Cucina grande: modelli, consigli e foto d'ispirazione

 Cucina grande: modelli, consigli e foto d'ispirazione

William Nelson

Avere una cucina grande è il sogno di molte persone, quindi se avete il privilegio di avere una cucina spaziosa e ariosa, non perdete l'occasione di decorarla e progettarla nei minimi dettagli.

E per aiutarvi in questa missione super speciale, abbiamo preparato un post con consigli e idee per arredare una cucina grande che non potete perdere.

Modelli di cucina di grandi dimensioni

Prima di iniziare a parlare della decorazione della cucina grande, è importante conoscere meglio i tipi e i modelli di cucine esistenti, in modo da rendere più semplice il resto della progettazione:

Ampia cucina pianificata

Non sono solo le stanze piccole ad andare bene con i mobili progettati: anche una cucina progettata di grandi dimensioni è molto gradita, perché questo tipo di mobili ha la grande funzione di riempire correttamente gli spazi, rendendo la cucina visivamente più piacevole, oltre, naturalmente, a renderla più funzionale.

Ampia cucina con isola

È impossibile non innamorarsi di una cucina con isola. Questo modello di cucina risveglia passioni travolgenti e volete sapere la parte migliore di questa storia? È un amore più che possibile. Dopotutto, tutti sanno che per avere una cucina con isola è indispensabile avere uno spazio più ampio, poiché questo tipo di formato occupa più superficie utile.

Grande cucina moderna

Tra tutti gli stili di arredamento, uno dei preferiti da chi ha una cucina di grandi dimensioni è quello moderno. E per raggiungere questo standard estetico, è essenziale prestare attenzione ad alcuni dettagli, come la funzionalità dell'ambiente, mobili dalle linee rette e pochi ornamenti, elettrodomestici con tecnologia e, naturalmente, l'integrazione. Ecco perché la maggior parte delle cucine moderne di grandi dimensioni sono integrate con altre cucine.aree della casa, come il soggiorno e la sala da pranzo.

Grande cucina di lusso

Per chi apprezza un'estetica raffinata ed elegante, le cucine di lusso sono un must: mobili in stile classico ed elettrodomestici all'avanguardia sono i grandi punti di forza di una cucina di questo tipo.

Ampia cucina con bancone

La grande cucina con bancone può essere chiamata anche cucina americana. È un ottimo esempio di come la cucina possa integrarsi con il resto della casa, pur essendo già grande e spaziosa. In questo caso, vale la pena puntare anche su uno spazio gourmet, con bancone, panca, isola e sgabelli per ricevere gli ospiti, regalando bei momenti nel mezzo dei pasti.

Grande cucina semplice

Chi vuole qualcosa di meno pomposo può optare per una cucina semplice e grande, ma attenzione: semplice non significa semplicistico, cioè non è perché la cucina è modesta che cessa di essere bella, funzionale e pratica. Il grande consiglio è di optare per lo stile minimalista e per il concetto "less is more".

Ampia cucina con tavolo da pranzo

Guarda anche: Tavolo da cucina piccolo: 60 modelli a cui ispirarsi

La cucina grande con tavolo da pranzo è un'altra versione della cucina americana, solo che in questo caso l'integrazione avviene con la sala da pranzo. Si tratta di una caratteristica ideale per riempire lo spazio di cucine molto grandi.

Decorare una cucina grande: consigli e suggerimenti

Migliorare l'illuminazione

In una cucina di grandi dimensioni non c'è niente di peggio di un'illuminazione mal progettata: per prima cosa date la priorità all'illuminazione naturale, utilizzando ampie finestre, perché lo spazio non manca. Poi pensate all'illuminazione artificiale, in modo che la cucina possa essere ben utilizzata anche di notte. Distribuite le luci sul piano di lavoro per la preparazione dei pasti e prevedete anche punti luce diffusi per la cucina.Se la cucina di grandi dimensioni segue lo stile americano, vale la pena installare dei pendenti sopra il bancone.

Proporzione

Un altro punto molto importante da valutare nell'arredamento della cucina grande è la proporzione dei mobili e degli oggetti presenti in questo spazio. Pertanto, il consiglio è: dare la preferenza a mobili di grandi dimensioni che occupino l'intera parete, così come a un piano di lavoro che corra per tutta la lunghezza della cucina. Anche gli elettrodomestici dovrebbero seguire questa linea. Questo è lo spazio ideale per avere il frigorifero duplex.che avete sempre sognato.

Colori

A differenza delle cucine piccole, quelle grandi permettono di esplorare e abusare delle più svariate combinazioni di colori, comprese le tonalità più scure. Pensate quindi alla palette di colori che vi piace tanto e incorporatela nell'arredamento della vostra cucina.

Rivestimenti e pavimenti

L'ampia cucina ha anche il vantaggio di poter combinare l'uso di pavimenti e rivestimenti differenziati, con motivi di design audaci e colori di maggiore impatto.

60 idee di cucine di grandi dimensioni a cui ispirarsi

Ecco 60 ispirazioni di design di cucine grandi per iniziare a progettare la vostra cucina:

Immagine 1 - Cucina bianca di grandi dimensioni. Si noti che qui predominano gli stili moderno e minimalista, con il risultato di una cucina semplice ma di grande gusto.

Immagine 2 - Grande cucina moderna nei toni del blu, del bianco e del marrone. Il bancone con piano cottura si integra con gli altri ambienti.

Immagine 3 - Grande cucina a L con bancone. L'illuminazione diffusa è il punto forte.

Immagine 4 - Come rendere lussuosa una grande cucina? Con boisserie alle pareti, lampadario di cristallo al soffitto e la sempre elegante combinazione di bianco e nero.

Immagine 5 - Grande cucina moderna con rivestimenti in legno, armadietti blu ed elettrodomestici in acciaio inox.

Immagine 6 - Grande cucina integrata con il soggiorno, dove spicca l'illuminazione naturale.

Immagine 7 - Armadi proporzionali alle dimensioni della cucina, ricordatelo!

Immagine 8 - Grande cucina moderna con bancone in marmo e belle sedie in metallo!

Immagine 9 - Una cucina grande può essere minimalista, senza essere impersonale, come nel caso di questa immagine.

Immagine 10 - Cucina moderna di grandi dimensioni nei toni del grigio scuro e del nero.

Immagine 11 - Lo stile industriale è emerso in questo progetto di cucina di grandi dimensioni.

Immagine 12 - Cucina a corridoio con isola elegantemente illuminata.

Immagine 13 - Grande cucina con tavolo da pranzo: due stanze in una.

Immagine 14 - La porta scorrevole in vetro fornisce tutta l'illuminazione necessaria all'ampia cucina.

Immagine 15 - Ampia cucina progettata con elettrodomestici da incasso.

Immagine 16 - Legno chiaro e bianco: un binomio che cattura sempre l'attenzione.

Immagine 17 - Il taglio giallo nel soffitto conferisce semplicità e giovinezza alla grande cucina.

Immagine 18 - Funzionale, moderno e bello.

Immagine 19 - Qui il colore nero può essere utilizzato liberamente.

Immagine 20 - In quest'altra cucina, i toni chiari e legnosi aggiungono un ulteriore tocco di comfort e accoglienza.

Immagine 21 - Questa grande cucina con mobili classici è un vero piacere. Anche il rivestimento delle pareti è un punto di forza.

Immagine 22 - Che ne dite di una grande cucina rivestita di piastrelle nere interrate? Un vero colpo d'occhio!

Immagine 23 - Grigio, bianco e nero.

Immagine 24 - Moderna e con un leggero tocco industriale.

Immagine 25 - Il pavimento in legno rende più accogliente la grande cucina.

Immagine 26 - A proposito di intimità, non c'è niente di meglio di colori allegri abbinati al legno per rendere più accogliente qualsiasi stanza.

Guarda anche: Camera da letto al neon: 50 idee, foto e progetti perfetti

Immagine 27 - Grande cucina integrata con l'area esterna.

Immagine 28 - Una grande finestra è tutto ciò che serve per illuminare la vostra grande cucina.

Immagine 29 - La scelta dei mobili fa la differenza sul risultato finale della vostra grande cucina.

Immagine 30 - Nero su un lato, bianco sull'altro. Al centro, il pavimento in legno.

Immagine 31 - Che ne dite di una striscia LED per illuminare la parte inferiore dei mobili della cucina?

Immagine 32 - Una cucina super accogliente nei toni del blu e del grigio. Si noti che il tono del blu si estende a poco più della metà della parete, colorando i mobili, la parete e la porta.

Immagine 33 - Qui è il rivestimento in legno ad attirare l'attenzione.

Immagine 34 - Una grande cucina ricca di dettagli e influenze.

Immagine 35 - Grande cucina con isola. Il tocco d'oro ha conferito un'ulteriore raffinatezza all'ambiente.

Immagine 36 - Elettrodomestici proporzionati alle dimensioni della cucina.

Immagine 37 - Se non siete amanti dei pensili, puntate sull'uso di scaffali nella cucina grande.

Immagine 38 - Cucina grande e luminosa: investite in armadietti di colori diversi.

Immagine 39 - Grande cucina con armadi neri: più che liberata!

Immagine 40 - Che ne dite del marmo nella grande cucina? Un lusso!

Immagine 41 - Grande cucina in stile gourmet con panche e sgabelli per ricevere gli ospiti.

Immagine 42 - Colorato, allegro e moderno.

Immagine 43 - Cucina di grandi dimensioni elegante e sofisticata. La combinazione di bianco e marmo è perfetta in questi progetti.

Immagine 44 - Nero e acciaio inossidabile per questo altro grande progetto di cucina

Immagine 45 - Non basta essere grandi, bisogna anche avere un'altezza del soffitto elevata! Per inserire la cucina in questo spazio, non c'è niente di meglio che armadietti pensili proporzionati.

Immagine 46 - Grande cucina integrata con la sala da pranzo.

Immagine 47 - Design dell'illuminazione in questo modello di cucina di grandi dimensioni.

Immagine 48 - Il buon vecchio duo bianco e nero per decorare questa grande cucina.

Immagine 49 - Per chi cerca qualcosa di più sobrio, ma sempre moderno, una buona opzione è la grande cucina grigia.

Immagine 50 - In questa grande cucina, il piano di lavoro funge anche da banco da pranzo.

Immagine 51 - Grande cucina di lusso con cantina climatizzata ed elegante combinazione di rosé, nero e oro.

Immagine 52 - Grande cucina con angolo tedesco, che evidenzia la combinazione di marmo e legno.

Immagine 53 - Grande cucina con pareti bianche e nere.

Immagine 54 - Grande cucina in stile rustico e moderno. L'isola che funge da bancone è un incanto e risolve comunque molto bene lo spazio della stanza.

Immagine 55 - Grande cucina moderna in un appartamento. La luce naturale è il grande punto di forza della stanza.

Immagine 56 - Dettagli che fanno la differenza: cemento bruciato, rivestimenti in legno e armadi con ante in vetro scanalato.

Immagine 57 - Una grande cucina a L che si affaccia sulla piscina della casa. volete di più?

Immagine 58 - Cucina grande progettata Anche se c'è spazio a disposizione, è sempre bene avere armadi che ottimizzino l'ambiente e facilitino la routine quotidiana.

Immagine 59 - Una cucina grande, pulita e accogliente, con legno bianco e chiaro.

Immagine 60 - Grande cucina dal sapore rustico, ma che non nasconde l'aspetto lussuoso ed elegante.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.