Albero di Natale: scoprite 60 modelli di ispirazione da decorare

 Albero di Natale: scoprite 60 modelli di ispirazione da decorare

William Nelson

Quando arriva il periodo natalizio, tutti sono in ansia per il giorno in cui si deve allestire l'albero di Natale. Per non sbagliare la decorazione, in questo post troverete alcune informazioni importanti sul simbolo principale della festa.

Qual è l'origine dell'albero di Natale?

Molto prima di Cristo, l'albero era considerato un simbolo divino, dal momento che diversi popoli lo veneravano e tenevano alcune feste in suo favore. Ma fu nella regione baltica che i popoli pagani iniziarono a decorare i pini in modo simile a quello che si fa oggi.

Nell'VIII secolo, la forma triangolare del pino fu associata alla Santissima Trinità e le sue foglie all'eternità di Gesù: nacque così l'albero di Natale, oggi così conosciuto e coltivato.

Si ritiene che il primo albero di Natale sia stato decorato in Lettonia o in Germania, ma solo nel XIX secolo questa pratica è arrivata negli Stati Uniti e successivamente in America Latina.

Come scegliere l'albero di Natale?

Con la tradizione di preparare un albero per decorare le case per dare il benvenuto alla festa più importante dell'anno, sono emerse diverse opzioni. Oggi l'albero di Natale non è presente solo nelle case, ma anche nelle aziende, negli uffici e negli esercizi commerciali.

Ma sapete come scegliere l'albero di Natale per ogni ambiente o situazione? Abbiamo raccolto per voi alcuni consigli per scegliere l'albero migliore per decorare ogni angolo della vostra casa e del vostro ufficio.

Per la camera degli ospiti

Se ospitate parenti o amici a casa per la festa di Natale, dovete far sì che lo spirito natalizio rimanga in tutta la casa. In questo caso, la cosa più consigliata è preparare un bellissimo mini albero da posizionare a capo del letto o sulla credenza della stanza.

Con una buona illuminazione, l'albero di Natale può fungere da luce notturna nella stanza. Puntate su alberi piccoli, ben decorati e con un messaggio di benvenuto per far sentire i vostri ospiti più a loro agio.

Per chi non ha tempo

L'assemblaggio e la decorazione dell'albero di Natale è uno dei momenti più cari, soprattutto se fatto in famiglia, ma non tutti hanno il tempo e la disponibilità per vivere questo momento.

In questo caso, puntate su alberi già dotati di rami montati sul tronco. Il processo di assemblaggio è semplice, poiché il modello viene già fornito con la luce intarsiata. Quindi, ciò di cui avrete bisogno è solo di decorare con alcuni oggetti natalizi.

Per l'ufficio

Non è solo la vostra casa a dover entrare nello spirito natalizio, quindi investite in un albero di Natale per decorare il vostro ufficio o la vostra azienda. A seconda dello spazio, potete allestire un albero di dimensioni normali.

Se il vostro ufficio ha poco spazio, puntate sul mini-albero. Per rendere la decorazione ancora più speciale, riservate uno spazio per collocare l'albero, la ghirlanda e altri oggetti che ritenete importanti per l'ambiente.

Per chi ha spazio a casa

Se avete uno spazio ampio, è meglio acquistare un albero che sia alto quasi quanto il soffitto della stanza. Puntate sul design tradizionale che ha una base più ampia e si assottiglia fino alla cima.

Per rendere la decorazione più bella, scegliete modelli di albero molto pieni e con molti rami e ramoscelli, poi aggiungete molti ornamenti, palline e lampeggianti per dare all'albero un aspetto suggestivo.

Per le regioni invernali

Se vivete nelle regioni più fredde durante il periodo natalizio, potete puntare sugli alberi di Natale innevati: sul mercato si trovano modelli molto realistici che hanno rami molto simili al pino innevato.

L'albero innevato è un ottimo modo per decorare la vostra casa per Natale. Se aggiungete ornamenti nei colori dell'oro e del cristallo, l'ambiente sembrerà una scena di un film.

Per chi ha uno spazio limitato

Se vivete in un appartamento o in una casa piccola, potreste avere difficoltà a trovare un albero che si adatti bene allo spazio, quindi se volete qualcosa di più tradizionale, potete optare per un piccolo pino.

Per compensare la mancanza di altezza, sistemate l'albero su un tavolo basso, laterale o centrale, e non dimenticate di coprire con un tessuto i piedi dell'albero.

Quando mettere l'albero di Natale?

Poiché è una pratica cristiana e rappresenta la nascita di Gesù, la tradizione raccomanda di montare le decorazioni natalizie un po' alla volta, iniziando la quarta domenica prima del giorno di Natale.

Questa è la prima domenica di Avvento, ovvero il periodo che precede il 25 dicembre, quindi per la tradizione cristiana è il giorno in cui si dovrebbe iniziare ad allestire l'albero di Natale e a decorare tutta la casa.

Se si allestisce un presepe ai piedi dell'albero, il bambino non deve essere messo nella mangiatoia prima della sera del 24 dicembre, data ufficiale della nascita di Gesù Cristo.

Quando smontare l'albero di Natale?

Sia il montaggio che lo smontaggio del principale simbolo natalizio hanno una data stabilita dalla tradizione cristiana, quindi dovreste smontare l'albero e tutte le decorazioni natalizie il 6 gennaio.

Il motivo di questa data è la commemorazione del Giorno dei Re Magi, quando i tre Re Magi fanno visita a Gesù e gli portano un dono. Quando si allestisce il presepe, i Re Magi possono stare vicino a Gesù solo per un breve periodo prima di smontarlo.

Quando si allestisce il presepe, i Re Magi dovrebbero rimanere un po' distanti da Gesù Bambino. Il giorno dei Re Magi, quindi, si dovrebbe concludere l'intera celebrazione del Natale e riporre tutti gli oggetti decorativi per l'anno prossimo.

Come fare e montare un albero di Natale?

  • Scegliete il tipo di albero di Natale;
  • Può essere naturale, come il pino, l'abete rosso, il cedro o la thuja, oppure artificiale;
  • Se si opta per un albero naturale, è necessario predisporre una riserva d'acqua;
  • Se scegliete un albero artificiale, preferite i modelli con luci installate sui rami;
  • Il colore dei rami è un punto di attenzione nella scelta dell'albero;
  • Se preferite realizzare una decorazione classica, optate per l'albero con rami verdi;
  • Se volete fare riferimento all'inverno, scegliete i colori blu, argento o viola;
  • Gli alberi d'oro, d'argento e di bronzo sono ideali per chi vuole rendere il proprio ambiente più sofisticato;
  • Se volete diversificare, investite in colori caldi o freddi, come il blu o il rosso;
  • Scegliete le palline di Natale in base al colore dei rami;
  • Acquistate o create decorazioni natalizie che si adattino all'arredamento della vostra casa;
  • Per concludere, selezionare l'illuminazione dell'albero di Natale;
  • Luci preferite che non riproducono musica;
  • Evitate di acquistare luci che lampeggiano in continuazione;
  • Per non sbagliare, scegliete luci bianche;
  • Nella scelta del numero di luci, usate il buon senso e la creatività.

Come decorare l'albero di Natale?

  1. Il primo passo è appendere le luci;
  2. Posizionare le luci dall'alto verso il basso, inserendole nei rami;
  3. Ora appendete le ghirlande e i nastri;
  4. Poi posizionate il gingillo che va in cima all'albero;
  5. Per questo, le decorazioni più comuni sono la stella, il fiore artificiale, la croce, il fiocco di neve, l'angelo e il fiocco;
  6. Iniziare ad appendere le decorazioni natalizie;
  7. Posizionate un ornamento di ogni categoria su ogni lato dell'albero;
  8. Gli ornamenti più grandi devono essere vicini al tronco;
  9. Quelli più leggeri dovrebbero trovarsi in alto;
  10. Quelli più pesanti in basso;
  11. Ora basta accendere le luci per vedere il risultato.

Alberi di Natale d'ispirazione per decorare la vostra casa per Natale

Immagine 1 - Vale la pena di mettere palline di materiali diversi sull'albero di Natale

Immagine 2 - Che ne dite di puntare su un albero di Natale più semplice, ma comunque elegante?

Immagine 3 - Il Natale merita un albero di lusso

Immagine 4 - Per i più romantici.

Immagine 5 - È possibile utilizzare gli ornamenti completamente bianchi per comporre l'albero di Natale

Immagine 6 - Che possiate trascorrere un Natale colorato.

Immagine 7 - Per chi ama le cose semplici, si possono prendere dei rami di pino e formare un albero sulla parete.

Immagine 8 - Scegliete un albero di Natale di diversi colori

Guarda anche: Come rimuovere la buccia dei pomodori: ecco la guida pratica e semplice, passo dopo passo

Immagine 9 - Collocare decorazioni assortite sugli alberi di Natale

Immagine 10 - L'albero più pulito è un lusso.

Immagine 11 - Guardate che albero diverso!

Immagine 12 - Si può fare un albero con qualsiasi materiale

Immagine 13 - Per decorare un tavolino, preparate un piccolo albero.

Guarda anche: Cena romantica: 60 idee di decorazione e come organizzarla

Immagine 14 - Se avete dei bambini in casa, non c'è niente di meglio che decorare l'albero con oggetti per bambini.

Immagine 15 - Che ne dite di stratificare le decorazioni per colore? Il risultato è fantastico!

Immagine 16 - Avete mai immaginato un albero decorato con oggetti in bianco e nero? Guardate come è venuto fuori!

Immagine 17 - Per realizzare un albero di Natale diverso, basta usare la propria creatività.

Immagine 18 - Siete appassionati di artigianato? Guardate come si crea un albero di cartone

Immagine 19 - L'albero è uno dei principali simboli del Natale.

Immagine 20 - Un albero ricco di dettagli.

Immagine 21 - Mescolare fiori, palline e ornamenti di forme diverse per decorare l'albero di Natale

Immagine 22 - Utilizzando materiali speciali è possibile dare l'impressione di un albero di Natale pieno di neve.

Immagine 23 - Chiunque ami la birra amerà questo albero!

Immagine 24 - Assemblate l'albero con un puzzle e posizionatelo sulla parete, poi completate la decorazione con un lampeggiatore.

Immagine 25 - Che ne dite di realizzare diversi fiocchi grandi con un tessuto a vostra scelta e di posizionarli sull'albero?

Immagine 26 - Sfruttare al meglio la decorazione dell'albero di Natale.

Immagine 27 - Utilizzate piccoli alberi di Natale per decorare la tavola.

Immagine 28 - Il blu e l'oro sono una combinazione perfetta.

Immagine 29 - Se vi piace tenere un albero di Natale pieno di decorazioni, le idee non mancano.

Immagine 30 - Distribuite diversi Babbi Natale su tutto l'albero.

Immagine 31 - Non dimenticate di decorare i piedi dell'albero.

Immagine 32 - Avete pensato di decorare l'albero di Natale con le foto di famiglia?

Immagine 33 - Con la corda si può realizzare un bellissimo albero di Natale sulla parete di casa.

Immagine 34 - Tutti immaginano il Natale in mezzo alla neve, quindi non c'è niente di meglio che produrre un albero con queste caratteristiche.

Immagine 35 - Decorare un tavolo con mini alberi di Natale.

Immagine 36 - Riservate un angolo per il vostro albero di Natale

Immagine 37 - Per un albero grande, utilizzate ornamenti proporzionati alle dimensioni.

Immagine 38 - Che ne dite di decorare l'albero di Natale ispirandovi a un film o a un paese?

Immagine 39 - Anche un videogioco può servire da ispirazione.

Immagine 40 - Sapevate che mettendo insieme diversi tappi di vino si può creare un fantastico albero di Natale?

Immagine 41 - Conto alla rovescia per il Natale

Immagine 42 - Realizzare un semplice albero di Natale decorandolo con le palline.

Immagine 43 - I dolcetti non possono essere tralasciati.

Immagine 44 - Tanti scintillii e raffinatezza.

Immagine 45 - Decorate l'albero con le iniziali dei nomi degli invitati.

Immagine 46 - Scegliete colori forti quando addobbate l'albero di Natale.

Immagine 47 - Aggiungendo alcune decorazioni natalizie è possibile trasformare un cactus in un bellissimo albero di Natale.

Immagine 48 - Gente, la creatività fa strada!

Immagine 49 - Che ne dite di investire in colori caldi quando preparate il vostro albero di Natale?

Immagine 50 - Oppure si può mescolare l'argento con l'oro.

Immagine 51 - Appendere alcune foto all'albero di Natale per renderlo più simile a voi

Immagine 52 - C'è molto lusso in un solo albero.

Immagine 53 - Apprezzare i piccoli piaceri.

Immagine 54 - Decorare l'albero di Natale con alcuni dettagli rossi.

Immagine 55 - Guardate quanto è sensazionale questo albero fatto di corda.

Immagine 56 - Albero gigante da posizionare al centro della stanza.

Immagine 57 - Se siete a corto di soldi, fate un albero di Natale.

Immagine 58 - Anche la pianta preferita può diventare il vostro albero di Natale.

Immagine 59 - Una buona illuminazione è il segno distintivo di ogni albero.

Immagine 60 - Realizzare un fotomontaggio a forma di albero di Natale

L'albero di Natale è uno dei simboli principali della celebrazione natalizia, quindi seguite i nostri consigli per decorarlo al meglio e lasciatevi ispirare dalle idee che condividiamo in questo post.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.