Come curare l'azalea: consigli per la messa a dimora in casa e all'aperto

 Come curare l'azalea: consigli per la messa a dimora in casa e all'aperto

William Nelson

Le azalee sono piante originarie del Giappone e fioriscono una volta all'anno, nei mesi invernali, proprio quando molti altri fiori si addormentano, per cui finiscono per essere una buona alternativa vegetale da avere in giardino o in altri spazi esterni. In questo articolo, conoscerete Come curare l'azalea :

Coltivare le azalee insieme ad altre specie vi permetterà di avere un giardino sempre fiorito, in quanto le azalee sfioriscono nei mesi più freddi mentre gli altri fiori preferiscono i mesi più caldi dell'anno.

In Giappone, azalea significa albero delle rose ed è presente in tutti i giardini orientali. Qui in Brasile si è acclimatata molto bene e si trova sui marciapiedi pubblici, sulle strade e in vari giardini.

Guarda anche: Il feng shui in camera da letto: vediamo come applicarlo e i consigli di armonizzazione

Sono piante resistenti che possono raggiungere i 2 metri di altezza, ma di solito si trovano in varietà di medie e piccole dimensioni, ideali per piccoli vasi e davanzali interni.

Come curare e piantare le azalee

Le azalee amano la luce diretta del sole per almeno 4 ore al giorno, ma devono essere riparate dal vento e dalla pioggia, altrimenti possono morire facilmente.

Il terreno ideale per l'impianto di questa specie è quello a PH più acido, con terriccio preparato e una parte di sabbia. Il vaso deve avere buone condizioni di drenaggio per non affogare la pianta con le annaffiature e una buona idea è quella di utilizzare corteccia di pino o argilla espansa sopra il terreno.

Guarda anche: Cucina pulita: 60 modelli e design sorprendenti

Per ottenere nuove piantine è sufficiente scegliere rami robusti, con ramificazioni laterali e foglie, lunghi 7-10 cm. Eliminare le foglie alla base, lasciando solo 4 o 5 foglie alla sommità del ramo, e inserire i rami in un terriccio misto a sabbia e senza concimazione preventiva.

I rami impiegano in media 60 giorni per attecchire e, dopo questo periodo, possono essere trasportati nel vaso o nell'aiuola definitiva. Bisogna fare molta attenzione a non bagnare il terreno durante questo periodo e a non far morire la pianta.

Come curare le azalee in casa

Una delle caratteristiche principali di questa pianta è che è molto resistente e si adatta facilmente agli ambienti interni ed esterni. È importante che il terreno sia ben acido e ben drenato e che la pianta si trovi in un luogo ben illuminato, con una temperatura mite e un ambiente umido.

Si può aiutare a mantenere la pianta umida mettendo un piccolo piatto di pietre bagnate sul fondo del vaso. Una volta fiorita, è meglio spostare il vaso nella parte più fresca della casa, in modo che si adatti naturalmente e fiorisca nei mesi primaverili.

Il terriccio deve essere umido ma mai inzuppato, quindi mettete le piantine in vasi con fori e pietre sul fondo per facilitare il drenaggio.

L'ideale sarebbe innaffiare le piante al mattino, in modo che abbiano tutto il giorno per assorbire l'acqua e allo stesso tempo asciugare le foglie. Le piante assorbono l'acqua attraverso le foglie, quindi è importante bagnarle durante l'innaffiatura, ma evitate di farlo di notte perché c'è il rischio che si sviluppino funghi.

Si tratta di una pianta che non ha bisogno di annaffiature costanti, basta innaffiarla nei periodi più secchi in modo che il terreno sia sempre umido. Osservate se le foglie sono più appassite e cadute, se questo accade è il momento di annaffiare.

Preferite usare acqua distillata o acqua piovana per innaffiare le piante; le azalee non si trovano bene con l'acqua del rubinetto, che contiene cloro e può essere dannosa per loro.

Una volta che i fiori sono appassiti, è necessario concimare la pianta e darle un nutrimento extra per mantenerla forte e bella per la prossima fioritura. Non è bene concimare prima della fioritura, perché i nutrienti stimoleranno la crescita delle foglie e non dei fiori.

Le piante coltivate in casa hanno difficoltà a fiorire perché hanno bisogno di alcuni mesi di freddo per generare nuovi germogli, quindi nei mesi autunnali o invernali collocate il vaso in un luogo più fresco. E per avere più fiori sulla vostra pianta è bene fare una potatura annuale.

La potatura può essere effettuata subito dopo la fioritura ed è bene utilizzare delle forbici per evitare di strappare i rami.

Se vivete in una regione molto fredda e con un'alta incidenza di gelo, è meglio tenere le azalee in vaso e in casa, perché questo permetterà loro di sopravvivere anche nei periodi di freddo intenso e fornirà fiori per molto tempo.

Come curare le azalee all'aperto

Le azalee sono piante facili da coltivare e il posto migliore per tenerle all'aperto. Essendo piante abbastanza resistenti, non hanno bisogno di essere protette dal sole, ma è bene fornire un po' di mezz'ombra in modo che il terreno rimanga un po' umido.

Le giovani piantine devono essere annaffiate a giorni alterni fino a quando non sono completamente cresciute. Una volta che la pianta è cresciuta, le annaffiature possono essere meno frequenti.

Anche le piante che vivono all'esterno dovrebbero avere le foglie bagnate durante l'annaffiatura per facilitare l'assorbimento dell'acqua. Evitate di annaffiare la pianta di notte per evitare che i funghi si sviluppino sulle foglie. Fate attenzione ai periodi di siccità per mantenere la vostra pianta idratata.

La potatura aiuta la pianta a rafforzarsi e a produrre più fiori nella fioritura successiva, quindi tagliate i rami in eccesso per ottenere le dimensioni e la forma desiderate e rimuovete anche i rami secchi e morti.

Come curare i bonsai di azalea

Si possono trovare anche azalee in versione mini, o bonsai, quei piccoli alberi che vengono coltivati con tecniche giapponesi e che rimangono molto piccoli se tenuti in vaso.

Un bonsai di azalea ha bisogno di cure molto simili a quelle delle piante tenute in casa: il terreno deve essere acido, ha bisogno di un luogo con molta illuminazione, ma senza che la luce del sole colpisca direttamente la pianta.

Questa specie è una pianta bellissima da avere in casa perché produce molti fiori per cespuglio con colori variegati e vivaci che vanno dal bianco, al rosa tenue, al rosa intenso e persino alle sfumature del salmone. Può fiorire anche tutto l'anno se ben curata e garantirà un giardino bello e accogliente.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.