Cucine moderne: 55 idee per ispirarvi nella decorazione

 Cucine moderne: 55 idee per ispirarvi nella decorazione

William Nelson

Avrete visto innumerevoli foto di grandi cucine con toni neutri e mobili funzionali. Quello che forse non sapete è che queste sono alcune delle caratteristiche principali delle cucine moderne. Se vi piace questo stile, ma non sapete come utilizzarlo nella vostra cucina, allora seguite questo post. Vi spiegheremo tutto sulle cucine moderne pianificate, timtim per tim, guardate qui:

Che cos'è lo stile moderno?

Prima di voler decorare la cucina in stile moderno, è importante conoscere, riconoscere e identificare questa proposta decorativa. Il concetto di "moderno" nella decorazione di interni ha origine dalla scuola artistica modernista ed è emerso nella prima metà del XX secolo.

I modernisti hanno rivoluzionato l'architettura con un'estetica basata sull'idea del "meno è meglio", fungendo anche da base per gli stili che sarebbero emersi di lì a poco, come il minimalista e il contemporaneo.

La decorazione moderna è prima di tutto utile e funzionale: nulla di ciò che integra l'estetica moderna è irrilevante o superfluo. Scoprite di seguito altre importanti caratteristiche dello stile di decorazione moderno:

Caratteristiche di una cucina moderna

Luce

La luminosità è un elemento che colpisce nelle cucine moderne: oltre a rendere l'ambiente naturalmente più luminoso, la luce contribuisce a creare un effetto di ampiezza, anch'esso molto importante in questo stile di arredamento.

Per rendere la cucina più luminosa, optate per grandi finestre, per l'uso di materiali a specchio che riflettono la luce e per colori chiari.

Toni neutri

Un altro segno distintivo dello stile moderno sono i toni neutri, che possono essere sia più scuri che più chiari. Il consiglio è: se avete una cucina piccola, preferite i colori chiari, ma se la vostra cucina è grande e ha soffitti alti, i colori scuri possono essere utilizzati senza paura.

Se avete deciso di attenervi a una tavolozza chiara, optate per colori come il bianco, il grigio chiaro, l'azzurro, il corallo e il verde foglia. Se invece optate per toni scuri e chiusi, scegliete il nero, il blu scuro, il bordeaux, il grigio scuro e il legno.

Funzionalità

La funzionalità prima di tutto: ricordatelo quando arredate la cucina in stile moderno. Cercate mobili multifunzionali come banconi che fungono da armadietti, mobili a scomparsa e modelli che ottimizzano lo spazio.

Non sovraccaricate la cucina con oggetti e mobili inutili, la creazione di aree libere è essenziale in questo stile.

Integrazione

Gli spazi integrati sono un'altra forte tendenza dell'arredamento in stile moderno, motivo per cui è così comune vedere le cucine integrate nel soggiorno o nella sala da pranzo.

Il concetto moderno valorizza la coesistenza e l'interazione e per questo non c'è niente di meglio che unire gli ambienti.

Aree di passaggio e di sfiato

Più spazio libero c'è in cucina, meglio sarà e più moderna sarà la cucina. Un consiglio per ottenere questi spazi di respiro è quello di optare per scaffali, nicchie e pensili per liberare il pavimento.

Se la vostra cucina è grande, scegliete di utilizzare un'isola al centro di essa, in modo che l'ambiente non risulti troppo impersonale e si ottenga un altro elemento oltre a quello moderno e funzionale.

Inserire le pareti nella decorazione

Poiché il concetto moderno richiede aree libere, utilizzate le pareti per portare informazioni visive. In questo caso, l'opzione migliore è quella di puntare su rivestimenti che portino con sé lo stile e la personalità dei residenti. Utilizzate adesivi, piastrelle sotterranee, mattoncini, tavolette, tra le altre opzioni, ma prestate attenzione a un dettaglio: non è necessario rivestire tutte le pareti, sceglietene solo una per crearla.contrasto.

Linee rette

Avete visto dei mobili con linee rette? Allora molto probabilmente vi trovate di fronte a una cucina moderna. Questa è un'altra delle caratteristiche che integrano questo concetto di decorazione. Le linee rette dei mobili, dei piani di lavoro e degli elettrodomestici contribuiscono a rendere l'ambiente più uniforme, pulito e stabile.

Anche l'assenza di maniglie o le maniglie discrete si adattano allo stile moderno della decorazione.

I materiali

Il vetro, l'acciaio inox e l'acrilico sono i materiali preferiti per la decorazione delle cucine moderne, che seguono lo stesso schema di uniformità visiva, pulizia e neutralità tipico del modernismo. Ma non sono gli unici materiali dello stile moderno, è possibile trovare anche il legno e la pelle in queste cucine, soprattutto quando l'intenzione è quella di rafforzare l'aspetto intimo e accogliente dell'ambiente.

55 idee di cucina moderna a cui ispirarsi

Ora che sapete come identificare una cucina moderna, cosa ne pensate di guardare alcune foto di cucine moderne per ispirarvi? Abbiamo fatto una selezione appassionata con cucine moderne di tutti i tipi: con piani d'appoggio, con isola, pianificate, semplici. Guardate ognuna di esse e lasciatevi incantare dalle diverse proposte:

Immagine 1 - Cucina moderna in corridoio: toni neutri chiari e scuri che condividono lo stesso spazio in completa armonia.

Immagine 2 - Niente in eccesso, solo il necessario.

Immagine 3 - Anche il blu è moderno, soprattutto se accostato al grigio e al nero.

Immagine 4 - Linee rette, colori neutri e tanta luce naturale: che stile è questo?

Immagine 5 - Dato che deve essere funzionale, utilizzate le nicchie per organizzare e allo stesso tempo decorare la cucina.

Immagine 6 - Cucina moderna grigia: il rivestimento in marmo aggiunge un tocco di raffinatezza alla stanza.

Immagine 7 - Cucina moderna grigia: il rivestimento in marmo aggiunge un tocco di raffinatezza alla stanza.

Immagine 8 - Cucina nera per creare quell'ambiente moderno ed elegante che tutti amano.

Immagine 9 - Le maniglie di questa credenza si distinguono per il loro tono particolare, ma sono comunque sobrie e discrete.

Immagine 10 - Optate per una lampada a sospensione per completare l'arredamento della cucina moderna.

Immagine 11 - Optate per una lampada a sospensione per completare l'arredamento della cucina moderna.

Immagine 12 - Cucine moderne: l'integrazione è la chiave di questa cucina moderna.

Immagine 13 - L'integrazione è la chiave di questa cucina moderna.

Guarda anche: Fioriera da parete: come realizzarla e idee sorprendenti per ispirarsi

Immagine 14 - Cucine moderne: il bancone all'americana facilita l'interazione e la convivialità tra gli ambienti.

Immagine 15 - In questa cucina spicca la parete piastrellata.

Immagine 16 - Toni chiari e molta luminosità.

Immagine 17 - Toni chiari e molta luminosità.

Immagine 18 - Anche le forme creative, come la lampada nell'immagine, sono un modo per decorare la cucina moderna.

Immagine 19 - Se volete aggiungere un po' di romanticismo alla cucina moderna, utilizzate elementi in oro o oro rosé abbinati a colori pastello.

Immagine 20 - Cucina moderna con piano di lavoro centrale.

Immagine 21 - Armadi: solo il necessario, senza ingombrare la cucina con i mobili.

Immagine 22 - Armadi: solo il necessario, senza ingombrare la cucina con i mobili.

Immagine 23 - Vi piace lo Chevron? Allora potete utilizzare la stampa sulla parete della cucina.

Immagine 24 - Le piante si adattano a qualsiasi stile di decorazione, ma in quello moderno il fogliame è l'ideale.

Immagine 25 - Sfuggire all'ordinario utilizzando il verde nella decorazione della cucina moderna.

Immagine 26 - Questa cucina è stata valorizzata grazie all'uso dell'illuminazione indiretta, pur avendo una buona dose di luce naturale.

Immagine 27 - Un tocco classico in mezzo a una decorazione in stile moderno.

Guarda anche: Modelli di tetto: i principali tipi e materiali di costruzione

Immagine 28 - Nella decorazione moderna, i rivestimenti hanno un grande valore estetico.

Immagine 29 - Il colore rosa dell'armadio spezza il bianco della cucina moderna.

Immagine 30 - Cucina moderna con bancone americano: funzionalità ed estetica unite nello stesso progetto.

Immagine 31 - La decorazione moderna permette l'unione di diverse texture, come cemento, vetro e legno.

Immagine 32 - La luce naturale è ancora più intensa quando incontra il bianco degli armadi e dei rivestimenti.

Immagine 33 - Il legno contribuisce a rendere l'arredamento moderno più accogliente e raccolto.

Immagine 34 - Luci a sospensione - uso e abuso nell'arredamento della cucina moderna.

Immagine 35 - Un angolo tedesco per rendere la cucina moderna più accogliente e integrata.

Immagine 36 - Gli armadi a L sono la soluzione per ottimizzare lo spazio in cucina.

Immagine 37 - Completamente integrato.

Immagine 38 - Qui il pavimento in legno unisce visivamente le stanze.

Immagine 39 - Gli elettrodomestici in acciaio inossidabile sono il volto della cucina moderna.

Immagine 40 - Cercate di rendere l'isola il più funzionale possibile; questa nell'immagine, ad esempio, è stata dotata di lavello, rubinetto e cassetti.

Immagine 41 - Anche se piccola, la cucina moderna può essere sinonimo di bellezza e funzionalità.

Immagine 42 - Le sfumature di blu assicurano un'atmosfera piacevole e accogliente nella cucina moderna, ma senza perdere la caratteristica della neutralità.

Immagine 43 - Cucine moderne: scaffali illuminati per decorare e servire allo stesso tempo.

Immagine 44 - Armadietti pensili: solo se veramente necessari.

Immagine 45 - La combinazione di legno e bianco è ideale per creare una cucina moderna ma accogliente.

Immagine 46 - In questa cucina moderna, il bancone ha la funzione di delimitare visivamente gli ambienti.

Immagine 47 - Qui, invece, è il bancone stretto accompagnato dal divano ad avere questa funzione.

Immagine 48 - Cucine moderne: armadi su una parete e tavolo da pranzo sull'altra.

Immagine 49 - La lavagna adesiva rende questa cucina moderna più giovane e rilassata.

Immagine 50 - La cucina non è più solo un luogo dove preparare i pasti, ma anche dove ricevere gli ospiti.

Immagine 51 - Piccole, semplici e moderne: le cucine moderne si adattano a qualsiasi spazio.

Immagine 52 - Che ne dite di una cucina moderna completamente nera? Incredibilmente bella, vero?

Immagine 53 - Cucine moderne: specchio per ingrandire e riflettere.

Immagine 54 - Un pavimento diverso per delimitare lo spazio della cucina.

Immagine 55 - Cucine moderne: un pavimento diverso per delimitare lo spazio della cucina.

Cosa ne pensate di tutti questi progetti di cucine moderne di grande ispirazione?

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.