Decorazioni per le nozze d'oro: 60 idee con foto per lasciarsi ispirare

 Decorazioni per le nozze d'oro: 60 idee con foto per lasciarsi ispirare

William Nelson

L'oro - proprio come il giallo - è associato al sole e alla sua vibrazione e influenza attiva sulla nostra vita, all'abbondanza, alla luminosità, al potere. Inoltre, è il colore di uno dei metalli più preziosi al mondo: l'oro, e quindi è anche legato alla regalità, alla nobiltà, alle figure e agli oggetti preziosi.

Ma il colore non è qui solo per rappresentare l'ostentazione e, se abbinato ad altre tonalità, forma composizioni meravigliose in qualsiasi dettaglio dell'ambiente, dalla composizione del tavolo degli ospiti al cake topper.

Ecco perché condivideremo con voi i riferimenti più belli su internet per decorare il vostro matrimonio e suscitare le energie più positive nel grande giorno. Innanzitutto, ecco alcune particolarità su cui riflettere con calma e scegliere lo stile più adatto alla vostra personalità:

  • Una tavolozza coerente con l'occasione: Anche se l'oro si abbina bene a molti colori, bisogna fare attenzione quando si fanno gli abbinamenti. Il bianco e l'oro è un classico, dato che la maggior parte dei matrimoni si basa su questa combinazione nelle decorazioni e nell'abito della sposa. Ma anche una tavolozza un po' più moderna funziona perfettamente, come il duo oro e blu. Per chi preferisce qualcosa di più romantico e dolce,E se volete aggiungere un tocco più drammatico, accattivante e passionale, il rosso è uno dei colori in cima alla lista!
  • Nuovo o invecchiato: Per quanto riguarda gli oggetti decorativi, esistono due divisioni: vivace, giovanile e allegra, oppure più scura, con un design più moderno. vintage L'elemento con una tonalità sbagliata tende a lasciare l'ambiente un po' confuso, ma ci sono modi creativi per dargli una nuova veste e farlo sembrare più divertente e leggero!
  • Illuminazione perfetta: I candelabri, i candelabri o gli oggetti dorati che vi si trovano vicino danno un tocco in più quando la luce della fiamma cade su di essi. Ecco una buona unione da fare!

Imparate a realizzare una semplice decorazione nuziale, vedete le fantastiche idee per le torte di fidanzamento e le torte nuziali.

60 idee di decorazione per le nozze d'oro

Se avete ancora dei dubbi, date un'occhiata alla nostra galleria qui sotto per trovare 60 riferimenti di decorazioni per matrimoni in oro e trovate qui l'ispirazione di cui avete bisogno:

Immagine 1 - Stoviglie e posate dorate sul tavolo degli ospiti.

Il colore aggiunge un tocco di classe e si sposa perfettamente con gli altri oggetti decorativi.

Immagine 2 - Luminosità in tutta la stanza!

Oltre alla bellezza, questo colore dona luce anche agli ambienti più bui e si adatta come un guanto alle candele!

Immagine 3 - Tovaglia festosa per un matrimonio altro pulire .

Per amplificare l'atmosfera, pensate a toni chiari e a un colore che gli dia il risalto che merita: in questo caso, l'oro attira l'attenzione su di sé e rende la festa ancora più glamour!

Immagine 4 - Fascia d'oro anche sulla torta.

I coloranti sono presenti per garantire questo effetto spray, ideale per feste moderne e cool!

Immagine 5 - Un duo perfetto: oro ed elementi naturali.

L'oro conferisce una dose di magia e incanto non solo alla location, ma anche alle illustrazioni e ai costumi. Mescolato con fogliame e fiori, l'atmosfera diventa molto romantica, come in una vera e propria fiaba!

Immagine 6 - L'argenteria e la decorazione della torta: come resistere?

Un abbinamento che non fallisce mai è l'uso della scala monocromatica, cioè di un solo colore nelle sue varie sfumature, dal più chiaro al più scuro. In questo caso, la tonalità si sposa benissimo con la monocromia. bianco sporco Il riferimento ne è la prova!

Immagine 7 - Anche le sedie hanno ceduto all'oro!

A volte anche la sedia, per quanto bella, ha bisogno di un po' di rinnovamento. su O addirittura essere uno dei protagonisti dell'altare con questa maestosa coda!

Immagine 8 - Oro per partire con il piede giusto!

È consuetudine che gli sposi accolgano gli ospiti con un poster o una bacheca proprio all'ingresso. Che ne dite di scegliere una cornice decorata, degna di un'opera d'arte?

Immagine 9 - Meno è meglio!

Preferite una cerimonia intima? Nessun problema, lo stile minimalista viene in aiuto a chi non vuole strafare: ciò non significa non esagerare e sorprendere nell'ambiente!

Immagine 10 - Urrà: ecco una nuova fase per la coppia!

Questo suggerimento è adatto sia per una festa di matrimonio che per il Capodanno L'idea è quella di combinare un ornamento d'oro super-festivo con lo spumante... Tim-tim!

Immagine 11 - Torta nuziale bianca e oro.

Immagine 12 - Un nuovo look per le sedie.

Un altro esempio di mobile decorato, questa volta il tessuto è più discreto con particolare enfasi sulla tonalità e sulla disposizione dei fiori nella composizione.

Immagine 13 - Dettagli preziosi che non passano inosservati.

Le paillettes hanno fondamentalmente la funzione di rendere più sofisticato e appariscente qualsiasi oggetto, quindi non abbiate paura di esagerare e di usarle sul tovagliolo, sulla tovaglia, sul vaso.

Immagine 14 - Vasi dorati per la decorazione.

Questo esempio dimostra ancora una volta che l'oro e il verde stanno molto bene insieme, ancor più se accompagnati da toni più tenui, come ad esempio bianco sporco e rosa colore della caramella.

Immagine 15 - Poltrona classica per gli sposi.

Poltrone e sedie dal design rococò, come questa con ornamenti a forma di fiori arrotondati, si adattano perfettamente ai matrimoni tradizionali. E per un tocco divertente, i festoni fanno la differenza!

Immagine 16 - Cinquanta sfumature d'oro.

Guarda anche: Casa di campagna: 100 modelli, foto e progetti di ispirazione

Sulla cornice dello specchio, sulla tovaglia, sui dettagli della torta...

Immagine 17 - Decorazione nuziale in oro e rosso.

La rosa rossa, simbolo di passione, è più che gradita per celebrare l'unione!

Immagine 18 - Decorazione dorata per feste.

Se lo spazio è limitato, scegliete colori più chiari per ingrandire la stanza. Oro? Oh, non può mancare!

Immagine 19 - Si può resistere al luccichio dell'oro?

Anche gli articoli di cancelleria non possono dire di no, quindi usate e abusate di qualsiasi elemento della festa!

Immagine 20 - La pioggia dorata cade senza sosta!

Mentre la maggior parte delle referenze condivise non si concentra sulle pareti, perché sono quasi sempre scoperte, ecco un'idea sorprendente per chi festeggerà in casa. Vale la pena di scegliere una parete e decorarla con strisce metallizzate per garantire una buona clic .

Immagine 21 - Sogno d'oro .

Le bottiglie sono in aumento nelle decorazioni per matrimoni! Per dargli un aspetto completamente diverso, la vernice spruzzo è un grande alleato!

Immagine 22 - Decorazione nuziale in oro e marrone.

Abbiamo già parlato di posate, ciotole, decorazioni per la tavola... E non potevano mancare le tovagliette! Ma cercate di tenere presente che non tutti gli oggetti possono brillare. Scegliete il protagonista per mantenere l'armonia a tavola.

Immagine 23 - Il legno e la doratura cullano e riscaldano l'atmosfera.

I legni più chiari, in una tonalità più vicina all'avorio, si sposano molto bene con l'oro! Se il colore secondario scelto è il verde o il blu più freddo, ancora meglio, perché fanno un buon contrappunto.

Immagine 24 - Ubriaco d'amore.

Non è perché si tratta di un matrimonio che qualsiasi elemento della decorazione non può essere fatto a casa, anzi, è sempre interessante dare il proprio tocco personale per rendere tutto più simile a voi!

Immagine 25 - L'amore è un grande affare.

Un classico promemoria incorniciato per diffondere il sentimento in ogni angolo della festa!

Immagine 26 - Decorazione nuziale verde muschio con oro.

Per un maggiore contatto con la natura, pensate a un fogliame più grande per enfatizzare lo stile tropicale e attirare ancora di più l'attenzione per il suo splendido verde!

Immagine 27 - Tutto ciò che serve è l'amore!

I palloncini metallizzati in forme speciali sono tornati alla grande in questa stagione! Per farlo bene, scegliete la tonalità e la parola del giorno: amore. In oro, naturalmente!

Immagine 28 - Torta nuziale bianca e oro a 2 piani.

Per le spose più classiche, questo modello rasenta la perfezione!

Immagine 29 - Vedo dei fiori in te!

Un mix che si discosta dallo standard e che ha funzionato: fiori naturali e glassa dorata.

Immagine 30 - Dettagli in oro sulle coppe di vetro.

Immagine 31 - Decorazione nuziale in oro e rosa.

Guarda anche: Bagni bianchi e chiari

Immagine 32 - Torta nuziale bianca e oro.

L'arte brasiliana ha un suo movimento nato intorno agli anni '50, il concretismo. Per chi ama le forme più geometriche, vale la pena di cercare ispirazione in questo movimento. Un'opzione più minimalista e geometrica che questa torta non ha.

Immagine 33 - Matrimonio in oro e nero: raffinatezza al limite!

Immagine 34 - Semplice decorazione nuziale in bianco e oro.

Immagine 35 - La tonalità nella composizione dei tavoli.

Immagine 36 - Decorazione nuziale con tè rosa e oro.

Questa coppia è caratterizzata da un'atmosfera romantica, proprio nello stile di vintage .

Immagine 37 - Decorazione nuziale blu e oro.

Il blu è un altro colore che si armonizza molto bene con il colore del giorno! E l'aspetto sorprendente dell'oro è che può essere abbinato a molte altre tonalità più scure, ma con l'avvertenza che le decorazioni ausiliarie dovranno essere più chiare per bilanciare la tavola, come le ciotole di vetro e le stoviglie bianche.

Immagine 38 - Altro glam è impossibile!

Immagine 39 - Decorazione nuziale di lusso.

Il mix di oro e bianco, oltre ad essere tradizionale, rende l'ambiente più fresco e ampio.

Immagine 40 - Torta falso oro e bianco.

Immagine 41 - Oro su teste e sedie!

Approfittando del momento, che ne dite di mettere una piccola composizione in ognuno di essi per dare un tocco di colore in più? su ?

Immagine 42 - L'atmosfera romantica è nell'aria!

Un altro esempio di tavolozza ben scelta e strutturata nella decorazione.

Immagine 43 - Decorazione nuziale rossa, bianca e oro.

Immagine 44 - Festeggiare all'aperto!

O bianco sporco abbinato all'oro dona leggerezza ed eleganza anche in ambienti aperti. uso e abuso!

Immagine 45 - In stile: anche il bevande salite a bordo!

Immagine 46 - Lo stile rustico-chic dà il tono a questo matrimonio.

Non abbiate paura di mescolare lingue diverse: il risultato sarà unico, come illustra questo riferimento.

Immagine 47 - Oro nella disposizione di posate e tovaglioli.

E chiudere per il bicchiere di spumante che dà il tocco finale alla produzione!

Immagine 48 - Un percorso pieno di luce, abbondanza e magia!

Immagine 49 - I coloranti commestibili e le finiture lucide sono un'importante must-have in panetteria !

Immagine 50 - Matrimonio semplice in bianco e oro.

La tovaglia ricamata e i mobiles geometrici adornano il tavolo di testa in modo creativo e conveniente!

Immagine 51 - Sulle alture: i candelabri dorati elevano la stato del matrimonio.

Immagine 52 - Lume di candela.

L'oro riflette molto bene le luci vicine. Approfittate di questa caratteristica e lasciate i vostri ospiti a bocca aperta!

Immagine 53 - Decorazione nuziale rossa e oro.

Immagine 54 - Il turno dello sposo: oro sullo schienale della sedia.

Immagine 55 - Vasi dorati per fiori delicati.

Immagine 56 - Decorazione nuziale rosa rosa e oro.

Immagine 57 - La classica torta e chic non passa mai di moda!

Immagine 58 - Un cimelio di famiglia.

Per chi ha una famiglia numerosa che ha sempre conservato i propri ricordi in foto, avete mai pensato di ricordare i matrimoni che hanno preceduto il vostro?

Immagine 59 - Condividi l'amore ovunque tu vada!

Immagine 60 - E infine, un'altra sensazionale proposta di decorazione dorata per le nozze!

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.