Un giardino semplice: 60 idee, foto e passo dopo passo

 Un giardino semplice: 60 idee, foto e passo dopo passo

William Nelson

Il giardino è un luogo rilassante all'interno dell'abitazione, che può abbellire e impreziosire l'ambiente in diversi modi. Ci sono molte opzioni per realizzare un giardino, alcune più semplici ed economiche, altre più elaborate con oggetti di design o piante rare, ma l'intento è quello di avere un giardino residenziale bello e ben decorato.

Per prima cosa è importante verificare il luogo in cui verrà allestito il giardino. Se è molto grande, si consiglia di inserire piante più grandi in modo che risulti proporzionato. Per un giardino piccolo, investite in piante più piccole e abusate soprattutto dello spazio verticale. L'importante è avere un'organizzazione dello spazio, poiché la composizione di materiali e fiori deve essere armoniosa per avere un aspetto piacevole.Cercate quindi di utilizzare qualcosa di predominante, come pietre decorative o un bel prato verde.

Se l'intenzione è quella di costruire un giardino semplice ed economico nel cortile di casa, un'alternativa è la decorazione con il riciclo, così il risultato sarà originale e non avrete bisogno di spese extra come vasi, lanterne, panchine e altri materiali.

Modelli e foto di semplici decorazioni da giardino

Guardate alcune foto di giardini semplici ed economici per la vostra casa e lasciatevi ispirare da alcune delle nostre idee:

Immagine 1 - Utilizzare blocchi di cemento per sostenere piante e fiori.

Si tratta di una soluzione semplice, economica e pratica per allestire un piccolo giardino in casa. Se avete poco spazio, puntate su questo riferimento.

Guarda anche: Invito di fidanzamento: come realizzarlo, consigli, frasi e idee creative

Immagine 2 - Le cassette di legno sono un ottimo modo per organizzare l'orto in giardino.

In mancanza di terra e spazio per piantare, scegliete delle cassette per ospitare le piante del vostro giardino.

Immagine 3 - Tutti gli elementi paesaggistici rendono il giardino più attraente.

Immagine 4 - Che ne dite di allestire un angolo verde sul balcone?

Immagine 5 - Per rendere il giardino più vivace, inserite i fiori in secchi di metallo colorati.

Immagine 6 - Decorare la parete con piante rampicanti.

Immagine 7 - Riutilizzare i materiali che già si possiedono.

Immagine 8 - Creare un'atmosfera accogliente in giardino.

Immagine 9 - Il vaso è un altro elemento che non può mancare in giardino.

Immagine 10 - Le scatole di legno creano composizioni infinite.

Immagine 11 - Un balcone pulito e allegro.

Immagine 12 - Posizionare un supporto alla parete per collocare alcuni vasi.

Immagine 13 - Il giardino verticale può essere allestito in molti modi.

Immagine 14 - Usate il colore in questo angolo.

Utilizzate un supporto in legno per vasi e piante.

Immagine 15 - Allestimento di un giardino pensile.

Immagine 16 - Ispiratevi all'orto verticale per decorare la vostra cucina.

Immagine 17 - Riutilizzare le cassette del mercato per creare un giardino a muro.

Guarda anche: 60 pavimenti per cucina: modelli e tipi di materiali

Immagine 18 - Non lasciate la parete del balcone vuota: con qualche vaso potete avere un bel giardino.

Immagine 19 - I cachepot sono un incanto per un giardino semplice.

Immagine 20 - Più vasi e fiori ci sono, meglio è!

Immagine 21 - Rendete l'atmosfera più tropicale con una decorazione in bambù.

Immagine 22 - Il carrello bar può essere trasformato in un giardino flessibile.

Immagine 23 - Il giardino può essere allestito all'interno della casa.

Immagine 24 - Che ne dite di un giardino con un contrasto di verde?

Immagine 25 - Il giardino può essere allestito con diversi vasi fissati a un supporto verticale.

Immagine 26 - Le bottiglie possono essere trasformate in fantastici vasi da fiori.

Immagine 27 - Anche i barattoli di latta si sono uniti alla tendenza del giardino verticale.

Immagine 28 - I sentieri con ciottoli ed erba sono un modo per delimitare le aree del giardino.

Immagine 29 - Trasformate le vostre bottiglie in PET in un bellissimo lavoro artigianale.

Immagine 30 - È possibile montare delle nicchie nella parete per trasformarle in un giardino.

Immagine 31 - Mantenete le vostre pentole organizzate e di facile manutenzione per l'uso quotidiano.

Immagine 32 - Il muro di mattoni permette di avere uno spazio per posizionare alcune piante.

Immagine 33 - I vasi "Macrame" sono una tendenza nella decorazione.

Immagine 34 - Balcone con giardino semplice.

Immagine 35 - Cortile con giardino semplice.

Immagine 36 - Rendete l'atmosfera più accogliente con le lanterne decorative da giardino.

Immagine 37 - Giardino semplice con terrazza in legno.

Immagine 38 - Allestimento di un muro con un piccolo giardino.

Immagine 39 - Mobili in legno per un giardino semplice.

Immagine 40 - Carrello da giardino semplice.

Immagine 41 - Semplice giardino realizzato con i pallet.

Immagine 42 - Semplice giardino pensile.

Immagine 43 - Volete un giardino divertente? Usate queste cassette delle lettere per creare un giardino a muro.

Immagine 44 - Aggiungete un po' di fascino alla ringhiera del balcone.

Immagine 45 - Lasciatevi ispirare da questo stand in cui i vasi si adattano perfettamente.

Immagine 46 - Modelli di supporti per piante.

Immagine 47 - Semplice giardino d'inverno.

Immagine 48 - Allestite un'area densa di fiori e piante e inserite uno spazio con sdraio e cuscini.

Immagine 49 - Sfruttate la fessura di una parete per creare un giardino verticale da un capo all'altro.

Immagine 50 - Un semplice giardino può decorare e delimitare l'area verde e la circolazione.

Immagine 51 - Per dare un tocco di colore in più alla confezione metallica, verniciatela a spruzzo con un colore a vostra scelta.

Immagine 52 - Assemblare una composizione con i blocchi di cemento.

Immagine 53 - I vasi in fibra sono un'ottima opzione per rendere il giardino più naturale.

Immagine 54 - Allestire un giardino a forma di scaffale è un'altra alternativa per chi ama la praticità.

Immagine 55 - Giardino decorato con materiali riciclabili e pallet.

Immagine 56 - Tavola con piante.

Immagine 57 - Giardino semplice con pallet.

Immagine 58 - Qui il tubo in PVC ha contribuito a decorare la parete.

Immagine 59 - Oltre alle piante, una terrazza in legno fa la differenza in giardino.

Immagine 60 - Approfittate e decorate le pareti dell'area esterna con piccoli giardini.

Come realizzare un giardino semplice e piccolo

1. 4 consigli per arredare un piccolo giardino.

In questo video vengono illustrati i consigli di base per l'allestimento di un piccolo giardino:

Guarda questo video su YouTube

2. come realizzare un piccolo giardino verticale con bottiglie in pet

Scoprite in questo video i consigli pratici per realizzare un giardino verticale con pallet e bottiglie in PET:

Guarda questo video su YouTube

3. Consigli per la cura del paesaggio in spazi ridotti

In questo video troverete i consigli di base per abbellire gli spazi piccoli:

Guarda questo video su YouTube

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.