Festa di Harry Potter: idee di ispirazione e come realizzarne una propria

 Festa di Harry Potter: idee di ispirazione e come realizzarne una propria

William Nelson

Avete mai pensato di organizzare una festa di Harry Potter? Sappiate che il tema è perfetto sia per i compleanni dei ragazzi sia per quelli delle ragazze. Inoltre, la serie ha diversi elementi interessanti che potete utilizzare nella decorazione dell'evento.

Ma prima di tutto è importante conoscere l'intera storia del mago più amato del mondo, perché la serie è divisa in più libri con diversi personaggi e una trama ordinata.

Per aiutarvi in questo processo, abbiamo preparato questo post con molte informazioni sull'universo dei maghi per farvi conoscere meglio i simboli, i personaggi e imparare a fare la festa di Harry Potter.

Qual è la storia di Harry Potter

Harry Potter è una serie di libri scritti da J.K. Rowling. Nei romanzi, la scrittrice racconta le avventure del mago Harry Potter e dei suoi amici. La storia si svolge all'interno della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts e in altri ambienti.

La storia mescola fantasia, mistero, suspense, romanticismo e avventura, ma è possibile trovare vari significati e riferimenti culturali, soprattutto al mondo dell'infanzia e dell'adolescenza.

Qual è il simbolo di Harry Potter?

Harry Potter non ha un solo simbolo, ma diversi. Ognuno di essi ha un significato specifico sull'universo del mago più famoso del mondo. Scoprite quali sono i simboli.

Le reliquie della morte

I Doni della Morte sono formati da un triangolo, un cerchio e una linea retta. Non c'è da stupirsi che sia diventato il grande simbolo di Harry Potter, poiché racchiude in sé diversi significati. È molto comune vedere persone che indossano un ciondolo con questa figura.

Il segno nero

Il marchio nero è il simbolo del cattivo Lord Voldemort ed è considerato l'emblema più sinistro, poiché è legato alla figura di un teschio umano con un serpente che esce dalla bocca.

Gringotes

Gringotes è il simbolo della Banca delle Streghe. L'emblema sembra più un logo per rappresentare l'azienda. Nel disegno si trova il profilo di un folletto che viene utilizzato sui francobolli e sulle insegne della banca.

Il Ministero della Magia

Anche il governo dei maghi ha il suo simbolo, che assomiglia più a un logo. La figura consiste in una bacchetta al centro di una lettera "M". La cosa più interessante è che ogni gamba della lettera si trova su una scala, a dimostrazione del fatto che la legge e la giustizia sono fatte nell'universo della magia.

Il ragazzo sopravvissuto

Il simbolo più grande presente in tutta la serie è la cicatrice a forma di saetta sulla fronte di Harry Potter, il cui significato è il trionfo del bene sul male, cioè è un segno di speranza.

Chi sono i personaggi principali di Harry Potter?

Nella storia di Harry Potter ci sono molti personaggi, alcuni dei quali sono rimasti per tutta la serie, altri sono apparsi e scomparsi. Inoltre, anche la scuola e le case sono personaggi di questa trama.

Personaggi

  • Harry Potter;
  • Ron Weasley;
  • Hermione Granger;
  • Draco Malfoy;
  • Rum Hagrid;
  • Obiettivo Silente;
  • Lord Voldemort.

Case

  • Grifondoro;
  • Serpeverde;
  • Corvinale;
  • Tassorosso.

Lezioni

  • Difesa contro le arti oscure;
  • Incantesimi/incantamenti;
  • Trasfigurazione;
  • Pozioni;
  • Volo o Quidditch;
  • Storia della magia;
  • Astronomia;
  • Divinazione;
  • Rune antiche;
  • Aritmetica;
  • Studio dei fasci.

Come organizzare una festa di Harry Potter

Ora che conoscete la storia di Harry Potter, i personaggi principali e i simboli che rappresentano questo universo, scoprite come organizzare una festa di Harry Potter con tutto il necessario.

Tabella dei colori

A differenza della maggior parte delle feste per bambini, in quella di Harry Potter i colori che prevalgono sono il marrone, il nero e il vino, ma è possibile realizzare una decorazione in bianco e oro. Inoltre, se volete, potete utilizzare i colori che rappresentano le case della serie.

Elementi decorativi

L'universo di Harry Potter ha il maggior numero di elementi decorativi che potete usare e abusare per decorare la festa. Scoprite gli elementi più espressivi da mettere alla festa.

  • Scope;
  • Libri sulla magia;
  • Calderoni;
  • Peluche di alcuni animali;
  • Bambole di carattere;
  • Bandiere della casa;
  • Phoenix;
  • Gabbie;
  • Lampade;
  • Bottiglie che simulano pozioni;
  • Candelieri;
  • Candele;
  • Cappello da strega;
  • Bacchetta;
  • Ragnatele.

Invito a Harry Potter

Scegliete inviti a tema Harry Potter, potete usare la vostra creatività per invitare i vostri amici a Hogwarts. Forse gli stemmi delle case possono ispirare i vostri inviti?

Investite in un menu creativo ispirato alle storie di magia: potete dare un nome alle bevande come alle porzioni, usare i bastoncini da snack come bacchette magiche e personalizzare i dolci e gli snack della festa.

Torta di Harry Potter

Se c'è una torta che deve attirare l'attenzione a una festa, è quella di Harry Potter. Le finte torte sono perfette per allestire una delle case della serie, la scuola e persino i personaggi principali.

Souvenir di Harry Potter

Per il souvenir di Harry Potter, si possono creare dei kit con i libri o regalare un cappello da mago ai ragazzi e un manico di scopa alle ragazze. Un'altra opzione è quella di riempire un sacchetto con delle chicche e distribuirle come se fossero pozioni magiche.

Giochi per feste di Harry Potter

Per rendere la festa più divertente, proponete giochi che abbiano a che fare con l'universo dei maghi, come la creazione del proprio incantesimo, la corsa per la cena, i giochi da tavolo di Harry Potter, le lezioni di gastronomia, le lezioni di porzioni e i cruciverba.

60 idee e ispirazioni per le feste di Harry Potter

Immagine 1 - La decorazione per la festa di Harry Potter deve riunire diversi elementi decorativi della serie.

Immagine 2 - Che ne dite di personalizzare i cupcake della festa?

Immagine 3 - Le porte dell'Espresso di Hogwarts sono aperte.

Immagine 4 - Alla festa a tema Harry Potter non dimenticate gli animali per attirare l'attenzione.

Immagine 5A - Il souvenir di Harry Potter può essere una scatola magica.

Immagine 5B - All'interno della scatoletta si possono inserire delle chicche.

Immagine 6 - Investite in oggetti personalizzati per realizzare la festa di Harry Potter.

Immagine 7 - Utilizzate i simboli della casa per personalizzare i dolcetti della festa.

Immagine 8 - Che ne dite di distribuire le uniformi di Magic School?

Immagine 9 - Cosa ne pensate di realizzare un invito molto semplice per il tema di Harry Potter?

Immagine 10 - Che bella idea da distribuire agli ospiti.

Immagine 11 - Il cappello del mago non può mancare al compleanno di Harry Potter.

Immagine 12 - Sfruttate al massimo gli oggetti decorativi della festa di Harry Potter.

Immagine 13 - Che ne dite di creare un pannello per la festa di Harry Potter ispirato alle relazioni?

Immagine 14 - Preparare una confezione personalizzata da servire agli ospiti.

Immagine 15 - Cosa ne pensate di realizzare una piccola valigia da strega da regalare come souvenir?

Immagine 16 - La scopa è un oggetto fondamentale per la decorazione di Harry Potter.

Immagine 17 - Attaccate gli adesivi di Harry Potter sulle bottiglie di bibite.

Immagine 18 - Preparate un tavolo con vari oggetti su cui i bambini possano giocare a fare le porzioni.

Immagine 19 - Che ne dite di realizzare l'invito di Harry Potter in stile lettera?

Immagine 20 - Valorizzate i dettagli della vostra festa di Harry Potter.

Immagine 21 - Realizzate il pannello della festa di Harry Potter ispirato a una casa della serie.

Immagine 22 - Non dimenticate di preparare le targhette per il cibo della festa.

Immagine 23 - Potete realizzare da soli gli oggetti decorativi per il compleanno di Harry Potter.

Immagine 24 - Decorate i dolci con i personaggi della serie.

Immagine 25 - Siate creativi con i dolcetti di ispirazione macabra.

Immagine 26A - Alla festa di Harry Potter utilizzate diversi oggetti antichi e classici per decorare il tavolo principale.

Immagine 26B - Inoltre, puntate su oggetti personalizzati per avere un aspetto più moderno.

Immagine 27 - Mettete i dolcetti della festa all'interno di bicchieri trasparenti.

Immagine 28 - Potete fare vostra la torta di Harry Potter.

Immagine 29 - Che ne dite di realizzare un pannello con le foto dei personaggi della serie?

Immagine 30 - I libri sono ottime opzioni di decorazione per la festa di Harry Potter.

Immagine 31 - Utilizzate vecchi mobili per creare una decorazione per il compleanno di Harry Potter.

Immagine 32 - Inserite nel menu elementi deliziosi per attirare l'attenzione degli ospiti.

Immagine 33 - Alla festa di Harry Potter non mancano i giochi.

Immagine 34 - Cosa ne pensate della preparazione di dolci a forma di animali?

Immagine 35 - Se non avete tempo, scegliete scatole personalizzate per i souvenir.

Immagine 36 - Appendere oggetti sul tavolo principale per decorare la stanza.

Immagine 37 - Che ne dite di servire il cappuccino ai vostri ospiti?

Immagine 38 - Utilizzate i libri di Harry Potter per decorare il compleanno.

Immagine 39 - Realizzate una decorazione con le bandiere delle case della serie di Harry Potter.

Guarda anche: Come pulire un frigorifero in acciaio inox: la guida essenziale passo dopo passo

Immagine 40 - Popcorn ispirati a Harry Potter.

Immagine 41 - Che tavola semplice e bella per festeggiare il compleanno con il tema di Harry Potter.

Immagine 42 - Con un semplice adesivo è possibile personalizzare la confezione della festa.

Immagine 43 - Che ne dite di distribuire cravatte agli ospiti?

Immagine 44 - Tutti gli articoli per la festa possono ispirarsi agli elementi decorativi della festa di Harry Potter.

Immagine 45 - Cosa ne pensate di regalare delle lattine personalizzate come souvenir?

Immagine 46 - Questo tipo di piatto è facile da trovare nei negozi di articoli festivi.

Immagine 47 - Guardate quanto è bello questo dolce con il simbolo di Harry Potter.

Immagine 48A - Se lo spazio è ampio, distribuite una mappa ispirata al tema.

Immagine 48B - La mappa rende più facile per i vostri ospiti accedere a ogni angolo della festa.

Immagine 49 - Cosa ne pensate di una festa in pigiama con diverse capanne per i bambini?

Immagine 50 - Gli snack e i dolci personalizzati sono perfetti per una festa di Harry Potter.

Immagine 51 - Festa di Harry Potter in stile rustico.

Immagine 52 - Che modo interessante di servire il dessert.

Immagine 53 - Decorare la festa con bandiere e simboli di Harry Potter.

Immagine 54 - Chi dice che non si può fare una decorazione più femminile con il tema di Harry Potter?

Immagine 55 - Giocare con gli elementi della serie.

Immagine 56 - La torta finta è la più adatta per chi vuole realizzare diversi strati personalizzati.

Guarda anche: Un semplice angolo studio: scopri come realizzarlo e 50 bellissime foto

Immagine 57 - Oltre a decorare la sala con le bandiere degli stemmi delle case, decorate anche i tavoli.

Immagine 58 - Inserite diversi dolcetti all'interno della gabbietta.

Immagine 59 - Saper scegliere correttamente tutti gli elementi di decorazione.

Immagine 60 - Guardate le fantasiose decorazioni per un compleanno a tema Harry Potter.

La festa di Harry Potter è ricca di elementi fantastici per creare un universo di magia. Seguendo i consigli che condividiamo in questo post sarà più facile realizzare una festa speciale a tema.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.