Zerbino all'uncinetto: come realizzarlo, consigli e foto per trarre ispirazione

 Zerbino all'uncinetto: come realizzarlo, consigli e foto per trarre ispirazione

William Nelson

Dove c'è una porta, eccolo lì, lo zerbino all'uncinetto, pronto ad accogliere e a dare il benvenuto a chi arriva. Versatile e ricco di possibilità, lo zerbino all'uncinetto può anche essere una grande occasione per rivelare i vostri doni e talenti artigianali.

Ecco perché vi abbiamo portato ispirazioni e molti consigli su come realizzare tappeti all'uncinetto, anche se siete ancora principianti nella tecnica. Venite a vedere!

Consigli per la realizzazione di zerbini all'uncinetto

  • Lo zerbino all'uncinetto può avere diverse forme, come quella rettangolare, quadrata o anche la classica mezzaluna: scegliete quella che meglio si adatta allo stile del vostro arredamento.
  • Anche i colori del tappeto all'uncinetto devono armonizzarsi con gli elementi già presenti nella stanza: seguite questa tavolozza e create un abbinamento armonioso tra i colori.
  • Quando si realizzano tappeti, l'ideale è utilizzare fili spessi e con una maggiore resistenza, quindi il più adatto è lo spago. Oltre a essere più resistente, lo spago offre anche una maggiore stabilità al tappeto, evitando che si ammassi o si sposti.
  • Se siete alle prime armi con l'uncinetto, è molto importante utilizzare gli aghi giusti per la dimensione del filo. In generale, i fili più spessi richiedono aghi altrettanto spessi e viceversa. In questo modo, il lavoro è più facile e il risultato finale è ancora più bello.
  • Un altro consiglio per chi inizia: prediligete i punti semplici e basilari dell'uncinetto, come la catenella e il punto basso, anche perché questo è uno dei punti principali per la realizzazione dei tappeti.

Come realizzare uno zerbino all'uncinetto

Pronti a sporcarvi le mani, o meglio i ferri, seguite i tutorial qui sotto e imparate a realizzare uno zerbino all'uncinetto.

Ricordate che, oltre ad essere un ottimo hobby per decorare la casa, l'uncinetto può diventare una fonte di reddito extra. Ci avete mai pensato? Un motivo in più per dedicarvi ai corsi e imparare tutti i tutorial:

Zerbino all'uncinetto per porta rettangolare semplice

Il tappeto rettangolare all'uncinetto è uno dei più semplici e versatili che esistano. Si adatta a tutti i tipi di porte, dal bagno alla porta d'ingresso. Il vostro unico compito è quello di adattare il tappeto alle dimensioni della porta. Il seguente tutorial porta un semplice e facile passo dopo passo, perfetto per coloro che stanno iniziando a lavorare all'uncinetto, guardatelo.

//www.youtube.com/watch?v=l2LsUtCBu78

Stuoia per porta a mezzaluna all'uncinetto

Un altro classico nel mondo degli zerbini è il modello a mezza luna, ideale per chi ama la forma rotonda e apprezza uno stile di decorazione più classico e romantico. Scoprite come realizzare uno zerbino a mezza luna all'uncinetto:

Guarda questo video su YouTube

Zerbino all'uncinetto per la porta d'ingresso

Che ne dite di realizzare un tappeto all'uncinetto con la famosa frase "Welcome"? Perché questa è l'idea del seguente tutorial. Il punto utilizzato è la fantasia. Date un'occhiata al tutorial e imparate a farlo.

Guarda questo video su YouTube

Stuoia da porta facile all'uncinetto

Questo è un altro di quei tutorial facili, perfetti per chi sta imparando l'uncinetto e si sente ancora un po' perso in mezzo a tanti punti e grafici. Guardate il video e iniziate a realizzare il vostro tappeto oggi stesso:

Guarda questo video su YouTube

Tappeto per porta a punto fantasia all'uncinetto

Se avete già un po' di dimestichezza con l'uncinetto, potete avventurarvi nel tutorial seguente, che propone uno zerbino all'uncinetto realizzato a punto fantasia. Il risultato finale è moderno e molto bello, scoprite come realizzarlo:

Guarda questo video su YouTube

Tappetino da bagno all'uncinetto

Un tappeto all'uncinetto per la porta del bagno non poteva mancare, siete d'accordo? Ecco perché abbiamo portato il seguente tutorial. Vi insegna un modello di tappeto in corda grezza, super bello, resistente e che può essere lavato senza paura. Guardate il passo per passo:

Guarda questo video su YouTube

Scoprite le 30 idee di zerbini all'uncinetto che seguono e lasciatevi ispirare per realizzare i vostri progetti.

Immagine 1 - Stuoia della porta all'uncinetto in un colore grezzo che si abbina all'arredamento boho della sala.

Guarda anche: Case con balcone: 109 modelli, foto e progetti a cui ispirarsi

Immagine 2 - Zerbino a mezzaluna all'uncinetto con rifinitura a frange.

Immagine 3 - Stuoia per la porta all'uncinetto: il fascino è dato dal disegno della pantofola.

Immagine 4 - Zerbino quadrato all'uncinetto in un modello semplice e facile da realizzare.

Immagine 5 - Il tocco rustico è il punto forte di questo piccolo zerbino all'uncinetto.

Immagine 6 - Bordi arrotondati e due colori per uscire dal formato standard degli zerbini all'uncinetto.

Immagine 7 - Tappeto per porta all'uncinetto in fibra naturale: resistente e facile da pulire.

Immagine 8 - Che ne dite di un arcobaleno all'ingresso della casa?

Immagine 9 - Zerbino rotondo all'uncinetto: non così comune, ma sempre un'opzione!

Immagine 10 - Che ne dite di una versione colorata?

Immagine 11 - Frasi e messaggi sono sempre ben accetti per stampare lo zerbino all'uncinetto.

Immagine 12 - Stuoia della porta all'uncinetto dello stesso colore della sedia.

Immagine 13 - Colore della terra e frange per lo zerbino all'uncinetto.

Immagine 14 - Un caloroso benvenuto per chi arriva!

Immagine 15 - Colori tenui per ravvivare lo zerbino quadrato all'uncinetto.

Immagine 16 - I toni scuri rivelano meno sporco.

Immagine 17 - Che ne dite di uno zerbino quadrato e nero all'uncinetto?

Immagine 18 - Tappeto rettangolare all'uncinetto con una varietà di colori e texture.

Immagine 19 - Zerbino per la porta realizzato all'uncinetto: un classico!

Immagine 20 - Una spirale nel tappeto all'uncinetto.

Immagine 21 - Volete una versione moderna di uno zerbino all'uncinetto? Allora investite nel grigio.

Immagine 22 - La metà arancione.

Immagine 23 - Punti di colore all'ingresso della casa.

Guarda anche: Tappeto all'uncinetto per bambini: tipi, modalità di realizzazione e 50 bellissime foto

Immagine 24 - Lasciatevi ispirare da questo zerbino all'uncinetto con fiori.

Immagine 25 - Anche questa presenta dei fiori, ma su uno sfondo verde per garantire il contrasto.

Immagine 26 - Per i minimalisti, uno zerbino bianco all'uncinetto.

Immagine 27 - Delicato e romantico: un bellissimo zerbino da salotto all'uncinetto.

Immagine 28 - Tappeto da salotto all'uncinetto: il tipo giusto per i principianti.

Immagine 29 - Tappeto all'uncinetto per la porta del bagno, il soggiorno, la camera da letto e ovunque vogliate!

Immagine 30 - Zerbino all'uncinetto nei toni del blu e del nero.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.