Canovaccio all'uncinetto: come farlo e 100 idee con foto

 Canovaccio all'uncinetto: come farlo e 100 idee con foto

William Nelson

Lo strofinaccio è quell'oggetto che tutti devono avere in casa, ma non per questo deve essere brutto e monotono. E lavorare all'uncinetto uno strofinaccio è il modo migliore per trasformare l'aspetto di questo pezzo fondamentale.

E la cosa migliore è che potete farlo da sole, anche senza avere grandi abilità con l'uncinetto. Con semplici punti che possono essere facilmente appresi attraverso i tutorial su Internet, potete già realizzare bellissime bocchette e perline all'uncinetto per i vostri strofinacci.

Se dubitate che sia possibile, seguite questo post con noi e vedrete che è molto più semplice di quanto pensiate:

Come realizzare uno strofinaccio all'uncinetto

Innanzitutto, per iniziare a lavorare all'uncinetto gli strofinacci vi serviranno fili e aghi specifici.

Trattandosi di punti più semplici, ma con una finitura delicata, si utilizzano generalmente fili sottili e, di conseguenza, anche aghi sottili.

Una volta selezionati i materiali necessari, pensate al tipo di finitura all'uncinetto che volete dare a ogni pezzo. Ci sono numerose opzioni per i becchi e le barre, ma la scelta dell'uno o dell'altro dipenderà dalla vostra familiarità con la tecnica e da ciò che trovate più bello.

Per dare un'idea, si possono realizzare barrette all'uncinetto con disegni di fiori, animali, cuori, frutti e persino abiti. In quest'ultimo caso, l'uncinetto finisce per essere la continuità di un dipinto precedentemente realizzato sulla stoffa.

È anche possibile combinare l'uncinetto con ricami e nastri di raso, rendendo il risultato finale ancora più affascinante e delicato.

Un'altra opzione è quella di creare dei set di strofinacci all'uncinetto, in cui si assemblano dei kit per la settimana, ognuno con un colore o un motivo diverso.

Qui di seguito troverete quattro video tutorial che vi insegneranno come realizzare strofinacci all'uncinetto in modo semplice e facile:

Bocchetta all'uncinetto per strofinaccio - passo dopo passo

Il video qui sotto è perfetto per chi sta iniziando a imparare l'uncinetto e ha poca esperienza. Anche se semplice, il beccuccio può decorare con grazia non solo strofinacci, ma anche flanelle, pannolini per bambini, tra le altre cose. Vedi passo per passo:

Guarda questo video su YouTube

Fermaglio per strofinacci con disegno di fragole

Che ne dite di decorare il vostro canovaccio con bellissime e delicate fragole all'uncinetto? Questo è ciò che vi insegnerà il video seguente, seguite il passo dopo passo:

Guarda questo video su YouTube

Piccolo canovaccio all'uncinetto con farfalle

Ora è il momento di far atterrare le farfalle sul vostro canovaccio. Vedrete come un semplice dettaglio può cambiare l'intero aspetto del pezzo. Per imparare a farlo basta guardare il video qui sotto:

Guarda questo video su YouTube

Puntale all'uncinetto per strofinaccio

Se siete alla ricerca di un becco all'uncinetto un po' più elaborato, questo è perfetto: conferisce un aspetto più classico e sofisticato che vi piacerà. Seguite il tutorial qui sotto:

Guarda questo video su YouTube

100 idee di strofinacci all'uncinetto

Se siete convinti che sia più che possibile realizzare i vostri canovacci, lasciatevi ispirare dalle 60 immagini che abbiamo selezionato.

Immagine 1 - Uncinetto su un semplice strofinaccio. Il colore arancione ha dato vita e gioia al pezzo.

Immagine 2 - Che bella ispirazione! Qui lo strofinaccio è stato lavorato all'uncinetto con l'uva e rifinito con un nastro di raso.

Immagine 3 - Ma se cercate qualcosa di più semplice e discreto, puntate su questa idea qui. Notate che il becco all'uncinetto è molto semplice.

Immagine 4 - In quest'altro modello di strofinaccio, il tessuto e il raso sono stati uniti da farfalle all'uncinetto.

Immagine 5 - In questo caso, il bordo lavorato all'uncinetto dello strofinaccio funge anche da gancio per appenderlo.

Immagine 6 - Fiori gialli pieni di vita per cambiare l'aspetto di questo semplice strofinaccio.

Immagine 7 - In quest'altra stoffa, il lavoro all'uncinetto è più elaborato e raffinato.

Immagine 8 - Punta dell'uncinetto singolo per l'asciugamano da tè. Il gradiente di toni verdi è l'aspetto più sorprendente di questo lavoro.

Immagine 9 - Strofinacci fioriti con bordi all'uncinetto nei colori dei fiori stampati.

Immagine 10 - Piccole civette: non vengono tralasciate nemmeno dallo strofinaccio.

Immagine 11 - Lo strofinaccio a quadri è stato lavorato all'uncinetto nello stesso colore della stampa.

Immagine 12 - In questo caso, agli strofinacci con stampa a righe sono stati applicati ugelli all'uncinetto differenziati che seguono le tonalità di ciascun panno.

Immagine 13 - Praticamente un'opera d'arte all'uncinetto sullo strofinaccio, bellissima ispirazione!

Immagine 14 - La bambina dipinta a mano sullo strofinaccio è stata dotata di un grazioso abito all'uncinetto che si estende fino a formare la barra.

Immagine 15 - Strofinacci con ganci da uncinetto, molto più pratici nella vita quotidiana in cucina.

Immagine 16 - In quest'altro strofinaccio c'è spazio per il ricamo e il classico barradinho all'uncinetto.

Immagine 17 - Un mini giardino di fiori all'uncinetto per decorare la barra dello strofinaccio.

Immagine 18 - Qui, al semplice vaso ricamato sullo strofinaccio si è aggiunto il semplice barradinho all'uncinetto.

Immagine 19 - Una bella farfalla rossa per valorizzare il canovaccio bianco.

Immagine 20 - Completare il canovaccio all'uncinetto con un nastro di raso.

Immagine 21 - I bottoni aggiungono fascino al lavoro all'uncinetto dello strofinaccio.

Immagine 22 - Set di strofinacci per la settimana, ognuno con una punta all'uncinetto di colore diverso.

Immagine 23 - Lasciatevi ispirare da questo bellissimo becco all'uncinetto in colore grezzo. Osservate come valorizza il pezzo, anche senza presentare contrasto.

Immagine 24 - Che ne dite di un set da tavola e di uno strofinaccio? Entrambi sono caratterizzati dalla stessa decorazione all'uncinetto.

Immagine 25 - Becco bianco e rosa all'uncinetto: super delicato e romantico.

Immagine 26 - Gli avocado lavorati all'uncinetto sono un vero incanto su questo strofinaccio che presenta anche un bordo in tessuto con nastro.

Immagine 27 - Stessi modelli in colori diversi: una buona idea!

Immagine 28 - Mini frutti all'uncinetto per decorare il canovaccio. In evidenza anche il semplice barradinho che dona ancora più bellezza al pezzo.

Immagine 29 - Mele rosse all'uncinetto in tinta con il tessuto e il nastro.

Immagine 30 - Questo strofinaccio dipinto a mano è stato superbamente arricchito con il supporto all'uncinetto

Immagine 31 - Il filato più spesso garantisce una finitura molto diversa per l'uncinetto dello strofinaccio.

Immagine 32 - Per garantire un buon contrasto cromatico, investite in un bordo blu navy sullo strofinaccio bianco.

Immagine 33 - Sapete dipingere e lavorare all'uncinetto? Combinate queste due abilità per realizzare un bellissimo canovaccio.

Immagine 34 - Dopo le mele e l'avocado, è il momento dell'anguria che diventa il tema dell'uncinetto per lo strofinaccio.

Immagine 35 - Con poche ore di impegno quotidiano si possono già produrre bellissime barre all'uncinetto.

Immagine 36 - Anche le barre più grandi lavorate all'uncinetto sono una bella opzione per gli strofinacci.

Immagine 37 - Guardate questo elegante e sofisticato lavoro all'uncinetto!

Immagine 38 - Sfumature di verde per colorare questo delicato becco all'uncinetto.

Immagine 39 - Non ci vuole molto per rinnovare completamente il vostro canovaccio: un piccolo ricamo e una punta all'uncinetto e il gioco è fatto!

Immagine 40 - Che ne dite di un bel cestino di fiori all'uncinetto per decorare lo strofinaccio e la vostra cucina?

Immagine 41 - Peperoncini all'uncinetto: non potevano non comparire qui.

Guarda anche: Quadrato all'uncinetto: come si fa, modelli e foto

Immagine 42 - Qui, i delicati fiori all'uncinetto sono stati attaccati al semplice bordo dello strofinaccio.

Immagine 43 - Canovaccio steso in due colori.

Immagine 44 - Ma se preferite, optate per un rivestimento multicolore.

Immagine 45 - Set di strofinacci con delicati e romantici bordi all'uncinetto.

Immagine 46 - Qui, gli strofinacci sono stati lavorati all'uncinetto con applicazioni di frutta in tinta con i colori del ricamo.

Immagine 47 - Cestino all'uncinetto con fiori per lo strofinaccio. Il bordo è stato realizzato nello stesso colore.

Immagine 48 - Lo strofinaccio all'uncinetto può ancora farvi guadagnare un po' di soldi: fatelo e vendetelo!

Immagine 49 - Frutta ricamata al centro dello strofinaccio e punta all'uncinetto sui bordi.

Immagine 50 - Intervento semplice, economico e facile da realizzare sullo strofinaccio.

Immagine 51 - Grazioso canovaccio con ricamo e finiture nere.

Immagine 52 - Il supporto rosso all'uncinetto sottolinea la tonalità dello strofinaccio.

Immagine 53 - Il bordo all'uncinetto in colore grezzo rende ancora più delicati i fiori stampati sullo strofinaccio.

Immagine 54 - Si noti la delicatezza di questo punto utilizzato per realizzare il becco all'uncinetto. Il filo sottile è una parte fondamentale per ottenere questo effetto.

Immagine 55 - Ispirazione natalizia per il becco all'uncinetto dello strofinaccio.

Immagine 56 - Che bella idea per un kit di strofinacci all'uncinetto, da vendere o regalare.

Immagine 57 - Questo strofinaccio all'uncinetto con un bordo di fiori e galline è molto carino.

Immagine 58 - Il bordino all'uncinetto non deve necessariamente coprire tutto il perimetro dello strofinaccio, un lato è sufficiente.

Immagine 59 - Che lavoro grazioso quello dello strofinaccio! Non si può nemmeno osare di usarlo!

Immagine 60 - Opzione strofinaccio all'uncinetto rustico e romantico.

Immagine 61 - Un bellissimo lavoro con diversi colori di spago, dal rosso, all'arancione, al rosa, allo spago grezzo.

Immagine 62 - Piccoli dettagli all'uncinetto sui bordi dello strofinaccio e un grazioso disegno ricamato sul tessuto.

Immagine 63 - Ricamo ovale di spago grezzo con bottone al centro.

Immagine 64 - Uncinetto semplice con spago rosso per un set di strofinacci.

Immagine 65 -

Immagine 66 - Qui il cordoncino rosso e quello bianco sono utilizzati insieme per lavorare i bordi dello strofinaccio.

Immagine 67 -

Immagine 68 - La personalizzazione degli strofinacci è un'attività eccellente per aggiungere valore e rivendere i pezzi e generare reddito.

Immagine 69 - Un filo sottile per aggiungere tutta la delicatezza che un lavoro artigianale merita.

Immagine 70 - Bellissimi fiori ricamati sullo strofinaccio.

Immagine 71 - Uncinetto senape per completare il tessuto stampato con fiori gialli!

Immagine 72 - Strofinacci semplici con ricamo all'uncinetto in corda verde e arancione.

Immagine 73 - Fiore giallo ricamato con foglie verdi sull'asciugamano da tè.

Immagine 74 - Cuori insieme gialli e rosa nel ricamo di uno strofinaccio.

Immagine 75 - Combinazione di cordoncini scuri e rosa per aggiungere fascino a un semplice strofinaccio bianco.

Immagine 76 - Cordoncino rosa in un bellissimo ricamo alle estremità dello strofinaccio.

Immagine 77 - Cordoncino giallo con piccoli fiori sullo strofinaccio personalizzato.

Immagine 78 -

Immagine 79 - Un altro bellissimo esempio di lavoro a mano all'uncinetto per un pezzo natalizio.

Immagine 80 - Focus sul verde: lavoro all'uncinetto con spago verde per un semplice strofinaccio bianco.

Immagine 81 - Strofinaccio semplice all'uncinetto con cordoncino blu navy.

Immagine 82 - Stringa rosa chiaro in un bel lavoro su un asciugamano da tè.

Immagine 83 - Cuori con tanti colori rosa, verdi e bianchi sullo strofinaccio.

Immagine 84 - Ricamo all'uncinetto di un gufo per un semplice strofinaccio.

Immagine 85 - Cordoncino rosso per uno strofinaccio molto femminile.

Immagine 86 - Dettaglio del lavoro manuale su questo canovaccio con uncinetto rosso e verde.

Immagine 87 - Canovaccio con rose stampate e lavorazione laterale con cordoncino rosso all'uncinetto

Immagine 88 - Tutta fragola con lavorazione laterale a cordoncino rosso!

Immagine 89 - Lavoro laterale con spago di senape e fiori graziosi attaccati al semplice strofinaccio bianco.

Immagine 90 - Set di strofinacci con un mix di corde verdi, rosa, arancioni e rosse.

Immagine 91 - Uno strofinaccio super femminile con spago che riprende la stessa colorazione dell'opera originale: il rosa!

Immagine 92 -

Immagine 93 - Semplice ricamo all'uncinetto per completare un semplice strofinaccio.

Immagine 94 - Cordoncino verde scuro e bianco con piccole illustrazioni per un pezzo natalizio.

Immagine 95 - Fiore azzurro lavorato all'uncinetto bianco sul bordo dello strofinaccio.

Guarda anche: Modelli di casa: 100 sorprendenti ispirazioni di design attuali

Immagine 96 - Canovaccio con bellissimi fiori e lavori all'uncinetto sui bordi con cordoncino rosso e bianco.

Immagine 97 - Lavorare all'uncinetto una varietà di frutti sullo strofinaccio.

Immagine 98 - Strofinaccio illustrato con bordi lavorati all'uncinetto rosa.

Immagine 99 - Lavoro all'uncinetto con cordoncino rosso su un semplice strofinaccio bianco.

Immagine 100 - Grandi fiori colorati all'uncinetto sono il pezzo forte di questo artigianato.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.