso in legno naturale; al pezzo si è aggiunto anche il mobile pensile per il soggiorno.

Immagine 12 - Appendiabiti bianco con cassetto e piccola nicchia installato accanto alla "parete" vuota.

Immagine 13 - Questo appendiabiti è una vera e propria ispirazione; si noti che il pannello si estende sul soffitto.

Immagine 14 - Appendiabiti bianco con armadi; modello tradizionale che si adatta a qualsiasi arredamento.

Immagine 15 - Appendino con cassetti: la neutralità del mobile incontra l'estetica predominante nell'ambiente.

Immagine 16 - L'illuminazione a LED sotto l'appendiabiti è il pezzo forte di questo soggiorno.

Immagine 17 - Appendiabiti bianco per la camera da letto della coppia; il mobile si adatta anche ad altre stanze della casa.

Immagine 18 - Appendiabiti dal design minimalista per un soggiorno piccolo.

Immagine 19 - Appendiabiti moderno con ante e spazi per libri ed elettronica.

Immagine 20 - Se si preferisce, è possibile appoggiare il televisore direttamente sul rack.

Immagine 21 - Se si preferisce, è possibile appoggiare il televisore direttamente sul rack.

Immagine 22 - Piccolo appendiabiti bianco: ideale per ambienti moderni.

Immagine 23 - La boiserie che ricopre l'intera parete funge da pannello per questo appendiabiti in legno.

Immagine 24 - In questa casa l'appendiabiti serve contemporaneamente a due ambienti; le mensole completano l'aspetto dell'arredamento.

Immagine 25 - Qui l'appendiabiti grigio si integra con l'ufficio di casa.

Immagine 26 - Qui l'appendiabiti grigio si integra con l'ufficio di casa.

Immagine 27 - Semplice, bello e funzionale.

Immagine 28 - Le porte scorrevoli in vetro sono il punto forte di questo appendiabiti bianco.

Immagine 29 - In questa camera matrimoniale, l'appendiabiti bianco si trasforma in una scrivania.

Immagine 30 - In questo soggiorno, l'appendiabiti è stato dotato di un mobile sopraelevato.

Immagine 31 - In questo soggiorno, l'appendiabiti è stato dotato di un mobile sopraelevato.

Guarda anche: Fiori di carta crespa: come realizzarli passo dopo passo e foto d'ispirazione

Immagine 32 - Appendiabiti neri per un soggiorno moderno.

Immagine 33 - Appendino nero per un soggiorno moderno.

Immagine 34 - La camera da letto della coppia ha un appendiabiti in legno con cassetti, in fondo il mobile integra la toletta.

Immagine 35 - Il soggiorno integrato è stato unito dalla scaffalatura con mobile pensile.

Immagine 36 - Appendino grigio: un'alternativa al classico bianco.

Immagine 37 - Appendino grigio: un'alternativa al classico bianco.

Immagine 38 - Questo soggiorno moderno e minimalista ha optato per uno scaffale bianco con illuminazione a incasso.

Immagine 39 - Un piccolo dettaglio rende lo scaffale di questo soggiorno diverso dagli altri: è stato incassato nella parete.

Immagine 40 - Il soggiorno con materiali classici e sobri punta su uno scaffale in legno scuro da abbinare alla poltrona.

Immagine 41 - Il soggiorno con materiali classici e sobri punta su uno scaffale in legno scuro da abbinare alla poltrona.

Immagine 42 - Semplice appendiabiti con pannello e cassetti per il soggiorno.

Immagine 43 - Scaffale con aspetto di libreria che si trasforma in scrivania laterale: un modello pieno di personalità per il soggiorno moderno.

Immagine 44 - L'appendiabiti blu spicca sul muro di mattoni a vista.

Immagine 45 - Scaffale in legno sospeso per gli ambienti integrati della casa.

Immagine 46 - L'appendiabiti nero conferisce eleganza al soggiorno.

Immagine 47 - Appendiabiti con nicchie e pensili; il televisore spicca al centro del mobile.

Guarda anche: Arredamento zen: come realizzarlo e 50 bellissime idee

Immagine 48 - Appendino in legno intagliato: ottima opzione per decorazioni in stile boho.

Immagine 49 - Gli appendiabiti consentono di risparmiare spazio e di aumentare l'area di libera circolazione.

Immagine 50 - Appendiabiti grigio con pannello: l'illuminazione dietro i mobili conferisce profondità al soggiorno.

Immagine 51 - In questo soggiorno, l'appendiabiti bianco occupa l'intera lunghezza della parete, senza appesantire la stanza.

Immagine 52 - Appendiabiti con pannello in legno, armadietti e ripiani: bellezza e funzionalità nel progetto.

Immagine 53 - L'appendiabiti bianco è un jolly che si adatta a diversi stili di decorazione.

Immagine 54 - Appendiabiti bianco con dettagli in tonalità più chiare del legno.

Immagine 55 - Qui l'appendiabiti bianco è abbinato alle varie nicchie della libreria.

Immagine 56 - In questa casa integrata, lo scaffale aiuta a delimitare il confine tra il soggiorno e la sala da pranzo.

Immagine 57 - Ampio soggiorno con appendiabiti in legno, anche i mobili semplici spiccano nella decorazione.

Immagine 58 - L'appendiabiti di questo soggiorno integrato si estende su tutta la parete e crea un interessante effetto visivo "entrando" nei mobili verticali.

Immagine 59 - Appendiabiti in legno per il soggiorno piccolo: una combinazione perfetta.

Immagine 60 - La parete blu petrolio di questa stanza riceve l'insieme formato dallo scaffale e dalle nicchie.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.