Un semplice angolo studio: scopri come realizzarlo e 50 bellissime foto

 Un semplice angolo studio: scopri come realizzarlo e 50 bellissime foto

William Nelson

Avere un semplice angolo studio è un ottimo modo per stimolare lo studio e rendere questi momenti più produttivi e interessanti.

Ci sono diversi modi per realizzare un semplice angolo studio, ma prima di tutto è importante capire le esigenze di chi utilizzerà lo spazio in modo che sia funzionale e confortevole, oltre che bello, naturalmente.

Per farlo, date un'occhiata ai consigli che abbiamo riportato di seguito e lasciatevi ispirare.

Come realizzare un semplice angolo studio

Definire la posizione migliore

Il semplice angolo studio può essere realizzato in qualsiasi punto della casa, ma è sempre interessante optare per i luoghi più tranquilli e silenziosi.

Un ambiente tranquillo è essenziale per mantenere la concentrazione e l'attenzione sullo studio, quindi evitate i luoghi sociali in cui le conversazioni e il suono di dispositivi come la radio e la TV possono disturbare la concentrazione, come ad esempio il salotto.

La camera da letto, di norma, finisce per essere la preferita per il semplice angolo studio.

Ma, oltre a questo, si può anche pensare a uno spazio riservato sul balcone o, se si ha disponibilità, a una stanza solo per l'angolo studio.

Privilegiare l'illuminazione

L'illuminazione è un altro punto chiave nella progettazione di un semplice angolo studio.

Durante il giorno si preferisce sempre la luce naturale, quindi è meglio allestire questo spazio vicino a una finestra.

Una lampada da tavolo o a sospensione è essenziale per le ore di studio serali.

Ricordate però di utilizzare lampadine a luce bianca, la luce gialla è adatta solo agli ambienti di relax.

Investite in mobili comodi ed ergonomici

Scrivania e sedia sono i mobili prioritari per un angolo studio e meritano ogni attenzione nella scelta.

Ci sono molti modelli sul mercato e non sempre i più costosi o i più belli sono la scelta giusta.

È importante che il tavolo sia di altezza adeguata a chi lo utilizzerà: i bambini di età compresa tra i cinque e gli otto anni, ad esempio, dovrebbero utilizzare tavoli di altezza non superiore a 52 centimetri, misurata dal pavimento al piano.

La scrivania deve inoltre essere sufficientemente profonda e lunga per ospitare tutti gli oggetti di studio.

Se il vostro spazio è ridotto, prendete in considerazione un tavolo ad angolo che sfrutti meglio lo spazio tra le pareti.

La sedia per l'angolo studio deve essere comoda e avere uno schienale adatto alla schiena e al collo.

Anche l'altezza della sedia è importante, i piedi devono toccare il pavimento e le ginocchia devono essere posizionate con un angolo di 90° rispetto ai piedi.

Pertanto, è bene preferire sempre sedie con regolazione in altezza, anche per i bambini, a seconda della loro età.

L'uso dei braccioli è facoltativo, ma garantisce un maggiore comfort durante il tempo di studio.

Utilizzare nicchie e scaffali

Nicchie e scaffali sono il modo più semplice ed economico per decorare e organizzare il vostro angolo studio.

L'uso di nicchie e scaffali presenta ancora un vantaggio in termini di risparmio di spazio, poiché non occupano un'area utile sul pavimento, mantenendo una maggiore superficie libera per la circolazione.

Le mensole possono essere realizzate da soli o acquistate già pronte a prezzi molto convenienti, soprattutto su Internet.

Esistono modelli in una varietà di colori, dimensioni e forme che si adattano perfettamente allo stile di decorazione che si desidera creare.

Nelle nicchie e negli scaffali è possibile organizzare libri, quaderni, cartelle e altri documenti importanti.

Evidenziare la parete

La parete del semplice angolo studio è come la ciliegina sulla torta: dà il tocco finale alla decorazione e fa la differenza nel risultato del progetto.

Si può optare per una pittura semplice o geometrica, così come per carta da parati o adesivi.

Puntate sui colori giusti

L'angolo studio deve essere preferibilmente chiaro e neutro. Perché? Per amplificare la luminosità naturale del luogo e aiutare comunque a mantenere l'attenzione e la concentrazione.

I colori scuri, invece, possono affaticare gli occhi e favorire facilmente la stanchezza e l'affaticamento.

Tuttavia, colori come il giallo, l'arancione e il blu, se usati con equilibrio e armonia, favoriscono gli studi.

Il giallo, ad esempio, è considerato il colore della concentrazione e della memoria, mentre l'arancione è un colore dinamico e stimolante che favorisce la produttività.

Il blu, invece, è un colore calmo e tranquillo che mantiene la concentrazione, ma se usato eccessivamente può portare alla sonnolenza e scoraggiare lo studente.

Utilizzate organizzatori, supporti e contenitori

Una cosa di cui non si può fare a meno sono gli organizzatori, i portaoggetti e i supporti per il vostro semplice angolo studio.

Aiutano a mantenere tutto al suo posto, collaborando con la decorazione dell'ambiente.

Fai da te

Un semplice angolo studio non comporta rotture o ristrutturazioni complesse e di solito è progettato per essere molto economico.

Ecco perché non è raro che il semplice angolo studio sia fortemente ispirato alle idee del fai-da-te.

Seguendo questa logica si può creare praticamente di tutto: dal tavolo da studio alle mensole.

Vale anche la pena di cercare idee su come realizzare portamatite, scatole organizer e cartelline.

Tappeto e tenda

Moquette e tende favoriscono il comfort e la funzionalità dell'angolo studio.

Il tappeto è accogliente ed è molto utile nelle giornate più fredde per mantenere l'ambiente caldo.

La tenda è importante per regolare l'ingresso di luce e calore, evitando che il riflesso della luce disturbi la lettura.

Bellissime idee di angoli studio semplici da cui trarre ispirazione

Che ne dite di dare un'occhiata a 50 semplici idee per l'angolo studio e di applicarle al vostro progetto?

Immagine 1 - Niente di meglio di un semplice angolo studio circondato da piante.

Immagine 2 - Qui, al semplice angolo studio si aggiunge un altro angolo lettura.

Immagine 3 - Angolo studio semplice e moderno ad uso comune.

Immagine 4 - Semplice angolo studio per bambini in camera da letto: pratico ed economico da allestire.

Immagine 5 - Cosa ne pensate di un angolo studio semplice e minimalista?

Immagine 6 - Angolo studio pianificato: può essere utilizzato anche come ufficio in casa.

Immagine 7 - Semplice angolo studio in camera da letto decorato con colore e personalità.

Immagine 8 - Una bacheca può essere tutto ciò che serve in un semplice angolo studio.

Immagine 9 - Semplice angolo studio con finestra che sfrutta la luce naturale.

Immagine 10 - Le scatole organizer decorano e tengono tutto in ordine nel semplice angolo studio.

Guarda anche: Decorare un piccolo appartamento: scoprite 60 idee sorprendenti

Immagine 11 - Un tocco di giallo sulla parete del semplice angolo studio. Il colore favorisce lo studio.

Immagine 12 - Semplice angolo studio in camera da letto decorato con scaffali.

Immagine 13 - La parete lavagna rende l'angolo studio più moderno e funzionale.

Immagine 14 - Bianco e pulito, questo semplice angolo studio è pura calma.

Immagine 15 - Il blu è un altro colore interessante da utilizzare in un semplice angolo studio.

Immagine 16 - Angolo studio semplice, arredato con mobili di design.

Immagine 17 - Nicchie bianche per organizzare un semplice angolo studio per bambini.

Immagine 18 - Qui, il semplice angolo studio è stato allestito all'interno della nicchia dell'armadio.

Immagine 19 - Angolo studio semplice, ma con dettagli che fanno la differenza.

Immagine 20 - Avete pensato di realizzare un semplice angolo studio sul balcone?

Immagine 21 - Angolo studio semplice, moderno e minimalista.

Immagine 22 - Decorate il semplice angolo studio con ciò che vi dà motivazione e ispirazione.

Immagine 23 - Semplice angolo studio valorizzato dall'illuminazione.

Immagine 24 - Una lampada per lo studio serale è essenziale.

Immagine 25 - Colore e allegria in questo altro semplice angolo studio in camera da letto.

Immagine 26 - Un'accogliente tonalità di rosa per rendere accogliente il semplice angolo studio.

Immagine 27 - Semplice angolo studio per bambini con colori tenui e delicati.

Immagine 28 - Semplice angolo studio in camera da letto: meno è meglio.

Immagine 29 - Angolo studio semplice, ma decorato con personalità.

Immagine 30 - Angolo studio semplice e piccolo: l'importante è avere uno spazio adeguato per studiare.

Immagine 31 - Semplice angolo studio in camera da letto arredato con lo stesso stile decorativo.

Immagine 32 - Semplice angolo studio in camera da letto, con solo una tenda a dividere gli ambienti.

Immagine 33 - Semplice angolo studio per bambini per incoraggiare i più piccoli nelle attività scolastiche.

Immagine 34 - Sfruttare al massimo la luce naturale per un semplice angolo studio.

Immagine 35 - Semplice angolo studio nella camera dei fratelli.

Immagine 36 - Semplice angolo studio in colori neutri per un arredamento moderno.

Immagine 37 - Semplice angolo studio in camera da letto. Dipingete un quadro diverso sulla parete e osservate come cambia l'ambiente.

Immagine 38 - Angolo studio semplice e colorato per motivare i bambini.

Immagine 39 - Angolo studio semplice: decorare lo spazio con elementi funzionali.

Immagine 40 - Cosa ne pensate di una parete di mattoni per un semplice angolo studio.

Immagine 41 - Semplice angolo studio per bambini con graffi e pareti colorate.

Immagine 42 - Semplice angolo studio in camera da letto arredato con elementi moderni e un'estetica pulita.

Immagine 43 - Semplice angolo studio risolto in modo superbo solo con il piano di lavoro grigio.

Immagine 44 - Investite nell'illuminazione per garantire il comfort del semplice angolo studio.

Immagine 45 - Semplice angolo studio per bambini nei moderni toni del rosa, del bianco e del nero.

Guarda anche: Camera dei bambini: 65 idee di camere decorate con foto

Immagine 46 - Un angolo studio semplice come questo fa venire voglia di studiare.

Immagine 47 - La parete lavagna è sia decorativa che funzionale in questo semplice angolo studio.

Immagine 48 - Un tocco di eleganza e raffinatezza nel semplice angolo studio della camera da letto.

Immagine 49 - Semplice angolo studio con organizer in pelle in stile fai-da-te.

Immagine 50 - Angolo studio semplice e moderno in sofisticate tonalità neutre.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.