Idee di arredamento e spazio per gli animali domestici

 Idee di arredamento e spazio per gli animali domestici

William Nelson

O animale domestico per molte persone è considerato un membro della famiglia. Per questo è essenziale che abbia uno spazio accogliente in casa e che la decorazione di questo angolo si integri con lo stile dell'abitazione. La pianificazione di questo spazio rappresenta quindi un passo importante.

Guarda anche: Come organizzare una camera da letto piccola: 15 consigli sicuri da seguire

Inizialmente, è necessario organizzare i tre luoghi principali per l'animale: spazio per il riposo, spazio per i pasti e luogo in cui farà i suoi bisogni. Queste aree dovrebbero essere separate, in modo che l'animale impari a comportarsi in ciascun ambiente.

Chi dispone di uno spazio esterno per allevare l'animale non deve preoccuparsi di riservare un bagno all'interno dell'abitazione. Per chi intende lasciare l'animale all'interno dell'abitazione, l'ideale è separare dall'area di servizio uno spazio per il cane o il gatto.

Per quanto riguarda il luogo in cui l'animale mangerà, è meglio che si trovi in cucina insieme al suo padrone. Quindi, se state progettando uno spazio in cucina per il vostro animale, un modo per aggiungere gli utensili del vostro animale all'arredamento è costruire un mobile su misura per lo spazio da pranzo.

Il letto dell'animale domestico dovrebbe essere un luogo ben pianificato, idealmente in un ambiente extra della casa. Questo dipende da come il proprietario si comporta con il suo animale, ma la cosa interessante è che si tratti di una stanza in cui è isolato e tranquillo, come l'ufficio di casa o l'ufficio.

Per chi ha gatti, una piccola apertura nella parete permette di avere un comodo giaciglio senza compromettere l'arredamento della stanza. I gatti amano arrampicarsi sui mobili, l'ideale è inserire delle mensole a parete che oltre a sostenere libri e oggetti fungono da spazio per farli giocare.

Sfruttate al meglio i mobili, utilizzate scaffali, mobili che si trasformano in letti, passaggi ben pianificati e angoli organizzati. Guardate questa galleria con 45 foto di progetti per rendere la vostra casa ancora più piacevole per il vostro animale domestico.

Immagine 1 - Divano con supporto per cani

Immagine 2 - Ripiani per far giocare i gatti

Immagine 3 - Ripiani e casetta incorporata nel piano di lavoro dell'Home Office

Immagine 4 - Area di servizio personalizzata per il vostro animale domestico

Immagine 5 - Spazio sotto le scale per il cane

Immagine 6 - Spazio di riposo per il gatto incorporato nell'armadio

Immagine 7 - Cassetta di metallo per il bagno del cane

Immagine 8 - Parete con apertura per i gatti

Immagine 9 - Stanza speciale per animali domestici con spazio per il bagno

Immagine 10 - Letto per cani in cucina

Immagine 11 - Spazio organizzato per l'animale domestico

Immagine 12 - Apertura nella parete per il passaggio del gatto

Immagine 13 - Area esterna per i cani

Immagine 14 - Spazio per i cani

Immagine 15 - Spazio ricavato nella scala per la cimice

Immagine 16 - Letto per cani nella camera matrimoniale

Immagine 17 - Spazio accogliente con letto per cani

Immagine 18 - Spazio per far giocare il gatto

Immagine 19 - Cassetto dell'armadio con supporto per mangimi

Immagine 20 - Nicchia per gatti sotto le scale

Immagine 21 - Accogliente cuccia per cani vicino alla finestra

Immagine 22 - Scala residenziale progettata appositamente per gli animali domestici

Immagine 23 - Portavivande e acqua integrati nel piano di lavoro centrale della cucina

Immagine 24 - Divano a forma di cuccia per cani

Immagine 25 - Portavivande fissato al mobile della cucina

Immagine 26 - Spazio per il cane accanto alla lavanderia

Immagine 27 - Stanza con box e armadietti per organizzare gli oggetti dei cani

Immagine 28 - Letto per cani con armadio

Immagine 29 - Letto per cani sul piano di lavoro della cucina

Immagine 30 - Spazio per l'abbronzatura dell'animale domestico

Immagine 31 - Mini-piano di lavoro con portavivande e cassetti

Immagine 32 - Lettino per cani con stampa missoni colorata

Immagine 33 - Cassetti a forma di osso con supporto per cibo per cani

Immagine 34 - Stanza per cani accanto alla lavatrice

Immagine 35 - Porta mangime nell'armadio

Immagine 36 - Camera blu per cani

Immagine 37 - Area di servizio con cuccia per cani

Immagine 38 - Box per il bagno dei cani

Immagine 39 - Box per cani nella lavanderia

Immagine 40 - Casetta per cani personalizzata

Immagine 41 - Spazio per il bagno del cane

Immagine 42 - Spazio per riporre i collari e il cibo del vostro animale domestico

Guarda anche: Decorazioni murali natalizie: 50 idee sorprendenti e come realizzarle passo dopo passo

Immagine 43 - Cassetto con portacibo per cani

Immagine 44 - Casetta per cani nel sottoscala

Immagine 45 - Spazio multifunzionale per il cane nel sottoscala

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.