Ricamo a mano: come farlo passo dopo passo e 50 bellissime idee

 Ricamo a mano: come farlo passo dopo passo e 50 bellissime idee

William Nelson

Il ricamo a mano è una tecnica artigianale molto antica, ma negli ultimi anni ha conosciuto una vera e propria rinascita.

Influenzato dall'estetica vintage e retrò, il ricamo a mano si sposa ancora molto bene con proposte affettive, romantiche e delicate, sia nel mondo della decorazione che nell'universo della moda.

E se anche voi state pensando di lanciarvi in questa tendenza, continuate a seguire il post con noi e lasciatevi ispirare per creare bellissimi pezzi.

Ricamo a mano: 6 motivi per abbracciare questa idea!

1. una terapia

Dopo una giornata faticosa e stressante, si può trovare conforto e relax tra i fili e gli aghi da ricamo.

Sì, questa è una delle attività che garantiscono il rilassamento, proprio perché la mente deve essere concentrata, libera da pensieri casuali e inutili.

Potete rilassarvi, rilassarvi e produrre comunque belle opere d'arte.

2. reddito extra

Il ricamo a mano può anche essere un ottimo modo per guadagnare qualcosa in più, dato che ci si può specializzare in questa tecnica per creare ricami personalizzati e su misura per i propri clienti.

Per la vendita, affidatevi ai social media e ai siti di vendita diretta come Elo 7 e Mercado Livre.

3. legame emotivo

Un altro buon motivo per introdurre il ricamo nella vostra vita è il legame emotivo che simboleggia.

Quasi tutti hanno un ricordo d'infanzia di ricamo a mano, che sia stato fatto dalla mamma o dalla nonna.

Questa antica tecnica era molto popolare tra le donne fino a poco tempo fa e veniva spesso utilizzata per decorare i corredi degli sposi o dei bambini piccoli.

4. personalizzare

Sapevate che il ricamo a mano può ancora essere un ottimo modo per riutilizzare i pezzi che si sono persi nel vostro guardaroba?

Una maglietta spenta o un paio di jeans logori possono essere rinnovati con un ricamo a mano.

Per non parlare della possibilità di personalizzare questi pezzi con disegni che riflettono i vostri valori e le vostre idee.

5. personalizzare

Il ricamo è anche un ottimo modo per personalizzare abiti, accessori e persino oggetti decorativi.

In questo modo si ottengono pezzi unici, esclusivi e autentici, realizzati su misura con il design o le informazioni desiderate.

Potrebbe essere una data speciale, un nome o una frase che simboleggia qualcosa di importante nella vostra vita.

6. numerose applicazioni

Il ricamo a mano può essere utilizzato su una varietà di pezzi, il che lo rende una tecnica artigianale versatile e democratica.

È possibile utilizzare il ricamo a mano su una varietà di abiti, borse e persino scarpe, ma anche su oggetti decorativi, come copricuscini e paralumi, tovaglie, tovaglioli e asciugamani.

La creatività la fa da padrona.

Come fare il ricamo a mano?

Ricamare a mano non è difficile, ma è necessario avere a portata di mano il materiale necessario:

Tessuto

La prima cosa da prevedere è il tessuto: per chi è agli inizi, l'ideale è optare per un tessuto come il lino o il cotone, in colori chiari e neutri che rendano più facile vedere i punti.

Con l'esperienza e il passare del tempo, è possibile investire in tessuti con trame diverse, che richiedono una maggiore padronanza dei fili e degli aghi.

Ago

A questo proposito, gli aghi sono un altro materiale essenziale per chi vuole ricamare a mano.

I più adatti sono gli aghi da cucito, soprattutto per i principianti.

In commercio ne esistono di diversi tipi, ma ciò che cambia è solo lo spessore dell'ago. Il numero 12 è il più sottile ed è quindi adatto ai tessuti delicati con trama fitta.

L'ago numero 9 è più lungo e può essere utilizzato per ricami che includono perline.

L'ago numero 6 è il più spesso e dovrebbe essere utilizzato per i tessuti con trame più aperte, in quanto il foro del passaggio dell'ago potrebbe essere evidente nei tessuti più sottili.

Linee

Se si vogliono realizzare dettagli delicati e ben marcati, i fili sottili sono i più adatti.

Se il disegno è grande e con pochi dettagli, si può scegliere di utilizzare una linea spessa.

Il filo per cucire, ad esempio, è un'opzione per i principianti e, sebbene non sia lucido, conferisce un aspetto bello e delicato ai pezzi.

Ma se cercate una linea con una finitura lucida e fine, potete investire in una linea di tipo mouliné.

Design

Per ricamare a mano non è necessario saper disegnare: si può trasferire su carta il disegno di propria scelta.

Ci sono diversi modi per farlo, il primo dei quali consiste nel posizionare il disegno sotto una fonte di luce e graffiarlo con una matita sul tessuto.

Si può anche trasferire il disegno con una penna per tessuti che si rimuove con il lavaggio.

Un'altra opzione è quella di ricalcare il disegno sul tessuto utilizzando la carta carbone; in questo caso bisogna fare attenzione a non macchiare l'intero tessuto.

Scaffale

Il cerchio non è indispensabile, ma se ne possono avere alcuni di varie dimensioni.

Vi aiuteranno ad avere più fermezza durante il ricamo e, di conseguenza, il risultato finale sarà più bello.

Guarda anche: Uncinetto: scoprite 120 idee di oggetti diversi con la tecnica dell'uncinetto

Il telaio può essere in legno o in plastica e può essere acquistato in diverse dimensioni.

Punti di ricamo a mano

Molte persone rinunciano all'idea di ricamare a mano perché ritengono che sia troppo difficile o che i punti siano complicati.

Questo non è vero, il ricamo a mano passa attraverso diverse tecniche e potete scegliere quella che trovate più facile o più bella.

Il primo di questi è il ricamo libero, in cui non è necessario seguire una dimensione o una distanza specifica per i punti. Il risultato è un'opera d'arte originale con molta personalità.

Un'altra opzione per i punti di ricamo a mano è il punto croce vecchio stile, caratterizzato da punti simmetrici e uniformi che consentono di creare disegni e scritte standardizzati.

Tra i tipi di punti per ricamo a mano spicca anche il punto russo, la cui caratteristica principale è l'effetto a rilievo, che permette di ottenere pezzi creativi e molto interessanti.

Ricamo a mano passo dopo passo

Ecco tre ottimi tutorial per imparare a ricamare a mano oggi:

Come fare il ricamo a mano libera

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare un semplice ricamo a mano con le lettere

Guarda questo video su YouTube

Come realizzare punti di ricamo a mano

Guarda questo video su YouTube

Idee di ricamo a mano perfette per ispirarvi

Che ne dite di lasciarvi ispirare da 50 idee per il ricamo a mano? Date un'occhiata!

Immagine 1 - Ricamo a mano libera per decorare la casa: uno dei preferiti del momento.

Immagine 2 - Avete mai pensato di rinnovare un vecchio mobile con il ricamo?

Immagine 3 - Che idea carina questo sgabello imbottito con ricamo a mano.

Immagine 4 - Un tocco emozionale nella decorazione della casa con il ricamo a mano libera.

Immagine 5 - Date una spinta alla vostra vecchia T-shirt con il ricamo a mano.

Immagine 6 - Che ne dite di un portachiavi ricamato a mano?

Immagine 7 - Quello stile unico che solo il ricamo a mano può offrire.

Immagine 8 - Si abbina anche al berretto.

Immagine 9 - Avete mai pensato di ricamare la carta?

Immagine 10 - Una vera opera d'arte per la vostra casa!

Immagine 11 - Persino le sedie di paglia si stanno lanciando nel ricamo a mano.

Immagine 12 - Personalizzate i jeans a modo vostro.

Immagine 13 - La terapia del ricamo per i momenti liberi.

Immagine 14 - Un modo semplice e creativo per esercitarsi nel ricamo a mano.

Immagine 15 - Semplice ricamo a mano per le fodere dei cuscini.

Immagine 16 - Un segnalibro molto creativo

Immagine 17 - Realizzare ricami a mano da vendere e guadagnare un reddito extra.

Immagine 18 - Anche i portafogli e le borse possono acquisire il fascino del ricamo a mano.

Immagine 19 - Senza regole, il ricamo a mano libera permette creazioni originali.

Immagine 20 - Stampa di margherite e calabroni sulla visiera da spiaggia.

Immagine 21 - Di punto in punto, il ricamo a mano si forma...

Immagine 22 - Sì, tu, lui, lei, tutti possono!

Immagine 23 - Il vostro bagno non sarà più lo stesso.

Immagine 24 - Il suggerimento è di realizzare decorazioni natalizie ricamate a mano.

Immagine 25 - Questa all star ricamata a mano è un lusso!

Immagine 26 - Mettete un dolcetto nei vostri barattoli di marmellata.

Immagine 27 - Borsa di moda ricamata a mano.

Immagine 28 - Punto russo: uno dei punti di ricamo a mano più popolari del momento.

Immagine 29 - Quando il ricamo a mano cambia tutto.

Immagine 30 - Raccogliere e organizzare i materiali da ricamo e tenerli a portata di mano.

Immagine 31 - Una bandiera decorativa ricamata a mano per un angolo speciale della casa.

Immagine 32 - Quando tutto è troppo bianco, si può usare un ricamo a mano.

Immagine 33 - Un'opera d'arte moderna e minimalista realizzata con la tecnica del ricamo a mano.

Guarda anche: 55 TV incassati in vetri, specchi e porte decorate

Immagine 34 - Che ne dite di ricamare la biancheria da letto?

Immagine 35 - Semplice ricamo a mano da esporre come opera d'arte.

Immagine 36 - L'uniforme aziendale può essere ricamata a mano.

Immagine 37 - Personalizzate le vostre borse con fili colorati per il ricamo a mano.

Immagine 38 - C'è ispirazione per il ricamo a mano anche per il vestitino del bambino.

Immagine 39 - I simpatici uccellini sono sempre i benvenuti.

Immagine 40 - Ricamate ciò che vi rende felici.

Immagine 41 - Un dettaglio che fa uscire i jeans dall'ordinario.

Immagine 42 - Cactus per la vostra collezione!

Immagine 43 - Portare fortuna

Immagine 44 - Si possono anche creare piccoli braccialetti ricamati a mano.

Immagine 45 - Ecco un'altra ispirazione all star ricamata a mano.

Immagine 46 - Strofinaccio ricamato a mano: un'altra icona della tecnica.

Immagine 47 - Tutti hanno sempre una giacca di jeans che ha bisogno di essere rinfrescata.

Immagine 48 - La borsa del mercato a rendere è bellissima con il ricamo a mano.

Immagine 49 - Le maschere COVID possono anche essere affascinanti.

Immagine 50 - L'asciugamano da picnic è reso più rilassato dal ricamo a mano libera.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.