Colazione a letto: come organizzarla, consigli e foto straordinarie per ispirarvi

 Colazione a letto: come organizzarla, consigli e foto straordinarie per ispirarvi

William Nelson

Chi non ama essere sorpreso con la colazione a letto, giusto? Ecco perché questo è un ottimo modo per innovare quando si festeggia un compleanno o un appuntamento romantico.

Se vi piace questa idea, seguite con noi questo post e scoprite come preparare una colazione a letto super speciale.

Colazione a letto: come organizzarla e prepararla

Prendete nota nella vostra agenda

Primo consiglio: informatevi se il giorno della colazione a letto sarà tranquillo e senza grandi impegni nell'agenda della persona che riceverà la sorpresa.

Immaginate se la persona ha una riunione e deve uscire di casa molto presto: ciao, ciao, colazione.

Fare un elenco

Una colazione speciale inizia con l'organizzazione e la preparazione di tutti gli elementi, quindi prendete carta e penna per scrivere tutto ciò che dovrete fornire, comprese le decorazioni.

Un buon punto di partenza è quello di basarsi su ciò che piace di più alla persona, in modo da sapere già cosa offrirle per colazione: dolci, salati, bevande calde o fredde? Scrivete tutto.

Realizzare o acquistare prodotti già pronti?

Tutto dipende dalla vostra disponibilità, se potete preparare tutto a casa, benissimo, altrimenti va bene lo stesso.

Fate un giro al supermercato e assicuratevi di avere tutto ciò che vi serve, con un giorno di anticipo per avere cibo e bevande fresche.

Se abitate vicino a un panificio, comprate pane e dolci il giorno del caffè a sorpresa: più freschi sono i prodotti, meglio è.

Mantenere il silenzio

Anche il terzo consiglio è essenziale: quando si assembla il vassoio della colazione, ricordarsi di essere il più silenziosi possibile per non svegliare la persona.

Evitate di usare elettrodomestici rumorosi e lasciate in ordine il maggior numero possibile di oggetti la sera prima.

Come decorare il vassoio della colazione

Vassoio

Il vassoio è l'elemento più importante della colazione a letto, dopotutto è il luogo in cui avviene tutto, quindi lo sapete già, no? Ne avrete bisogno.

Ma non preoccupatevi, al giorno d'oggi è molto facile ed economico trovare questi vassoi, sia online che nei negozi fisici. Anche i prezzi sono molto vari, si possono trovare vassoi per la colazione a partire da 20 dollari.

Guarda anche: Il blu Tiffany nella decorazione: idee ed esempi per applicare il colore

Stoviglie

Anche piatti, tazze e ciotole sono importanti per organizzare tutto ciò che verrà servito a colazione.

Quindi tirate fuori dalla credenza le belle stoviglie e mettetele sul vassoio.

I fiori

I fiori danno un tocco di fascino e delicatezza al vassoio della colazione.

Non è necessaria una composizione super elaborata, qui l'idea è esattamente il contrario: utilizzate un solo fiore in un vaso isolato, in modo da decorare il vassoio senza occupare spazio.

Layout degli alimenti

La disposizione degli alimenti è fondamentale per garantire una bella decorazione del vassoio della colazione.

Per farlo, iniziate a togliere gli alimenti dalla confezione e a organizzarli in ciotole o piatti.

I salumi, come i formaggi a fette e i prosciutti, ad esempio, possono essere serviti arrotolati.

La frutta deve essere tagliata a pezzetti per facilitarne il consumo ed evitare di sporcare il letto.

Le bevande devono essere versate direttamente nel bicchiere o nella tazza, ma fate attenzione a non riempire troppo il contenitore e finire per rovesciare tutto a metà strada.

Dettagli speciali

Il tocco finale del vassoio per la colazione a letto è rappresentato dalle leccornie che vi vengono poste sopra: può trattarsi di un bigliettino con una frase speciale, di una foto o di una busta con un regalo, come i biglietti per il cinema o l'invito a una cena romantica.

Cosa servire per la colazione a letto

Ecco alcuni suggerimenti su cosa servire per la colazione a letto, ricordando che ogni persona ha gusti diversi e che bisogna dare priorità alle bevande e ai cibi che preferisce.

Pane

Dolce, salato, baguette, francese, italiano, multicereali, toast, croissant... le opzioni non mancano quando si parla di pane.

Una vera colazione a letto non può prescindere da questo elemento tradizionale. Scegliete due o tre varietà da servire.

Accompagnamenti

Insieme al pane si aggiungono gli accompagnamenti, che possono essere marmellata, burro, ricotta, dulce de leche, miele o ciò che la persona preferisce.

Ricordatevi di togliere il prodotto dalla confezione originale e di metterlo in un piccolo contenitore adatto alla lavastoviglie.

Torte

Alcune persone non possono fare a meno di un soffice muffin a colazione e se anche la persona a cui lo regalate è un fan di questo prodotto, allora preparatene uno il giorno prima o acquistatene uno già pronto.

Può essere una carota, un cioccolato, un mais, un formicolio, e chi più ne ha più ne metta!

Pancake e waffle

Che ne dite di una colazione a letto in stile americano? Per questo, prevedete pancakes e waffles con frutta, miele e guarnizioni al cioccolato. Irresistibile.

Uova

Le uova sono un'ottima opzione salata per la prima colazione: semplici da preparare, economiche e versatili, garantiscono un tocco speciale al vostro caffè.

Potete preparare uova strapazzate, uova fritte, uova sode, frittate o qualsiasi altra ricetta sappiate preparare.

Cereali

Anche la granola o i cereali per la colazione a base di mais sono perfetti per la colazione a letto. Per servirla, utilizzate una ciotola e offrite un contorno come miele o yogurt.

Frutta

Banane, mele, uva, pere, angurie, meloni, fragole e papaie sono tutti frutti ideali per il caffè. Serviteli lavati e tagliati a pezzi. Se preferite, preparate una macedonia mescolando tre o quattro tipi di frutta diversi.

Alcuni frutti si ossidano facilmente, come le mele e le pere: per evitare che diventino marroni, aggiungete qualche goccia di limone.

Spuntini

Si può anche rinforzare il vassoio della colazione servendo uno spuntino ben riempito.

Un misto quente, ad esempio, è una buona opzione, ma si può anche optare per uno snack naturale o addirittura per una tapioca, riempiendola con gli ingredienti di propria scelta.

Yogurt

Gli yogurt alla fragola, ai frutti di bosco o al gusto naturale sono ben accetti per accompagnare la frutta e i cereali, ma anche per essere assunti da soli. Verificate cosa preferisce la persona e offritelo sul vassoio.

Succhi e vitamine

Succhi di frutta e frullati sono perfetti per una colazione leggera e sana. Se la persona è a dieta, ad esempio, proponete un succo verde.

Caffè

Non può mancare nemmeno il caffè quotidiano, servito direttamente in tazza o in un mini thermos.

Latte

Per accompagnare il caffè o la cioccolata si può scegliere di servire del latte. Oltre all'opzione del latte vaccino, si può pensare di offrire anche un latte a base vegetale, come il latte di mandorla o di avena.

Se la mattina avete freddo, una tazza di tè è un buon modo per riscaldare il cuore di chi la riceve.

Date un'occhiata ad altre 30 idee per la colazione a letto qui sotto per ispirarvi e farla anche voi!

Immagine 1A - Niente vassoio per la colazione a letto? Improvvisatene uno con una cassa di legno!

Immagine 1B - E godetevi la sorpresa con il vostro amore!

Immagine 2 - Vassoio da colazione rustico sul letto.

Immagine 3 - Colazione a letto per il fidanzato: palloncini a forma di cuore completano la sorpresa romantica.

Immagine 4A - Colazione a letto semplice ma molto apprezzata!

Immagine 4B - Per iniziare bene la giornata, servite un croissant ripieno.

Guarda anche: Vanish fatto in casa: scopri 6 ricette da realizzare passo dopo passo

Immagine 5A - Non serve molto per una romantica colazione a letto.

Immagine 5B - E se tutto non entra nel vassoio, organizzate gli altri oggetti altrove.

Immagine 6 - Colazione nel letto fitness con frutta e cereali.

Immagine 7 - Uova strapazzate e frutta sono un'altra sorpresa mattutina.

Immagine 8 - Colazione in un letto di lusso con vassoio d'argento e teiera.

Immagine 9 - Quella delizia che fa la differenza...

Immagine 11 - Colazione a letto per il fidanzato: giornata romantica e pigra.

Immagine 12 - Anche la colazione a letto può essere una bella opzione regalo per la festa della mamma.

Immagine 13A - Che ne dite di preparare la colazione su un trolley?

Immagine 13B - Con un brownie al cioccolato porzionato singolarmente.

Immagine 14 - Giorno in cui si resta a letto!

Immagine 15 - Pancake alla fragola.

Immagine 16 - Una colazione super speciale per fare la proposta di matrimonio alla persona amata.

Immagine 17 - Panini caldi per una colazione salata.

Immagine 18 - Colazione a letto con un buon libro.

Immagine 19 - Giornale per chi ama leggere le notizie di prima mattina.

Immagine 20 - Colazione a letto per iniziare la giornata in modo diverso.

Immagine 21 - Colazione a letto in onore della festa della mamma.

Immagine 22 - Colazione semplice: non è necessario riempire il vassoio

Immagine 23A - Palloncini, tanti palloncini!

Immagine 23B - Cosa succede se si serve il caffè sul tavolo invece che sul vassoio?

Immagine 24 - Mettete sul vassoio tutto ciò che la persona preferisce.

Immagine 25 - Colazione a letto per due persone.

Immagine 26 - Tra amici.

Immagine 27 - Fiori per dare calore e delicatezza alla colazione.

Immagine 28 - Semplice e rustico.

Immagine 29 - Colazione colorata per celebrare la festa della mamma.

Immagine 30 - E per rendere il tutto ancora più bello, una splendida vista dalla finestra per accompagnare la colazione a letto.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.