Case economiche: 60 modelli economici da costruire con foto

 Case economiche: 60 modelli economici da costruire con foto

William Nelson

Il sogno di possedere una casa può spesso scontrarsi con un budget limitato, poiché la costruzione di una casa non è sempre economica. Tuttavia, la ricerca di alternative per un progetto che sia economico e finanziariamente valido può riservare buone sorprese. Per saperne di più sulle case economiche:

Questo perché il mercato delle costruzioni, grazie alle nuove tecnologie, ha offerto sempre più risorse e possibilità di materiali che combinano qualità, resistenza, bellezza e prezzo ragionevole.

60 modelli di case economiche da costruire per trarre ispirazione

Ecco perché abbiamo raccolto in questo post una selezione di foto di case economiche, belle e veloci da realizzare che vi sorprenderanno. Sicuramente una di queste si adatta ai vostri gusti e, naturalmente, al vostro budget. Date un'occhiata alle immagini e ai suggerimenti qui sotto:

Immagine 1 - Semplice casa economica a due piani con tetto a falde.

Spesso una casa economica può distinguersi con soluzioni creative e molto semplici. In questa casa, ad esempio, il tetto incassato e la copertura in cemento all'ingresso aggiungono un tocco di modernità alla costruzione senza dover ricorrere a un investimento molto elevato.

Immagine 2 - Una piccola casa dall'architettura pulita affascina chiunque.

Immagine 3 - Valorizzare la casa con l'uso di grandi finestre; sia l'interno che la facciata beneficiano di questa caratteristica.

Immagine 4 - E chi dice che non si può avere una piscina solo perché la casa è semplice, piccola ed economica?

Immagine 5 - Le case prefabbricate con struttura in cemento e acciaio sono una buona soluzione per chi vuole costruire a basso costo.

Immagine 6 - Casa economica a tre piani.

La soluzione trovata per risparmiare in questa costruzione è stata quella di utilizzare la muratura al primo piano e le strutture in acciaio ai piani superiori. Le scale all'esterno fanno risparmiare spazio all'interno della casa e aggiungono volume alla facciata.

Immagine 7 - Le case in container sono una tendenza nei progetti architettonici e un ottimo modo per avere una casa propria spendendo poco.

Immagine 8 - Case economiche: in mezzo alla natura, questa affascinante casetta è un'ispirazione per chi sogna di vivere in un angolo semplice.

Immagine 9 - In questa casa si è optato per finiture in muratura, metallo e vetro.

Immagine 10 - Casa container rivestita di lusso: il vantaggio di questo tipo di abitazione è che è poco costosa e permette diversi tipi di rivestimento per lasciarla a proprio piacimento.

Immagine 11 - Una casa semplice per ispirarvi a farne una vostra.

Case economiche e semplici non sono sinonimo di case mal fatte o che lasciano a desiderare, anzi, con la pianificazione e seguendo dei buoni riferimenti è perfettamente possibile costruire una casa bella, moderna e molto confortevole, proprio come quella della foto.

Immagine 12 - Modello di casa semplice ed economico per fattorie e ranch.

Guarda anche: Granito bianco Itaúnas: vantaggi, consigli e 50 idee

Immagine 13 - Se siete alla ricerca di idee per case al mare economiche, questa potrebbe essere l'ispirazione che vi mancava.

Immagine 14 - Le case in legno possono essere acquistate già pronte, o meglio, preformate: un'opzione più economica rispetto alle costruzioni tradizionali e pronta in breve tempo.

Immagine 15 - Chi preferisce opzioni più classiche e tradizionali si innamorerà di questa casa economica.

Immagine 16 - Una casa semplice e bella costruita in un luogo straordinario.

Non c'è niente di meglio che combinare una buona casa in un luogo straordinario e, a questo punto, una casa in mezzo alla natura è la scelta migliore. Considerate, quindi, la possibilità di costruire una casa in una zona lontana dai grandi centri, con aria fresca e fonti d'acqua. Questo è il miglior vantaggio economico che possiate avere.

Immagine 17 - Il famoso "pull-out" è stato realizzato in questa casa con una struttura in acciaio, mentre lo schermo protettivo funge da parapetto.

Immagine 18 - Le case in legno sono belle, hanno un grande comfort termico, ma necessitano di una manutenzione costante per garantire la durata del materiale e tenere lontani parassiti e insetti.

Immagine 19 - La costruzione in legno con soffitti alti ospita tutte le stanze in un unico spazio.

Immagine 20 - Casa economica, piccola e colorata.

Immagine 21 - Case economiche: architettura moderna impiegata in costruzioni prefabbricate.

Immagine 22 - Case economiche: le vetrate sono il punto forte di questa casa piccola e molto semplice.

Immagine 23 - Case economiche: la struttura in acciaio e legno conferisce forza, durata e bellezza all'opera.

Immagine 24 - Case economiche: non c'è niente di meglio che usare il colore per garantire fascino e bellezza a una casa, grande o piccola che sia.

Immagine 25 - Il sentiero che conduce alla casa di legno è tutto fatto di ciottoli, più economici di una pavimentazione in cemento.

Immagine 26 - Piccola casa in legno prefabbricata economica.

Le case prefabbricate sono un'ottima alternativa per chi cerca una casa piccola, semplice e, allo stesso tempo, accogliente e confortevole. Per dare il tocco finale, realizzate l'ingresso della casa e allestite un bel giardino.

Immagine 27 - Casa mobile: questa alternativa è valida per voi?

Immagine 28 - Una piccola casa economica in stile chalet è ideale per vivere in mezzo alla natura.

Immagine 29 - Il capriccio e la preoccupazione per i dettagli hanno un impatto diretto sull'aspetto finale della casa; quindi, preoccupatevi di mantenere l'armonia in tutti gli elementi utilizzati nella costruzione.

Immagine 30 - Casa rettangolare economica, muratura e linee rette: ci avete azzeccato se avete puntato sullo stile moderno, ma ci avete azzeccato ancora di più se avete trovato il modello economico.

Immagine 31 - Il comodo balcone dimostra che i residenti apprezzano il piccolo spazio che hanno costruito.

Immagine 32 - Con un buon capomastro, qualsiasi progetto può decollare.

Quando si tratta di risparmiare, si preferisce assumere una manodopera più economica, ma questa può essere una decisione sbagliata. Avete mai sentito parlare del "basso costo che diventa costoso"? Ebbene, applicate questa idea quando assumete il muratore responsabile dei lavori. Cercate indicazioni e non lasciatevi trasportare solo dal prezzo.

Immagine 33 - Casa in legno abbinata a un'altra sullo stesso terreno: possono far parte di un unico progetto o essere costruzioni indipendenti, a vostra scelta.

Immagine 34 - Case economiche: solo l'essenziale.

Se sapete esattamente di cosa avete bisogno per vivere, è un buon inizio per determinare il design della vostra casa, soprattutto se l'obiettivo è quello di risparmiare. La casa nella foto dimostra esattamente questo: meno avete, meglio potete vivere e meno spendete.

Immagine 35 - Qui la casa di legno è stata eretta al piano superiore; la parte libera sottostante serviva per ospitare un'area di sosta.

Immagine 36 - Casa in container con piscina: è sempre possibile adattare gusti ed esigenze a una costruzione semplice ed economica.

Immagine 37 - Le tegole in zinco sono una buona opzione per chi sta costruendo e vuole risparmiare nella realizzazione del tetto.

Immagine 38 - Case economiche: tutto il fascino e l'accoglienza che solo una casa semplice e piccola può offrire.

Immagine 39 - Costruire una casa con i mattoni è più economico, soprattutto perché non ci si deve preoccupare della finitura; del resto, usarli in modo apparente è di moda.

Immagine 40 - La parte inferiore ospita i residenti, mentre la parte superiore è lo spazio ideale per rilassarsi e divertirsi.

Immagine 41 - Casa a un piano semplice, bella ed economica.

Per risparmiare sulla costruzione di una casa, definite tutti gli elementi necessari per la costruzione e la finitura, poi iniziate a verificare quali sono le opzioni più economiche. Il consiglio è: fate tutto con calma e documentatevi molto su ogni materiale che verrà utilizzato, in questo modo farete acquisti più intelligenti e risparmierete anche denaro.

Immagine 42 - Una casa che ispira gli appassionati di design e architettura.

Immagine 43 - Semplice chalet in legno sul lago; non serve molto per vivere in un posto come questo.

Immagine 44 - Case economiche: non dimenticate di includere i costi dell'illuminazione e dell'impianto idraulico, che sono essenziali per il funzionamento di ogni casa, anche la più semplice.

Immagine 45 - Se i soldi sono pochi quando si tratta di costruire, siate creativi e cercate soluzioni che si allontanino dal tradizionale e dallo standard.

Immagine 46 - Una casa economica può combinare semplicità, convenienza e bellezza.

Immagine 47 - Case economiche: utilizzare il vetro per conferire modernità e leggerezza all'edificio e il legno per garantire comfort e accoglienza.

Immagine 48 - Una casetta semplice per semplificare la vita.

Immagine 49 - Case economiche: edifici uniti dallo stesso tetto.

Immagine 50 - Questa casa economica, che sembra poggiare sugli scogli, colpisce per la sua architettura semplice ma suggestiva.

Guarda anche: Letto basso o letto sul pavimento: 60 progetti da cui trarre ispirazione

Immagine 51 - Case economiche: se volete risparmiare, usate il legno di pino.

Il legno di pino è uno dei più economici e si trova facilmente in qualsiasi falegnameria. Tuttavia, la cura è la stessa per qualsiasi casa in legno: impermeabilizzazione e trattamento per evitare il contatto con l'acqua e la comparsa di insetti e funghi.

Immagine 52 - Una casa piccola ma imponente.

Immagine 53 - Casa in legno con porte in vetro: massima praticità e risparmio in un unico progetto.

Immagine 54 - Case economiche: gli elementi naturali come le pietre e il legno esaltano e sottolineano sempre la bellezza della casa; nel caso dell'immagine, il muro di pietra completa l'insieme.

Immagine 55 - Case economiche: sembra un gioco da ragazzi, ma è una casa vera.

Immagine 56 - Case economiche: costruire con pochi soldi può essere una sfida per le tasche e per la mente.

Immagine 57 - Casa a specchio economica.

La costruzione di una casa può essere più economica se il lavoro viene svolto insieme a un'altra persona, che può essere un fratello o un amico, ad esempio. Se il vostro terreno consente la costruzione di due case, investite in questo progetto. Potete ottenere sconti acquistando materiale in quantità maggiori o assumendo una doppia manodopera.

Immagine 58 - Casa economica in acciaio con parete frontale in vetro.

Immagine 59 - All'interno degli standard brasiliani, questo modello è il più ricercato quando si tratta di economia: casa economica a un piano, muratura e strutture metalliche.

Immagine 60 - Case economiche: gli infissi in alluminio marrone si abbinano al legno e contribuiscono a ridurre il costo della costruzione.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.