Il bricolage: cos'è, consigli e 50 idee per ispirare la vostra prossima creazione

 Il bricolage: cos'è, consigli e 50 idee per ispirare la vostra prossima creazione

William Nelson

Chiunque segua i social media ha visto prima o poi il famoso acronimo DIY, ma cosa significa e perché è così popolare?

Ma una cosa possiamo già dirla: il cielo è il limite nel mondo del fai da te!

Che cos'è il fai da te?

DIY è l'acronimo del termine Do It Yourself o, in portoghese, è niente di più e niente di meno che il popolare "fai da te".

In altre parole, il bricolage si riferisce a tutto ciò che può essere prodotto, personalizzato, customizzato o riparato con le proprie mani, senza dover consumare nuovi prodotti o affidarsi ad articoli industrializzati.

Il bricolage propone una maggiore autonomia, libertà, creatività e indipendenza nel creare i propri oggetti, siano essi di prima necessità o meno.

Quando si impara un tutorial di bricolage, si ha automaticamente una maggiore autonomia sull'intero processo di realizzazione di un oggetto, determinando il modo in cui ogni fase verrà eseguita.

Da dove viene il bricolage?

Sebbene sia un termine diventato popolare di recente, soprattutto grazie all'uso dei social media, l'idea del fai-da-te è piuttosto antica.

La leggenda narra che sia nata negli Stati Uniti intorno al 1912, quando le persone avevano bisogno di trovare il modo di creare i propri oggetti per risparmiare.

Più tardi, a metà degli anni Cinquanta, il bricolage divenne una filosofia che andava di pari passo con il movimento anticonsumistico e il concetto di imprenditorialità.

Anche qui in Brasile il termine "fai da te" è piuttosto antico.

Per decenni, persone di ogni estrazione sociale hanno utilizzato questa idea per produrre i propri oggetti per molti scopi diversi.

Oggi, tuttavia, il movimento del fai-da-te va di pari passo con gli ideali di sostenibilità.

Le restrizioni sanitarie dovute alla pandemia COVID-19 lo hanno reso evidente.

Trascorrendo più tempo a casa, molte persone in tutto il mondo hanno iniziato a sporcarsi le mani, letteralmente, creando i propri oggetti e realizzando piccoli lavori e ristrutturazioni in casa, anche senza alcuna conoscenza della materia.

I social network sono in gran parte responsabili di questo fenomeno, soprattutto per quanto riguarda media come Youtube, che permette la condivisione di video lezioni, e Pinterest, uno dei network più frequentati da chi cerca ispirazione e nuove idee.

Perché scegliere i tutorial per il fai-da-te?

Economia

I progetti di bricolage sono un ottimo modo per risparmiare, perché scegliendo di realizzare con le proprie mani ciò che si desidera e di cui si ha bisogno, il costo totale diminuisce notevolmente rispetto a quello di un articolo acquistato in un negozio.

Il valore dell'oggetto può essere ulteriormente ridotto se si sceglie di utilizzare articoli riciclabili o di ripristinare parti che andrebbero sprecate o che si trovano nei cassonetti.

Creatività

La creatività è qualcosa di molto importante per la mente umana, ma con la fretta della vita quotidiana non sempre abbiamo il tempo e la voglia di esercitare questo lato più soggettivo, vero?

Tuttavia, quando si iniziano a mettere in pratica i progetti di bricolage, questa creatività si esercita in modo naturale.

Quando si crea qualcosa con le proprie mani è necessario pensare e pianificare tutto, dal modo migliore per forare una parete, ad esempio, ai colori che meglio si adattano all'oggetto da produrre.

Terapia dello stress

Avete presente quei giorni in cui siete super stanchi? È il momento ideale per realizzare un progetto di bricolage.

Il motivo è semplice: praticando attività manuali che richiedono attenzione e concentrazione, si spegne automaticamente la mente dai problemi e dalla routine stressante della vita quotidiana.

Il risultato: bye bye stress!

Soddisfazione personale

Volete un altro buon motivo per unirvi alla tendenza del fai-da-te? Prendete nota: la soddisfazione personale.

Può anche darsi che un oggetto già pronto, acquistato in un negozio, abbia un valore molto simile a quello che si sta pensando di realizzare a casa.

Ma sapete quella storia secondo cui certe cose non hanno prezzo? Beh, è proprio quello che vi offre il fai-da-te.

Produrre qualcosa con le proprie mani, visualizzare il risultato e rendersi conto di poter raggiungere un obiettivo è molto soddisfacente.

Anche la scienza lo spiega, poiché questo tipo di attività rilascia nel cervello ormoni come la dopamina e la serotonina, responsabili delle sensazioni di gioia e felicità.

Questo vi dà ancora più motivazione a realizzare nuovi progetti di bricolage in un ciclo di nuove abitudini super positive.

Sostenibilità

Non possiamo non ricordare che il fai-da-te è un concetto sostenibile per natura.

Si tratta infatti di una delle poche attività che aiutano a spezzare la catena del consumo e di conseguenza contribuiscono a ridurre la produzione di rifiuti e il consumo di importanti risorse naturali.

Senza contare che molti dei progetti di bricolage disponibili sul mercato utilizzano materiali riciclabili come materia prima principale.

Pezzi unici e originali

Un altro grande vantaggio del fai da te è la possibilità di creare pezzi unici, originali ed esclusivi.

In altre parole, difficilmente vedrete in giro un altro oggetto come il vostro. E c'è di più: il fai-da-te permette di personalizzare l'intero processo, dalla scelta dei colori, delle forme, delle dimensioni e di altri oggetti di scena.

Questa caratteristica unica e speciale dei progetti fai-da-te fa sì che tutte le vostre esigenze siano soddisfatte.

Fonte di reddito

E se oltre a tutto quello che vi abbiamo detto, scopriste che il bricolage può diventare una fonte di reddito? Proprio così!

Un progetto fai-da-te che avete realizzato, che vi è piaciuto e per il quale avete ricevuto i complimenti può trasformarsi in un "make and sell".

Sono molte le persone che preferiscono e apprezzano l'acquisto di prodotti fatti a mano, quindi perché non investire in questo?

Questo è il modo migliore per trasformare un hobby in una professione, e si può anche contare sull'aiuto dei social network, che oggi sono la principale fonte di pubblicità di questo tipo di lavoro.

Scegliete qualcosa che vi piace e fatelo!

Quali sono le possibilità dell'universo DIY?

Quando si parla di bricolage si può pensare di fare un'infinità di cose diverse, ma per semplificare e aiutarvi a organizzare i vostri pensieri abbiamo selezionato le principali categorie di progetti di bricolage qui sotto, guardatele:

Artigianato in generale

L'uncinetto, il lavoro a maglia, la pittura, il patchwork, il biscuit, il decoupage e altre innumerevoli tecniche artigianali possono essere applicate in progetti di bricolage sugli oggetti più diversi.

Alcuni richiedono l'oggetto già pronto per ricevere solo la personalizzazione, altri, come l'uncinetto, possono essere realizzati fin dall'inizio.

Utenze domestiche

Con il fai-da-te si possono realizzare progetti di utilità domestica di ogni tipo, come scatole organizer, portamatite (tutto quello che vi viene in mente, dai portamatite ai porta tovaglioli), portavasi, supporti e così via.

Decorazione

Uno dei settori più popolari del fai-da-te è quello della decorazione: con progetti dai più semplici ai più elaborati, è possibile arredare e decorare un'intera casa.

Date, feste ed eventi a tema

Come non parlare di appuntamenti, feste ed eventi a tema: il fai-da-te è perfetto per decorare case, scuole e aziende in occasione delle festività dell'anno, come Pasqua e Natale.

I progetti di bricolage comprendono anche compleanni, matrimoni, debuttanti, lauree e altri eventi importanti.

Con semplici tutorial è possibile creare tutte le decorazioni con poca spesa e attenzione all'ambiente.

Moda

La moda non è esclusa dal concetto di fai-da-te: ci sono migliaia di tutorial che insegnano a creare un outfit da zero o a personalizzare un capo già esistente.

In questo modo, quando vi stufate di qualcosa nel vostro guardaroba, potete semplicemente cambiarne il look.

Riparazioni e ristrutturazioni

Anche la tinteggiatura, la pulizia, la manutenzione e altri piccoli lavori di ristrutturazione all'interno della casa possono essere eseguiti seguendo i consigli e i tutorial del fai-da-te.

Immaginate di non dover più spendere per la manodopera?

Foto e idee di decorazione fai da te per ispirarvi

Scoprite 50 idee di progetti fai-da-te che vi motiveranno a salire a bordo:

Immagine 1A - Una semplice decorazione fai-da-te per cambiare il volto dell'ufficio.

Immagine 1B - Utilizzate tutto ciò che avete in casa per personalizzare il vostro progetto fai-da-te.

Immagine 2 - Decorazione fai-da-te per arredare con fascino quell'angolo della casa.

Immagine 3 - D'ora in poi i colori saranno i vostri migliori amici.

Immagine 4 - Decorazione natalizia fai da te: un albero personalizzato.

Immagine 5A - Che ne dite di investire in un bricolage per capelli?

Immagine 5B - Eseguite l'intero processo manualmente e nel modo che preferite.

Guarda anche: Tavolo a mulinello: scopri i vantaggi e i modelli d'ispirazione

Immagine 6 - Decorazione fai-da-te: ridisegnare gli oggetti e creare nuove funzioni per essi.

Immagine 7 - Lampada fai da te completamente personalizzata con i colori della decorazione.

Immagine 8 - Che ne dite di un progetto fai-da-te per rendere le vostre piante ancora più belle?

Immagine 9 - Decorazione pasquale fai da te: coniglietti di carta sulla tavola.

Immagine 10 - Potete creare i vostri gioielli, lo sapevate?

Immagine 11 - Lampada fai da te per decorare la testata del letto.

Immagine 12 - Il gattino ha approvato la cuccia fai da te realizzata per lui.

Immagine 13 - Non è solo un cactus di feltro, è un porta aghi!

Immagine 14 - Halloween fai da te: zucche e pipistrelli come li volete voi.

Immagine 15 - Natale fai da te con alberi di margherite. Un'idea creativa e originale.

Immagine 16 - Decorazione fai da te sui cuscini. Il pompon si ripete anche sulle pantofole.

Immagine 17 - Niente di meglio di un progetto fai-da-te per mettere ordine nel disordine.

Immagine 18 - Cordoncino floreale fai da te da utilizzare come ornamento per i capelli in occasione di una data speciale.

Immagine 19A - Le bottiglie decorate sono un'ottima tendenza per le decorazioni fai-da-te.

Immagine 19B - La maggior parte di essi sono piuttosto facili da realizzare, come questi che richiedono solo carta adesiva.

Immagine 20A - Decorazione natalizia fai da te con cordoncino di perline.

Immagine 20B - Preparare la casa e distrarsi allo stesso tempo.

Immagine 21 - Decorazione fai da te per abbellire la panca del tavolo da studio.

Immagine 22 - E per i bambini, il consiglio è di puntare su un mobile fai da te sul lettino.

Immagine 23 - Cosa ne pensate di un portagioie in stile fai da te?

Immagine 24 - Anche le feste e gli eventi possono ricevere una decorazione fai-da-te che, oltre a essere bella e originale, è anche più economica.

Immagine 25 - Stanchi della vostra borsa, personalizzatela con un progetto fai-da-te.

Immagine 26 - Appendino per piante in macramè: uno dei progetti preferiti nel mondo del fai da te

Immagine 27 - Unire e incollare, ottenendo a poco a poco un portabicchieri.

Immagine 28 - Pensate un po' a quello che dovete fare, ci sarà sicuramente un tutorial fai da te per questo.

Immagine 29A - Qualcuno ha parlato di cake topper? Guardate questa splendida ispirazione di decorazione fai da te.

Immagine 29B - Con materiali semplici ed economici si può realizzare l'intera festa.

Immagine 30 - Tutti hanno bisogno di un calendario per organizzarsi, non è vero? Quindi, inseritelo nella vostra lista di idee per il fai-da-te.

Immagine 31 - Porta piante fai da te: decorare e prendersi cura del verde allo stesso tempo.

Immagine 32 - Che ne dite di realizzare ora dei fiori di carta fai da te?

Immagine 33 - Che bella idea fai da te per la festa della mamma!

Immagine 34 - Un'ispirazione fai-da-te per cambiare il volto del vostro tavolo da pranzo.

Immagine 35 - C'è anche un fai da te per gli sposi!

Immagine 36A - Ogni progetto di bricolage inizia con la selezione dei materiali.

Immagine 36B - Allora potete creare ciò che volete!

Immagine 37 - Cornice per quadri fai da te: un altro elemento decorativo sempre in evidenza nel mondo del fai da te.

Immagine 38 - Che ne dite di personalizzare quella scarpa che vi piace tanto?

Immagine 39 - Decorazione pasquale fai da te tutta di carta. Scegliete un angolo della casa e partite!

Immagine 40 - Che ci crediate o no, anche il bouquet della sposa può essere il risultato di un progetto fai da te.

Immagine 41 - Uncinetto e macramè: due tipi di bricolage ideali per un make and sell.

Immagine 42 - E cosa ne pensate di una decorazione fai da te per il relax?

Immagine 43A - Natale fai da te: personalizzare le confezioni regalo.

Guarda anche: Area di svago con barbecue: idee per allestire il vostro

Immagine 43B - Non fare a meno di filo, aghi e paillettes.

Immagine 44 - Gli accessori da spiaggia si animano e si colorano con i progetti fai da te.

Immagine 45 - Decorazione fai da te per la camera da letto: semplice, bella ed economica.

Immagine 46A - A volte bastano un pennello e della vernice per realizzare un progetto fai-da-te sbalorditivo.

Immagine 46B - Qui il rosa è il colore scelto per colorare gli oggetti della decorazione fai-da-te.

Immagine 47 - Lampada fai-da-te ricavata da una bottiglia di vetro. Risparmiare e riciclare.

Immagine 48 - Anche a letto, il bricolage vi accompagna.

Immagine 49 - Guardate l'effetto di questa tenda di carta fai da te per decorare il tavolo della festa.

Immagine 50 - Se avete bisogno di un porta accessori, ispiratevi a questa idea fai da te!

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.