Farfalle di carta: come realizzarle passo dopo passo e 60 idee sorprendenti

 Farfalle di carta: come realizzarle passo dopo passo e 60 idee sorprendenti

William Nelson

Avete mai pensato di decorare la vostra casa con farfalle di carta? Ebbene, queste dolci e delicate creature possono creare un bellissimo effetto visivo nella vostra decorazione.

Le farfalle di carta sono bellissime, facili da realizzare e non costano quasi nulla. In pratica vi serviranno solo carta, forbici e colla.

Con le farfalle di carta si possono creare tende, pannelli, pitture murali, mobili e una grande varietà di oggetti decorativi, basta usare la fantasia.

E non pensate che le farfalle di carta siano solo per i bambini, al contrario, queste simpatiche farfalle possono abbellire il soggiorno, la sala da pranzo, il balcone, l'ingresso e persino la cucina.

E sapete dove si possono usare le farfalle di carta? Nelle decorazioni per le feste. Compleanni, matrimoni, baby shower e tutti i tipi di eventi sembrano molto più belli e romantici con la presenza delle farfalle.

Suggerimenti per realizzare farfalle di carta

  • Abbinate i colori delle farfalle a quelli dell'arredamento, lasciandoli all'interno della stessa palette di colori o optando per una tonalità a contrasto per creare un elemento di spicco nella stanza.
  • Scegliete carte più spesse per creare le farfalle, in modo che durino più a lungo e abbiano un aspetto più solido.
  • Per creare movimento e tridimensionalità, realizzate le farfalle di carta con due strati: in questo modo avrete la sensazione che le farfalle sbattano le ali.
  • Cercate su Internet stampi facili da ritagliare e assemblare.
  • Più farfalle di carta si realizzano, più bella sarà la decorazione.
  • Mescolate farfalle di diversi colori e dimensioni per creare un effetto divertente, colorato e in movimento, ma utilizzate preferibilmente lo stesso motivo.
  • Potete scegliere di stampare le farfalle, portando su carta i lussureggianti disegni che esistono sulle ali delle farfalle. Se optate per questa proposta, assicuratevi che la vostra stampante sia in grado di realizzare stampe di alta qualità.
  • Per realizzare le farfalle cave, avere a portata di mano un buon pennino, che garantirà un taglio preciso sulle ali delle farfalle.

Come realizzare farfalle di carta - passo dopo passo

Imparate subito a realizzare le farfalle di carta con i video tutorial qui sotto. Abbiamo separato opzioni semplici e pratiche in modo che non abbiate scuse e possiate realizzare le vostre prime farfalle oggi stesso. Seguiteci:

Farfalle di carta 3D

Il video che segue vi propone un semplice passo passo per imparare a realizzare delle bellissime farfalle spendendo pochissimo. Potete decorare la vostra casa o una festa, insomma. Guardate il tutorial e imparate a farlo:

Guarda questo video su YouTube

Farfalla di carta origami

Chi è appassionato di piegatura della carta, in particolare dello stile giapponese, apprezzerà questa idea di farfalle origami. Il passo è semplice e vi servirà solo un foglio di carta:

Guarda questo video su YouTube

Farfalla di carta trapelata

Che ne dite di differenziarvi un po' e di imparare a fare una farfalla di carta? Il risultato è bello come gli altri, vale la pena di imparare anche questo:

Guarda questo video su YouTube

Farfalla in carta crespa

La carta crespa è un'icona delle decorazioni vapt vupt, quindi non potevamo non mostrarvi come realizzare una farfalla con questa carta super economica, accessibile e facile da maneggiare. Seguiteci:

Guarda questo video su YouTube

Cartoncino per farfalle in carta

L'idea che segue è una lavagna piena di farfalle di carta, molto semplice da realizzare e che potete utilizzare per decorare la casa o per una festa:

Guarda questo video su YouTube

Tenda a farfalla di carta

Cosa c'è di più carino, romantico e delicato di una tenda a farfalla di carta? Il video qui sotto vi mostra come realizzarne una, date un'occhiata:

Guarda questo video su YouTube

Mobile di carta a forma di farfalla

Che ne dite di imparare a fare una farfalla mobile? Potete usarla per decorare la stanza del vostro bambino o un altro angolo speciale della casa. Guardate il passo per passo nel video seguente:

Guarda anche: 52 diversi modelli di divano nell'arredamento

Guarda questo video su YouTube

Con un po' di creatività si possono creare bellissime decorazioni con le farfalle di carta. E a proposito di creatività, date un'occhiata alla seguente selezione di foto: sono 60 immagini di farfalle di carta che vi ispireranno ancora di più:

60 fantastiche idee di farfalle di carta per ispirarvi

Immagine 1 - Farfalle di carta 3D da utilizzare dove e come volete.

Immagine 2 - Una serie di colori e stampe diverse in questa decorazione con farfalle di carta.

Immagine 3 - Farfalle di carta trapelate con effetto 3D. Posizionatele sulla parete e create movimento nella decorazione.

Immagine 4 - Farfalle di carta rosa. Varie dimensioni ma un unico stampo.

Immagine 5 - Farfalla colorata che gira intorno alla nuvola, una bella decorazione per la stanza del bambino.

Immagine 6 - Che ne dite di ravvivare un po' le vostre farfalle di carta? Utilizzate la carta metallizzata.

Immagine 7 - Farfalle di carta in stile patchwork.

Immagine 8 - Se non sapete dove mettere le farfalle di carta, attaccatele a una matita.

Immagine 9 - Guardate come è bella questa farfalla di carta che imita le trame e i disegni di una farfalla vera.

Immagine 10 - Lo specchio di casa vostra non sarà più lo stesso dopo di loro!

Immagine 11 - Farfalla di carta in bianco e nero, una versione moderna ed elegante.

Immagine 12 - Qui le farfalle di carta decorano le cannucce della festa.

Immagine 13 - Farfalle di carta sull'invito alla festa: un semplice dettaglio che fa la differenza.

Immagine 14 - Farfalla di carta incavata. Per ritagliare con precisione, è necessario l'aiuto di uno stilo.

Immagine 15 - Il realismo è qui!

Immagine 16 - E a proposito di realismo, questi non sono da meno!

Immagine 17 - Fiori e farfalle di carta formano questo mobile delicato e romantico.

Immagine 18 - Più delicato è il disegno della carta, più delicate saranno le farfalle.

Immagine 19 - Una combinazione interessante: farfalle di carta scavate con una stampa a pois.

Immagine 20 - Origami di farfalle: emozionante!

Immagine 21 - Personalizzate le vostre farfalle di carta dipingendole del colore che preferite.

Immagine 22 - Un delicato stendino di farfalle di carta decora la credenza di questa cucina.

Immagine 23 - Tenda a farfalla di carta - qui sono i colori e le stampe della carta a catturare l'attenzione.

Immagine 24 - Farfalle di carta 3D stampate in modo realistico, che potrebbero essere scambiate per farfalle vere.

Immagine 25 - Bella combinazione di rosa e blu scuro per le farfalle di carta.

Immagine 26 - Cosa ne pensate di questo modello? Farfalle realizzate con carta a fisarmonica.

Immagine 27 - Chiamate i bambini e chiedete loro di colorare le farfalle di carta come preferiscono, poi assemblate il mobile.

Immagine 28 - Questa idea merita la vostra attenzione: farfalle realizzate con strisce di carta.

Immagine 29 - Che ne dite di decorare i vestiti dei bambini con farfalle di carta? Ne saranno entusiasti!

Immagine 30 - Farfalle in carta a fisarmonica, con stampe diverse ma di un solo colore, il blu.

Immagine 31 - Carta, paillettes e bastoncino da gelato: la vostra farfalla di carta è pronta.

Immagine 32 - Perdita su un solo lato.

Immagine 33 - Souvenir, inviti e altri oggetti di consumo sono più belli e apprezzati con le farfalle di carta.

Immagine 34 - Una perla per esaltare la delicata bellezza della farfalla di carta.

Immagine 35 - Farfalla di carta scavata. La precisione del taglio è fondamentale in questo modello.

Immagine 36 - Le farfalle cave possono avere uno o due strati, a scelta.

Immagine 37 - Farfalle di carta velina: semplicemente deliziose!

Immagine 38 - Farfalle trapelate e colorate in modo casuale.

Immagine 39 - Sembra un fiocco, ma sono farfalle di carta. Questo modello è molto diverso.

Immagine 40 - Mini farfalle di carta per decorare i fermagli. Per renderle ancora più belle, usate paillettes, glitter o stelle metalliche.

Immagine 41 - Qui la farfalla di carta è diventata un dipinto.

Immagine 42 - Farfalle EVA Non poteva mancare il materiale preferito dagli artigiani.

Immagine 43 - Queste farfalle di carta a scacchi sono carine, creative e originali.

Immagine 44 - Un glitter diverso adorna queste farfalle di carta colorata.

Immagine 45 - Farfalle di carta a due strati. Il fascino in più è dato dalla perla.

Immagine 46 - Che ne dite di realizzare farfalle di carta con la stampa del vostro personaggio preferito? Qui è l'orso Pooh a spiccare.

Guarda anche: Giardino zen: come realizzarlo, elementi utilizzati e foto dell'arredamento

Immagine 47 - Bellissima idea quella di utilizzare le foglie dei libri per realizzare farfalle di carta.

Immagine 48 - Cuori e farfalle di carta a fisarmonica si alternano per formare questa simpaticissima tendina.

Immagine 49 - Ogni colore conferisce un fascino diverso alle farfalle di carta. È difficile sceglierne uno.

Immagine 50 - Farfalle che atterrano su cannucce da festa.

Immagine 51 - Riutilizzare una bottiglia decorandola con farfalle di carta.

Immagine 52 - Piantate i fiori e attirate le farfalle: questo è il messaggio sul sacchetto di semi di fiori. Una bella idea ricordo per una festa di compleanno.

Immagine 53 - Che ne dite di sostituire le tradizionali decorazioni natalizie con farfalle di carta?

Immagine 54 - Una bella decorazione per l'orologio della cucina!

Immagine 55 - Farfalla di carta in due colori contrastanti.

Immagine 56 - Farfalle in stile vetro colorato.

Immagine 57 - Al posto dei fiori, una composizione fatta con farfalle di carta. Vi piace l'idea?

Immagine 58 - Il segreto di questa decorazione murale è variare le dimensioni delle farfalle e utilizzare colori contrastanti.

Immagine 59 - Farfalle realizzate con la carta piegata: più che una decorazione, una terapia.

Immagine 60 - Qui sono le farfalle colorate e voluminose a catturare l'attenzione.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.