Colori per le camere da letto di coppia: guarda 125 foto con esempi

 Colori per le camere da letto di coppia: guarda 125 foto con esempi

William Nelson

Scegliere un colore per dipingere o decorare una camera matrimoniale significa mantenere l'equilibrio nella stanza. E credetemi, l'uso dei colori ha un effetto incredibile sia sull'aspetto che sulla routine della coppia. Ogni colore ha un significato diverso e influenza lo stato d'animo. quindi la tonalità può influenzare notevolmente l'uso dell'ambiente.

Chi preferisce qualcosa di più discreto può scegliere di usare i colori in oggetti decorativi come biancheria da letto, quadri, poltrone, comodini e lampade. Ma la cosa più comune è usare un colore per dipingere una parete o usare una carta da parati con un colore predominante che acquista maggiore risalto.

Toni freddi come verde e blu sono ideali per portare tranquillità e calma in camera da letto, quindi cercate di abbinarli a un'illuminazione e a un arredamento favorevoli per una serata serena e leggera.

O giallo e arancione rende l'ambiente più vivace ed è ideale per portare gioia ed energia alla stanza. Un'ottima idea per le coppie che si sono appena sposate o per allestire la stanza, in quanto rimane l'armonia degli ultimi momenti degli innamorati.

O rosa È il preferito da tutte le coppie, perché rende la stanza più romantica e con le tonalità più forti o più chiare crea diversi effetti. Se volete un ambiente delicato preferite il rosa chiaro e potete completare la decorazione con mobili blu e armadietti bianchi, che formano una combinazione pulita.

Un altro colore che può mantenere la fiamma accesa per la coppia è il rosso Nonostante sia una tonalità vivace, il rosso sta benissimo sulle testiere, sia imbottite che in legno, e se preferite, investite in qualche oggetto in vista per mantenere sempre viva l'atmosfera d'amore.

Colori neutro Come il grigio, il bianco e il marrone, sono opzioni che apportano raffinatezza e modernità all'ambiente. Sono ideali per portare calore e creare uno spazio più intimo, quindi si consiglia di mescolarli con altre tonalità tenui come il giallo e il viola.

Incredibili idee di colori per la camera da letto a cui ispirarsi

In ogni caso, scegliete la proposta che desiderate per la camera da letto e provate a osare con i colori. Il risultato sarà un ambiente stimolante e rinfrescante. Date un'occhiata ad alcune idee su come utilizzare i colori per una camera da letto matrimoniale:

Immagine 1 - Se non volete usare una testiera per il letto, la pittura può aiutarvi e dare l'impressione che ce ne sia una nella stanza. Guardate come la pittura segue l'altezza del letto nell'esempio qui sotto:

Immagine 2 - Legno, grigio e blu come colori principali di questa camera matrimoniale.

Immagine 3 - Colore marsala: uno dei preferiti del momento, ora presente anche nelle pitture murali.

Immagine 4 - Pittura geometrica e colori vivaci per un'atmosfera calda e tonificante.

Immagine 5 - Camera da letto matrimoniale con metà parete verde scuro e l'altra metà di colore bianco. Il dipinto accompagna la parete e il soffitto della stanza.

Immagine 6 - Decorazione Hippie della camera da letto con pittura geometrica.

Immagine 7 - Ideale per chi vuole allontanarsi dal bianco, il colore paglierino è un'ottima opzione da utilizzare sia nella pittura che nella scelta dei materiali.

Immagine 8 - Decorazione moderna della camera da letto matrimoniale.

Immagine 9 - Camera da letto matrimoniale con cuscini rosa.

Immagine 10 - Camera da letto matrimoniale con vernice grigia.

Immagine 11 - Colori per una camera matrimoniale classica.

Immagine 12 - Non sapete ancora come decorare la vostra stanza ma volete una vostra identità? Scegliete una carta da parati speciale.

Immagine 13 - Camera da letto con rivestimenti blu petrolio e parete bianca.

Immagine 14 - Quadro astratto sulla parete della testata del letto con colori bianco, beige, nero e terra.

Immagine 15 - Camera da letto matrimoniale con rivestimento giallo.

Immagine 16 - Lussuosa e accogliente camera da letto matrimoniale con toni grigi e oro.

Immagine 17 - Camera da letto matrimoniale moderna con toni grigi e bianchi.

Immagine 18 - La scelta di questa camera da letto è ricaduta sul colore verde acqua della parete della testata del letto.

Immagine 19 - Qui i cuscini danno colore all'ambiente della camera matrimoniale.

Immagine 20 - Pannello blu petrolio sulla parete della testata del letto Lavorando con colori sobri, è possibile

Immagine 21 - I mobili pianificati sono un'altra opzione da scegliere bene e da abbinare ai colori desiderati per la camera da letto matrimoniale.

Immagine 22 - Scegliete colori più scuri se volete un'atmosfera più intima.

Immagine 23 - Semiparete dipinta che corre lungo la parete della testata e il soffitto della camera matrimoniale.

Immagine 24 - Sfumature di grigio sulla parete e di nero sulla testiera e sulla pediera del letto matrimoniale.

Immagine 25 - Camera da letto matrimoniale con decorazioni gialle.

Immagine 26 - Camera matrimoniale sobria e moderna.

Immagine 27 - Decorazione della camera da letto matrimoniale in bianco e nero.

Immagine 28 - Camera da letto matrimoniale con parete verde scuro.

Immagine 29 - È possibile creare combinazioni di colori insolite senza perdere l'armonia dell'ambiente.

Immagine 30 - Camera da letto matrimoniale moderna con lampadario a sospensione.

Immagine 31 - Qui la parete della testata è stata divisa a metà e, allo stesso tempo, anche la testata in tessuto segue la stessa proporzione e gli stessi colori.

Immagine 32 - Camera matrimoniale viola.

Immagine 33 - Camera da letto matrimoniale con TV incorporata.

Immagine 34 - Camera da letto con colori ideali per un ambiente maschile.

Immagine 35 - Camera da letto matrimoniale con biancheria da letto verde e tappeto rosa.

Immagine 36 - In una camera da letto bianca, la testiera e la pediera sono rosa.

Immagine 37 - Oltre ad avere una proposta di colore per le pareti e i mobili previsti, è possibile utilizzare la risorsa anche nella biancheria da letto scelta.

Immagine 38 - Testata del vino in una camera da letto dai toni grigi.

Immagine 39 - I vasi completano l'arredamento di questa camera matrimoniale.

Immagine 40 - Lussuosa camera da letto matrimoniale con toni scuri. Letto, testiera e poltrona sono realizzati con lo stesso materiale in pelle.

Immagine 41 - Camera da letto matrimoniale con panca decorativa blu.

Immagine 42 - Camera da letto con il duo bianco-blu petrolio nella pittura della parete della testata del letto. Dettaglio della carta da parati con illustrazioni di alberi di cocco.

Immagine 43 - Camera da letto matrimoniale con colori e arredamento retrò.

Immagine 44 - Camera da letto matrimoniale femminile con colori chiari.

Immagine 45 - Camera da letto matrimoniale con sfumature di grigio, sia nell'armadio che nella testiera e nel quadro.

Immagine 46 - Lampadario a sospensione, quadro e pittura murale come protagonisti dei colori della camera da letto.

Immagine 47 - Camera da letto matrimoniale con toni paglierini e legno bianco.

Immagine 48 - Qui i colori appaiono nella scelta della biancheria da letto.

Immagine 49 - Camera da letto con parete grigia, tonalità della terra sulla testata e sulla base del letto a cassettone e cuscini verde muschio.

Immagine 50 - Testata verde acqua e mattoni dipinti di bianco in questa camera con letto matrimoniale.

Immagine 51 - Bella combinazione tra il rosa chiaro della parete e il letto blu navy. Dettagli cromati e a specchio sulle modanature e sulla credenza.

Immagine 52 - Camera da letto matrimoniale di colore blu acqua molto chiaro.

Immagine 53 - Camera da letto con pareti e oggetti neutri: viola, rosa e lilla.

Immagine 54 - Camera da letto matrimoniale con una combinazione di oggetti e biancheria da letto colorata.

Immagine 55 - Camera da letto con un'attenzione particolare al colore rame delle pareti e ai dettagli della biancheria da letto.

Immagine 56 - Camera da letto con carta da parati e lampada dorata.

Immagine 57 - Stupefacente camera da letto matrimoniale con colori pastello e chiari.

Immagine 58 - Camera da letto matrimoniale con dettagli rossi: comodino, cuscini e oggetti.

Immagine 59 - Bella combinazione di colori e toni neutri.

Immagine 60 - Camera da letto con colore fendi.

Immagine 61 - Camera da letto con parete salmone.

Guarda anche: Progettazione illuminotecnica: 60 consigli, tipi di illuminazione e progetti

Immagine 62 - Ampia camera matrimoniale con parete blu petrolio.

Immagine 63 - Camera da letto con un'intensa tonalità di blu e oggetti a contrasto in color senape.

Immagine 64 - Camera da letto matrimoniale con parete blu cielo e dipinto astratto.

Immagine 65 - Che ne dite di un viola intenso?

Immagine 66 - Parete blu e cuscini arancioni.

Immagine 67 - Camera con parete viola.

Immagine 68 - Camera da letto matrimoniale bianca e grigia con un tocco di colore marrone.

Immagine 69 - Camera da letto matrimoniale con stile cromatico e arredamento vintage.

Immagine 70 - I colori pastello sono al centro degli oggetti decorativi di questa camera matrimoniale.

Immagine 71 - Parete della camera da letto matrimoniale con pittura astratta: mix di viola, blu e giallo.

Immagine 72 - Camera da letto matrimoniale con suggestive tonalità di blu.

Immagine 73 - Rosa presente negli oggetti decorativi della camera da letto matrimoniale.

Immagine 74 - La camera da letto matrimoniale combina la parete blu scuro con il bianco e il rosa tenue del letto e degli oggetti.

Immagine 75 - Camera da letto femminile con toni chiari e rosa tenue.

Immagine 76 - Stanza divertente con una bella combinazione di pareti verde acqua, cuscini e tappeto.

Immagine 77 - Camera da letto matrimoniale con colori in stile orientale.

Immagine 78 - Camera da letto con pannello in legno di colore blu. Dettagli dei cuscini e dei punti luce.

Immagine 79 - Ampia camera matrimoniale con pareti blu.

Immagine 80 - Camera da letto matrimoniale diversa con parete arancione.

Immagine 81 - Camera da letto con pavimento in cemento bruciato e focus sul colore viola di pareti, tende e cuscini.

Immagine 82 - Camera matrimoniale colorata in stile tropicale.

Immagine 83 - Camera da letto blu petrolio con dipinto astratto.

Immagine 84 - Camera da letto matrimoniale con vernice color rame.

Immagine 85 - Camera da letto matrimoniale con un'attenzione particolare ai colori pastello.

Immagine 86 - Camera da letto matrimoniale con pareti color fendi. Viola sulle federe e sulla poltrona reclinabile.

Immagine 87 - Camera da letto grigia con cuscini rosa e lampadario cromato.

Immagine 88 - Camera da letto matrimoniale con toni di colore verde.

Immagine 89 - Camera con colori più sobri. Parete in grigio-blu.

Immagine 90 - Camera da letto matrimoniale con parete in tonalità dorata.

Immagine 91 - Camera da letto con parete blu navy con macchia d'oro e oggetti colorati.

Immagine 92 - Camera da letto matrimoniale con parete azzurra.

Immagine 93 - Diversa camera da letto matrimoniale con un'attenzione particolare al colore giallo.

Immagine 94 - Camera da letto matrimoniale arredata in verde.

Immagine 95 - Camera chiara con dettagli gialli.

Immagine 96 - Testiera grigia con biancheria da letto blu.

Immagine 97 - Camera da letto matrimoniale con cuscini e sedia rossa.

Immagine 98 - Camera da letto matrimoniale decorata con colori tenui.

Immagine 99 - Progetto di camera da letto matrimoniale con colore arancione rossastro.

Immagine 100 - Camera da letto matrimoniale con parete viola.

Immagine 101 - Letto matrimoniale con rivestimento in oro.

Immagine 102 - Stanza grigia con pannello illustrato.

Immagine 103 - Camera da letto matrimoniale con arredamento mediterraneo.

Immagine 104 - Testiera blu con biancheria da letto rosa.

Immagine 105 - Camera da letto con colori pastello e pois rosa sugli oggetti.

Immagine 106 - Camera da letto matrimoniale con parete in rame e letto matrimoniale con testata blu.

Immagine 107 - Camera da letto matrimoniale con dettagli dorati.

Immagine 108 - I colori pastello sono al centro del progetto della camera da letto matrimoniale.

Immagine 109 - Camera da letto matrimoniale con arredamento grigio.

Immagine 110 - Carta da parati a motivi e toletta.

Immagine 111 - Camera da letto matrimoniale con colori chiari e tonalità pastello.

Guarda anche: Modelli di tetto: i principali tipi e materiali di costruzione

Immagine 112 - Pareti e soffitto di colore blu.

Immagine 113 - Camera da letto con tappeto e biancheria da letto colorata.

Immagine 114 - Camera da letto gialla con arredamento rustico.

Immagine 115 - Camera da letto decorata con dettagli dorati.

Immagine 116 - Camera da letto chiara con colori pastello.

Immagine 117 - Camera da letto decorata con parete verde acqua.

Immagine 118 - Camera da letto con parete verde acqua.

Immagine 119 - Il dettaglio del colore è nella biancheria da letto.

Immagine 120 - Letto con cuscini verde acqua.

Immagine 121 - Camera da letto con parete blu scuro.

Immagine 122 - Camera da letto con carta da parati a scacchi, tonalità di grigio, beige e rosa.

Immagine 123 - Camera da letto matrimoniale con decorazioni in verde.

Immagine 124 - Camera da letto con parete azzurra e cornici per foto.

Immagine 125 - Camera da letto con parete blu navy e dettagli color crema.

Come scegliere i colori per la camera da letto matrimoniale?

Una domanda molto comune che si pone alle coppie è: quali colori scegliere per la nostra camera da letto? Questa domanda può sembrare semplice, ma la soluzione è la chiave per avere un ambiente armonioso e sereno in camera da letto. La tavolozza di colori ideale può fare miracoli per il vostro spazio, offrendo alla coppia l'atmosfera perfetta per connettersi, rilassarsi e riposare.

All'inizio, pensate allo stato d'animo che volete dare alla stanza: energia, tranquillità, raffinatezza o lusso. La scelta delle tonalità sarà influenzata dalla risposta a questa domanda.

La scelta dei colori per la camera da letto di una coppia può diventare più complessa se entrambi avete gusti diversi. In questi casi, la soluzione è quella di mescolare due colori che si completano a vicenda. Se uno dei due preferisce i toni neutri e l'altro le sfumature del blu, un blu tenue con un grigio chiaro può essere una bella combinazione.

Un'altra strategia utile è quella di considerare la teoria dei colori: colori vicini, come il verde e il blu, danno un senso di armonia, mentre colori opposti, come il blu e l'arancione, possono creare un contrasto desiderabile. Il consiglio è quello di sperimentare e cogliere l'occasione per combinare fino a trovare qualcosa che piaccia a entrambi.

Un'altra idea che può essere presa in considerazione è l'uso di texture e motivi, che possono essere il tocco finale che mancava alla stanza. Che si tratti di una carta da parati, di un tappeto a motivi o di tende con texture, possono aggiungere profondità e interesse visivo, senza necessariamente sovraccaricare la stanza.

Un altro aspetto da tenere in considerazione sono gli oggetti decorativi, come: opere d'arte, cuscini, pupazzi, quadri e altri che possono aggiungere piccoli tocchi di colore e personalità alla stanza. Usate questi accessori per portare colori più audaci, che possono non funzionare in grandi quantità, ma che forniscono il punto di forza ideale se usati con equilibrio.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.