Decorazioni natalizie: 85 idee da aggiungere al vostro albero

 Decorazioni natalizie: 85 idee da aggiungere al vostro albero

William Nelson

Il Palline di Natale sono i tradizionali ornamenti che in passato simboleggiavano la frutta sull'albero di Natale, ma oggi sono uno degli elementi più divertenti quando si tratta di allestire le decorazioni natalizie in casa in questo periodo dell'anno.

Anche se il Palline di Natale Più tradizionali, in colori come l'oro, l'argento e il rosso, queste palline hanno acquisito nel corso degli anni versioni per tutti i tipi di decorazione e oggi offrono una grande varietà di colori e texture per il vostro Natale. I cambiamenti sono stati così tanti che non hanno più bisogno di essere appese all'albero: sono ovunque, dagli alberi, alle composizioni da tavola, alle ghirlande e ai festoni che possono essere appesi all'albero.essere appesi alle pareti e alle porte.

E non sono solo gli ornamenti acquistati in negozio a sopravvivere al Natale: in un'ottica più artigianale, abbiamo raccolto suggerimenti per realizzare ornamenti completamente nuovi e persino per riutilizzare materiali degli anni precedenti come base per nuovi ornamenti. Utilizzate queste idee per lavorare con materiali, texture e colori diversi che hanno tutto a che fare con la decorazione che avete pianificato per quest'anno: fate in modo che tuttocon poco più di colla e nastri per completare il pacchetto e avere un nuovo gingillo.

85 idee creative di palline di Natale decorate da cui trarre ispirazione e con cui decorare

Per tenervi aggiornati sulle nuove tendenze e aiutarvi a scegliere il miglior tipo di Palla di Natale per la vostra decorazione, abbiamo separato 65 immagini per farvi incantare e ispirare.

Immagine 1 - Palline per decorare l'albero nel modo più divertente e nostalgico possibile!

Immagine 2 - Baubles ispirati a Babbo Natale da acquistare nei negozi di decorazioni o da personalizzare da soli.

Immagine 3 - Simpatici baubles natalizi da realizzare a casa.

Immagine 4 - Palline di altre forme per decorare l'albero con vetro e porcellana.

Immagine 5 - Composizioni di palline di Natale: da utilizzare per creare sculture o ghirlande.

Immagine 6 - Vetro o acrilico: palline trasparenti per dare maggiore leggerezza all'albero.

Immagine 7 - Personalizzate i vostri ornamenti: provate a immergerli nella vernice o a creare un effetto diverso con gli spray.

Immagine 8 - Palline di feltro, gomitoli di filo, palline di polistirolo colorate... Utilizzate il materiale che preferite e innovate l'uso delle tipiche palline di Natale.

Immagine 9 - Gli ornamenti avanzati dall'albero non sono un problema, tutti i luoghi possono essere decorati con una composizione ben costruita.

Immagine 10 - Pois e altre forme geometriche per decorare l'albero.

Immagine 11 - Un altro modo per personalizzare il vostro albero di Natale: utilizzate cerchi di carta colorata o grandi paillettes e create delle scaglie sulla superficie liscia delle palline.

Immagine 12 - Le palline super colorate nella cupola di vetro creano una decorazione diversa con i restanti ornamenti dell'albero.

Immagine 13 - Tante piccole chicche per decorare il vostro albero e rendere il vostro Natale più carino e generoso

Immagine 14: Lavorate con materiali e forme diverse se decidete di creare i vostri ornamenti.

Immagine 15 - Per un Natale all'insegna del glamour e del divertimento: palline di Natale a forma di globo specchiante con carta metallizzata.

Guarda anche: Signora della notte: tipi, cura, consigli e belle foto

Immagine 16 - In uno stile più rustico e accogliente: cercate i vostri vecchi gomitoli con filo, spago e lana con l'aiuto della colla a caldo.

Immagine 17 - Le palline fatte a mo' di pon-pon sono un'alternativa divertente, facile, veloce ed economica, oltre che molto carina!

Immagine 18: campanelle rotonde per svolgere il ruolo di palline di Natale e decorare ghirlande, alberi e persino le maniglie delle porte d'ingresso.

Immagine 19 - Per le palline di vetro: riempire con bevande o acqua colorata per un effetto super diverso!

Immagine 20 - Date alle vostre decorazioni natalizie più personalità e attitudine con un po' di pittura acrilica, smalto per unghie e tanta creatività!

Immagine 21: Oltre all'esempio con lana e filo, pensate di ricoprire le vostre decorazioni con piume artificiali, facilmente reperibili nei negozi di articoli per feste.

Immagine 22 - Se siete affascinati come noi dai baubles, potete anche decorare il vostro lampadario con essi!

Guarda anche: Pioggia di benedizioni: come decorare a tema e 50 foto d'ispirazione

Immagine 23 - Rivestimento con carta: è super creativo e si possono usare diversi disegni e ispirazioni stampate.

Immagine 24 - Cerchio con foto di famiglia o una simpatica illustrazione personalizzata che sostituisce i tradizionali pois.

Immagine 25 - Ornamento natalizio con baubles colorati da appendere alla porta di casa.

Immagine 26 - L'importante è divertirsi a decorare: pensate a elementi che si abbinino ai pois, come questi magici e scintillanti unicorni.

Immagine 27 - Un altro esempio di pompon al posto dei pois, questa volta pieni di colore.

Immagine 28 - Decorare anche la fruttiera con le decorazioni natalizie.

Immagine 29 - Ghirlanda in stile ramoscello con frutti metallizzati.

Immagine 30 - Utilizzate paillettes, carta a specchio e altre texture per decorare i baubles e dare all'albero uno stile unico.

Immagine 31 - Baubles personalizzati con i volti di C3PO e R2D2 per un Natale davvero geek.

Immagine 32 - Quadrato natalizio con baubles decorativi: un'altra ispirazione super creativa per la vostra casa.

Immagine 33 - Cerchi di Natale in feltro!

Immagine 34 - Baubles e orpelli anche sulle confezioni dei regali di Natale.

Immagine 35 - Usare penne indelebili colorate per scrivere e disegnare sulle palline.

Immagine 36 - Per divorare le decorazioni natalizie: mini pancake decorati in stile baubles natalizi.

Immagine 37 - Cupole di carta per una decorazione fatta a mano.

Immagine 38 - Che ne dite di una decorazione con palline di Natale in lanterne giapponesi?

Immagine 39 - Torta di Natale: i tradizionali baubles decorativi adornano anche la torta!

Immagine 40 - Realizzate il vostro ornamento natalizio in modo pratico e veloce: palline di polistirolo decorate con paillettes, perline e colla.

Immagine 41 - Palline di Natale in vetro: una cupola trasparente per creare piccoli ambienti con i vostri oggetti preferiti.

Immagine 42 - Baubles natalizi intorno al filo scintillante, per un effetto interessante che può essere utilizzato anche tutto l'anno!

Immagine 43 - Giocate con le proporzioni degli elementi decorativi: alberelli e palle di Natale giganti per decorare la tavola.

Immagine 44 - Utilizzate ornamenti in colori opachi o dipingete i vostri con la vernice spray!

Immagine 45 - Ornamenti per l'albero di un artista: utilizzate gli schizzi di vernice per mostrare che siete stati in un momento di ispirazione quando avete messo insieme l'albero.

Immagine 46 - Palline di Natale che decorano la parete a forma di albero: sfruttate i materiali e le texture che avete a disposizione per creare effetti diversi, anche se non avete a disposizione gli elementi più tradizionali della decorazione natalizia.

Immagine 47 - Nelle decorazioni della casa e persino nei gioielli scelti per la Vigilia: incorporate elementi decorativi anche nei vostri abiti festivi.

Immagine 48 - Lettere in MDF ricoperte di decorazioni natalizie.

Immagine 49 - Decorazioni divertenti e simpatiche: non è mai troppo tardi per creare i propri personaggi con la loro personalità.

Immagine 50 - Decorazioni natalizie che hanno un occhio di riguardo per tutti gli invitati: usate glitter, pennarelli e creatività per assemblare i vostri personaggi e mostriciattoli.

Immagine 51 - Composizione con palline di Natale quando si apparecchia la tavola per la cena: create un anello per il tovagliolo o le posate con un nastro e palline a vostra scelta.

Immagine 52 - Scatola di souvenir con piccole palline di Natale sul fiocco.

Immagine 53 - Albero a parete con decorazioni metalliche: oro, argento e rame sono colori ideali per decorare per Natale un albero a parete minimalista o anche una stanza con una predominanza di colori chiari e pastello.

Immagine 54 - Combinate diverse texture e colori di palline di Natale acquistate in negozio con elementi naturali come fiori, foglie e rami.

Immagine 55 - Mini pompon di carta colorata per rendere la decorazione dell'albero più divertente e delicata.

Immagine 56 - Decorate il vostro albero con palline industriali e palline fatte a mano, realizzate da altri o da voi stessi.

Immagine 57 - Palline TAG di carta per non perdere il proprio bicchiere e mantenere la festa organizzata.

Immagine 58 - Palline colorate che formano una ghirlanda dall'aspetto più divertente e con diritto a messaggi personalizzati scritti con penna indelebile.

Immagine 59 - Per gli appassionati di artigianato in filo: gomitoli all'uncinetto, con cordoncino colorato e con un'imbottitura morbida da spremere.

Immagine 60 - Palline di Natale nei toni dell'oro e del rame con lunghi fili, per dare leggerezza e un aspetto molto glam al vostro albero.

Immagine 61 - Decorazioni natalizie in tutta la casa: decorazioni in diversi colori o texture da abbinare all'arredamento quotidiano.

Immagine 62 - Ornamenti natalizi in peluche: per stringere e decorare la casa con stile in questo fine anno.

Immagine 63 - Create una decorazione diversa sui vostri vecchi soprammobili anche con il feltro: usate i colori vivaci e super appariscenti per una texture diversa.

Immagine 64 - Per un Natale minimalista, optate per decorazioni che seguono una palette di colori ridotta e coerente.

Immagine 65 - Ornamenti per l'albero con conto alla rovescia: incorporate le vostre regole per la vostra tradizione natalizia in ornamenti fatti a mano.

Immagine 66 - Palline di Natale nere per una decorazione natalizia minimalista.

Immagine 67 - Torta a forma di palla di Natale - super interessante!

Immagine 68 - Semplice gingillo per la tavola di Natale.

Immagine 69 - Ogni angolo della casa può avere un tocco di decorazione natalizia.

Immagine 70 - Super imponente albero di Natale dorato.

Immagine 71 - Palline bianche e rosa con messaggi personalizzati nel cestino.

Immagine 72 - Rendete il vostro albero di Natale molto più felice con una pallina personalizzata a forma di emoji felice!

Immagine 73 - Che ne dite di una bella ghirlanda di palline di Natale con una sfumatura di colori? Guardate questo modello che fa riferimento a un arcobaleno circolare:

Immagine 74 - Le vostre palline di Natale possono essere presenti anche nei dolci, guardate questa idea creativa:

Immagine 75 - Le palline di Natale possono decorare anche il centro tavola.

Immagine 76 - Tutto blu: in questa decorazione con il blu come colore predominante, alcune palline di Natale appaiono sull'albero del soggiorno.

Immagine 77 - Un'altra decorazione minimalista con palline di Natale di carta su un ramo dell'albero in cucina.

Immagine 78 - Classico: verde e rosso per le palline di Natale.

Immagine 79 - Che ne dite di dare un tocco in più alle vostre decorazioni natalizie? Guardate questo esempio di palline decorate:

Immagine 80 - Le palline non devono stare solo sull'albero: qui appaiono in un vaso con candele.

Immagine 81 - Abbandonate le palline tradizionali e preparate delle palline di biscotto il giorno della festa.

Immagine 82 - Che ne dite di preparare delle belle palle di Natale con i palloncini?

Immagine 83 - Speciale palla di Natale in argento con fiocchi dorati per decorare il tavolo da pranzo.

Immagine 84 - Tanta delicatezza in una palla di Natale in feltro con dettagli dorati.

Immagine 85 - Albero di Natale in argento con palline di diversi disegni e colori.

Come realizzare le palline di Natale passo dopo passo

Ora che avete dato un'occhiata a tutti questi riferimenti visivi, che ne dite di basarvi su tutorial pratici per iniziare a decorare e personalizzare le palline di Natale, nuove o vecchie che siano? Iniziate qui sotto con i video che abbiamo selezionato per facilitare il vostro lavoro a casa:

1. come fare le palline di Natale con i brillantini

Guarda questo video su YouTube

2. come realizzare palline di Natale bianche e trasparenti

Guarda questo video su YouTube

3. passo dopo passo per preparare bellissime palline personalizzate

Guarda questo video su YouTube

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.