Balcone con barbecue: 80 modelli e progetti da cui trarre ispirazione

 Balcone con barbecue: 80 modelli e progetti da cui trarre ispirazione

William Nelson

L'area barbecue è di fondamentale importanza per coloro che amano riunire amici e familiari nei fine settimana. Che sia nel cortile o integrata nel balcone piano, lo spazio deve coniugare bellezza e funzionalità.

Un balcone con barbecue, ad esempio, deve avere a disposizione alcuni elementi fondamentali per la preparazione della grigliata. È importante che tutto sia a portata di mano, quindi che ne dite di allestire un mobile che vi aiuti in questi momenti? Un angolo per riporre gli spiedini fornirà il supporto necessario al momento della grigliata.

Se il barbecue si trova in un'area aperta, l'ideale è che abbia una copertura per evitare l'illuminazione naturale diretta, quindi investite nella pergola, nella tenda da sole o nella copertura metallica. Alle pareti, rivestimenti con piastrelle colorate, piastrelle idrauliche, legno, pittura in toni vivaci o una finitura in cemento bruciato sono i benvenuti e decorano il luogo con fascino e stile!

Un altro suggerimento sorprendente è quello di rendere il barbecue più moderno e integrato con l'uso di mattoni a vista. Collocate un fornello e un frigorifero per farlo sembrare una cucina. Per dividere l'ambiente, utilizzate un bancone alto, in marmo o vetro, con sgabelli alti e lasciate un'atmosfera da bar.

Se avete dubbi su come decorare la zona barbecue, date un'occhiata alla nostra galleria qui sotto, con 80 suggerimenti e progetti sensazionali e creativi, e lasciatevi ispirare:

50 idee di balconi con barbecue da cui trarre ispirazione

Immagine 1 - Rendere accogliente la zona barbecue con una copertura in legno

Immagine 2 - Per far risaltare il tutto, aggiungete un rivestimento colorato che si abbini alle tonalità della terra del balcone.

Immagine 3 - Un tetto in vetro porta la luce necessaria al sito

Immagine 4 - Utilizzate una tonalità vivace sulle sedie per portare l'atmosfera divertente nella stanza

Immagine 5 - Puntata sul piano di lavoro centrale rivestito di piastrelle e piano in legno

Immagine 6 - Il barbecue in muratura è l'opzione più classica, ma si abbina a tutti gli stili di decorazione.

Immagine 7 - Per il balcone piatto mettete dei vasi per le piante, utilizzate un pavimento in legno per portare l'aria del cortile in questo spazio.

Immagine 8 - Combinazione pulita e moderna

Immagine 9 - Balcone moderno con tetto in bambù e decorazioni scure

Immagine 10 - Area barbecue con decorazione semplice, che combina materiali rustici e organizzazione in loco

Immagine 11 - Che ne dite di un'atmosfera estiva in loco?

Immagine 12 - Collocare un televisore a incasso sulla parete tra il piano del lavello e il mobile pensile

Immagine 13 - Balcone con ampia zona barbecue

Immagine 14 - Anche con l'aria contemporanea, la proposta di un'area barbecue è moderna e piacevole.

Immagine 15 - Rompere il look sobrio con un tocco di colore negli accessori

Immagine 16 - Scommettere sulla tendenza di un'area gourmet completa sul balcone

Immagine 17 - Rendere l'atmosfera più rilassata con rivestimenti colorati

Immagine 18 - I materiali rustici, come il rivestimento in bambù, rendono più piacevole l'atmosfera della stanza.

Immagine 19 - Scommettere sulla seduta del giardino per decorare il luogo

Immagine 20 - Balcone con barbecue in rivestimento di pietra

Immagine 21 - Il tetto a pergola rende la stanza più accogliente.

Immagine 22 - Chiudere il balcone con il vetro per rendere l'ambiente più accogliente e bello

Immagine 23 - L'acciaio corten è un ottimo materiale per rivestire il barbecue, oltre a conferire un'aria moderna all'ambiente.

Immagine 24 - Per un appartamento con poco spazio, organizzate bene l'idea e progettate le giuste dimensioni per renderlo un balcone comodo e bello.

Immagine 25 - Le piante sono sempre benvenute in quest'area

Immagine 26 - Scegliere una decorazione semplice: un barbecue e un sito organizzato

Immagine 27 - Se avete un cortile a casa, cogliete l'occasione per renderlo più bello e realizzate un balcone con griglia per barbecue

Immagine 28 - Balcone con barbecue in stile tradizionale

Immagine 29 - Fare un barbecue in mezzo alla natura

Immagine 30 - Puntate sull'integrazione degli ambienti, come un barbecue e un piccolo soggiorno

Immagine 31 - Posizionate un bancone davanti al barbecue per avere una migliore visuale su chi si siede, oltre a fungere da supporto per sedersi e servire gli spuntini.

Immagine 32 - Le pergole creano un effetto decorativo e funzionale per l'ambiente

Immagine 33 - Per un balcone pianeggiante, puntate sull'idea di una panchina lungo il petto.

Immagine 34 - La panca alta è una grande scommessa per la zona barbecue

Immagine 35 - Oltre ai rivestimenti di spicco in quest'area, l'intenzione è quella di puntare anche sulle lampade a sospensione per decorare

Immagine 36 - Semplice e moderno

Immagine 37 - Ispiratevi allo stile vintage per decorare il vostro balcone

Immagine 38 - Combinare l'area barbecue con un forno a legna.

Immagine 39 - Le piastrelle idrauliche hanno fatto la differenza nella decorazione di questa area barbecue

Immagine 40 - Integrare il barbecue con l'area della piscina

Guarda anche: Pareti decorate: 85+ foto, adesivi, stoviglie e molto altro ancora.

Immagine 41 - Scommettere sulla decorazione rustica del locale

Immagine 42 - Balcone con barbecue: le piastrelle portoghesi si abbinano perfettamente al locale

Immagine 43 - Creare una circolazione accogliente nella zona barbecue

Immagine 44 - La copertura in vetro è un'ottima opzione per il cantiere

Immagine 45 - Utilizzare le sedie da un lato del tavolo e la panca dall'altro, oltre ad essere moderno, conferisce versatilità al balcone.

Immagine 46 - Il marmo è un ottimo materiale per rivestire piani di lavoro e barbecue, oltre a conferire bellezza all'ambiente.

Immagine 47 - Per rafforzare lo stile rustico dello spazio, investite in mobili in legno e ferro.

Immagine 48 - Il Cobogós è un elemento decorativo e funzionale che può essere utilizzato nelle aree di svago.

Immagine 49 - Balcone con barbecue per un appartamento

Immagine 50 - Il tocco decorativo è dato dalla pergola e dalle piastrelle in PB.

Guarda anche: Camera da letto bianca: 60 idee e progetti che possono ispirarvi

Immagine 51 - Per differenziare gli spazi investite in piani diversi per ogni area.

Immagine 52 - Se lo spazio è ampio, investite in tavolini lungo il percorso.

Immagine 53 - La decorazione nera del locale non ha lasciato da parte l'aria divertente, cercate frasi o immagini decorative da inserire in quest'area

Immagine 54 - La panca abbinata al tavolo è un'opzione per i balconi di piccole dimensioni.

Immagine 55 - Utilizzate la facciata dell'edificio come base per scegliere il resto della decorazione.

Immagine 56 - Balcone con barbecue gourmet: il dettaglio realizzato sul pavimento è ideale per delimitare gli spazi

Immagine 57 - Sfruttare l'area libera per inserire una vasca idromassaggio

Immagine 58 - La composizione di blu, grigio e legno aggiunta alla decorazione

Immagine 59 - Non limitate il vostro balcone al barbecue, ma completatelo con altri mobili per preparare vari tipi di piatti.

Immagine 60 - Il piccolo dettaglio delle piastrelle ha conferito personalità a questa zona barbecue

Immagine 61 - Il tavolo è un elemento d'arredo che non può mancare in questo ambiente.

Immagine 62 - Utilizzare i toni caldi insieme al legno per un contrasto armonioso

Immagine 63 - Cogliere l'opportunità di utilizzare sgabelli o pouff bassi per non disturbare l'aspetto dell'ambiente.

Immagine 64 - Lasciatevi ispirare dallo stile contemporaneo

Immagine 65 - Completare la cucina con una zona barbecue

Immagine 66 - Rendere l'atmosfera più rustica con l'uso intenso del legno

Immagine 67 - Le piastrelle del pavimento e della parete si abbinano alla proposta della stanza

Immagine 68 - Giocare con il contrasto dei colori

Immagine 69 - Combinare i toni del legno con le finiture nere

Immagine 70 - Per chi ha uno spazio ridotto, puntate sul barbecue elettrico e su una decorazione colorata e giovanile

Immagine 71 - Balcone con barbecue moderno ed elegante

Immagine 72 - Investite in una decorazione tropicale per il locale!

Immagine 73 - Scegliere un colore di base per decorare la stanza

Immagine 74 - L'integrazione avviene con lo stesso tipo di pavimentazione in entrambi gli ambienti

Immagine 75 - Integrare gli ambienti in modo armonioso

Immagine 76 - Decorare la parete della stanza con un giardino verticale

Immagine 77 - Valorizzare l'area barbecue con un tono vivace in alcuni dettagli della decorazione

Immagine 78 - Investire nella composizione di sedie colorate

Immagine 79 - Che ne dite di utilizzare lo spazio sotto le scale per creare una zona barbecue?

Immagine 80 - Balcone con panca e tavolo in legno

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.