Camera da letto matrimoniale piccola: 133 idee sorprendenti a cui ispirarsi

 Camera da letto matrimoniale piccola: 133 idee sorprendenti a cui ispirarsi

William Nelson

In mezzo a tanti bei riferimenti che vediamo in giro, spesso è difficile definire come allestire e decorare la camera da letto della coppia, soprattutto se è piccola, perché le dimensioni dell'ambiente possono causare alcune limitazioni estetiche e funzionali.

Un altro punto molto importante da considerare sono i gusti e gli stili di ciascuno, poiché l'ambiente sarà condiviso da entrambi. Un semplice dettaglio non può passare inosservato.

Per aiutarvi a rispondere a tutte queste domande, abbiamo selezionato in questo post alcuni consigli sicuri che vi aiuteranno a creare una bella decorazione per la camera da letto matrimoniale piccola, e la migliore, in modo semplice ed economico. seguire:

Suggerimenti per arredare una camera matrimoniale piccola

Funzionalità della camera

Prima di ogni altra cosa, pensate a come verrà utilizzato lo spazio. In alcune case e appartamenti di piccole dimensioni è comune che la camera da letto della coppia diventi anche il luogo di lavoro, la zona studio e, naturalmente, l'ambiente perfetto per dormire, rilassarsi e uscire con gli amici. Il primo grande passo per determinare come verrà arredata la stanza è tenere a mente le esigenze della coppia.

Tavolozza dei colori

Dopo aver definito la destinazione d'uso della stanza, iniziate a scegliere la tavolozza dei colori. Questo passaggio è fondamentale, poiché i colori precedentemente definiti faciliteranno il lavoro di decorazione e progettazione dell'ambiente. Per le camere matrimoniali di piccole dimensioni, il consiglio è di utilizzare toni chiari e neutri alla base della decorazione, in modo da aumentare visivamente e illuminare l'ambiente. Scegliete da tre a quattro colori, essendoche due di essi rimangano nella base, mentre gli altri possono essere utilizzati nei dettagli e negli oggetti più piccoli della decorazione.

Un consiglio per chi vuole allestire una camera matrimoniale piccola e moderna è quello di seguire una palette con toni di bianco e grigio alla base, non c'è errore.

Il letto: la regina della camera da letto

È ora di pensare al mobile più importante di questo spazio: il letto. È l'elemento più importante che rende la stanza una vera camera da letto. Prendete le misure della parete dove intendete collocare il letto e scegliete un modello che si adatti a quello spazio, ricordandovi di lasciare almeno 60 centimetri ai lati di ogni lato per dare accesso ai mobili.

La testata della camera matrimoniale piccola deve essere preferibilmente disposta in orizzontale per creare un maggiore senso di spazio. Un altro consiglio è quello di posizionare degli specchi sulla parte restante della parete della testata, oltre ad essere belli, gli specchi aiutano ad ingrandire l'ambiente.

Mobili pianificati o pronti per l'uso

Una domanda molto frequente che ci si pone quando si arreda una camera da letto matrimoniale piccola è se optare o meno per i mobili progettati, in particolare per gli armadi progettati. Questo tipo di mobili ha il vantaggio di adattarsi perfettamente allo spazio, ottimizzando ogni centimetro della stanza, cosa che non accade con i mobili già pronti. Tuttavia, i mobili progettati finiscono per costare di più rispetto ai mobiliconvenzionale.

Se la camera da letto è molto piccola, vale la pena soppesare il rapporto costi-benefici di un arredamento pianificato, soprattutto se si tiene conto del fatto che un armadio pianificato, ad esempio, accompagnerà la coppia per anni, cioè è un investimento e non un acquisto qualsiasi. Ma se non si è in grado di spendere molto o la stanza ha una superficie un po' più ampia che può essere esplorata, allora ne vale la pena.Spesso è anche possibile optare per mobili modulari, che non si adattano perfettamente come quelli progettati, ma possono essere assemblati in base alle dimensioni disponibili e alle esigenze della coppia.

Attenzione alle pareti

Le pareti della camera da letto matrimoniale piccola possono essere decorate con colori e altri elementi decorativi, come pannelli, carta da parati, quadri, ecc. Per non sovraccaricare la stanza, scegliete una o due pareti solo per ricevere queste applicazioni e ricordate di seguire la tavolozza di colori definita in precedenza, che vi aiuterà nella scelta di questi elementi.

Decorare con nicchie e scaffali

Un'ottima soluzione per arredare una camera matrimoniale piccola è l'utilizzo di mensole e nicchie, che hanno il dono naturale di ottimizzare lo spazio, sostituendo mobili che di solito si trovano sul pavimento, come tavolini e comodini, e liberando così un'area che può essere utilizzata per altre cose.

Scoprite subito 60 foto di progetti di camere da letto matrimoniali piccole per trarre ispirazione:

Camera da letto matrimoniale piccola: 133 idee sorprendenti a cui ispirarsi

Immagine 1 - Piccola camera matrimoniale con scrivania e colori neutri nell'arredamento.

Immagine 2 - Piccola camera da letto matrimoniale con arredamento pianificato; il letto ha ricevuto molta attenzione nella stanza.

Immagine 3 - Piccola camera da letto matrimoniale con arredamento pianificato; il letto ha ricevuto molta attenzione nella stanza.

Immagine 4 - Piccola camera matrimoniale con pareti bianche e soffitto grigio.

Immagine 5 - Per questa camera matrimoniale super piccola, la soluzione è stata quella di appoggiare il letto alla parete laterale, mettendo in risalto il rivestimento in mattoni che ha dato alla stanza un tocco di intimità in più.

Immagine 6 - Nicchie eleganti per sostituire il comodino.

Immagine 7 - I mobili funzionali con una pratica apertura sono un vantaggio per organizzare una piccola camera matrimoniale.

Immagine 8 - Piccola camera matrimoniale con arredamento rustico e testiera in pallet.

Immagine 9 - In questa piccola camera da letto matrimoniale, la parete è stata dotata di nicchie integrate per risparmiare spazio.

Immagine 10 - Che bella ispirazione per la camera da letto matrimoniale! La parete verde smeraldo assicura colore ed eleganza al piccolo spazio.

Immagine 11 - Il letto a incasso è ancora una buona soluzione per le camere matrimoniali di piccole dimensioni.

Immagine 12 - In quest'altra camera matrimoniale, minuscola, non c'è praticamente corridoio, si accede al letto dalla parte anteriore; da evidenziare le nicchie incassate che permettono la presenza di oggetti decorativi.

Immagine 13 - Alcuni oggetti possono fare la differenza in una piccola camera matrimoniale, come una lampada da terra.

Immagine 14 - Armadio piccolo, ma molto ben organizzato per gestire tutte le cose della coppia.

Immagine 15 - Questa piccola camera matrimoniale si integra con il soggiorno; a dividere gli ambienti, un pannello scorrevole in legno.

Immagine 16 - Anche gli armadietti pensili sono una buona opzione per risparmiare spazio nella camera matrimoniale piccola.

Immagine 17 - Il classico duo bianco e nero è un'ottima scelta per le stanze piccole.

Immagine 18 - I colori caldi, il legno e l'illuminazione indiretta aggiungono un tocco di comfort e accoglienza a questa piccola camera matrimoniale.

Immagine 19 - Per allontanarsi dal tradizionale bianco, scegliete colori tenui e neutri, come questo blu utilizzato per la parete.

Immagine 20 - Cuscini e una bella e comoda biancheria da letto per rendere ancora più bella la piccola camera matrimoniale.

Immagine 21 - Lo specchio sulla parete della testata aiuta ad ingrandire visivamente la camera matrimoniale.

Immagine 22 - L'arredamento pianificato per una camera da letto matrimoniale permette di sfruttare perfettamente tutti gli spazi.

Immagine 23 - Armadio a L con specchio per ottimizzare lo spazio della piccola camera matrimoniale.

Immagine 24 - La libreria delimita l'area della camera da letto della coppia e del soggiorno; dettaglio che il mobile può essere utilizzato su entrambi i lati.

Immagine 25 - Piccola camera matrimoniale con carta da parati: un dettaglio che fa la differenza nel design.

Immagine 26 - A proposito di dettagli, cosa ne pensate di questo rivestimento in legno per la parete della testata?

Immagine 27 - Il portaoggetti da comodino aiuta ad organizzarsi e a eliminare il tradizionale comodino.

Immagine 28 - Nessun oggetto decorativo o quasi: più la camera da letto della piccola coppia è pulita, meglio è!

Immagine 29 - I mobili scuri conferiscono un tono intimo alla camera da letto della coppia; si noti che la scrivania si è inserita perfettamente nell'ambiente.

Immagine 30 - Specchi, nicchie e mobili sospesi: un trio di soluzioni per le stanze piccole.

Immagine 31 - Piccola camera matrimoniale con letto queen size al centro.

Immagine 32 - La tonalità blu intenso dell'armadio e l'illuminazione diffusa garantiscono l'atmosfera accogliente di questa piccola camera matrimoniale.

Immagine 33 - Se volete una camera da letto ben arredata e allo stesso tempo accogliente, investite in elementi in legno.

Immagine 34 - Armadio angolare programmato con letto incorporato: tutto ciò che serve in un unico mobile.

Guarda anche: Apparecchio da tavola: cos'è, come realizzarlo e 60 consigli per la decorazione

Immagine 35 - Illuminazione naturale e colori chiari: una combinazione perfetta per le camere matrimoniali di piccole dimensioni.

Immagine 36 - Un tocco di colore e di relax.

Immagine 37 - Rosa, bianco e nero: una tavolozza moderna per una piccola camera matrimoniale.

Immagine 38 - Personalità e stile in questa piccola camera matrimoniale ricca di riferimenti personali.

Immagine 39 - Una stanza che sembra una scatola di giocattoli.

Immagine 40 - Il legno utilizzato in questa piccola camera matrimoniale è, di per sé, il grande punto di forza della stanza.

Immagine 41 - Prova a dipingere in modo differenziato sulla parete della piccola camera matrimoniale.

Immagine 42 - Specchio e luce naturale per ingrandire la piccola camera matrimoniale.

Immagine 43 - Piccola camera matrimoniale arredata in modo semplice ma molto bello ed espressivo.

Immagine 44 - Volete una cameretta arredata in stile provenzale?

Immagine 45 - Fiori per dare vita e allegria alla piccola camera matrimoniale.

Immagine 46 - Armadio programmato in legno naturale per la piccola camera matrimoniale.

Immagine 47 - Dettagli per dare personalità e stile all'arredamento della camera da letto.

Immagine 48 - Questa piccola camera matrimoniale è stata dotata di una struttura in legno che la solleva da terra, rendendola più accogliente.

Immagine 49 - Stile industriale nella piccola camera matrimoniale.

Immagine 50 - Vi piace il nero, ma il colore è eccessivo per una stanza piccola: dipingetene solo metà parete.

Immagine 51 - Ma se si dispone di una buona illuminazione naturale, vale la pena di osare un po' di più e di dipingere tutta la parete.

Immagine 52 - Migliorare la decorazione della piccola camera da letto matrimoniale utilizzando le strisce LED.

Immagine 53 - Piccola camera da letto matrimoniale con letto a incasso tra nicchie e scaffali.

Immagine 54 - Piccola camera da letto matrimoniale molto moderna con una parete lavagna super cool sul retro.

Immagine 55 - Lo stile industriale è presente anche in questa piccola camera matrimoniale; in evidenza la felce che dona verde all'ambiente.

Immagine 56 - Questa piccola camera da letto matrimoniale contemporanea è caratterizzata da una base bianca e da colori vivaci e contrastanti nei dettagli.

Immagine 57 - Qui l'idea è opposta: solo bianco nell'arredamento con un tocco di nero.

Immagine 58 - E guardate questa bellissima idea: moderna e non troppo difficile da riprodurre, provatela!

Immagine 59 - Per chi preferisce qualcosa di più pulito, ma con un tocco di tendenza, vale la pena puntare su una parete blu petrolio in camera da letto.

Immagine 60 - Qui la tenda divide la piccola camera matrimoniale dal soggiorno.

Immagine 61 - Specchio sulla porta: un'idea pratica e molto funzionale per una piccola camera matrimoniale.

Immagine 62 - Piccola e moderna camera da letto matrimoniale con una tavolozza di colori sobri e neutri.

Immagine 63 - In quest'altra proposta di camera da letto matrimoniale piccola, il consiglio è di esplorare le texture e i colori caldi.

Immagine 64 - L'illuminazione indiretta è il punto forte di questa piccola camera da letto matrimoniale.

Immagine 65 - Lasciate entrare la luce: scegliete una tenda voil bianca per la piccola camera matrimoniale.

Immagine 66 - Chi preferisce un effetto oscurante può optare per una tenda nera in tessuto spesso, tutto dipenderà dall'utilizzo della stanza della coppia.

Immagine 67 - Non c'è niente di meglio dei mobili in legno per rilassarsi in camera da letto.

Immagine 68 - La moderna sobrietà del grigio caratterizza l'arredamento di questa piccola camera matrimoniale.

Immagine 69 - In questa camera da letto, il rivestimento in legno è diventato il luogo ideale per inserire l'illuminazione indiretta.

Immagine 70 - Praticità, comfort e funzionalità: tre elementi che non possono mancare in una piccola camera matrimoniale.

Immagine 71 - Che bella idea! La testiera è stata dotata di schienali fissi proprio nel punto in cui ogni persona siede.

Immagine 72 - Parete vuota nella piccola camera da letto matrimoniale: allora mettete una nicchia a muro!

Immagine 73 - In questa piccola camera matrimoniale, l'armadio occupa solo una delle pareti.

Immagine 74 - Una piccola camera da letto matrimoniale che mescola il moderno con il retrò.

Immagine 75 - Piccola camera matrimoniale in stile spiaggia.

Immagine 76 - In questa piccola camera da letto matrimoniale, la proposta era di incassare il televisore nella nicchia dell'armadio.

Immagine 77 - Parete di mattoni bianchi per dare una delicata rusticità alla piccola camera matrimoniale.

Immagine 78 - Una piccola camera da letto matrimoniale in stile industriale deve avere cosa? Cemento bruciato sulla parete, ovviamente!

Immagine 79 - Qui tutto è bianco e discreto.

Immagine 80 - Romantica e provenzale, questa piccola camera da letto matrimoniale è una delizia! Da notare l'uccellino sulla grondaia della finestra, che sembra vero!

Immagine 81 - Divisorio cavo che valorizza l'ambiente della camera da letto.

Immagine 82 - Piccola camera matrimoniale, ordinata e piena di fascino.

Immagine 83 - In questa camera da letto, i quadri decorativi sono il punto forte della composizione della stanza.

Immagine 84 - Letto grande in una camera doppia molto angusta.

Immagine 85 - Piccola camera matrimoniale con armadio nascosto dietro lo specchio.

Immagine 86 - Gradiente di pittura sulla parete della camera da letto.

Immagine 87 - Camera da letto chic con ante a specchio.

Immagine 88 - Sfumature di grigio in una camera da letto dal design minimalista.

Immagine 89 - Camera da letto matrimoniale con TV a parete.

Immagine 90 -

Immagine 91 - Camera da letto matrimoniale compatta e sobria con toni grigi.

Immagine 92 - Focus sull'organizzazione.

Immagine 93 - Modello di camera da letto minimalista con letto giapponese.

Immagine 94 - Camera da letto matrimoniale classica con verde muschio.

Immagine 95 -

Immagine 96 -

Immagine 97 - Camera da letto matrimoniale Zen con vernice verde chiaro.

Immagine 98 - Camera da letto matrimoniale grigia e bianca con armadio compatto.

Immagine 99 - Decorazione semplice per camera da letto matrimoniale.

Immagine 100 - Parete nei toni del verde in testa alla camera matrimoniale.

Immagine 101 - Mobili progettati con ante a specchio.

Immagine 102 - Toni chiari in un progetto di camera da letto matrimoniale.

Immagine 103 - Camera da letto compatta con armadio e ante a specchio.

Immagine 104 - Ampia illuminazione in una moderna camera matrimoniale.

Immagine 105 - Incantevole camera matrimoniale con letto a incasso.

Immagine 106 - I cuscini colorati sul letto rendono l'arredamento ancora più divertente.

Immagine 107 - Un'altra idea di camera matrimoniale supercompatta con armadi bianchi.

Immagine 108 - Letto rialzato nello spazio ufficio di una casa intelligente.

Immagine 109 - Decorazione romantica della camera da letto matrimoniale.

Immagine 110 - Questo progetto dà priorità a un'ampia illuminazione.

Immagine 111 - Modello di camera da letto con armadi a specchio e porta scorrevole.

Immagine 112 - Camera matrimoniale a specchio con lampadario.

Immagine 113 - Camera da letto con legno sia sul pavimento che sulla parete della testata.

Immagine 114 - Grigio e legno con grande specchio in cima alla parete della testata.

Immagine 115 - Camera da letto matrimoniale compatta con arredi pianificati.

Immagine 116 - Dettagli dell'arredamento previsto per la camera da letto piccola.

Immagine 117 - Per appartamenti moderni e compatti.

Immagine 118 - Camera da letto grigia in appartamento con letto giapponese.

Immagine 119 - Particolare della testata del letto e dell'abbinamento del dipinto con l'arredamento della camera da letto.

Immagine 120 - Pannello di legno con luci a parete.

Immagine 121 - Camera da letto matrimoniale grigia con illuminazione a LED.

Guarda anche: Come organizzare la casa: 100 idee per tenere ogni stanza pulita

Immagine 122 - Mobili con cassetti per adattarsi al materasso e avere molto spazio.

Immagine 123 - Semplice camera da letto matrimoniale con pittura geometrica.

Immagine 124 - Porta scorrevole in metallo per separare camera da letto e soggiorno.

Immagine 125 - Camera con soffitti alti.

Immagine 126 - Un tocco di modernità e di stile retrò allo stesso tempo!

Immagine 127 - Camera matrimoniale compatta con spazio per il letto e due piccoli sgabelli laterali.

Immagine 128 - Questa camera da letto presenta un armadio con ante scorrevoli blu.

Immagine 129 - Camera matrimoniale singola compatta.

Immagine 130 - Porta a bilico per separare le stanze.

Immagine 131 - Decorazione minimalista in una piccola camera matrimoniale con letto giapponese.

Immagine 132 - Camera matrimoniale pianificata con letto e testiera.

Immagine 133 - Piccola e accogliente camera da letto matrimoniale con pareti dipinte di grigio.

Come organizzare una camera matrimoniale molto piccola?

Sempre più persone si trovano in situazioni in cui hanno bisogno di trasformare un piccolo spazio in una casa accogliente, soprattutto in questo scenario frenetico che è la vita moderna. Una domanda comune che sorge è: come trasformare una camera da letto matrimoniale con dimensioni minime in un'oasi di armonia, amore e riposo? Ecco alcuni suggerimenti che abbiamo separato

Abbracciate la magia degli specchi

Gli specchi sono oggetti essenziali, considerati i migliori amici di una camera da letto piccola. Se posizionati in modo strategico, possono dare l'illusione di uno spazio più ampio. Si può optare per più specchi piccoli, che creano un effetto visivo interessante, oppure posizionare uno specchio grande su una parete. È importante ricordarsi di posizionarli in modo che riflettano la luce naturale, per dare maggiore chiarezza.l'ambiente.

Elevate il vostro ambiente con mobili multifunzionali

Un ottimo trucco per organizzare una camera da letto matrimoniale molto piccola è quello di scegliere mobili multifunzionali. Una delle opzioni è rappresentata dalle mensole sospese che permettono di riporre oggetti extra senza occupare spazio sul pavimento. Inoltre, il letto a cassettone con cassettone può essere utilizzato sia per riporre la biancheria da letto e gli oggetti meno utilizzati, sia per dormire.

Investire nell'organizzazione verticale

Un altro elemento essenziale nell'organizzazione della camera da letto piccola è quello di sfruttare le pareti in modo efficace per aumentare lo spazio di archiviazione disponibile. Nicchie, armadietti e mensole sospese sono ottime opzioni. Un'altra idea è quella di puntare su una scala decorativa per appendere asciugamani, accappatoi, piante in vaso o altri oggetti che possono dare un fascino in più alla stanza.

Giocare con luci e colori

Giocare con luci e colori in modo intelligente può fare miracoli per la vostra camera da letto. Se amate i colori vivaci, prendete in considerazione l'utilizzo di queste tonalità in piccoli dettagli decorativi per non sovraccaricare la stanza. Le tonalità più chiare, invece, sono libere di essere utilizzate, in quanto danno la sensazione di spaziosità e, se abbinate alla giusta illuminazione, fanno apparire la vostra camera da letto piccola più accogliente e spaziosa.

Migliorare la circolazione

Evitate i mobili ingombranti e privilegiate quelli sospesi o dotati di gambe, che permettono di vedere il pavimento e creano una delicata sensazione di leggerezza. Del resto, mantenere il pavimento libero da ostacoli è importante per dare la sensazione di spazio e facilitare la circolazione.

Abbracciare il minimalismo

Aderire a uno stile di vita minimalista può essere proprio quello che vi serve per mantenere il vostro spazio libero e organizzato. Dopo tutto, meno è meglio quando si tratta di una camera da letto matrimoniale molto piccola. Date la priorità a pezzi di qualità che portino davvero funzionalità e felicità alla vostra vita quotidiana, perché la soddisfazione di avere uno spazio organizzato e pulito è impagabile.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.