Decorazione di primavera: le 50 referenze più belle del mondo

 Decorazione di primavera: le 50 referenze più belle del mondo

William Nelson

Ahhhh, la primavera, tempo di fiori, di nuovi inizi e di cambiamenti nell'arredamento della casa.

Sì, le decorazioni primaverili sono un ottimo modo per dare il benvenuto a quella che è una delle stagioni più belle e colorate dell'anno.

E per celebrare questo nuovo periodo abbiamo raccolto in questo post molti consigli e idee ispiratrici per una decorazione primaverile di alto livello, date un'occhiata:

Decorare la primavera: 8 consigli essenziali

1. i fiori: protagonisti della decorazione primaverile

La primavera è fatta di fiori, per questo non possono mancare in una tipica decorazione primaverile.

Le modalità di utilizzo dei fiori variano in base ai vostri gusti e allo spazio che avete a disposizione: potete aggiungerli all'arredamento attraverso composizioni, bouquet, vasi e persino ghirlande sulla porta d'ingresso.

Nell'area esterna si può anche optare per l'uso di fioriere sospese che portano bellezza, colore e gioia alla facciata della casa e al giardino.

In Brasile, le principali piante che fioriscono in questo periodo dell'anno sono:

  • Alamandas;
  • Bocca di leone;
  • Crisantemo;
  • La signora della notte;
  • Dita;
  • Fresia;
  • Gerbera;
  • Rosa;
  • Girasole;
  • Cosmo;
  • Ibisco;
  • Jasmine;

2. stampe floreali ovunque

Oltre ai fiori naturali, è possibile dare un tocco primaverile all'arredamento anche attraverso le stampe floreali, che si trovano nei più svariati articoli decorativi, dalla carta da parati alla biancheria da letto, dagli asciugamani da bagno alle stoviglie.

Create composizioni allegre e varie, simulando un vero giardino all'interno della vostra casa.

3. colori delicati e accoglienti

La primavera è anche colore.

A differenza dell'inverno e dell'autunno, dove spiccano i colori della terra, in primavera si predilige una palette di colori pastello, leggeri e delicati, che comprendono le tonalità del verde, del rosa, del lilla, del giallo, dell'arancione e del blu, per un arredamento fresco, caldo e accogliente.

D'altra parte, però, la primavera non è fatta solo di colori pastello: chi vuole ottenere un'estetica più vivace e movimentata può puntare su colori caldi e più intensi, soprattutto in tonalità come l'arancione, il giallo e il rosso.

Potete anche giocare con questi colori e riscaldarvi per la prossima stagione, l'estate.

4. uccelli e piccoli insetti

Dove ci sono fiori, ci sono uccelli e piccoli insetti amichevoli che sono molto importanti per la natura.

Perciò, quando progettate le vostre decorazioni primaverili, assicuratevi di avere spazio per includere uccelli come colibrì, ara, tucani e maritaca.

Anche le farfalle, le libellule, le api, le coccinelle, le mantidi religiose e le formiche dovrebbero avere un ruolo di primo piano nell'arredamento. Potete includere queste piccole creature sotto forma di sculture o di stampe su una varietà di oggetti decorativi.

5. texture fresche e naturali

Utilizzate e abusate di texture e materiali naturali per comporre la vostra decorazione primaverile.

Legno, bambù, ceramica, cotone, lino e sisal, ad esempio, sono alcuni dei materiali che hanno a che fare con la primavera.

Evitate solo le texture più calde comunemente utilizzate in inverno, come il velluto e la lana.

6. cambiare tappeti e tende

La primavera richiede leggerezza, per cui vale la pena di mettere da parte i tappeti e le tende pesanti usati durante l'inverno per sostituirli con pezzi più leggeri che portino conforto in questo periodo in cui le temperature iniziano già a salire.

Per le tende, preferite tessuti come il vòil, in colori chiari e neutri, che apportano non solo leggerezza, ma anche una bella trasparenza che permette alla luce di passare in modo diffuso. Per quanto riguarda i tappeti, i più richiesti sono quelli in fibra naturale: sisal, cotone e anche spago sono ben accetti in questo periodo.

7. valorizzare il giardino

Non sono solo gli spazi interni a dover essere pianificati nella decorazione primaverile.

Approfittate di questo periodo dell'anno per curare il vostro giardino o addirittura per crearne uno. Se non avete uno spazio all'aperto, realizzate ad esempio un giardino verticale. Rincalzate il terreno, concimate le piante, potate e pulite l'area. Presto i fiori sbocceranno.

Potete anche trasformare il vostro giardino in un'oasi di benessere e tranquillità portando con voi cuscini, futon, uno sgabello e persino un lampione per godervi l'atmosfera di notte.

8. buon odore nell'aria

Cosa significa primavera e fiori? Profumo, naturalmente, quindi è anche il periodo dell'anno perfetto per profumare la casa.

Utilizzate candele profumate, bastoncini d'incenso, deodoranti per ambienti, diffusori e tutto ciò che ritenete necessario per far sì che la vostra casa profumi di primavera.

Decorazione primaverile in spazi e ambienti diversi

Ecco alcuni suggerimenti rapidi su dove e come aggiungere decorazioni primaverili:

Decorazione primaverile in camera da letto

La decorazione primaverile ha a che fare con le camere da letto, che siano per bambini, giovani o coppie, perché è la stanza della casa destinata al relax e al riposo e gli elementi di questo tipo di decorazione si adattano come un guanto a questa proposta.

Per rinnovare rapidamente la vostra camera da letto, dipingete le pareti con colori chiari, aggiungete biancheria da letto a fiori, decorate il comodino con un vaso di fiori e utilizzate una tenda voilà.

Decorazione primaverile in soggiorno

La decorazione primaverile del soggiorno è calda e accogliente: create composizioni floreali per i mobili, cambiate le fodere dei cuscini con versioni a fiori e magari investite in una carta da parati.

Decorazione primaverile per il negozio

Ma se siete alla ricerca di idee di decorazione primaverile per un negozio, il nostro primo consiglio è quello di abbinare la decorazione al vostro pubblico di riferimento.

Per le donne, i colori pastello e i fiori sono sempre un'ottima scelta; per gli uomini, scegliete il fogliame e un giardino verticale; per i bambini, scegliete fiori grandi e colorati e tanti animaletti, come farfalle e coccinelle.

Le più belle referenze di arredamento primaverile

Volete altre idee di decorazione primaverile che vi ispirino? Venite a vedere la nostra selezione di immagini e lasciatevi incantare dal tema.

Immagine 1 - Le sfumature di rosa e verde si completano a vicenda in questa decorazione primaverile.

Immagine 2 - La carta da parati tropicale è quella che assicura il mood della nuova stagione.

Immagine 3 - Qui lo sfondo scuro aiuta a mettere in risalto le piante della decorazione primaverile.

Immagine 4 - Semplice decorazione primaverile per l'area esterna: colori chiari in contrasto con il giallo.

Immagine 5 - Calore e ricettività con le tonalità del giallo e dell'arancione.

Immagine 6 - Una semplice idea di decorazione primaverile per la cucina.

Immagine 7 - In questo caso, l'immagine fiorita era sufficiente a indicare l'arrivo della primavera.

Immagine 8 - Dipingiamo il muro per festeggiare la primavera?

Immagine 9 - Nella stanza dei bambini, più è colorata, meglio è!

Immagine 10 - Colori allegri che si adattano allo spirito rilassato della primavera.

Immagine 11 - Rinfrescate la vernice delle pareti e dei mobili per realizzare una semplice decorazione primaverile.

Immagine 12 - Qui il consiglio è di cambiare solo la biancheria da letto.

Immagine 13 - Anche il bagno può entrare nel mood rilassato della primavera.

Immagine 14 - Decorazione primaverile per il soggiorno: utilizzare colori contrastanti.

Immagine 15 - Gli uccelli sono ospiti d'onore nelle decorazioni primaverili.

Immagine 16 - Pochi fiori possono cambiare l'atmosfera della casa.

Immagine 17 - Decorazione primaverile dai colori allegri e vivaci.

Immagine 18 - Scegliete i vostri fiori preferiti e create con essi bellissime composizioni.

Immagine 19 - Il verde rilassa, equilibra e calma, un colore perfetto per la decorazione primaverile della camera da letto.

Immagine 20 - Le stampe tropicali sono bellissime e hanno a che fare con la primavera.

Guarda anche: Festa anni '70: 60 idee e suggerimenti per una decorazione a tema

Immagine 21 - Il tocco primaverile di questa stanza è dovuto al colore rosa.

Immagine 22 - Che ne dite di una giungla urbana in camera da letto?

Immagine 23 - Le piante costituiscono la quasi totalità di questo progetto di decorazione primaverile dell'area esterna.

Immagine 24 - Una decorazione calda e accogliente, proprio come la primavera.

Immagine 25 - Avete mai pensato di avere una sala da pranzo in colori pastello?

Immagine 26 - Il giallo porta il bagno fuori dall'ordinario.

Immagine 27 - Anche l'ufficio di casa può ricevere una speciale decorazione primaverile.

Immagine 28 - Carta da parati floreale e colori pastello spiccano in questa decorazione primaverile per il soggiorno.

Immagine 29 - Una stanza accogliente e tranquilla pronta ad accogliere la primavera.

Immagine 30 - Il dettaglio sulla parete della sala da pranzo cambia già tutto nell'ambiente.

Guarda anche: Decorare case piccole: 62 consigli per ispirarsi

Immagine 31 - Anche le sfumature di blu sono benvenute nelle decorazioni primaverili.

Immagine 32 - È possibile trasformare l'arredamento della casa con semplici oggetti, come ad esempio un quadro.

Image 33 - Ma nulla vieta di rinnovare l'intero bagno, ad esempio.

Immagine 34 - Le tonalità del verde e del rosa sono perfette per creare una decorazione tropicale nell'area esterna.

Immagine 35 - Anche il relax fa parte della decorazione primaverile.

Immagine 36 - Un piccolo vaso: è tutto ciò che serve per portare la primavera in casa.

Immagine 37 - Giocare con i colori e le texture nella decorazione primaverile.

Immagine 38 - Guardate che bella idea: dipingere fiori sulle piastrelle della cucina.

Immagine 39 - I toni della terra e i fiori secchi suggeriscono una decorazione primaverile rustica.

Immagine 40 - Fiori sulla parete e figure di uccelli nelle cornici. Semplice idea di decorazione primaverile.

Immagine 41 - La carta da parati botanica è il fascino di questa cucina.

Immagine 42 - Il colore caldo delle pareti ha trasformato la sala da pranzo.

Immagine 43 - E se si dipinge la testata del letto?

Immagine 44 - Anche la stanza del bambino può essere decorata in primavera.

Immagine 45 - Volete un divano a fiori colorati per il vostro salotto?

Immagine 46 - Le texture naturali sono un'altra caratteristica della decorazione primaverile.

Immagine 47 - Toni neutri e chiari per una decorazione primaverile classica ed elegante.

Immagine 48 - In bagno, il consiglio è di utilizzare fiori secchi.

Immagine 49 - Se invece volete creare una decorazione primaverile più moderna, optate per qualcosa di simile a questa immagine.

Immagine 50 - Rosa, viola, lilla, verde, giallo e bianco: una tavolozza di colori tipicamente primaverile.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.