Come pulire i divani in velluto: consigli per una pulizia senza errori

 Come pulire i divani in velluto: consigli per una pulizia senza errori

William Nelson

Il divano è uno dei mobili più utilizzati in una casa. Spesso funge da letto per gli ospiti o anche per brevi sonnellini durante il giorno. Il divano ha anche la caratteristica di essere l'ambiente accogliente della casa. Dove tutti vanno a riposare quando è necessario. Per questi e altri motivi, sapere come pulire il divano di velluto può essere di grande aiuto. Quindi, restate in attesa e imparate come fare.

Che cos'è il velour?

Considerando che l'obiettivo è insegnare come pulire i divani in velluto, sapere che cos'è il velluto, oltre a essere un fatto curioso, sarà utile anche per capire perché bisogna essere così cauti nel maneggiare questo materiale.

Il velluto è un insieme di fili d'ordito sovrapposti (cuciti parallelamente nel senso del telaio) di origine indiana. La sua diffusione avvenne qualche secolo dopo che in Italia si iniziò a produrre il velluto mescolato alla seta, facendolo diventare un tipo di tessuto prestigioso e regale. Quando iniziò a essere prodotto con altri tipi di tessuto diversi dalla seta, il suo valore divenne più accessibile.

Guarda anche: Come creare progetti di case: programmi gratuiti online

Questo tessuto ha subito molti cambiamenti dalla sua origine. Alcuni di questi cambiamenti nella sua composizione sono diventati così popolari da essere praticamente variabili ufficiali nel mondo della moda. Oggi, quindi, il velluto ha diversi tipi. Vediamone alcuni di seguito:

  • Velluto tedesco È il tipo di velluto più costoso, realizzato in cotone e seta e utilizzato dalla nobiltà e dal clero nei secoli passati.
  • Velluto cristallo Anch'esso realizzato in seta, ha un aspetto più lucido, oltre a essere più liscio e leggero del velluto tedesco.
  • Velluto bagnato La sua composizione è simile a quella del velluto di cristallo, ma non è liscia. La sua consistenza è molto irregolare, senza un'unica direzione. Il suo aspetto è sempre umido.
  • Velluto a coste Questo tessuto non è più composto da seta come gli altri, ma ha nella sua struttura tessile fili sintetici come il rayon e il poliestere. In alcuni modelli è possibile trovare anche l'elastan, che rende il velluto a coste più confortevole.
  • Velour devoré La sua composizione assomiglia al tipo di velluto a coste, tuttavia, con alcune azioni chimiche, forme regolari si impadroniscono della superficie di questo pezzo, lasciandolo sembrare usurato, ma in modo ordinato, dando un aspetto diverso ai capi.

Il velluto può essere utilizzato per l'abbigliamento, le calzature e i mobili, e qualsiasi tipo di velluto può essere utilizzato in una qualsiasi di queste opzioni. Le cure che imparerete su come pulire i divani in velluto possono essere applicate a qualsiasi altro mobile con lo stesso tessuto.

Tra le precauzioni da conoscere, oltre a sapere come pulire il divano in velluto, c'è il fatto che si tratta di un tessuto che può sfilacciarsi facilmente. A causa della sovrapposizione dei fili e della sua morbidezza, il velluto può agganciarsi facilmente alle estremità, ai bottoni e alle chiavi. Può anche vescicare e macchiarsi facilmente, lasciando un odore molto forte che è difficile da rimuovere se lasciato in questo stato per lungo tempo.

Come pulire i divani in velluto

Se notate un cattivo odore o una macchia sul vostro divano di velluto, questa ricetta fa al caso vostro. Sapere come pulire i divani di velluto può sembrare un lavoro faticoso e dettagliato a causa della nobiltà e della fragilità del tessuto. Ma in realtà è molto più semplice. Non è perché si tratta di velluto che non è un tessuto resistente ad alcuni prodotti più casalinghi.

Per imparare a pulire i divani in velluto in modo semplice, seguite la procedura descritta di seguito:

Guarda anche: Cucina su misura: vantaggi, modalità di progettazione, consigli e foto sorprendenti
  1. Per prima cosa, scaldare un litro d'acqua.
  2. In un contenitore, aggiungete 250 ml di aceto bianco e l'acqua calda che avete riscaldato.
  3. Con un panno inumidito con questa soluzione, strofinare con forza fino a rimuovere l'intera macchia.
  4. Aprite le finestre e mantenete la stanza ben ventilata in modo che si asciughi rapidamente. Se il velluto viene lasciato umido o bagnato per troppo tempo, può formare muffa, diventare umido e avere un cattivo odore.

Questo è uno dei metodi per pulire il divano in velluto. L'aceto è un antibatterico naturale che aiuta a combattere la formazione di funghi e batteri. È molto utile per combattere la muffa, i cattivi odori e le macchie più ostinate. Un altro metodo è l'uso di un detersivo neutro. Vediamo passo dopo passo come fare:

  1. Mettete un po' di detersivo sulla macchia del divano.
  2. Con un panno umido, strofinare bene fino a rimuovere completamente la macchia.
  3. Con un altro panno, rimuovere l'eccesso di sapone rimasto sul divano.
  4. Lasciare la stanza ben ventilata per un'asciugatura efficace del velluto.

Questo è uno dei metodi più semplici per pulire i divani in velluto. Il detersivo neutro non lascia odori o macchie, non è aggressivo per il tessuto e aiuta a combattere i cattivi odori e l'eventuale formazione di muffa. Se vi trovate in una stagione fredda o piovosa e non avete la possibilità di far asciugare il divano in modo naturale, utilizzate un asciugacapelli per aiutarvi in questa fase.

Come lavare a secco i divani in velluto

Oltre alla possibilità di pulire con detersivo neutro e aceto, esiste anche la possibilità di pulire i divani in velluto a secco. Questo metodo può essere ancora più semplice, in quanto non bagna il divano. Per sapere come pulire i divani in velluto a secco, consultate il passo successivo:

  1. Usate il bicarbonato di sodio.
  2. Cospargere un po' di bicarbonato di sodio sulle aree macchiate e lasciare agire per circa un'ora.
  3. Con un aspirapolvere o un panno asciutto, rimuovere l'eccesso di bicarbonato di sodio.
  4. Se la macchia persiste, ripetere il procedimento.

Avete imparato come lavare a secco un divano in velluto. Con la giusta attenzione per non danneggiare il tessuto, sempre con cautela quando si strofina, il velluto può avere una vita più lunga.

Divano nobile e pulito!

Un divano rivestito con un tessuto così nobile ha bisogno di cure più attente. Non sempre le persone si prendono cura dei loro mobili al punto di volerli pulire da sole, a seconda del problema. In alcuni casi, si preferisce acquistarne uno nuovo o spendere una fortuna per far fare il lavoro a terzi.

In questo caso, però, il vostro divano di velluto è molto curato e ora potete pulirlo senza grandi spese o lavoro. Se qualcuno vi avesse detto che pulire i divani di velluto sarebbe stato così facile, forse non gli avreste creduto. Ora, utilizzate le tecniche che avete imparato e condividetele con chi ancora non le conosce.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.