Bagni progettati: 94 modelli e foto sorprendenti per decorare

 Bagni progettati: 94 modelli e foto sorprendenti per decorare

William Nelson

Il bagno è considerato l'ambiente più piccolo della maggior parte delle case, in quanto si tratta di uno spazio ridotto che di solito contiene solo le attrezzature sanitarie essenziali come il lavandino, la doccia e il wc. Ma per chi sta pensando di progettare o rinnovare un nuovo bagno, dovrebbe tenere presente che la decorazione fa parte di uno spazio bello, piacevole e funzionale.

A seconda della superficie del bagno, si consiglia di utilizzare armadietti pianificati in modo che l'uso di ogni spazio sia ben distribuito, ad esempio: le pareti idrauliche (pozzo) che causano difficoltà quando si progetta un mobile adatto.

Un altro vantaggio del bagno progettato è la possibilità di scegliere i divisori interni degli armadietti, le nicchie da comporre e i materiali che si adattano al vostro stile. Quando ci imbattiamo in mobili già pronti a volte non si adattano come dovrebbero all'ambiente, quindi una buona pianificazione dello spazio attira sempre buoni risultati.

Come decorare un bagno progettato?

Con un tocco di design e un po' di creatività, questo spazio può diventare un'opera d'arte, che offre un'atmosfera di tranquillità e comfort, componendo lo stile della vostra casa. Esploriamo alcuni suggerimenti dettagliati e creativi per creare un perfetto bagno progettato:

Trovare il proprio stile Questo dovrebbe essere il primo e uno dei passi più importanti quando si tratta di creare un bagno pianificato: determinare lo stile che si desidera. Dal contemporaneo al retrò, dal moderno al minimalista, le possibilità sono ampie. Fate qualche ricerca e prendetevi il tempo di sfogliare i diversi stili per identificare quello che si adatta al vostro stile.

Evidenza del colore In qualsiasi progetto di decorazione, i colori giocano un ruolo importante nell'atmosfera dello spazio. Nei bagni progettati, possono stabilire il tono della decorazione: i colori scuri come il grigio e il nero possono dare un'aria di raffinatezza ed eleganza. I colori più chiari, come i colori pastello e il bianco, danno la sensazione di pulizia e spaziosità, perfetti per i bagni più piccoli.

Illuminazione Illuminazione: un altro elemento cruciale che può trasformare completamente l'estetica e l'atmosfera di un bagno è l'illuminazione. Le luci indirette e più soffuse possono creare un ambiente rilassante, ideale per un bagno dopo una lunga giornata di lavoro. La luce diretta sullo specchio, invece, è perfetta per le attività di bellezza come la cura della pelle e il trucco.

Mobili Mobiletti sottolavello, mensole galleggianti, nicchie incassate nel muro, piani di lavoro in marmo, armadietti in legno: le opzioni sono diverse. Soprattutto, i mobili di un bagno progettato devono essere esteticamente gradevoli e funzionali. Anche la scelta del materiale è importante: mentre metalli e vetro possono dare un tocco moderno ed elegante, il legno può portare un tocco di comfort e calore.

Dettagli Scegliete tende per la doccia, asciugamani, accessori, tappeti e altro ancora che siano in linea con lo stile che avete scelto. Le piante sono un ottimo modo per dare vita allo spazio. Considerate anche l'inserimento di opere d'arte, come quadri decorativi, stampe e altro ancora. Dopo tutto, sono i dettagli a personalizzare il vostro bagno progettato.

Organizzazione Utilizzate soluzioni intelligenti per organizzare il bagno, come scatole, cestini, divisori per cassetti e altro, per tenere gli oggetti al loro posto; dopotutto, il bagno progettato deve essere facile e pratico da usare. In questo modo, faciliterete la vostra routine quotidiana e garantirete una buona estetica generale del bagno.

Specchio Lo specchio: molto più che una necessità funzionale nel bagno, lo specchio può essere un elemento di spicco nell'arredamento. Lo specchio ha il compito di ampliare lo spazio, riflettere la luce e aggiungere un tocco di stile: considerate l'utilizzo di dimensioni e forme diverse, potete puntare su opzioni con cornici o con illuminazione dedicata.

Piastrelle per pavimenti e rivestimenti Le piastrelle e i pavimenti possono fungere da tela bianca per utilizzare tutta la vostra creatività. Potete scegliere pavimenti in gres porcellanato, marmo, granito e, sulle pareti, pastelli, piastrelle dei formati più vari. Le opzioni sono molte.

Metalli e rubinetti I rubinetti, le docce e gli altri accessori in metallo non sono solo funzionali, ma arricchiscono l'arredamento del bagno progettato, quindi scegliete una finitura che si adatti allo stile del vostro bagno, che sia oro, bronzo o cromo per un look moderno.

94 idee per il bagno pianificato a cui ispirarsi

E date un'occhiata ai suggerimenti su come scegliere rivestimenti, colori e illuminazione per i bagni in progetto nella galleria qui sotto:

Ampi bagni pianificati

Immagine 1 - Utilizzare l'illuminazione a LED sopra lo specchio del bagno.

In un progetto che utilizza armadietti con ante in vetro, l'illuminazione con lampade a LED crea un effetto interessante sopra l'armadio e sotto ha la funzione di rendere illuminato il piano di lavoro. Il materiale utilizzato per il piano di lavoro è stato il marmo travertino con una vasca scolpita. A pavimento, le piastrelle in gres porcellanato sono state la scelta del progetto insieme a una toilette moderna.

Immagine 2 - Bagno progettato per una coppia.

Questo bagno presenta un mobile con ante a specchio, un moderno piano di lavoro in pietra e un doppio lavabo intagliato, in modo che ognuno possa avere il proprio angolo igiene con i propri utensili. Sotto, un mobile in legno progettato con cassetti e ripiani con cestini. Questo è un altro progetto che utilizza l'illuminazione a LED come visto sopra.

Immagine 3 - Che ne dite di uno specchio che parte dal pavimento e arriva al soffitto?

L'uso degli specchi è un'ottima risorsa decorativa per aumentare la sensazione di spaziosità. In questa proposta, lo specchio è stato tagliato in due pezzi, uno sopra il piano d'appoggio e l'altro in basso, dietro la toilette. Qui, il rivestimento di spicco è il marmo travertino, dal pavimento al piano d'appoggio. Dettaglio del mobile in legno con ante a specchio.

Immagine 4 - Bagno progettato con inserti

Questo bagno utilizza un piano d'appoggio in pietra con una tonalità simile al cemento bruciato e un alto frontone. Il mobile in legno previsto segue il colore bianco, con ante e una nicchia per riporre gli oggetti. Alle pareti, l'applicazione di ceramiche bianche in combinazione con una serie di piastrelle grigie, che proseguono fino alla zona doccia in una striscia.

Immagine 5 - Mobile da bagno progettato con ampio cassetto.

Un progetto di bagno con pannello in vetro bianco e illuminazione dedicata, che comprende un'ampia nicchia in legno per gli oggetti decorativi. Interessante l'applicazione dello specchio in questo progetto, che segue una striscia verticale dalla vasca d'appoggio al soffitto, con la stessa larghezza. Sotto il piano d'appoggio in pietra e un grande mobile a cassetti con mensola laterale.

Immagine 6 - Mobile da bagno progettato con nicchia.

Una proposta per un bagno di lusso: una grande vasca da bagno con uno spazio esclusivo, una vetrata sul giardino e un televisore incastonato nel rivestimento in pietra. Lo spazio è inoltre dotato di due lavabi, armadietti a muro con nicchie e specchi a fasce verticali dal piano di lavoro al soffitto.

Immagine 7 - Bagno progettato con vasca.

Immagine 8 - Lo strappo nella parete che forma una nicchia nella doccia e nel lavandino segue il disegno con le piastrelle lungo le altre pareti, continuando la proposta.

In questo bagno progettato, gli inserti esagonali neri sono il punto forte della decorazione. Con la stuccatura bianca, sono ancora più evidenti. Per seguire lo stesso stile, il mobile con vasca incorporata segue il materiale nero e le maniglie in metallo. Una soluzione decorativa con pochi dettagli ma molta eleganza.

Immagine 9 - Mobile da bagno progettato con vetro.

Una bella composizione moderna con i toni del legno, il grigio scuro della parete e il rame della cornice dello specchio. Questo bagno ha anche una vasca da bagno moderna accanto alla finestra con tende. La lampada da terra e la sedia sono pezzi distintivi dal design audace.

Immagine 10 - Bagno pianificato in bianco e beige.

In questo bagno, il materiale lapideo è moderno, con un alto frontone e continuità laterale con il pavimento. Sulla parete laterale, piastrelle beige verdastre con stucco bianco, oltre alla nicchia con mensole in legno a 4 scomparti. L'armadietto con cassetti in materiale bianco, belle maniglie in acciaio inox di forma quadrata.

Immagine 11 - Sfruttate l'estensione del piano di lavoro per inserire un lavello singolo con due rubinetti.

Per le coppie che desiderano avere più spazio per l'igiene, questo piano di lavoro è dotato di un grande lavello bianco incassato e di due rubinetti, uno per ogni membro.

Immagine 12 - Bagno bianco pianificato.

Il bianco è in grado di aumentare la sensazione di spaziosità dell'ambiente. Questo bagno utilizza questa risorsa cromatica in tutto lo spazio, dagli armadietti previsti, alla pietra del piano di lavoro, alla pittura delle pareti. Il progetto illuminotecnico presenta modanature e macchie in gesso.

Immagine 13 - Se si opta per cassetti simmetrici, provare a installare la serranda su di essi.

In questo progetto di bagno è stato utilizzato il bianco in tutte le sue parti, dai pavimenti alle pareti del bagno e al piano di lavoro. Il lavabo è stato installato con un rubinetto moderno dalle linee rette. Per aggiungere colore, solo i cestini di legno e i piccoli vasi con le piante.

Immagine 14 - Bagno progettato con panca.

La finitura in cemento che corre lungo il pavimento e le pareti lascia all'ambiente un aspetto minimalista, oltre ad avere pochi oggetti nella decorazione, qui, solo porta asciugamani e una panca in legno, installata lungo tutta la lunghezza della parete.

Immagine 15 - Bagno progettato con nicchie.

Un altro esempio di progetto con pochi dettagli ma funzionali. La parete presenta una nicchia per tutta la sua lunghezza: con vetro nella zona del piano d'appoggio, per consentire la vista sulla camera da letto della coppia, e nella zona del bagno, come supporto per gli articoli da bagno. Al posto degli specchi, gli armadietti superiori sono stati progettati con ante a specchio.

Immagine 16 - I bagni di grandi dimensioni richiedono un ampio piano di lavoro con armadi e cassetti.

In questo progetto di bagno, il piano di lavoro è ampio con pietre chiare e due lavandini. Il mobile previsto con MDF ha una nicchia con 3 ripiani in vetro, inoltre, il mobile ha punti di illuminazione a LED per l'ambiente.

Immagine 17 - Per dare al bagno un aspetto neutro, un'opzione è quella di utilizzare armadietti di colore grigio.

Questa proposta ha un'impronta giovanile, con armadietti grigi, un piano di lavoro in pietra chiara e piastrelle interrate. A questo look neutro si aggiunge il colore con piccoli oggetti decorativi come vasi di fiori e articoli da toilette.

Immagine 18 - Bagno progettato in rosso.

Per gli appassionati di design di bagni rossi, questo progetto presenta un piano d'appoggio con frontone in colore, inoltre, anche la nicchia a muro nella zona doccia segue tonalità simili. Nella decorazione, il rosso deve essere usato con cautela e in punti specifici per non appesantire o esagerare l'aspetto.

Immagine 19 - Creare un effetto geometrico in bagno con una composizione di colori e specchio.

Un piccolo dettaglio può fare la differenza nella decorazione del bagno. In questa proposta, il taglio diagonale nella piastrella di ceramica ha permesso di rivestire di blu la parete del bagno. Si noti che lo stesso taglio segue la linea di apertura dell'anta del mobile a specchio.

Immagine 20 - Bagno progettato con rivestimento tridimensionale.

In questo progetto, è stato utilizzato in una delle pareti interne della scatola del bagno; alcune ceramiche sono già dotate dell'effetto. La decorazione dello spazio è pulita, con un piano d'appoggio in pietra bianca, una grande vasca d'appoggio e armadietti che seguono lo stesso colore. In alto, armadietti con ante scorrevoli a specchio.

Immagine 21 - Bagno progettato con piano di lavoro arrotondato.

In un bagno dal design semplice e con il colore bianco in evidenza, il piano di lavoro arrotondato contribuisce a spezzare l'aspetto rettilineo degli elementi. Si noti che anche la finitura in gesso del soffitto segue la stessa proposta.

Immagine 22 - Combinare funzionalità e decorazione con mobili che facilitino la vita quotidiana.

Per avere un bagno elegante, è necessario lasciare il piano d'appoggio organizzato, solo con gli oggetti necessari. Questo progetto punta sul beige nella sua decorazione, un dettaglio per il pavimento del bagno, che segue il modello del gres porcellanato che imita il legno, aggiungendo l'effetto rustico alla composizione.

Immagine 23 - Design del bagno moderno pianificato.

Lasciate i colori più saturi per i dettagli, come le ante del mobile o qualche elemento architettonico sulla parete. Questo bagno ha una bella sedia moderna, due lavabi neri in sintonia con il mobile, la vasca e le nicchie con l'illuminazione.

Immagine 24 - Trattandosi di un ambiente umido, le aree (parete, doccia e pavimento) devono essere rivestite con rivestimenti impermeabili. Per chi cerca la modernità, le piastrelle in gres porcellanato che imitano il legno sono un'ottima opzione.

Il gres porcellanato che imita il legno si può trovare con diverse proprietà e finiture, alcuni modelli riproducono addirittura fedelmente venature e nodi di un vero pezzo di legno. Può essere bagnato e lavato come un normale gres porcellanato, senza subire danni, un'opzione eccellente per chi vuole la finitura del legno in bagno.

Immagine 25 - Oppure, per chi cerca la giovialità, le piastrelle e le mattonelle sono di gran moda nella decorazione.

Le piastrelle, disponibili nelle stampe e nei materiali più diversi, possono cambiare il volto di un progetto. Scegliete la stampa che più vi piace, sia che si tratti di una forma geometrica più sobria come quella di questo progetto, sia che si tratti di una versione colorata o retrò.

Piccoli bagni pianificati

Immagine 26 - Aggiungete luminosità al vostro bagno con un'illuminazione a strisce LED intorno allo specchio.

Guarda anche: Decorare con le foto: 65 idee per arricchire il vostro ambiente

Piccoli cambiamenti possono cambiare il volto di un bagno pianificando una semplice decorazione. In questa proposta, l'illuminazione a LED sotto lo specchio fa risaltare il piano d'appoggio. Come rivestimento delle pareti e del pavimento, la scelta è caduta sulla ceramica bianca. Per decorare il bagno bastano oggetti decorativi, come il vaso di fiori color rame e oggetti come candele, asciugamani ecc.

Immagine 27 - La posizione degli specchi fa la differenza: posizionateli sempre sulle pareti che ampliano lo spazio.

Come abbiamo visto in precedenza, l'uso degli specchi è una grande risorsa per dare la sensazione di ampiezza dello spazio. In questo progetto, un grande specchio è stato installato sulla parete del bancone, fino all'altezza del soffitto in gesso. Poiché lo spazio è piccolo, solo alcuni vasi aggiungono colore a questo ambiente pulito.

Immagine 28 - La proposta è di portare praticità e mantenere il bagno organizzato.

Quando si tratta di progettare un bagno piccolo, ogni spazio fa la differenza. Il design del mobile è caratterizzato da un ripiano scorrevole nell'armadietto laterale: un'idea pratica per tenere nascosti gli oggetti e mantenere l'ambiente organizzato.

Immagine 29 - Il colore scuro applicato alla parete in contrasto con un colore chiaro crea un senso di profondità.

Immagine 30 - Le nicchie laterali offrono continuità allo stile del bagno e guadagnano spazio extra per gli articoli sanitari.

Queste nicchie laterali sono la soluzione perfetta per un piano di lavoro con poco spazio utilizzabile, per sistemare gli oggetti decorativi e per mantenere il piano di lavoro ben organizzato.

Immagine 31 - Sfruttate quell'angolo morto del bagno per inserire delle mensole con la funzione di organizzare gli articoli per l'igiene.

In questo progetto, le mensole sono unite al pannello di legno nella doccia del bagno e vengono utilizzate per riporre asciugamani e accappatoi. Le piastrelle scure sono state utilizzate sia per il pavimento che per la parete della doccia.

Immagine 32 - Riducete le dimensioni del vostro box doccia per inserire un armadietto: in fondo, più spazio c'è per sistemare gli accessori, meglio è.

Questo progetto riserva uno spazio laterale accanto alla doccia a un armadietto con ante a specchio, nel quale l'abitante può riporre la maggior parte degli oggetti presenti in bagno, senza dover utilizzare l'armadietto da appoggio, mantenendo l'ambiente organizzato.

Immagine 33 - Utilizzate il vetro trasparente per ampliare la visuale della zona bagno.

Un altro esempio di bagno dalla decorazione pulita, dove lo specchio è utilizzato sopra il piano d'appoggio e la toilette per mantenere un aspetto più ampio, ci sono anche mensole in vetro per conservare vasi e candele. Il piano d'appoggio in pietra bianca ha una vasca d'appoggio quadrata e, sotto, nicchie per riporre asciugamani e cestini.

Immagine 34 - Sfruttare lo spazio laterale per inserire armadietti invisibili.

Un'altra risorsa decorativa per alleggerire l'aspetto è la scelta di armadi che non facciano trasparire il loro volume. Per completare, l'ideale è scegliere modelli senza maniglie.

Immagine 35 - Bagno completamente progettato con mobili e doccia con porta grande.

Immagine 36 - Bagno pianificato con piastrelle grigie, pietra che segue la stessa tonalità e specchi con cornice metallica nera.

Immagine 37 - Un bellissimo bagno moderno con vasca da bagno. Le rubinetterie cromate sono il punto forte della stanza.

Immagine 38 - Ottimizzare ogni spazio del bagno.

Immagine 39 - Uno specchio a figura intera è sempre ben accetto.

Immagine 40 - Lo specchio a tutta altezza rende il bagno più sofisticato.

Immagine 41 - Bagno semplice e minimalista con spogliatoio e finitura metallica nera sui rubinetti.

Immagine 42 - Per un bagno molto piccolo, evitate l'uso di maniglie, mantenendo l'aspetto del mobile pulito e minimalista.

Immagine 43 - Cabina doccia super elegante con soffione in rame.

Immagine 44 - Ampio bagno progettato con cabina doccia, specchio rotondo metallico sospeso e stoviglie dorate.

Immagine 45 - Anche i mobili da bagno progettati fanno la differenza, guardate quanto sono funzionali!

Immagine 46 - Bagno semplice con sanitari sospesi e piastrelle dal design a foglia.

Immagine 47 - I mobili progettati sono funzionali e si adattano ai vostri gusti! Osservate il dettaglio dell'armadietto che è già dotato di uno spazio per la carta igienica.

Immagine 48 - Privilegiate gli specchi che partono dal soffitto fino alla fine del piano di lavoro.

Immagine 49 - Pieno di piastrelle della metropolitana, un bellissimo bagno con specchio rotondo e bordo metallico.

Immagine 50 - In questo caso, quasi tutto il box doccia è stato rivestito con granilite, il preferito del momento, mentre l'altra parete è stata rivestita con gres porcellanato con finitura in cemento bruciato.

Immagine 51 - Gli armadi con ante scorrevoli sono poco ingombranti e molto più funzionali di un'anta apribile.

Immagine 52 - Bagno semplice con lavabo in pietra silvestre, mobiletto e mobile in legno.

Immagine 53 - Decorazione del bagno pianificata con cabina doccia in vetro e metalli dorati, dalla maniglia al soffione.

Immagine 54 - Piastrelle a spina di pesce nella decorazione semplice del bagno.

Immagine 55 - Sfruttate il lato del mobile per creare una nicchia nascosta (sono ottime per inserire oggetti che non devono essere esposti).

Immagine 56 - Gli specchi sono ottimi alleati per ampliare la sensazione di spazio, quindi utilizzate superfici a specchio sul mobile e prolungatele lungo la parete.

Immagine 57 - I lavabi si trovano sopra il piano di lavoro, in modo da avere più spazio all'interno del mobile da bagno.

Immagine 58 - Composizione affascinante e femminile della tavolozza dei colori per la decorazione del bagno

Immagine 59 - Mobili e armadi pianificati fanno la differenza per avere un ambiente il più funzionale possibile.

Immagine 60 - Bagno progettato in blu.

Immagine 61 - Anche i piccoli oggetti fanno la differenza, come ad esempio questa mensola in metallo nero con piccoli ornamenti.

Immagine 62 - Bagno semplice progettato con una combinazione di bianco e legno

Immagine 63 - Decorazione minimalista del bagno con metalli neri e inserti esagonali.

Immagine 64 - Bianco nei rivestimenti e metallo nero nei supporti, negli accessori e nel box doccia.

Immagine 65 - Bagno moderno progettato con spogliatoio e focus grigio.

Immagine 66 - Bagno bianco con rivestimento che spicca in direzione diagonale.

Immagine 67 - Bagno bianco con dettagli in legno.

Immagine 68 - Lusso puro in un piccolo progetto di bagno con marmo bianco.

Immagine 69 - Il progetto è incentrato sul colore verde, che fa riferimento alla natura!

Immagine 69 - Modello di bagno bianco retrò con pavimento giallo senape.

Immagine 70 - Bagno completamente bianco con rivestimenti a scala di pesce e nicchie integrate.

Immagine 71 - Bagno moderno progettato con rivestimento grigio, specchio rotondo a fuoco con illuminazione dedicata.

Immagine 72 - Bagno progettato con due tipi di piastrelle: grigio scuro e bianco, insieme!

Immagine 73 - Bagno pianificato e tutto collegato alla natura!

Immagine 74 - Decorazione del bagno in stile musicale.

Immagine 75 - Bagno in bianco e nero con piastrelle a listelli.

Immagine 76 - Rivestimento grigio nel bagno progettato con mobile in legno nero e specchio ovale.

Immagine 77 - Specchio rotondo in bagno bianco minimalista con mobile bianco.

Immagine 78 - Bagno intimo progettato e integrato nella camera da letto matrimoniale.

Immagine 79 - Decorazione del bagno semplice pianificata in bianco con cabina doccia e doccia.

Immagine 80 - Bagno progettato in modo minimalista con mobile in legno chiaro, specchio rettangolare con cornice in metallo e rivestimento in piastrelle esagonali.

Immagine 81 - Lo spazio di archiviazione perfetto con gli scaffali.

Immagine 82 - Bagno semplice con mobile in legno aperto.

Immagine 83 - Doppio lavabo con mobile e specchi in cornice di legno.

Guarda anche: Parete in ardesia: 84 idee, foto e come realizzarla passo dopo passo

Immagine 84 - Mobile vanity stretto in un bagno che mira a massimizzare lo spazio.

Immagine 85 - Focus sul rivestimento in marmo.

Immagine 86 - Incantevole bagno sotto le scale con vernice rosa!

Immagine 87 - Ampio bagno progettato con pavimento verde, mobile in legno e specchio con cornice in metallo.

Immagine 88 - Decorazione del bagno con rivestimento grigio, piastrelle e box doccia color caramello.

Immagine 89 - Bagno bianco con piastrelle quadrate e legno.

Immagine 90 - Marmo bianco e rosa in bagno: fascino puro!

Immagine 91 - Un bagno semplice, bello e affascinante.

Immagine 92 - Incantevole mobile da bagno in legno con piano di lavoro in pietra bianca, lavandini color salmone e specchi ovali con cornice in metallo nero.

Immagine 93 - Bagno con piastrelle esagonali in blu, legno e bianco nella zona doccia.

Immagine 94 - Bagno con mobili bianchi e porta scorrevole.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.