Uncinetto: scoprite 120 idee di oggetti diversi con la tecnica dell'uncinetto

 Uncinetto: scoprite 120 idee di oggetti diversi con la tecnica dell'uncinetto

William Nelson

Decorare una casa può essere una cosa preoccupante per chi apprezza l'artigianato e i pezzi diversi. Ma avete mai pensato di utilizzare l'uncinetto per le decorazioni? Sappiate che questo tipo di materiale può offrire risultati sorprendenti.

Potete acquistare i pezzi già pronti o imparare la tecnica lavorando voi stessi all'uncinetto. Oltre a imparare un nuovo mestiere, avrete l'opportunità di risparmiare sull'arredamento della vostra casa.

La tecnica è antica e, trattandosi di qualcosa di manuale, il risultato è più personalizzato. Tuttavia, richiede molta pazienza e abilità nel maneggiare l'ago e il filo, ma con il tempo si finisce per fare pratica.

L'uncinetto è un mestiere di lunga tradizione, che può essere indossato in qualsiasi momento dell'anno senza perdere il suo comfort, la sua raffinatezza e il suo fascino.

Scoprite quindi in questo post come l'uncinetto può essere utilizzato nelle stanze della casa, guardate alcuni tutorial che spiegano come realizzare alcuni pezzi all'uncinetto e vedete diversi consigli per la decorazione con l'uncinetto. Venite subito a dare un'occhiata!

Dove usare gli oggetti all'uncinetto per decorare la casa?

Quasi ogni stanza della casa può essere decorata con oggetti all'uncinetto, ma assicuratevi di scegliere gli articoli che meglio si adattano alla stanza. Scoprite dove usare le decorazioni all'uncinetto.

Bagno

In bagno è molto comune vedere set formati da tappeti e copriwater. Anche il portacarta igienica realizzato all'uncinetto è molto bello, basta fare attenzione che questi pezzi non si bagnino.

Utilizzate colori e forme diverse per variare l'arredamento del bagno, ma ricordate che l'insieme deve essere abbinato, quindi non scegliete una tavoletta del water con un design e tappeti con disegni diversi.

Camera dei bambini

Nella stanza dei bambini le idee sono le più varie: si possono realizzare cestini, una coperta per la culla o il letto, una tenda, un rivestimento per una poltrona o una sedia, oltre a bellissimi oggetti decorativi da spargere per la stanza.

Una delle opzioni più utilizzate nelle camere dei bambini sono i giocattoli come gli orsetti e gli animali realizzati all'uncinetto. Oltre a essere carini e divertenti, sono oggetti che lasciano nella stanza il volto dei bambini.

Cucina o sala da pranzo

In cucina, si possono realizzare tovagliette, portavivande, copribottiglie e coprifornelli. L'ideale è utilizzare colori che si abbinino all'arredamento della stanza, ma si possono usare anche forme diverse.

In sala da pranzo si possono creare bellissimi runner da tavola, tovaglie, tappeti e oggetti decorativi da posizionare al centro del tavolo, facendo attenzione a non farli bagnare o sporcare con il cibo.

Camera da letto della coppia

Per la camera da letto della coppia l'uso più consigliato è quello dell'uncinetto per trapunte, coperte, tappeti, tende e oggetti decorativi. A seconda del pezzo utilizzato, la decorazione può essere retrò, moderna e sofisticata.

Se volete qualcosa di più pulito e sofisticato, optate per colori più chiari come il bianco, il grigio e il crema; se invece volete dare alla stanza un aspetto più allegro e divertente, utilizzate pezzi colorati o tinte forti.

Soggiorno

Nel soggiorno, l'uncinetto assume numerose funzioni. È la stanza della casa che accoglie diversi pezzi all'uncinetto nella decorazione. Utilizzando la creatività, potrete realizzare la decorazione più bella per la vostra casa.

Tra gli articoli più utilizzati in soggiorno ci sono cuscini, coperte e rivestimenti per il divano, tappeti grandi o piccoli, oggetti decorativi e portavasi. Utilizzate colori neutri, colorati o che si adattino allo stile della stanza.

Suggerimenti per le decorazioni realizzate all'uncinetto

Guarda questo video su YouTube

Con la creatività si possono realizzare bellissimi pezzi all'uncinetto, tra cui gli articoli più utilizzati sono il tappeto, il cuscino, gli asciugamani, il runner da tavolo, la coperta e molte altre opzioni.

Si possono utilizzare in vari ambienti della casa come il soggiorno, la camera da letto, il bagno e la cucina. Anche se si tratta di un artigianato dall'aspetto più retrò, se lo si mescola con altri materiali si può rendere l'ambiente più moderno e personalizzato.

Decorare splendidamente il lettino del vostro bambino

Guarda questo video su YouTube

L'uncinetto è spesso utilizzato per gli oggetti decorativi della stanza del bambino: a seconda del numero di fili utilizzati, i pezzi si trasformano in qualcosa di delicato, creando una bella combinazione con il bambino.

Scoprite in questo tutorial come realizzare uno stendibiancheria all'uncinetto a pois. Il punto è semplice e non avrete problemi a realizzare lo stendibiancheria. Utilizzate diversi colori per renderlo molto colorato e accattivante per il bambino.

Un dolcetto all'uncinetto

Guarda questo video su YouTube

Se volete imparare a fare un'applique all'uncinetto che serva a decorare l'ambiente, date un'occhiata a questo tutorial su come realizzare un bellissimo gufo da applicare allo strofinaccio, alla coperta per bambini, alla tovaglia, al copriletto, tra gli altri pezzi.

Il procedimento è molto semplice e il risultato è sorprendente. Si possono usare i colori che si preferiscono e la cosa migliore è che si crea una combinazione con gli altri oggetti che verranno utilizzati.

Innovare le decorazioni natalizie

Guarda questo video su YouTube

Se volete innovare le decorazioni natalizie, che ne dite di realizzare una ghirlanda utilizzando solo l'uncinetto? Oltre al costo ridotto, il risultato è una ghirlanda diversa per il vostro Natale.

Oltre al filo per uncinetto, avrete bisogno di piccoli ornamenti natalizi come campanelle, alberi e alcune perle. Non dimenticate di mettere l'anello, che renderà il pezzo più solido quando lo fisserete alla porta.

120 fantastici consigli e idee per articoli all'uncinetto

Date un'occhiata a tutte queste idee qui sotto:

Ornamenti da parete all'uncinetto

Immagine 1 - Abbinate gli ornamenti all'uncinetto al vostro divano.

Immagine 2 - Pannello con figure di ghiaccioli da appendere al muro.

Immagine 3 - Che ne dite di realizzare un'immagine utilizzando una figura all'uncinetto?

Immagine 4 - Ornamenti all'uncinetto per decorare la camera da letto.

Immagine 5 - Ornamenti all'uncinetto per decorare la camera da letto.

Immagine 6 - L'uncinetto è perfetto anche per le decorazioni rustiche.

Immagine 7 - Se solo fossi un marinaio!

Immagine 8 - Avete mai visto una presina all'uncinetto? Sappiate che potete crearne diverse e appenderle alla parete.

Immagine 9 - Aggiungendo alcuni elementi decorativi si può realizzare un bellissimo orologio all'uncinetto.

Immagine 10 - Che ne dite di realizzare simpatici ornamenti all'uncinetto per decorare la stanza del bambino?

Cuscino all'uncinetto

Immagine 11 - Un cuscino all'uncinetto a forma di mandala.

Immagine 12 - Realizzare un cuscino all'uncinetto con diverse figure.

Immagine 13 - Per creare il buon umore in casa, realizzate dei cuscini a forma di frutta.

Immagine 14 - Utilizzare colori diversi per variare i cuscini.

Immagine 15 - Cuscini all'uncinetto in camera da letto: accoglienti e confortevoli.

Immagine 16 - Puntate su colori diversi.

Immagine 17 - Guardate quanto è carino questo cuscino a forma di cactus.

Immagine 18 - Volete un gelato ai tre gusti?

Runner da tavola all'uncinetto

Immagine 19 - Investite in un runner da tavola colorato.

Immagine 20 - Combinazione di rosso e verde per decorare la tavola.

Immagine 21 - Guardate la delicatezza di questo runner da tavola!

Immagine 22 - Runner da tavola con figure di stelle.

Immagine 23 - L'abbinamento perfetto con il tavolo in legno.

Immagine 24 - Se volete fare qualcosa di più sofisticato, optate per colori diversi.

Immagine 25 - Scegliete colori forti per decorare la tavola di casa vostra.

Immagine 26 - Colazione prodotta.

Immagine 27 - Colori chiari per adattarsi all'atmosfera rustica.

Immagine 28 - Il runner da tavola all'uncinetto può essere utilizzato anche per decorare la tavola di Natale.

Coperture all'uncinetto

Immagine 29 - Avete mai pensato di realizzare dei coprisedia? Questo è un vero incanto.

Immagine 30 - Proteggete la vostra sedia con una copertura.

Immagine 31 - Che ne dite di realizzare una copertina all'uncinetto per il vostro puff?

Immagine 32 - Per bere il caffè con stile.

Immagine 33 - Guardate che bella pecorella è diventata la vostra feci.

Immagine 34 - Realizzate un'accogliente copertura per la sedia che usate tutti i giorni.

Immagine 35 - Abbinare il rivestimento della sedia alla decorazione della parete.

Immagine 36 - Vai con i colori.

Immagine 37 - Prendete il caffè in questa tazza interamente prodotta.

Immagine 38 - Che ne dite di realizzare una copertura all'uncinetto per i vasi delle piante?

Tende all'uncinetto

Immagine 39 - Scommessa su una tenda delicata.

Immagine 40 - La tenda all'uncinetto può essere un'ottima opzione divisoria.

Immagine 41 - Utilizzate forme e colori diversi per le vostre tende.

Immagine 42 - Tenda semplice e funzionale.

Immagine 43 - Non basta che sia una semplice tenda, deve essere elegante.

Immagine 44 - Volete più stile? Ecco!

Set da bagno all'uncinetto

Immagine 45 - Per chi è romantico anche in bagno.

Immagine 46 - Mix di colori forti per ravvivare il bagno.

Immagine 47 - Niente di più suggestivo per un bagno.

Immagine 48 - Decorazione semplice e affascinante per il bagno.

Immagine 49 - Il porta carta igienica realizzato all'uncinetto è un vero incanto.

Coperte all'uncinetto

Immagine 50 - Coperte con figure diverse per decorare la casa.

Immagine 51 - Le coperte danno un fascino in più all'ambiente.

Immagine 52 - La sedia può essere dotata anche di una bella coperta.

Immagine 53 - Anche il seggiolino per bambini merita attenzione.

Immagine 54 - Guardate com'è carina questa coperta!

Immagine 55 - Scegliete una coperta dai colori forti.

Immagine 56 - Coperta con colori diversi.

Immagine 57 - Realizzate una coperta in un colore di tendenza.

Immagine 58 - Guardate com'è lussuosa la poltrona blu con la coperta abbinata

Immagine 59 - Rendere la stanza colorata con questo tipo di coperta.

Immagine 60 - Realizzare una combinazione di colori, mantenendo il bianco come colore principale.

Immagine 61 - Puntate sulla coperta per rendere il vostro salotto ancora più confortevole.

Immagine 62 - Preparate una coperta solo per i bambini.

Immagine 63 - Con questa coperta il vostro salotto diventa ancora più sofisticato.

Guarda anche: Libreria per la camera da letto: 50 progetti e idee che vi ispireranno

Immagine 64 - La coperta aggiunge un tocco speciale a questa stanza.

Tappeti all'uncinetto

Immagine 65 - Accogliete i vostri ospiti con tanta simpatia.

Immagine 66 - Scommessa sui colori in bianco e nero.

Immagine 67 - Una bella stella che brilla nella vostra casa.

Immagine 68 - Abbinare i colori del tappeto agli altri elementi della stanza.

Immagine 69 - Puntate sul viola per attirare l'attenzione.

Immagine 70 - Un tappeto rotondo per rendere il pavimento più affascinante.

Immagine 71 - Il colore verde si abbina bene al tono di grigio e al pavimento in legno.

Immagine 72 - Realizzate un caratteristico tappeto all'uncinetto da posizionare in un angolo della stanza.

Immagine 73 - Il colore marrone con la tonalità crema crea una bella combinazione.

Immagine 74 - Il colore rosa non passa mai di moda, quindi si abbina sempre bene a qualsiasi abbigliamento.

Immagine 75 - Il tappeto del soggiorno deve abbinarsi agli altri mobili.

Immagine 76 - Puntate su un tappeto molto carino per decorare la stanza di vostra figlia.

Immagine 77 - Il tappeto può essere un elemento decorativo per il pavimento.

Immagine 78 - Che ne dite di mettere un colore molto forte per decorare il pavimento?

Immagine 79 - Tappeto 2-in-1: decorativo e divertente.

Immagine 80 - Un'altra bella opzione per decorare la stanza dei bambini.

Orsi all'uncinetto

Immagine 81 - Che bella coppia.

Immagine 82 - Con l'uncinetto si possono realizzare orsetti di vario genere.

Immagine 83 - Anche un grande orso può essere realizzato.

Immagine 84 - I bambini lo adoreranno.

Immagine 85 - È possibile creare qualsiasi animale a piacere.

Immagine 86 - Usate la vostra creatività.

Oggetti decorativi all'uncinetto

Immagine 87 - Oggetti decorativi all'uncinetto.

Immagine 88 - Realizzare un grazioso gufo.

Immagine 89 - Osservate la combinazione di colori di questi oggetti decorativi.

Immagine 90 - Se non volete spendere per i fiori naturali, fateli all'uncinetto.

Immagine 91 - Realizzate un puff all'uncinetto per mettere a proprio agio i vostri ospiti.

Immagine 92 - Realizzate un puff all'uncinetto per mettere a proprio agio i vostri ospiti.

Immagine 93 - Guardate come sono venute belle le piante all'uncinetto.

Immagine 94 - Decorazione semplice e carina.

Immagine 95 - Anche la casa dell'animale domestico ha un aspetto affascinante se lavorata all'uncinetto.

Immagine 96 - Per conservare il disordine dei bambini.

Immagine 97 - Gli oggetti realizzati all'uncinetto sono ottimi per proteggere il tavolo.

Immagine 98 - Realizzare una decorazione diversa.

Immagine 99 - Che ne dite di un'amaca all'uncinetto per rilassarvi?

Immagine 100 - Con l'uncinetto si realizzano oggetti sorprendenti.

Immagine 101 - Ciò che conta è innovare nella decorazione.

Immagine 102 - Sorprendete i vostri ospiti con le decorazioni natalizie all'uncinetto.

Copriletti all'uncinetto

Immagine 103 - Portavasi di varie dimensioni.

Immagine 104 - Decorate il vostro letto con un bel copriletto.

Immagine 105 - Utilizzando forme e colori diversi è possibile realizzare una bellissima trapunta per il letto.

Immagine 106 - Mescolare l'uncinetto con altri materiali per realizzare un quilt diverso.

Immagine 107 - Abbinamento con il copriletto.

Immagine 108 - Puntate su colori più chiari per rendere l'ambiente totalmente pulito.

Immagine 109 - La decorazione della camera da letto diventa ancora più speciale se si punta sulle combinazioni.

Immagine 110 - Puntate su diversi disegni per creare una trapunta accogliente.

Guarda anche: Cestino di filato lavorato a maglia: come realizzarlo passo dopo passo e 50 bellissime foto

Immagine 111 - Raccogliere i dettagli.

Immagine 112 - Date un tocco speciale al vostro letto.

Immagine 113 - Per celebrare l'amore.

Immagine 114 - Volete qualcosa di accogliente sul vostro letto? Metteteci sopra un copriletto all'uncinetto.

Immagine 115 - Una semplice trapunta, solo per decorazione.

Immagine 116 - Abbinare il colore del copriletto al letto.

Immagine 117 - Un piccolo dettaglio fa la differenza nell'ambiente.

Immagine 118 - Mettete in risalto la stanza con questo bellissimo copriletto.

Immagine 119 - Questo copriletto rende il letto più bello.

Immagine 120 - Guardate che letto colorato.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.