Artigianato con le conchiglie: foto, suggerimenti e tutorial passo-passo

 Artigianato con le conchiglie: foto, suggerimenti e tutorial passo-passo

William Nelson

Siete tornati dalla spiaggia con un mucchio di conchiglie e ora non sapete cosa farne, giusto? Allora restate qui in questo post che vi darà tante idee di lavoretti con le conchiglie.

Le conchiglie di mare ispirano gli ambienti della spiaggia, della marina e del boho, ma possono essere presenti anche nei dettagli dell'arredamento moderno. Scoprite di seguito come potete realizzare dei lavoretti con le conchiglie:

Gioielli e accessori

Con le conchiglie si possono creare bellissimi gioielli da sfoggiare in casa: collane, anelli, orecchini, cavigliere, cravatte per capelli, diademi e tutto ciò che la fantasia permette.

Un consiglio: cercate conchiglie di aspetto simile e delle stesse dimensioni per creare armonia nell'insieme. È interessante anche il fatto che le conchiglie siano intere.

Applicazioni per l'abbigliamento

Cosa ne pensate di utilizzare le conchiglie anche per personalizzare un capo di abbigliamento, una scarpa o una borsa?

Sì, si può fare.

Utilizzate le conchiglie applicate come dettagli su t-shirt, jeans, giacche e infradito, ad esempio.

Nelle borse, le conchiglie possono prendere il posto dei famosi bottoni e garantire un look fresco e alternativo.

Decorazioni per la casa

Anche la decorazione della casa può avere un "plus" con le conchiglie.

Si possono usare per fare una moltitudine di cose, basta dare un'occhiata ai suggerimenti che abbiamo raccolto:

  • Vasi per piante
  • Cornici e specchi
  • Portacandele
  • Stringhe di luci
  • Scatole decorate
  • Sculture in diversi formati
  • Portatovaglioli
  • Rivestimenti per pareti
  • Filtro dei sogni
  • Tende
  • Ghirlande
  • Cellulari
  • Decorazioni natalizie (alberi, ghirlande, ornamenti)

Suggerimento 1 Le conchiglie possono essere verniciate in un colore a scelta.

Suggerimento 2 : le conchiglie si abbinano particolarmente bene a materiali rustici e dai colori grezzi come la paglia e la sisal, quindi è sempre molto interessante utilizzare le conchiglie per completare pezzi realizzati con questi materiali, come ad esempio i cesti.

Suggerimento 3 Prima di iniziare a lavorare con le conchiglie, pulitele accuratamente per evitare cattivi odori e la proliferazione di muffe.

Decorazione per feste

Se state organizzando una festa, potete usare le conchiglie per decorarla.

L'ideale è optare per un tema da spiaggia che si abbini all'aspetto delle conchiglie. Oltre al tema della spiaggia, si può comunque pensare ad altri temi correlati come il luau, il surf, le Hawaii e le sirene, ad esempio.

Le conchiglie possono essere utilizzate per creare centrotavola, decorare il capotavola e creare il tavolo della festa.

Souvenir e regali

Cosa ne pensate di regalare le conchiglie che avete portato dalla spiaggia alla vostra famiglia e ai vostri amici?

Oltre alle idee già suggerite sopra, potete realizzare portachiavi, ciondoli, portapenne, ornamenti e cerchietti per capelli.

Guarda anche: Facciate di case con vetro

Come fare artigianato con le conchiglie

Dopo tante idee, quello che vi starete chiedendo ora è come fare tutto questo, giusto?

Allora seguite i video tutorial qui sotto e imparate a fare dei lavoretti con le conchiglie.

Come forare le conchiglie

Prima di imparare a realizzare qualsiasi lavoro di artigianato con le conchiglie, è necessario imparare a forarle correttamente, poiché la maggior parte delle idee dipende da questo:

Guarda questo video su YouTube

Campana a vento con conchiglia

Il tutorial che segue vi insegnerà a realizzare una campana a vento con le conchiglie. Il risultato è un ornamento pieno di buona energia e positività:

Guarda questo video su YouTube

Composizione con conchiglie marine

La prossima idea di artigianato con le conchiglie è una composizione che può essere utilizzata sia per decorare la casa che per addobbare una festa, ad esempio. Il risultato è pulito e sofisticato, basta guardare il passo per passo:

Guarda questo video su YouTube

Specchio con cornice a conchiglia

Questa idea di artigianato è un classico: uno specchio con una cornice di conchiglie. Il look è molto beachy e sembra molto carino nelle case con un'atmosfera cool e boho. Guardate il passo per passo:

Guarda questo video su YouTube

Collana di conchiglie

Che ne dite di imparare a fare una collana di conchiglie semplice e facile da realizzare? Il procedimento è semplice, date un'occhiata:

Guarda questo video su YouTube

Bracciale Whelk

Anche le conchiglie, come le conchiglie, provengono dal mare e possono dare vita a bellissimi lavori di artigianato. Uno di questi è il braccialetto, come questo nel seguente tutorial. Il passo è facile e si impara in fretta, venite a vedere.

Guarda questo video su YouTube

Vaso con conchiglie

Il prossimo consiglio è quello di realizzare un vaso ricoperto di conchiglie: le vostre piantine saranno ancora più belle. Imparate il procedimento passo dopo passo con il seguente video:

Guarda questo video su YouTube

Pronti a scoprire altre idee di artigianato con le conchiglie di mare? Qui sotto abbiamo raccolto altre 50 ispirazioni da vedere e da fare proprio a casa vostra.

Immagine 1 - Cavallo marino super delicato realizzato con conchiglie marine. Si noti che le forme e le tonalità delle conchiglie sono uniformi.

Immagine 2 - Fermatovaglioli realizzati con conchiglie e perline per decorare una cena in spiaggia.

Immagine 3 - Avete mai pensato di realizzare un bonsai con le conchiglie? Ecco l'idea!

Immagine 4 - Artigianato con le conchiglie: un semplice ma affascinante portacandele.

Immagine 5 - Che ne dite di piantare le vostre piante grasse in una conchiglia?

Immagine 6 - Un angolo della casa riservato all'artigianato delle conchiglie, dal filo per i panni appeso alla parete al cestino decorato.

Immagine 7 - Una chicca per la porta d'ingresso della casa al mare.

Immagine 8 - In questo caso, la conchiglia viene utilizzata per decorare i vasetti di cibo.

Immagine 9 - Che bello l'anello realizzato con le conchiglie marine. Delicatissimo e femminile.

Immagine 10 - Artigianato con conchiglie di grandi dimensioni. Potete fare quello che volete!

Immagine 11 - Mobile con conchiglie nel migliore stile boho.

Immagine 12 - Immagini realizzate con diversi tipi di conchiglie e stelle marine.

Guarda anche: Bagni piccoli decorati: 60 idee e progetti perfetti

Immagine 13 - Il macrame può assumere un nuovo aspetto con le conchiglie marine.

Immagine 14 - Artigianato realizzato con conchiglie colorate: portachiavi da regalare.

Immagine 15 - Qui le conchiglie aperte assomigliano a farfalle e vengono utilizzate per decorare gli ornamenti dei capelli.

Immagine 16 - Idea di artigianato con le conchiglie: lampada!

Immagine 17 - Conchiglie e bastoncini: un ornamento naturale e sostenibile.

Immagine 18 - Alle conchiglie di mare si possono applicare speciali vernici fatte a mano.

Immagine 19 - Ghirlanda di conchiglie per decorare l'ingresso della casa.

Immagine 20 - Cornice con conchiglie marine, perfetta per decorare la casa o un evento speciale.

Immagine 21 - Con le conchiglie grandi si possono anche fare dei vasi.

Immagine 22 - Il più bel filtro da sogno realizzato con conchiglie e macrame!

Immagine 23 - Albero di rami secchi decorato con conchiglie dipinte a mano.

Immagine 24 - Artigianato con le sirene per decorare la parete.

Immagine 25 - Cavigliera realizzata con conchiglie e vacche per ornare i piedi.

Immagine 26 - Decorazione con conchiglie marine per chi ama lo stile boho.

Immagine 27 - Albero di Natale realizzato con conchiglie marine dipinte d'oro.

Immagine 28 - Oggetti artigianali realizzati con conchiglie per ornare mobili come credenze, tavolini e tavoli da pranzo.

Immagine 29 - Una luna calante molto speciale realizzata con conchiglie marine, fili di macramè, piume e cristalli.

Immagine 30 - Che ne dite di due koalina a conchiglia per la vostra decorazione?

Immagine 31 - Non ve lo aspettavate: un lampadario fatto interamente di conchiglie!

Immagine 32 - Perché non realizzare un portapacchi con le conchiglie di mare? Per renderle più belle potete dipingerle del colore che desiderate.

Immagine 33 - Il suggerimento ora è di usare le conchiglie per decorare l'albero di Natale.

Immagine 34 - Barchette di conchiglie: una bella decorazione per una festa per bambini.

Immagine 35 - Realizzare vele all'interno delle conchiglie.

Immagine 36 - Le conchiglie più grandi possono fungere da mini vassoi.

Immagine 37 - Collana di buccini fai-da-te.

Immagine 38 - Qui la bottiglia di vetro assume un nuovo aspetto grazie alla lavorazione delle conchiglie.

Immagine 39 - Avete mai pensato a uno specchio di questo tipo nel vostro ingresso?

Immagine 40 - I mestieri con le conchiglie più semplici di questo non esistono!

Immagine 41 - Flashing con conchiglie!

Immagine 42 - Decorare le lettere con le conchiglie: una buona opzione artigianale per le stanze dei bambini.

Immagine 43 - La borsa di paglia è un ottimo abbinamento per le applicazioni di conchiglie e buccini.

Immagine 44 - Tavola decorata con composizioni di conchiglie.

Immagine 45 - Questa idea è per le spose: bouquet di conchiglie.

Immagine 46 - Un cuore di conchiglia incorniciato, semplice e bello!

Immagine 47 - Conchiglie marine per capelli da sirena.

Immagine 48 - L'orecchino di conchiglia è un oggetto delicato ed elegante.

Immagine 49 - Qui il portacandele è stato decorato con conchiglie e fili di sisal.

Immagine 50 - Scatola di legno decorata con conchiglie marine.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.