Decorazioni murali natalizie: 50 idee sorprendenti e come realizzarle passo dopo passo

 Decorazioni murali natalizie: 50 idee sorprendenti e come realizzarle passo dopo passo

William Nelson

Il vero Natale è fatto di decorazioni, giusto? Ma cosa fare quando non ci stanno sul pavimento? Portarle alla parete!

La decorazione murale natalizia è perfetta per chi ha poco spazio in casa, ma non rinuncia a festeggiare questa data speciale.

E se questo è anche il vostro caso, qui di seguito vi proponiamo molti consigli e idee per la decorazione delle pareti natalizie. Date un'occhiata!

Perché avere una decorazione natalizia sulla parete?

Risparmio di spazio

Le decorazioni natalizie da parete esistono da molto tempo e le ghirlande ne sono la prova.

Da qualche tempo, però, stanno acquisendo ancora più importanza, soprattutto a causa delle dimensioni ridotte delle abitazioni odierne.

Al giorno d'oggi, può essere difficile inserire un albero di Natale e le sue migliaia di ornamenti in una stanza piatta.

Per questo motivo, le decorazioni murali sono diventate popolari e si sono rivelate un'alternativa molto interessante alle decorazioni tradizionali.

È versatile

Esistono innumerevoli modi per creare una decorazione murale natalizia, dalle classiche ghirlande ai più moderni alberi di Natale.

Per non parlare delle scarpette, dei quadri, delle targhe e di altri oggetti appesi.

È economico e facile da realizzare

Un altro buon motivo per optare per le decorazioni murali natalizie è che sono molto facili da realizzare e, soprattutto, costano pochissimo.

Questa possibilità di decorazione fai-da-te permette anche di personalizzare gli ornamenti con i colori, i materiali e le forme che si desiderano, rendendo la decorazione natalizia ancora più unica e originale.

È moderno

Anche le decorazioni murali natalizie si sono rivelate un'opzione moderna e cool.

Anche se si utilizzano i simboli tradizionali della stagione, essi possono apparire in modi creativi, come ad esempio un albero di Natale disegnato su una parete di lavagna.

È a prova di gatto

Chiunque abbia un gatto in casa sa che i felini amano giocare con le decorazioni natalizie.

Il problema è che quasi sempre finiscono per rovinare tutto. Per non correre questo rischio, le decorazioni natalizie a parete si rivelano un'ottima soluzione.

Idee di decorazione murale natalizia

Albero di Natale con scintille

Avete presente la caratteristica forma dell'albero di Natale? Potete crearla sulla parete usando solo un filo di stelle filanti.

Non solo l'albero è colorato, ma è anche illuminato e si possono aggiungere decorazioni, come festoni e decorazioni.

Rametti secchi per creare ornamenti

Per gli amanti delle decorazioni scandinave, boho o minimaliste, i rami secchi sono perfetti.

Con essi si possono formare ornamenti tradizionali, come stelle e alberi, ad esempio.

Scarpette di Babbo Natale

Le scarpette di Babbo Natale sono una classica decorazione natalizia e possono essere appese alla parete.

Si può anche formare un cordone con essi, decorando un'area più ampia della parete.

Guarda anche: Decorazione del barbiere: consigli e idee per allestire l'ambiente ideale

Stendibiancheria per ornamenti in feltro

Il feltro è uno dei tessuti più popolari per il Natale, e non c'è da stupirsi: dopo tutto, il tessuto soffice contribuisce a rendere la casa più accogliente.

Un altro vantaggio è che potete realizzare gli ornamenti in feltro da soli a casa: basta tracciare il modello sul tessuto, ritagliarlo e appenderlo come uno stendino.

Albero di Natale su parete lavagna

Se volete una decorazione murale natalizia moderna e cool, il consiglio è quello di dipingere una parete con vernice lavagna e disegnarci sopra un albero di Natale.

Albero di Natale con adesivi

Un'altra opzione per l'albero di Natale sulla parete è quella realizzata con gli adesivi. E qui la fantasia non ha limiti, potete usare gli adesivi che avete e che volete, l'importante è che rientrino nel layout caratteristico dell'albero di Natale.

Ghirlande di ogni tipo

Le ghirlande sono solitamente utilizzate per decorare le porte.

Ma forse non sapete che le ghirlande sono perfette anche appese alle pareti.

In questi casi, la ghirlanda natalizia può essere utilizzata come ornamento su una parete principale o su qualche mobile di spicco della stanza.

Decorazioni murali tradizionali

Baubles, stelle, angeli e altri ornamenti tradizionali che avete conservato possono essere utilizzati per le decorazioni natalizie da parete.

Non si tratta necessariamente di addobbare un albero, ma di appenderli in modo disordinato alla parete.

Appendere le scatole regalo

Le tradizionali scatole regalo, normalmente utilizzate per decorare i piedi dell'albero di Natale, possono essere utilizzate per un altro uso decorativo, portandole alla parete.

Con essi è possibile creare un pannello diverso e creativo, basta attaccarli alla parete.

Targhette decorative

Le targhette decorative in MDF sono un'altra grande idea di decorazione murale natalizia.

Con disegni o messaggi, le targhette possono garantire quel tocco finale che mancava alla vostra decorazione natalizia sulla parete.

Come realizzare una decorazione natalizia sulla parete?

Albero, fiocco di neve e stella sul muro

Guarda questo video su YouTube

Albero di Natale minimalista da parete

Guarda questo video su YouTube

Decorazione murale natalizia in EVA

Guarda questo video su YouTube

Idee di decorazione murale natalizia

Date un'occhiata ad altre 50 idee di decorazioni murali natalizie per ispirarvi e farle anche voi:

Immagine 1 - Decorazione natalizia sulla parete del soggiorno: un albero semplice ma elegante.

Immagine 2 - Decorazioni natalizie sulla parete d'ingresso Per dare colore alla reception.

Immagine 3 - Le mensole sono ottime per le decorazioni natalizie a parete.

Immagine 4 - Palloncini e ghirlande spiccano in quest'altra idea di decorazione murale natalizia.

Immagine 5 - Sala da pranzo con decorazione natalizia alla parete realizzata con rami secchi e fiori.

Immagine 6 - Gli striscioni sono un altro modo per creare una semplice decorazione murale natalizia.

Immagine 7 - Per non spendere troppo, utilizzate ciò che avete già in casa per realizzare la decorazione natalizia sulla parete.

Immagine 8 - Che ne dite di un calendario natalizio appeso alla parete?

Immagine 9 - Decorazione natalizia con luci lampeggianti sulla parete. Lo sfondo perfetto per le foto di fine anno.

Immagine 10 - I fiocchi di neve sulla parete contribuiscono a portare l'atmosfera natalizia all'interno.

Immagine 11 - Mettete via le decorazioni di tutti i giorni e sistemate solo quelle natalizie.

Immagine 12 - Semplice decorazione murale natalizia realizzata solo con palloncini.

Immagine 13 - Qui, l'arco di palloncini adorna la parete della sala da pranzo.

Immagine 14 - Una ghirlanda di pon-pon di lana per una semplice decorazione natalizia da parete.

Immagine 15 - Decorazioni natalizie con luci lampeggianti sulla parete, senza tralasciare la cucina.

Immagine 16 - Semplice decorazione natalizia sulla parete della camera matrimoniale.

Immagine 17 - Cosa ne pensate dell'utilizzo dell'EVA come decorazione natalizia sulla parete del soggiorno?

Immagine 18 - Palloncini e carta per una semplice decorazione murale natalizia.

Immagine 19 - Pannello natalizio in carta crespa: idea di decorazione semplice ed economica.

Immagine 20 - Le calze non possono essere escluse dalle decorazioni natalizie sulla parete.

Immagine 21 - I messaggi divertenti si abbinano bene alle decorazioni natalizie sulla parete del soggiorno.

Immagine 22 - Vecchi ornamenti in nuovi formati.

Immagine 23 - Qui i piatti usa e getta sono diventati scatole regalo appese alla parete.

Immagine 24 - Pannello natalizio decorato con palloncini e ornamenti di carta.

Immagine 25 - Concentrate tutte le decorazioni natalizie sulla parete del soggiorno e lasciate libero il pavimento.

Immagine 26 - Semplice decorazione natalizia sulla parete della sala da pranzo.

Immagine 27 - Non dimenticate di decorare la parete dell'ingresso.

Immagine 28 - I palloncini sono la forma più semplice ed economica di decorazione murale natalizia.

Immagine 29 - Semplice decorazione natalizia sulla parete del soggiorno moderno.

Immagine 30 - Avete pensato di utilizzare le foto nella decorazione dell'albero di Natale a parete?

Immagine 31 - Un discreto riferimento al Natale in quest'altra idea di decorazione.

Immagine 32 - Le immagini natalizie sono più che benvenute nella decorazione natalizia a parete.

Immagine 33 - Decorazione murale natalizia minimalista realizzata con ramoscelli secchi.

Immagine 34 - A volte basta una foto di Natale da appendere alla parete.

Immagine 35 - Semplice decorazione natalizia sulla parete, ma con un tocco di eleganza che fa la differenza.

Immagine 36 - Albero di Natale da parete facile da realizzare e decorato con ornamenti di carta.

Immagine 37 - Un ramoscello secco e qualche foglia sono sufficienti per creare una semplice decorazione natalizia sulla parete.

Immagine 38 - Decorazione natalizia con scintille sulla parete della camera da letto. I fiori e i rami secchi sono un punto di forza speciale.

Immagine 39 - Fiocchi e macrame per una decorazione murale natalizia di ispirazione boho.

Immagine 40 - E a proposito di macrame, guardate questa idea dell'albero di Natale sulla parete!

Immagine 41 - Una bellissima idea per appendere le pareti a Natale.

Guarda anche: Scaffalature in gesso: vantaggi e 60 progetti da cui trarre ispirazione

Immagine 42 - Che ne dite di decorazioni natalizie sulla parete realizzate con perline?

Immagine 43 - Ramo di pino che incornicia lo specchio: semplice.

Immagine 44 - Qui, la decorazione natalizia sulla parete si unisce agli ornamenti tradizionali.

Immagine 45 - Decorazioni natalizie sulla parete della camera da letto, del resto ogni casa ha bisogno di entrare nel mood.

Immagine 46 - Con la creatività, semplici materiali possono essere trasformati in una splendida decorazione murale natalizia.

Immagine 47 - Ghirlanda natalizia sul muro: un ornamento super tradizionale, utilizzato in modo diverso.

Immagine 48 - Decorazione natalizia con luci lampeggianti sulla parete: la vostra scala non sarà più la stessa.

Immagine 49 - Raccogliete i vostri ornamenti preferiti per creare una decorazione natalizia da parete come questa.

Immagine 50 - Decorazione murale natalizia ispirata allo stile scandinavo.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.