Cucina americana semplice: 75 idee, foto e progetti

 Cucina americana semplice: 75 idee, foto e progetti

William Nelson

A cucina americana semplice è diventato famoso qui in Brasile per essere presente nei modelli di appartamento più piccoli, perché il modello è super semplice e promuove comunque un'interessante interazione tra gli ambienti della cucina e del soggiorno, con i suoi banconi in stile caffetteria per pasti veloci.

Le cucine americane, così come le conosciamo, si sono diffuse e hanno acquisito questo stile più aperto grazie alla loro configurazione nei Loft, appartamenti adattati negli spazi delle fabbriche dismesse negli anni '60 e '70 a New York. Questi spazi senza molte divisioni di ambienti sono diventati famosissimi per favorire l'interazione tra i vari ambienti della casa.

Guarda anche: Decorazioni semplici per il matrimonio: 95 idee sensazionali per ispirarvi

Negli appartamenti, questa interazione è segnata dalla mancanza di divisione tra il soggiorno e la cucina o dalla finestra aperta che collega i due ambienti, ma in diverse case la cucina americana appare come un modo diverso di configurare la cucina, grande o piccola che sia, con lo scopo di riunire le persone intorno a questa stanza.

E oggi cucina americana semplice Abbiamo separato alcuni suggerimenti per costruire il vostro e immagini di progetti semplici ma super creativi per tutti i tipi di spazi e occasioni!

Ispiratevi alle tendenze per trovare soluzioni creative

La parola d'ordine della decorazione attuale, sia in cucina che in bagno o in camera da letto, è unire la decorazione con gli oggetti funzionali, permettendo un'interazione tra questi due universi.

Il design degli oggetti di uso quotidiano è da sempre fonte di ispirazione per architetti e designer di prodotto, soprattutto quando si tratta di cucina: alcuni oggetti catturano l'attenzione non solo per le loro prestazioni nella funzione che svolgono, ma anche per la loro presentazione visiva. Le impastatrici planetarie ne sono un buon esempio negli ultimi tempi, così come le caffettiere, che si trovano in un ambiente misto e che sono state oggetto di un'attenta analisi.di modernità e raffinatezza.

Vedi anche: idee per cucine piccole e cucine pianificate

Pensando a questo e a soluzioni creative per togliere il peso dai pensili, le mensole sono più forti che mai nelle tendenze dell'arredamento. Danno un'aria più leggera all'ambiente e permettono ancora di usare gli oggetti di casa come decorazione!

Mobili pianificati per organizzare lo spazio

L'arredamento pianificato è un classico per una cucina americana semplice, soprattutto per quanto riguarda i piani di lavoro e le nicchie per gli elettrodomestici come il piano cottura, il frigorifero (e a volte anche la lavatrice, quando la zona di servizio è integrata nella cucina). Questo rende la cucina fissa e permette di essere meglio organizzati, sia nella zona di circolazione che per riporre gli oggetti.

Un altro aspetto molto importante della cucina progettata è lo studio di una cucina efficiente basata sulla posizione degli elementi più importanti, come il frigorifero, i fornelli e il lavello, e di quelli secondari, come il cassetto delle posate, l'armadietto e i piatti, ad esempio. Nell'ambito dell'interior design, ci sono diversi studi su come organizzare bene lo spazio ed è stato riscontrato che anche il modo di cucinare cambia in una cucina ben progettata.Pertanto, il modello più adatto è quello in cui gli elementi principali, sopra menzionati, formano un triangolo, come nell'immagine seguente.

Ora che conoscete i consigli più importanti, tenete d'occhio come appaiono nelle immagini della nostra galleria!

Come allestire una semplice cucina americana?

Dopo tutti questi consigli, vi starete chiedendo: come si fa a mettere insieme un semplice angolo cottura senza inciampare lungo il percorso? Esploriamo un passo semplice e diretto per creare lo spazio ideale:

Attenzione alla pianificazione

Il primo passo, il più importante, è quello di avere un buon progetto. Bisogna considerare le dimensioni dello spazio, la posizione degli elettrodomestici, i mobili che si vogliono inserire e il budget a disposizione per il progetto della cucina. È fondamentale avere una planimetria dello spazio per visualizzare bene il progetto ed evitare contrattempi.

Definire il layout e la struttura

In un progetto di cucina americana semplice, l'isola e il bancone sono solitamente i protagonisti del progetto, fungendo da divisorio visivo tra la cucina e il resto della casa o dell'appartamento. Per questo motivo, la posizione di questo elemento diventa fondamentale per la fluidità dello spazio. Calcolate correttamente la distanza tra questi elementi, in modo che il vostro progetto sia ergonomico e facile da usare in cucina.Dettagliate ogni elemento del design dell'armadio in modo che sia adatto alle vostre esigenze di stoccaggio.

Scegliere finiture e materiali

Dopo aver definito il layout e la struttura del progetto, è il momento di scegliere le finiture e i materiali per la vostra cucina americana semplice. Una delle opzioni è quella di utilizzare piani di lavoro in marmo o granito per creare un look elegante. Per quanto riguarda i mobili, il legno e l'MDF sono opzioni di successo, e se il vostro mobile è fatto su misura, le opzioni per personalizzare le finiture e i colori sonogrande.

Illuminazione

In cucina l'illuminazione gioca un ruolo fondamentale. Oltre alla luce naturale, puntate su diverse fonti di illuminazione artificiale. Lampadari a sospensione e binari per lampade aiutano a illuminare aree specifiche come il lavello, i fornelli e il piano di lavoro centrale. L'illuminazione può anche creare un'atmosfera accogliente.

Ottimizzazione dello spazio

Sappiamo che ogni centimetro fa la differenza quando si ha a che fare con uno spazio ridotto. Il consiglio è di scegliere elettrodomestici compatti con soluzioni di stoccaggio intelligenti, come scaffali aperti e pensili. Se c'è spazio, puntate sull'isola della cucina per avere più spazio per cucinare, oltre a garantire un'altra fonte di stoccaggio.

Scegliere elettrodomestici efficienti

Scegliendo elettrodomestici efficienti che consumano meno energia, potrete avere una cucina che funziona in modo più fluido. Considerate di investire in un frigorifero a basso consumo, in un piano cottura a induzione o in una lavastoviglie silenziosa.

Galleria: 75 immagini di cucine americane semplici

Immagine 1 - Cucina americana per chi non ha molto spazio: piano di lavoro principale e banco da pranzo integrato a L.

Immagine 2 - Isola principale per i pasti e spazio ridotto e ottimizzato per la preparazione.

Immagine 3 - Lavello e piano d'appoggio con sgabelli integrati in un'unica pietra.

Immagine 4 - Favorire un banco stretto e lungo per aumentare il numero di posti a sedere.

Immagine 5 - Semplice cucina americana con soffitti alti, semplicità e praticità: un mobile con molti armadi per riporre tutti gli oggetti.

Immagine 6 - Una nuova tendenza nelle cucine americane: mensole e bande magnetiche per avere gli oggetti sempre a portata di mano.

Immagine 7 - Look semplice e super moderno con illuminazione speciale per il piano di lavoro di preparazione.

Guarda anche: Fiori all'uncinetto: 135 modelli, foto e istruzioni passo passo

Immagine 8 - Un altro bancone da pranzo integrato con il piano del lavello.

Immagine 9 - Cucina americana con un tocco di stile minimalista e funzionale.

Immagine 10 - Una parete laterale per nascondere il frigorifero e creare un interessante murale.

Immagine 11 - Cucina open space a U con bancone aperto per consentire alle gambe di riposare e agli animali domestici di passare.

Immagine 12 - Eliminate gli armadi e utilizzate gli oggetti e i servizi domestici come decorazione!

Immagine 13 - Ottimizzazione degli spazi e inserimento di nuovi elementi: panca ausiliaria con cantina per vini.

Immagine 14 - Per una decorazione diversa: utilizzate la parete inferiore del bancone come spazio per una pittura o un rivestimento diverso.

Immagine 15 - Per eliminare il tono neutro e semplice della cucina, investite in una decorazione con elementi personalizzati e accattivanti.

Immagine 16 - Cucina semplice in stile industriale: legno, metallo e tubature elettriche a vista.

Immagine 17 - Anche per le cucine più grandi, i banconi iconici sono di grande effetto e aiutano a separare gli ambienti.

Immagine 18 - Semplice cucina americana con piano cottura sull'isola centrale abbinato a un tavolo per la famiglia per mangiare insieme.

Immagine 19 - Cucina americana progettata in un ambiente limitato e con un fascino che unisce minimalismo e scandinavismo.

Immagine 20 - Cucina americana con illuminazione speciale dei piani di lavoro per la preparazione dei pasti.

Immagine 21 - Ideale per un appartamento in stile corridoio: cucina a vista con bancone che separa gli ambienti.

Immagine 22 - Colori semplici e di base: aggiungete un tocco di personalità con la pittura!

Immagine 23 - Perfetto per loft e kitnet: angolo cottura semplice e super funzionale in uno spazio minimo.

Immagine 24 - Anche per gli ambienti più piccoli, uscite dal bianco di base e pensate a un colore di luce alternativo per dare più vita all'ambiente.

Immagine 25 - Cucina americana semplice con bancone.

Immagine 26 - Un altro appartamento con cucina minimal: dettaglio del tavolo che può essere utilizzato anche come tavolo per piccoli incontri e riunioni.

Immagine 27 - Nero di base: per gli ambienti pieni di luce e in contrasto con i colori chiari, il nero funziona molto bene.

Immagine 28 - Aggiungete delle nicchie negli armadi per collocare i libri di cucina e gli oggetti decorativi.

Immagine 29 - Scegliete una tavolozza di colori puliti per la vostra cucina.

Immagine 30 - Cucina semplice e super economica con diversi scaffali.

Immagine 31 - Semplice cucina americana con bancone da pranzo.

Immagine 32 - Cucina americana in uno spazio stretto: soluzioni creative per occupare lo spazio in modo funzionale.

Immagine 33 - Stile retrò di ispirazione country: armadietti in legno, scaffale, tavolo e panche.

Immagine 34 - Cucina a L: armadi su due pareti con forno incorporato.

Immagine 35 - Che ne dite di un bancone per riporre i libri, preparare i pasti e portarli avanti e indietro?

Immagine 36 - Armonia tra armadi e scaffali nella stanza con illuminazione diversa.

Immagine 37 - Sostituite il frigorifero con un piccolo minibar per risparmiare spazio.

Immagine 38 - Cucina americana semplice e colorata adattata in una stanza con soffitto spiovente.

Immagine 39 - Bancone da pranzo in resina colorata con piccole mensole per ciotole e tazze.

Immagine 40 - Semplice cucina americana in una stanza dai soffitti alti con arredamento industriale.

Immagine 41 - Separate le stanze con colori diversi, che formino soprattutto un contrasto.

Immagine 42 - Puntate su una tavolozza di colori comune alla cucina e al soggiorno per favorire un'integrazione ancora più forte tra gli ambienti.

Immagine 43 - Soluzioni facili per la vostra semplice cucina americana: sgabelli da incastrare nel bancone e barra per appendere i vostri progetti.

Immagine 44 - Armadietti previsti all'interno della parete con ante super colorate e minimaliste.

Immagine 45 - Balconi sospesi per utilizzare lo spazio libero in modi diversi e creativi.

Immagine 46 - Cucina americana semplice in una stanza piccola con una predominanza di linee rette

Immagine 47 - Cucine americane in ambienti industriali: una combinazione perfetta.

Immagine 48 - Tendenze contemporanee: minimalismo e colori pastello.

Immagine 49 - L'effetto cemento bruciato è super trendy, semplice ed economico da realizzare e può essere applicato in diversi tipi di ambienti, anche in cucina.

Immagine 50 - Scegliete un rivestimento per dare un'aria diversa e rilassata alla vostra cucina.

Immagine 51 - Cucina contemporanea semplice: bancone e ripiani in legno con armadietti bianchi ed elettrodomestici in acciaio inox.

Immagine 52 - Cucina americana con illuminazione diversa e mirata, alternativa al lampadario centrale.

Immagine 53 - Esporre pentole e padelle tramite ganci fissati al soffitto.

Immagine 54 - Per le case piccole: combinate la cucina e la lavanderia creando nicchie speciali per gli elettrodomestici.

Immagine 55 - Cucina in stile corridoio con mensole per rendere l'ambiente meno pesante e più armonioso.

Immagine 56 - Bancone centrale a doppia profondità: per cucinare da un lato e mangiare dall'altro!

Immagine 57 - Un'altra soluzione per l'illuminazione: distribuire i punti luce in modo uniforme utilizzando un apparecchio con più prese.

Immagine 58 - Utilizzate diversi materiali per assemblare un bancone per i vostri pasti esattamente come lo desiderate.

Immagine 59 - Cucina americana a U in stile minimalista e super igienico.

Immagine 60 - Aggiungete colori vivaci alla vostra cucina con maniglie e dettagli alternativi sui mobili tradizionali.

Immagine 61 - In questo progetto, i lampadari aggiungono molto alla composizione dell'ambiente.

Immagine 62 - Spazio ridotto per il progetto della cucina: questo non è stato un fattore limitante per avere uno spazio molto funzionale e affascinante.

Immagine 63 - Cucina bianca e pulita con un design semplice per lo spazio che ha anche un angolo tedesco.

Immagine 64 - In questo caso, la scelta del materiale è caduta sul legno per le ante dei mobili e sul granito per il lavello.

Immagine 65 - Cucina americana semplice e minimalista in grigio.

Immagine 66 - Splendida cucina bianca: che ne dite di sfruttare ogni piccolo spazio per sistemare i vostri utensili preferiti?

Immagine 67 - Cucina geometrica in legno e supercompatta.

Immagine 68 - Semplici mensole aperte per riporre bicchieri, tazze e piatti.

Immagine 69 - Cucina americana semplice con isola in legno

Immagine 70 - Scegliete un colore d'accento per la vostra cucina: questo progetto utilizza il bianco e il nero come base e il giallo per alcuni oggetti puntuali.

Immagine 71 - Cucina semplice e moderna con pochi elementi visibili e armadietti senza maniglie.

Immagine 72 - Cucina nera semplice.

Immagine 73 - Molta eleganza con il piano di lavoro in legno e la stampa geometrica sulla parete.

Immagine 74 - Piastrelle sottopasso tra la parete del piano di lavoro e i mobili superiori in una cucina pulita e moderna.

Immagine 75 - Per le ragazze: che ne dite di una cucina con il vostro volto e i vostri colori preferiti?

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.