Cameretta per bambini: scopri 65 idee e foto per ispirarti

 Cameretta per bambini: scopri 65 idee e foto per ispirarti

William Nelson

L'allestimento della stanza del bambino è uno dei compiti più incredibili all'inizio della gravidanza. Innanzitutto, questa stanza deve essere accogliente, tranquilla e funzionale per soddisfare tutte le esigenze dei primi genitori.

I colori più comuni sono il blu e il bianco, ma se volete osare, mescolate altre combinazioni di colori con il blu o innovate anche con i temi per dare più personalità alla stanza del bambino. Se preferite una stanza colorata, provate a installare elementi divertenti e simpatici come palloncini e bandiere da appendere alla parete sopra il lettino.

Poiché i bambini amano gli animali, che ne dite del tema del safari? È divertente, creativo e stimolante. Anche altre proposte come sport, auto, aerei, navi, palloncini e robot sono molto richieste e non passano mai di moda. Il tema può apparire sotto forma di animali, giocattoli, adesivi murali, composizione di quadri e persino nella falegnameria. L'intenzione della stanza dei bambini è sempre quella di renderla molto giocosa, perquindi non abbiate paura di osare e di investire nelle vostre idee!

Un altro stile molto ricercato per una camera per bambini è quello provenzale, che conferisce un clima di regalità e raffinatezza. La decorazione è consigliata a chi ama lavorare con baldacchini, colori neutri (beige, fendi e bianco), finiture capitonê, tessuti leggeri e ricami. Inoltre, il grande fascino per una camera in stile provenzale è la poltrona, che dovrebbe essere il punto forte della stanza. Per una decorazione piùpulite e neutre, privilegiate le linee rette o lavorate con forme geometriche.

65 idee di camerette per bambini da cui lasciarsi ispirare

Abbiamo selezionato alcuni progetti di camerette con stili diversi per ispirarvi nella progettazione dell'angolo del vostro bambino. Guardate:

Immagine 1 - Nella stanza di questo bambino, l'adesivo ha cambiato l'intera parete.

Immagine 2 - Ornamenti, carta da parati blu baby in un ambiente pulito.

Immagine 3 - Portate il verde con piantine compatibili con una stanza per bambini, in questo caso, in stile minimalista.

Immagine 4 - Realizzate un'opera d'arte da parete per dare più personalità alla stanza!

Immagine 5A - Camera da letto con combinazione di immagini con 3 illustrazioni.

Immagine 5B - Vista opposta dello stesso ambiente.

Immagine 6 - Cameretta del bambino con tema animali e carta da parati con forme triangolari

Immagine 7 - Zoo in camera da letto: che carino!

Immagine 8 - Cameretta per bambini.

Immagine 9 - Anche il soffitto può essere rivestito in modo giocoso.

Immagine 10 - Tutto ciò che è blu: come non amarlo?

Immagine 11 - Abbellire con disegni divertenti per ispirare ulteriormente la stanza.

Immagine 12 - Stile rustico: sempre una buona scelta!

Guarda anche: Ceramica per esterni: vantaggi, come scegliere e foto d'ispirazione

Immagine 13 - Il contrasto tra la carta da parati e la stampa della tenda.

Immagine 14 - Tenete sempre conto del comfort.

Immagine 15 - Toni azzurri sorprendenti nella decorazione di questa camera da letto.

Immagine 16 - In modo minimalista la stanza utilizza pochi accessori, ma il risultato è bellissimo!

Immagine 17 - Le strisce: sempre benvenute!

Immagine 18A - I pois colorati rendono tutto più vivace.

Immagine 18B - Provate a scegliere mobili, pareti e pavimenti di colore bianco sporco per contrastare i dettagli colorati.

Immagine 19 - Cornici diverse conferiscono maggiore personalità all'arredamento.

Immagine 20 - Lo stile vintage è tornato con tutto, scommessa e rock!

Immagine 21 - Il lettino in metallo conferisce un aspetto rustico alla stanza, che segue la stessa linea degli altri elementi.

Immagine 22 - Tappeti e pouf decorano ulteriormente la stanza!

Immagine 23 - Non si può sbagliare con una camera da letto neutra.

Immagine 24 - L'avventura inizia fin da quando si è bambini.

Immagine 25 - Collage sulla parete: fai da te e sostituisci la carta da parati.

Immagine 26 - Animali carini riuniti in un unico luogo.

Immagine 27 - Ad ogni tempesta corrisponde un arcobaleno di speranza.

Immagine 28 - Maggiore sobrietà con il blu navy in evidenza nella carta da parati installata in questa camera da letto.

Immagine 29 - Sta per nascere una superstar!

Immagine 30 - Le mensole sono sempre benvenute per riempire la parete!

Immagine 31 - Legno e bianco sporco: un duo di successo!

Immagine 32 - Per i papà fan di Star Wars.

Immagine 33 - Per chi ha un pavimento freddo si consiglia di inserire un tappeto.

Immagine 34 - Avviso sulla porta: non fate rumore, c'è un bambino che dorme.

Immagine 35 - I toni chiari ingrandiscono l'ambiente: uso e abuso!

Immagine 36 - Attenzione ai dettagli in blu navy.

Immagine 37 - Camera del bambino con pittura geometrica monocromatica.

Immagine 38 - Un letto accanto al lettino rende tutto più confortevole.

Immagine 39 - Sfruttate tutti gli spazi disponibili.

Immagine 40 - La cameretta neutra per bambini non passa mai di moda.

Immagine 41 - Fresco, moderno e distintivo.

Immagine 42 - Gioia nei colori e negli oggetti decorativi.

Immagine 43 - Il bianco e il nero sono un'ottima combinazione di colori per decorare la stanza del bambino!

Immagine 44 - Quando la carta da parati fa la differenza.

Immagine 45 - Cameretta per bambini da sognare ad occhi aperti.

Immagine 46 - Pieno di personalità, come ogni padre sogna per il proprio figlio.

Immagine 47 - Meno è meglio.

Immagine 48 - Mettete il comfort al di sopra di tutto.

Immagine 49 - Bianco e nero: un binomio che funziona.

Immagine 50 - Il colore sobrio della parete in equilibrio con il bianco dei mobili.

Immagine 51 - Questa camera da letto si concentra sulle tonalità del verde acqua, un colore molto vivace. deve avere !

Immagine 52 - Tropicale, come il nostro paese!

Immagine 53 - Semplice, accogliente e tutto sommato buono.

Immagine 54 - I colori chiari sono calmanti, quindi questa idea è deliziosa.

Immagine 55 - Stile moderno: a chi non piace?

Immagine 56 - Cameretta per bambini.

Immagine 57 - La spada di San Giorgio è una delle piante preferite per le decorazioni.

Immagine 58 - Una culla di ferro è sempre maestosa.

Immagine 59 - Colorata, come dovrebbe essere la vita!

Guarda anche: Tavolo pieghevole da parete: 60 modelli e belle foto

Immagine 60 - Bianco sporco: una scommessa sicura!

Immagine 61 - Spaziosa camera del bambino.

Immagine 62 - In fondo al mare, con il tono del blu navy.

Immagine 63 - Chi dice che una camera da letto semplice non possa essere affascinante? Questo è un ottimo esempio.

Immagine 64 - Nelle altezze: volare in alto e sognare sempre!

Immagine 65 - Boho chic: macrame, pelle e legno in un unico luogo.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.