Robot aspirapolvere: vediamo come funziona e come usarlo

 Robot aspirapolvere: vediamo come funziona e come usarlo

William Nelson

Il robot aspirapolvere è il sogno di tutti coloro che vogliono vedere la propria casa pulita senza dover fare alcuno sforzo.

Con un design futuristico, questo piccolo robot stimola l'immaginazione e la curiosità di chi lo vede in azione.

Ma anche con tanta tecnologia, la domanda rimane: il robot aspirapolvere funziona davvero? Pulisce davvero? Sono tutti uguali? Quale comprare?

Wow, sono un sacco di domande!

Quindi, se siete interessati ad acquistare un robot aspirapolvere, continuate a seguire questo post, risponderemo a queste e ad altre domande.

Come funziona il robot aspirapolvere?

Il robot aspirapolvere è dotato di sensori in grado di rilevare gli ostacoli e di allontanarsi da essi, motivo per cui il piccolo robot non cade dalle scale né urta i mobili o le pareti.

Per il processo di pulizia, il robot aspirapolvere è dotato di setole e spazzole distribuite sulla base, che aspirano e spingono lo sporco nel serbatoio.

Avrete già notato che il robot aspirapolvere non ha fili, perché funziona con una batteria che, in media, ha un'autonomia di circa 120 minuti.

Quali sono i vantaggi dei robot aspirapolvere?

Libertà per voi

Senza dubbio, il motivo principale per cui si desidera un aspirapolvere robot è la facilità di pulizia.

In effetti, non dovete preoccuparvi di nulla: il robot fa tutto da solo.

E così si ha tempo libero da dedicare ad altre cose più interessanti.

Pulizia programmata

La maggior parte dei modelli di robot aspirapolvere ha la funzione di programmare l'ora di inizio della pulizia.

Basta far sapere al robot quando iniziare a lavorare e lui inizierà a pulire il pavimento per voi.

E se si dimentica la programmazione, è possibile inviare un comando tramite il telefono cellulare, ma questa funzione non è disponibile per tutti i modelli di robot.

L'idea della pulizia programmata è molto utile per chi trascorre molto tempo fuori casa o ha bisogno che il robot lavori solo in un momento specifico della giornata.

Si adatta a qualsiasi angolo

Il robot aspirapolvere si adatta a qualsiasi angolo della casa, e non stiamo parlando solo di quando riporlo.

L'aspirapolvere robot è piccolo, alcuni modelli sono alti solo 3 centimetri, il che significa che può pulire in modo molto efficiente gli spazi sotto i letti, i divani, i frigoriferi e gli armadi.

Alcune, più robuste, possono raggiungere i 10 centimetri di altezza, il che non è male.

Le dimensioni ridotte assicurano che tutta la casa sia libera dalla polvere, senza dover trascinare i mobili per pulire.

Guarda anche: Ornamenti natalizi con CD: 55 idee da provare con istruzioni passo passo

Sensori

Il robot aspirapolvere ha l'efficienza che ha solo grazie ai suoi sensori che gli permettono di localizzarsi nell'ambiente.

Questi sensori segnalano inoltre al robot la presenza di ostacoli, pareti e campate aperte, proteggendo l'apparecchiatura da eventuali cadute.

I sensori rivelano anche i punti della casa che presentano più sporco e che necessitano di maggiore attenzione.

I modelli più semplici di robot aspirapolvere hanno solo sensori a infrarossi e meccanici in grado di rilevare gli ostacoli a distanza ravvicinata.

I modelli più tecnologici e avanzati sono dotati di sensori a ultrasuoni che consentono al robot di individuare il percorso di pulizia più adatto.

La tecnologia di mappatura più moderna per i robot oggi sul mercato è VSLAM (Vision Simultaneos Localisation and Mapping).

Filtro HEPA

I robot aspirapolvere sono dotati di un filtro HEPA, il che significa che il dispositivo è in grado di trattenere fino al 99% delle particelle di polvere, eliminando persino gli acari.

Questo filtro è altamente raccomandato per chi ha problemi respiratori, in quanto le particelle vengono praticamente tutte rimosse e, a differenza dei comuni aspirapolvere, non rilasciano polvere nell'aria.

Autonomia

Il robot aspirapolvere ha un'autonomia di lavoro fino a due ore, a seconda del modello.

In altre parole, questo piccolo apparecchio è in grado di effettuare una pulizia completa con una sola carica in abitazioni fino a 100 m².

Ma se la batteria si esaurisce e non ha completato il lavoro, non c'è da preoccuparsi.

La maggior parte dei modelli identifica quando la carica della batteria è terminata e rimanda il robot alla base per ricaricarsi automaticamente. Quando il robot completa la carica, ritorna al punto di partenza.

Piuttosto intelligente, eh?

Quali sono gli svantaggi dei robot aspirapolvere?

Capacità di stoccaggio

Essendo un apparecchio piccolo e di basso profilo, il robot aspirapolvere è dotato di un piccolo scomparto per riporre lo sporco.

Pertanto, è essenziale rimuovere il filtro ed eliminare tutta la polvere a ogni pulizia.

Se il vano è pieno, il robot non funziona e si corre il rischio che sparga lo sporco invece di aspirarlo.

Un altro problema è che l'accumulo di polvere, forfora e altre particelle può, nel tempo, danneggiare e compromettere il corretto funzionamento del dispositivo.

Animali domestici a casa

Se in casa avete un gatto o un cane, dovrete prima far socializzare il robot con i vostri animali.

Gli animali potrebbero trovare strana la presenza del nuovo residente e attaccarlo. In questi casi, si consiglia di lasciare il robot in funzione quando si è in casa per garantire che gli animali domestici rimangano a distanza di sicurezza dal dispositivo, almeno finché non prendono confidenza con esso.

Un altro dettaglio importante: se l'animale fa i bisogni direttamente sul pavimento o su un foglio di giornale, il robot aspirapolvere identificherà la cacca del cane come sporco da pulire.

E poi vedete, il pasticcio è fatto!

Quindi, prima di mettere il robot al lavoro, rimuovete lo sporco dal vostro animale domestico.

Dislivelli del pavimento

Il robot aspirapolvere non può superare pendenze superiori a 30°.

Ciò significa che se l'irregolarità del pavimento della cucina rispetto al soggiorno è maggiore di questo angolo, il piccolo robot probabilmente non riuscirà a passare.

Alcuni modelli sono dotati di trazione integrale per aiutarvi a superare questi ostacoli, ma se lo spazio è grande non riuscirete comunque a passare.

Lo stesso vale per i tappeti che possono essere fuori posto, ad esempio.

Tempo di pulizia

L'aspirapolvere robot può anche svolgere l'intero compito da solo, solo che lo farà con i suoi tempi.

Siate pazienti: una pulizia completa può richiedere fino a due ore e, se la vostra casa è grande, dovrà comunque fermarsi per ricaricarsi e poi riprendere.

La pulizia non è affar suo

L'aspirapolvere robot è ottimo per le pulizie di manutenzione, ma non contate su di lui per i lavori pesanti: in primo luogo perché impiega un po' di tempo per completare il lavoro e in secondo luogo perché non ha una potenza sufficiente per rimuovere lo sporco più pesante.

Il robot aspirapolvere è in grado di aspirare particelle di polvere, capelli, ciocche di capelli, briciole di cibo e sporcizia, come un grumo di terra o un sassolino.

Il lavoro di sgrossatura continuerà con voi.

Rumore

Alcuni modelli di robot aspirapolvere sono silenziosi ed emettono poco rumore, ma non tutti sono così, soprattutto quelli più economici.

Quindi, se rimanete a casa mentre il robot lavora, potreste essere infastiditi dal suo rumore.

Non c'è acqua

Il robot aspirapolvere non può funzionare in aree umide, bagni, aree di servizio e aree esterne devono essere evitate.

Se entra in contatto con l'acqua, può subire un guasto o addirittura un cortocircuito.

Assistenza tecnica

Prima di acquistare il vostro robot aspirapolvere, verificate che l'azienda abbia un'assistenza tecnica autorizzata vicino a voi.

Alcuni modelli importati non dispongono di ricambi per le riparazioni in Brasile e potreste avere difficoltà a trovare manodopera qualificata.

Guarda anche: Luce lampeggiante: cosa può essere? Vediamo le cause e le soluzioni

Filato

Fate attenzione anche ai cavi: un groviglio di fili dietro lo scaffale del soggiorno, ad esempio, può far sì che il robot si blocchi e non riesca a uscire senza il vostro aiuto.

Come scegliere un robot aspirapolvere

La scelta del modello di robot aspirapolvere deve essere fatta in base alle proprie esigenze.

Ci sono diversi modelli in vendita e la scelta di uno o dell'altro dipende esclusivamente da voi.

Il consiglio è quello di analizzare le funzioni di ogni modello e valutare quali sono davvero importanti per voi.

Ad esempio, se in casa ci sono bambini piccoli o qualcuno che ha bisogno di dormire durante il giorno, i modelli silenziosi sono la scelta migliore.

Se si trascorre molto tempo in giro, vale la pena di cercare un modello con un sistema di tracciamento e mappatura avanzato.

Se la vostra casa è molto grande, preferite i modelli con una batteria di maggiore durata.

Ma se volete davvero un robot che aspiri perfettamente i vostri tappeti e moquette, optate per un modello con una potenza maggiore e, di conseguenza, una maggiore capacità di aspirazione.

Quanto costa un robot aspirapolvere?

Basta una rapida ricerca su Internet per notare l'immensa varietà di modelli e prezzi degli aspirapolvere robot.

In generale, il prezzo di un aspirapolvere robot varia da 400 a 6000 dollari.

E la regola è sempre la stessa: più funzioni e tecnologia vengono aggiunte, più il prodotto diventa costoso.

Si scopre che non sempre il modello ultra potente è il migliore per voi.

Analizzate le vostre esigenze prima di acquistare un robot aspirapolvere, come descritto nel suggerimento precedente.

I migliori modelli di robot aspirapolvere

Uno dei modelli più popolari di robot aspirapolvere è il Roomba 650. Il produttore è iRobot, responsabile anche dell'introduzione sul mercato della prima linea di robot intelligenti al mondo.

Il modello ha praticamente tutte le funzioni che ci si aspetta da un robot aspirapolvere: mappa tutta la casa, ha sensori di ostacoli, una spazzola per accedere agli angoli e agli spigoli difficili, va alla base da solo quando la batteria è scarica e si può accedere da remoto con il cellulare.

Il problema è che il modello è gringo e si può finire per avere difficoltà a trovare pezzi di ricambio e assistenza tecnica.

Un altro piccolo robot che ha avuto successo è il Samsung POWERbot, molto adatto a chi ha animali in casa, in quanto ha una funzione che impedisce al filtro di intasarsi quando aspira i peli.

Ma se cercate un modello di robot aspirapolvere economico, il consiglio è di optare per Fast Clean Bivolt, del marchio Mondial.

Non ha sensori di mappatura avanzati, ma svolge efficacemente la sua funzione di aspirare e spazzare la casa schivando gli ostacoli, oltre a vantare un'autonomia di due ore.

Con un'altezza di soli otto centimetri, il robot aspirapolvere Mondial può accedere anche ad angoli e spazi difficili.

Ora che conoscete tutti i vantaggi, gli svantaggi e alcune delle migliori opzioni presenti sul mercato, non vi resta che decidere (o meno) di acquistare il robot aspirapolvere.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.