Festa della coccinella: 65 idee di decorazione da utilizzare per il tema

 Festa della coccinella: 65 idee di decorazione da utilizzare per il tema

William Nelson

State organizzando il compleanno di vostro figlio, ma non sapete ancora quale tema utilizzare? La festa Ladybug può essere un'ottima opzione, visto che la serie fa girare la testa ai bambini.

Per questo motivo, abbiamo preparato questo post con le informazioni principali sull'universo Ladybug. Seguite come potete decorare la festa e sfruttate le idee come ispirazione per preparare un bellissimo compleanno.

Storia della coccinella

Ladybug è il personaggio centrale di una serie animata francese intitolata Miraculous: The Adventures of Ladybug. Il cartone è in onda dal 2015, ma ha debuttato in Brasile solo nel 2016.

La serie racconta la storia di Marinette e Adrien, due studenti che si sono trasformati rispettivamente in Ladybug e Cat Noir, con l'obiettivo di salvare Parigi dai nemici chiamati "akumas" e dal misterioso cattivo "Hawk Moth".

Gli akuma sono creature malvagie a forma di farfalla nera che trasformano i cittadini parigini depressi o arrabbiati in un esercito di supercriminali sotto il loro controllo.

Hawk Moth sta cercando di diffondere il caos e la distruzione e vuole impossessarsi dei potenti Miraculous che si trovano con Ladybug e che sono responsabili della sua trasformazione. Ladybug e Cat Noir devono quindi proteggere i due Miraculous per impedire a Hawk Moth di raggiungere il potere assoluto.

I personaggi dei cartoni animati

La serie "Miraculous: The Adventures of Ladybug" ha diversi personaggi interessanti, oltre agli eroi principali. Conoscete ognuno di questi personaggi per sapere come possono inserirsi nella decorazione della festa.

Coccinella

Marinette Dupain-Chang è una ragazza franco-cinese che usa i poteri di Miraculous per trasformarsi nell'eroina Ladybug, con l'obiettivo di proteggere la città di Parigi dai suoi principali nemici.

Gatto nero

Il personaggio di Cat Noir è il grande partner di Ladybug nella lotta contro il male. Il ragazzo di nome Adrien, mite, sobrio e laborioso, si trasforma in una persona esuberante, scaltra e divertente quando vive Cat Noir.

Falena del falco

Il grande nemico di Ladybug e Cat Noir si chiama Hawk Moth, un personaggio che ha il potere di acumatizzare le persone con il cuore ferito e di trasformarle in cattivi. Il suo obiettivo è quello di ottenere entrambi i Miraculous per conquistare il mondo.

Lady Wifi e Volpina

Alya Césaire è la migliore amica di Marinette che viene infettata da un akuma e si trasforma nella cattiva Lady Wifi. Tuttavia, Alya riceve il Miraculous dalla volpe e diventa la supereroina Rena Rouge.

Colori del tema Coccinella

Il rosso e il nero sono i colori principali per una festa a tema Ladybug, ma per far sì che l'arredamento assomigli a quello del cartone animato, dovrete aggiungere oggetti a pois e a righe.

Ma se volete innovare, potete lasciare da parte i due colori e abusare del colore dorato che si riferisce alla città di Parigi. Alcuni usano il rosa e persino l'arancione al posto del rosso.

Decorazione a forma di coccinella

Il tema Coccinella permette di variare gli elementi decorativi come la torta, i souvenir, il tavolo della festa, tra le altre opzioni. Scoprite come realizzare una bellissima decorazione Coccinella.

Torta

Per la maggior parte dei compleanni a tema Coccinella, la torta segue il colore della festa, quindi più comunemente si vede il colore rosso per la Coccinella, ma si possono fare varie combinazioni di colori.

Per decorare la torta, si possono collocare oggetti che ricordano i personaggi, come le bambole stesse, oppure la loro figura dipinta sulla torta. Un'altra opzione è quella di utilizzare la Torre Eiffel come sfondo, dato che la serie è ambientata in questa città.

Souvenir

I souvenir sono un must delle feste per bambini perché sono diventati una tradizione. Nel tema Coccinella si può puntare sui colori nero o rosso, mescolare i due colori e persino aggiungere stampe a pois e a righe.

Tra le opzioni principali ci sono sacchettini, scatole personalizzate, portachiavi, maschere e altri oggetti personalizzati. La cosa più importante è seguire il tema perché i bambini lo adoreranno.

Tavolo principale

Il tavolo principale è il momento clou della festa, quindi deve essere ben decorato. Il rosso e il nero sono i colori preferiti quando si scelgono gli elementi che compongono la decorazione del tavolo.

Aggiungete pupazzi di personaggi, lettere decorative, composizioni floreali, confezioni personalizzate e altre opzioni che facciano riferimento al tema. Rendete la decorazione più elaborata per rendere la tavola più bella.

65 idee e ispirazioni di decorazione per feste Ladybug che sono sorprendenti

Immagine 1 - La coccinella non può mancare sulla torta.

Immagine 2 - Il souvenir della festa deve essere personalizzato in base al tema.

Guarda anche: Camera da letto bianca: 60 idee e progetti che possono ispirarvi

Immagine 3 - Vasetti di caramelle decorati con i totem delle coccinelle.

Immagine 4 - Con un tocco speciale si possono realizzare bellissime confezioni.

Immagine 5 - La torta è semplice, ma sono i dettagli a fare la differenza.

Immagine 6 - Anche i dolci sono più belli se sono personalizzati.

Immagine 7 - Come nel caso di questa, decorata con una coccinella.

Immagine 8 - La Torre Eiffel non può mancare nella decorazione della coccinella.

Immagine 9 - Tubi di coccinella. Si noti che i dolci al cioccolato hanno i colori del personaggio.

Immagine 10 - Posizionare Ladybug sul pannello centrale del tavolo quando si realizza la torta decorata con la Torre Eiffel.

Poiché la serie Ladybug è ambientata nella città di Parigi, non poteva mancare il principale simbolo francese: la Torre Eiffel. In questo caso, la torta è stata ispirata ad essa, ma per fare contrasto, il pannello ha la foto di Ladybug.

Immagine 11 - La cosa più carina sono le coccinelle in cima ai dolci.

Immagine 12 - Decorazione per la tavola della torta per la festa delle coccinelle. Spiccano i toni del rosso, del nero e del verde.

Immagine 13 - Che ne dite di servire popcorn alla festa delle coccinelle?

Immagine 14 - Che ne dite di organizzare un pigiama party a tema coccinelle?

Il tema della coccinella può essere utilizzato per tutti i tipi di feste: per un pigiama party è possibile utilizzare solo le maschere dei personaggi per dare al compleanno un aspetto più dark.

Immagine 15 - Sacchettini da regalare come ricordo della festa delle coccinelle.

Immagine 16 - Ma se preferite avete un'altra opzione di souvenir Ladybug: la bottiglia personalizzata.

Immagine 17 - Anche i cakepops possono essere personalizzati con l'amata coccinella.

Immagine 18 - Gli inviti fatti a mano sono sempre speciali.

La maggior parte degli inviti di compleanno sono personalizzati, realizzati da tipografie o acquistati già pronti in negozi specializzati. Ma riuscite a immaginare di inviare un invito scritto a mano? I vostri ospiti si sentiranno speciali con una tale dedizione.

Immagine 19 - Guardate come si possono decorare i biscotti.

Immagine 20 - E in questo modo, oltre a essere bello, è anche delizioso.

Immagine 21 - Anche gli altri personaggi del cartone animato Miraculous partecipano alla festa delle coccinelle: qui a salutarli è il personaggio di Adrien Agreste.

Immagine 22 - Il verde e l'oro spiccano anche nella decorazione della coccinella.

Immagine 23 - Guardate come la Torre Eiffel può essere utilizzata sulla torta del tema Ladybug.

Immagine 24 - Torre Eiffel: una delle icone della città in cui si svolge la storia di Miraculous e del personaggio Ladybug.

Immagine 25 - Una festa di coccinelle semplice, ma sempre affascinante.

Immagine 26 - Le decorazioni proposte sono totem con la Torre Eiffel e i personaggi LadyBug e Adrien Agreste.

Guarda anche: Come disossare il pollo: 5 semplici tecniche passo dopo passo

Immagine 27 - Guardate come i piccoli dettagli trasformano una decorazione.

Immagine 28 - Brigadieri vestiti a tema Coccinella.

Immagine 29 - In questa decorazione, al posto del tradizionale pannello, è stato utilizzato un televisore che mostra scene del cartone animato Miraculous.

Immagine 30 - Anche la bambola coccinella può far parte della decorazione della festa.

Immagine 31 - Torta Coccinella semplice e ben decorata.

Immagine 32 - Tubi di coccinella riempiti di Mentos.

Immagine 33 - Invito di compleanno a tema coccinelle: i personaggi stampati fanno già risaltare il tema della festa.

Immagine 34 - Che bella idea: l'estratto della canzone di Ladybug compare nella decorazione dei dolci della festa.

Immagine 35 - Posizionare una bandierina per identificare i dolcetti.

Immagine 36 - Un angolo speciale della festa delle coccinelle per ricevere i regali.

Immagine 37 - Le mele dell'amore si abbinano perfettamente al tema della coccinella.

Immagine 38 - Tavolo dei dolci decorato per la festa delle coccinelle. Il rosso è il colore principale.

Immagine 39 - Il volto della coccinella per decorare le scatole dei dolcetti.

Immagine 40 - In questo caso, il suggerimento è di utilizzare i personaggi in cornici.

Immagine 41 - Borracce personalizzate a tema coccinelle: un souvenir semplice ed economico.

Immagine 42 - Che ne dite di sporcarvi le mani e preparare voi stessi le bomboniere?

Immagine 43 - Non potevano mancare i cupcake alla festa delle coccinelle.

Immagine 44 - Una torta a tre piani a tema Ladybug per festeggiare il 12° compleanno in grande stile.

Immagine 45 - Usare e abusare dei colori principali del personaggio Ladybug.

Immagine 46 - Con pochi articoli da cucito si possono realizzare queste graziose scatole a forma di coccinella.

Immagine 47 - Sacchetti di coccinelle a sorpresa per gli ospiti da portare a casa.

Immagine 48 - Un tocco di blu per ravvivare la decorazione della festa Ladybug.

Immagine 49 - Preparate dei sacchetti di TNT, incollate un adesivo e terminate con un fiocco. Ora il vostro souvenir è pronto.

Immagine 50 - Un tavolo elegante per cantare buon compleanno in stile coccinella.

Immagine 51 - Biscotti al cucchiaio in stile coccinella.

Immagine 52 - Pannello di vesciche nere e rosse per formare il pannello della festa Ladybug.

Immagine 53 - Il tema della coccinella consente di utilizzare diversi elementi decorativi.

Immagine 54 - Tazze a sorpresa per intrattenere la festa delle coccinelle.

Immagine 55 - Lecca-lecca al cioccolato - sempre una buona idea per i dolci da servire alle feste dei bambini.

Immagine 56 - Torta semplice Coccinella decorata con pasta nera e rossa.

Immagine 57 - Le iniziali della festeggiata contrassegnano i sacchetti a sorpresa della festa Ladybug.

Immagine 58 - Rose rosse per una decorazione Ladybug lussuosa e sofisticata.

Immagine 59 - Che ne dite di avvolgere i dolci in pezzi di tessuto con i colori e la stampa del personaggio?

Immagine 60 - Una festa di 1° compleanno non deve essere un lusso, basta usare la creatività per creare una decorazione speciale.

Immagine 61 - Spremuta di coccinelle: un'altra grande idea di souvenir per le coccinelle.

Immagine 62 - Statue giganti dei personaggi di Miraculous per decorare la festa delle coccinelle

Immagine 63 - Come sono affascinanti questi cupcake decorati con le maschere dei personaggi di Miraculous.

Immagine 64 - Biscotti verdi per il tema della festa delle coccinelle.

Immagine 65 - Decorazione della tavola a tema coccinelle: completa e lussuosa!

La festa della coccinella è un'ottima opzione tematica sia per le feste femminili che per quelle maschili, poiché è legata al mondo dei supereroi. Per decorare, basta seguire i fantastici consigli che condividiamo nel post.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.