Artigianato in MDF: 87 foto, tutorial e istruzioni passo-passo

 Artigianato in MDF: 87 foto, tutorial e istruzioni passo-passo

William Nelson

I lavori di artigianato in MDF sono molto popolari e pratici perché si possono acquistare oggetti già pronti e decorarli secondo il proprio gusto e stile. Inoltre, si tratta di una soluzione economica e si può approfittare per vendere i propri oggetti decorati o realizzare creazioni personalizzate su richiesta dei clienti.

La maggior parte delle tecniche prevede la sigillatura, la levigatura, la verniciatura e l'incollaggio di tovaglioli, adesivi e altri materiali. Alla fine del post, vi proponiamo alcuni esempi di tutorial da guardare e da cui imparare.

Modelli e foto di artigianato in MDF

Un passo importante è quello di cercare diversi riferimenti prima di iniziare a realizzare i propri lavori. Per questo motivo, abbiamo avanzato questo lavoro e lasciato solo i riferimenti più interessanti che abbiamo trovato. Guardate la galleria qui sotto e lasciatevi ispirare:

Guarda anche: Cucina con cappa: 60 bellissimi progetti, consigli e foto

Artigianato in MDF per la cucina

È molto comune trovare oggetti decorativi e funzionali in MDF in cucina. Possono essere scatole, portaspezie, portatovaglioli, vassoi, portabicchieri e altri. Le creazioni artigianali con questo materiale sono una soluzione economica per sostituire oggetti che altrimenti verrebbero acquistati. Abbiamo selezionato alcune referenze da utilizzare in cucina, date un'occhiata:

Immagine 1 - Scatola in MDF per conservare le bustine di tè.

Immagine 2 - Scatole femminili per il tavolo da tè.

Immagine 3 - Centro tavola colorato realizzato con pezzi di MDF uniti da uno spago e da una nappina all'estremità.

Immagine 4 - Incredibile portatovaglioli realizzato con MDF a forma di cuore.

Immagine 5 - Vassoi in MDF con carta fantasia per decorare il tavolo.

Immagine 6 - Scatola in MDF bianca con stampa floreale sul coperchio per conservare i tè.

Immagine 7 - Portabicchieri rotondi in MDF con design floreale colorato.

Immagine 8 - Portatovaglioli per la tavola realizzato con MDF a forma di mulino a vento.

Immagine 9 - Portaposate e oggetti in MDF con pittura a fiori e pois.

Immagine 10 - Servizio da tè e scatola in MDF rosa con disegni floreali.

Immagine 11 - tovaglietta realizzata con pannello MDF con disegni.

Immagine 12 - Scatola in MDF dipinta con effetto legno invecchiato.

Immagine 13 - Scatole colorate con coperchio scorrevole per conservare i tè.

Immagine 14 - Piccola credenza in MDF colorato per conservare le uova di gallina.

Immagine 15 - Tavola e altri utensili per la cucina.

Immagine 16 - Supporto per pentole e bollitori realizzato con MDF di forma diversa.

Immagine 17 - Scatola in MDF dipinta con coperchio in vetro per conservare i tè.

Immagine 18 - Portaspezie in MDF.

Immagine 19 - Portaspezie da parete bianco con disegni per posizionare scatole di spezie e asciugamani di carta.

Immagine 20 - Scatola in MDF dipinta con vernice verde dall'aspetto invecchiato e ricoperta di pizzo stampato.

Immagine 21 - Un altro modello con vernice invecchiata per una scatola da tè.

Immagine 22 - Scatola in MDF con molti dettagli nella pittura a forma di pollo.

Immagine 23 - Scatola colorata in MDF per conservare dolci e cioccolatini.

Artigianato in MDF per decorare la casa

Oltre alla cucina, possiamo utilizzare diverse soluzioni per decorare la casa utilizzando l'MDF; tra questi oggetti, ci sono vasi, cornici, vassoi per oggetti decorativi, cornici, scatole, reliquiari e altri. Guardate alcuni esempi interessanti per ispirarvi:

Immagine 24 - Porta messaggi e foto in MDF.

Immagine 25 - Ornamento da parete a forma di cuore.

Immagine 26 - Cornici colorate realizzate in MDF.

Immagine 27 - Fiori in MDF con biglietto di auguri da abbinare alle foglie in un vaso trasparente.

Immagine 28 - Supporto da appendere con fogli per commissioni e portaoggetti.

Immagine 29 - Esempio di supporto a parete per riporre buste e altri fogli.

Immagine 30 - Santuario ricco di dettagli in pittura MDF.

Immagine 31 - Vassoio giallo in MDF con stampa interna.

Immagine 32 - Piccoli cartelli con messaggi.

Immagine 33 - Gabbia decorativa per la parete con pittura, messaggio e barre di rame.

Immagine 34 - Ornamento a forma di cuore da appendere.

Immagine 35 - Pareti decorative con disegni di vasi per piante.

Immagine 36 - Scatola per riviste in MDF con colore rosso vivo e disegni floreali sul lato.

Immagine 37 - Targa decorativa che imita un vaso di fiori rosa.

Immagine 38 - Orologio a forma di nota musicale realizzato in MDF con vernice nera.

Immagine 39 - Forme di cornici per foto a cui potete ispirarvi

Immagine 40 - Supporto a parete per vaso e posta.

Immagine 41 - Lampada da parete con nome personalizzato in MDF.

Immagine 42 - Cornice decorativa con MDF verniciato.

Immagine 43 - Cuore realizzato con MDF decorato da appendere alla parete.

Immagine 44 - Piatti decorativi in MDF.

Immagine 45 - Portaritratti con messaggio in MDF.

Immagine 46 - Vaso in MDF per fiori artificiali.

Artigianato in MDF da decorare per Natale

Il Natale è un ottimo momento per investire in oggetti di artigianato che decorano l'albero e la tavola. Poiché in questo periodo riceviamo ospiti, è importante avere una decorazione ben organizzata; inoltre, l'uso di MDF può essere più economico rispetto all'acquisto di oggetti già pronti.

Immagine 47 - Scatola natalizia colorata realizzata in MDF.

Immagine 48 - Scatola ottagonale con disegni floreali.

Immagine 49 - Piccolo ornamento decorativo da appendere.

Immagine 50 - Fata decorativa da appendere alla parete.

Immagine 51 - Scatola di Natale colorata di verde e rosso.

Immagine 52 - Ornamento natalizio come portapalline.

Immagine 53 - Biglietto di Natale realizzato con un sottile pannello MDF.

Decorazione per bambini

Immagine 54 - Scatole verdi per la stanza del bambino.

Immagine 55 - Cornice colorata per ritratto con carattere.

Immagine 56 - Scatole bianche con stampa a quadri rosa per la cameretta della bambina.

Immagine 57 - Nicchie in MDF a forma di casa per collocare le bambole dei personaggi.

Immagine 58 - Ragazzo in MDF da appendere in una cornice in camera da letto.

Immagine 59 - Confezione di sapone e altri oggetti per ragazze.

Immagine 60 - Cornice per bambini a forma di pecora.

Immagine 61 - Scatoline per la camera da letto di una ragazza.

Immagine 62 - Piatto piccolo con lettera stampata, corona e brillantini.

Scatole, porta trucchi, gioielli e altro.

Immagine 63 - Scatola rosa con fiocco, pizzo e corona.

Immagine 64 - Una versione della scatola a tema geisha orientale.

Immagine 65 - Scatola in MDF con pittura delicata.

Immagine 66 - Scatola grigia con pois e coperchio colorato.

Immagine 67 - Porta oggetti, libri, appunti e quaderni.

Immagine 68 - Scatola rosa con perle e rose.

Immagine 69 - Scatola gialla a righe.

Immagine 70 - Scatola con formato verticale.

Immagine 71 - Portagioie con specchio.

Immagine 72 - Portagioie con cassetti.

Immagine 73 - Scatola per riporre i gioielli sul comodino.

Immagine 74 - Scatola da uomo per riporre le cravatte.

Immagine 75 - Scatola per la conservazione di oggetti femminili.

Immagine 76 - Scatola per laptop per il soggiorno.

Immagine 77 - Scatola delicata per conservare i gioielli.

Immagine 78 - Scatola in MDF con pizzi e fiori colorati.

Immagine 79 - Divertente scatola per conservare i cioccolatini.

Guarda anche: Camera dei bambini: 70 idee di decorazione con foto

Articoli vari

Vedere altri vari articoli in MDF che possono essere decorati e stilizzati:

Immagine 80 - Cestino in MDF con maniglia.

Immagine 81 - Copertina di quaderno con disegno di albero in MDF.

Immagine 82 - Piatto personalizzato a forma di spaventapasseri.

Immagine 83 - Domino realizzato con pezzi fissi di MDF.

Immagine 84 - Porta-spazzole realizzato con pannelli in MDF.

Immagine 85 - Ciondolo con messaggio.

Immagine 86 - Casetta per uccelli con dipinto.

Immagine 87 - Vaso illustrato e divertente.

Come realizzare lavori di artigianato in MDF passo dopo passo

1. come realizzare una scatola per scrapbook in MDF

In questo passo passo, imparerete a realizzare una scatola lilla con strisce nere, pois e scrapbook sul coperchio:

  • Scatola in MDF 25cmx25cm;
  • Vernice PVA nera e lilla;
  • Vernice acrilica viola scintillante;
  • Flessione della gomma;
  • Sigillante per legno;
  • Vernice lucida;
  • Governante;
  • Nastro crepe;
  • Rullo di schiuma;
  • Forbici;
  • Stilo;
  • Paint ball;
  • Pennello in setola sintetica morbida, pennello duro e pennello smussato;
  • Nastro con nastro in gros-grain;
  • Carta vetrata fine per legno;
  • Perline adesive;
  • Carta per scrapbook;
  • Base di taglio.

Continuate a guardare il video per vedere ogni fase in dettaglio:

Guarda questo video su YouTube

2. set di scatole in MDF con base per la cameretta dei bambini

In questo tutorial imparerete passo dopo passo a realizzare un set in MDF decorato per la cameretta del bambino. Potete regalare un'amica mamma o anche vendere questi oggetti con nomi personalizzati. Il risultato finale è un fascino delicato e femminile, date un'occhiata ai materiali necessari per realizzare questa creazione:

  • Set in MDF acquistabile in un negozio di artigianato;
  • Vernice PVA bianca opaca o lucida a base d'acqua;
  • Dipingere con un colore a scelta;
  • Carta vetrata 250 per la levigatura dei bordi;
  • Lettere per il nome scelto;
  • Nastri;
  • Cristalli e fiori;
  • Colla a caldo;
  • Colla istantanea;
  • Pulsante per il coperchio;
  • Spazzole con setole morbide e idratate;
  • Rullo e asciugacapelli (se necessario).

Continuate a guardare il video per tutti i passaggi con i dettagli tecnici specifici:

Guarda questo video su YouTube

3. tecnica per realizzare l'effetto legno con la vernice su MDF

L'MDF è un materiale composto da fibre di legno pressate dall'aspetto chiaro. Sappiate che è possibile modificare la faccia dell'MDF e renderlo simile al legno utilizzando cere colorate. È proprio quello che insegna questo tutorial. Guardate e vedete come fare:

//www.youtube.com/watch?v=ecC3NOaLlJc

4. Come realizzare un vassoio vintage-retrò con la tecnica del decoupage con tovagliolo e vetro liquido.

In questo tutorial imparerete a realizzare un bellissimo vassoio retrò con il tovagliolo della Coca Cola. I materiali necessari sono:

  • Vassoio piccolo in MDF 20cmx20cm;
  • Colori PVA bianchi e rossi natalizi;
  • Tovagliolo per l'artigianato;
  • Gomma flessibile o colla bianca;
  • Gel di colla;
  • Colla istantanea;
  • Nastro in gros-grain rosso;
  • Mezza perla;
  • Carta vetrata fine;
  • Vernice lucida max.

Guardate subito il video per istruzioni e tecniche dettagliate:

Guarda questo video su YouTube

5. come realizzare l'effetto piastrella o tavoletta su MDF

In questo passo passo imparerete a utilizzare un adesivo che imita le tavolette su un vassoio in MDF. Scoprite i materiali necessari per realizzarlo:

  • Vassoio in MDF;
  • Adesivo per piastrelle;
  • Vernice PVA bianca;
  • Vernice;
  • Spazzola morbida;
  • Forbici;
  • Piedi in legno;
  • Colla istantanea.

Continuate a guardare il video:

Guarda questo video su YouTube

6. come realizzare la vernice metallizzata su MDF

Volete dare un aspetto diverso all'MDF? Scoprite in questo tutorial come si può fare con uno strato di base incolore per MDF, carta vetrata e vernice metallizzata color bronzo.

Guarda questo video su YouTube

7. come decorare un porta trucchi in MDF

Questo è un semplice tutorial per colorare una scatola per trucchi in MDF con un tocco delicato:

  • Scatola per il trucco in MDF;
  • Vernice acrilica Guava;
  • Gel coat bianco;
  • Sigillante incolore;
  • Vernice lucida max;
  • Stencil;
  • 1 Spazzola smussata;
  • 1 Spazzola con setole rigide;
  • 1 Spazzola morbida.

Continuate a guardare il tutorial con ogni passo dettagliato:

Guarda questo video su YouTube

8. come rivestire una scatola in MDF con il pizzo

In questo tutorial imparerete in modo pratico e semplice a rivestire una scatola in MDF con un pizzo di cotone e un tovagliolo sul coperchio. I materiali necessari sono:

  • 1 scatola in MDF;
  • Colla bianca non diluita;
  • Spazzola;
  • Rullo di schiuma;
  • Pizzo di cotone;
  • Forbici;
  • Tovagliolo artigianale.

Guarda questo video su YouTube

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.