Semplice festa di 15° compleanno: come organizzarla, consigli e 50 foto

 Semplice festa di 15° compleanno: come organizzarla, consigli e 50 foto

William Nelson

I 15 anni sono una pietra miliare nella vita di ogni giovane e non c'è da stupirsi che le feste a questa età siano le più attese.

E la cosa bella è che possono essere festeggiati in modi molto lussuosi, ma anche in modi belli e creativi con una semplice festa di 15° compleanno.

Se questa è anche la vostra atmosfera, allora date un'occhiata a tutti i consigli che abbiamo riportato qui sotto per una semplice decorazione per la festa del 15° compleanno.

Come organizzare una festa di 15° compleanno?

Il successo della vostra festa di 15° compleanno dipende innanzitutto dall'organizzazione e dalla pianificazione, quindi non saltate le tappe e seguite le indicazioni riportate di seguito:

Pianificare in anticipo

La madre di tutti i consigli è la pianificazione, possibilmente in anticipo.

Quando si pianifica in anticipo, è più facile trovare tutto ciò che si desidera, oltre a garantire che l'arredamento sia fedele alle ispirazioni che si sono sempre sognate.

Un altro vantaggio della pianificazione anticipata è la possibilità di ridurre i costi, poiché l'acquisto con un tempo di consegna più lungo consente di ottenere sconti dai fornitori.

L'ideale, quindi, è iniziare a pianificare almeno sei mesi prima della data della festa.

Stabilire un budget

Altrettanto importante della pianificazione è la definizione del budget per la festa.

Senza di essa, il rischio di inciampare in innumerevoli fatture e conti da pagare è molto alto e, diciamocelo, offrire una festa con un debito sul groppone non è affatto bello.

Siate onesti e sinceri con voi stessi in questa fase, non ha senso creare un'enorme aspettativa per una festa che non rientra nel vostro budget, anche se lo spremete bene.

Considerate tutto ciò che riguarda la festa, anche i piccoli dettagli che possono pesare sul bilancio.

Guarda anche: Kaizuka: come si cura, come si pianta e foto di progettazione paesaggistica

Una volta completata questa fase, aggiungete un ulteriore 5-10 per cento per coprire eventuali imprevisti.

Fare l'elenco degli invitati

Questa fase è molto importante perché vi aiuterà a definire anche il budget totale, dato che più persone volete invitare, più la festa tende a essere costosa.

Quindi, se volete risparmiare e fare una semplice festa di compleanno per i 15 anni, riducete al minimo la lista degli invitati, ok?

Un consiglio è quello di scrivere i nomi di tutte le persone che desiderate invitare, compresi parenti e amici.

Riflettete poi sulla presenza di ogni invitato e mantenete nella lista solo coloro che volete davvero condividere questo momento speciale.

Scegliere una località

Una delle cose che rende più costosa qualsiasi festa è la sede e, dato che stiamo parlando di una semplice festa di 15° compleanno, è bene iniziare a pensare a opzioni alternative e più economiche.

Un'altra alternativa è quella di organizzare la festa di compleanno a casa, soprattutto se si dispone di un bel giardino o di un cortile.

Se non avete un giardino, che ne dite di organizzare la festa a casa della nonna o di uno zio? O magari un familiare ha una fattoria che può prestare per l'evento.

Come ultima risorsa, affittate uno spazio, ma prima di farlo fate molte ricerche per non pagare più di quanto dovreste o potreste.

In questo caso, vale la pena di noleggiare uno spazio con buffet incluso, in modo da risolvere già due fasi in un colpo solo: lo spazio e il cibo.

Mangiare e bere

A proposito di cibo, la festa di 15 anni ha bisogno di un menu speciale che rifletta lo stile e la personalità del festeggiato.

Per chi vuole risparmiare, un ottimo consiglio è quello di investire in un menu con stuzzichini da mangiare con la mano, come i finger food, cioè cibi semplici, ma che hanno sempre successo e che si combinano comunque benissimo con una festa giovane, come quella dei 15 anni.

Questo elenco può includere opzioni quali:

  • Mini hamburger;
  • Mini pizza;
  • Popcorn di vari gusti;
  • Pasticceria;
  • Vari snack salati (coxinhas, palline di formaggio, rissoles, kibes, ecc.);
  • Torte;
  • Snack naturali;
  • Hot dog;

Per quanto riguarda i dolci, investite nei classici che hanno sempre successo, come il brigadeiro e il beijinho.

Anche altri tipi di dolci, come torte, mousse e gelati, ad esempio, sono molto graditi.

Non dimenticate le bevande: bibite, succhi di frutta naturali e acqua (liscia e gassata) sono d'obbligo.

Inoltre, è possibile organizzare punch e bevande (ovviamente analcoliche). Per gli adulti, birra, vino e spumante.

Semplice decorazione per la festa del 15° compleanno

Lasciamo ora la parte dell'organizzazione per la decorazione della semplice festa di compleanno dei 15 anni. E, contrariamente a quanto si può immaginare, è possibile realizzare una festa bella e creativa, anche con semplicità. Seguite i consigli che seguono:

Tavolozza dei colori

Il primo passo verso una decorazione sorprendente è pianificare la tavolozza dei colori. Non importa quanto sia semplice la festa, avrà dei colori nella composizione. Quindi, assicuratevi di scegliere le tonalità in base allo stile che volete dare alla festa.

Un tema più moderno è quello dei colori neutri come il bianco, il nero e il grigio, accompagnati da toni metallici, dall'oro all'argento.

I festeggiati che desiderano una festa dal tocco romantico e molto femminile possono puntare senza timore su colori pastello o composizioni classiche, come il bianco e il beige, ad esempio.

Un arredamento in stile rustico, invece, è perfetto con i toni della terra. Per garantire un'affascinante atmosfera boho, puntate su tonalità chiare, come la paglia, abbinate a toni come il rosso terra e il senape.

Festa di 15° compleanno a tema

Non sono solo le feste per bambini ad essere tematizzate, ma anche le feste di 15° compleanno possono affidarsi a temi per esprimere la personalità e lo stile del festeggiato.

I temi giovanili e quelli che coinvolgono l'universo adolescenziale sono sempre in aumento. In questo senso, esplorare idee come il cinema o un film/serie preferita è sempre una buona idea. Lo stesso vale per i temi legati alla musica e allo sport.

Per gli appassionati di viaggi, è bello portare una città o un paese come tema della festa.

A parte questo, è comunque possibile scommettere su argomenti molto più specifici e mirati, come ad esempio un hobby particolare.

Meno è meglio

Stiamo parlando di una semplice festa di 15 anni, giusto? Per questo, non c'è niente di meglio che pensare a una decorazione con un "cosa" minimalista.

Questo non significa un arredamento insipido, anzi, un arredamento minimalista è moderno, elegante e aiuta a risparmiare molto denaro, poiché elimina gli eccessi e gli oggetti superflui.

In una decorazione minimalista, ad esempio, i dolci e gli snack stessi fanno parte della composizione, riducendo la necessità di investire in elementi puramente decorativi.

Siate creativi

Anche una semplice decorazione per la festa del 15° compleanno deve essere creativa, in modo da poter risparmiare e risultare comunque originale.

Per farlo, provate con i progetti di bricolage o, se preferite, con il "fai da te": su internet ci sono decine di tutorial che insegnano a fare un po' di tutto, dal pannello per il tavolo della torta alla torta stessa, per non parlare dei souvenir, degli inviti, del tavolo e di altri elementi decorativi.

Un altro consiglio è quello di investire in materiali che diano un bell'effetto alla decorazione e siano poco costosi, come la carta velina che permette di creare fiori e altre belle composizioni, oltre a vari tessuti.

Potete anche utilizzare materiali riciclabili per le vostre idee: le bottiglie di vetro, ad esempio, creano bellissimi allestimenti per la tavola e non costano nulla.

Foto e idee per una festa di 15° compleanno semplice e sorprendente

Che ne dite di lasciarvi ispirare da 50 bellissime idee semplici per la festa del 15° compleanno? Date un'occhiata!

Immagine 1 - Il tema di questa semplice festa di 15° compleanno si svolge nella città più cinematografica del mondo.

Immagine 2 - Che ne dite di servire popcorn dolci a una semplice festa di 15° compleanno? Fa una bella figura sulla tavola e fa comunque piacere a tutti.

Immagine 3 - E che dire di una semplice festa di 15° compleanno a casa? Può essere in giardino! Che idea affascinante.

Immagine 4 - I palloncini colorati sono ottimi per le feste semplici, decorano e sono molto festosi.

Immagine 5 - Il fascino del carrello bar per la decorazione della festa di 15° compleanno. I fiori di carta completano il look.

Immagine 6 - Scegliete un angolo della festa per creare lo sfondo perfetto per le foto.

Immagine 7 - I popcorn sono di nuovo in voga! Potete servirli in vasi personalizzati che fungono già da souvenir.

Immagine 8 - A proposito di souvenir, puntate sui mini saponi.

Immagine 9 - Lo sfondo fotografico è pronto: semplice e bello.

Immagine 10 - Qui il suggerimento è di fare una serata pizza per festeggiare la semplice festa dei 15 anni.

Immagine 11 - Le bevande analcoliche sono un successo alle feste di 15° compleanno.

Immagine 12 - Una semplice idea di decorazione per la festa di 15° compleanno realizzata in giardino solo con palloncini.

Immagine 13 - Se cercate un tema semplice per una festa di 15° compleanno, segnatevi questo: sorrisi.

Immagine 14 - Potete organizzare una semplice festa di 15° compleanno con i vostri migliori amici.

Immagine 15 - Bianco, lilla e argento per una festa di 15° compleanno divertente e delicata.

Immagine 16 - Amici e palloncini: cosa serve di più?

Immagine 17 - Un suggerimento semplice e rustico per una festa di 15° compleanno.

Immagine 18 - Qui l'idea è di preparare bevande con gelato e frutta.

Immagine 19 - Che ne dite di una festa in pigiama per il vostro quindicesimo compleanno?

Immagine 20 - Stile picnic, ma molto più affascinante e originale.

Immagine 21 - Cercate un po' di divertimento? Un galleggiante da piscina con palloncini dai colori vivaci, ecco fatto!

Immagine 22 - Una semplice festa di 15° compleanno a casa. Il consiglio è di utilizzare la sala da pranzo.

Immagine 23 - La torta è il pezzo forte di questa semplice decorazione per una festa di 15° compleanno.

Immagine 24 - Qualcuno di voi è un fan dei cupcake? Allora prendete spunto da questa idea.

Immagine 25 - Semplice festa di 15° compleanno: affittate le decorazioni e risparmiate più tempo da dedicare alle altre fasi della festa.

Immagine 26 - Una passeggiata in giardino a casa della nonna e si possono già creare le composizioni per la tavola della festa.

Immagine 27 - Che idea semplice e creativa: pannello di carta crespa e palloncini.

Immagine 28 - In questa semplice festa di 15° compleanno a casa, la decorazione si svolge nel soggiorno.

Immagine 29 - Invito semplice per la festa del 15° compleanno: realizzatelo voi stessi e stampatelo in seguito.

Immagine 30 - I dolci al cioccolato sono irresistibili e si abbinano bene a qualsiasi tipo di festa.

Guarda anche: Un giardino semplice: 60 idee, foto e passo dopo passo

Immagine 31 - Definite una tavolozza di colori che vi aiuti a tracciare la direzione dell'arredamento.

Immagine 32 - Festa di 15° compleanno in piscina: il divertimento è assicurato.

Immagine 33 - Un juice bar per rinfrescare gli ospiti

Immagine 34 - Chi può resistere a un tavolo dolce come questo?

Immagine 35 - Brillantini e fantasia in questa semplice decorazione per la festa del 15° compleanno a casa.

Immagine 36 - Una bella chiacchierata con gli amici è ciò che ogni adolescente di 15 anni desidera.

Immagine 37 - Per i romantici e gli innamorati!

Immagine 38 - Semplice idea di souvenir per la festa del 15° compleanno. La differenza in questo caso è la personalizzazione delle scatole.

Immagine 39 - Un tocco retrò in questa semplice decorazione per la festa del 15° compleanno.

Immagine 40 - Preparate la lista degli invitati e chiedete conferma della partecipazione per assicurarvi il posto a tavola.

Immagine 41 - Mondo rosa, letteralmente!

Immagine 42 - Creatività e manualità: ecco cosa serve per una decorazione semplice e bella per la festa del 15° compleanno.

Immagine 43 - Una serata di cinema e popcorn con gli amici.

Immagine 44 - Un paravento, palloncini e fiori: una splendida ambientazione boho per la festa del 15° compleanno.

Immagine 45 - Tanto colore e allegria per una festa di 15° compleanno super divertente.

Immagine 46 - Avete mai pensato di fare qualcosa di simile usando i palloncini? Un'idea semplice, creativa e originale.

Immagine 47 - Semplice festa di 15° compleanno a casa: utilizzate un pannello per delimitare l'area delle decorazioni di compleanno.

Immagine 48 - Piscina di palline sì!

Immagine 49 - Sognate una festa di 15° compleanno sulla spiaggia? Allora guardate questa idea!

Immagine 50 - Siete la star della giornata: coccolatevi e godetevi la festa.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.