Festa Luau: cosa servire? come organizzare e decorare con le foto

 Festa Luau: cosa servire? come organizzare e decorare con le foto

William Nelson

Immaginate uno scenario come questo: amici e persone care in un luogo all'aperto circondato dalla natura, cantando e ballando vicino al falò e immersi nella luce della luna. Sapete come si chiama? Luau Party. Proprio così! Questo tipo di festa è cresciuta negli ultimi anni e ha conquistato l'affetto di molte persone sul suolo di Tupiniquim. E proprio per questo successo che è stato scritto il post di oggi. andiamo!vi dirà tutto quello che c'è da sapere per organizzare una festa luau da urlo, seguiteci:

Festa Luau: cos'è?

Le feste in stile luau sono un contributo del popolo hawaiano al mondo e traggono origine dalle feste hawaiane. Questo tipo di festa è nato sulle spiagge delle Hawaii e porta lo stesso nome di un piatto tipico locale a base di pollo o polpo cotto nel latte di cocco.

La festa luau può essere il tema di una festa di compleanno - per adulti o bambini - di un matrimonio o anche di un incontro più elaborato con gli amici. In altre parole, ogni cosa è un motivo per un luau.

Tradizionalmente, le feste luau si tengono in riva al mare, ma dato che oggi non è sempre possibile, si può organizzare la festa in piscina o in un altro luogo all'aperto, come una fattoria o addirittura nel giardino di casa. È comunque importante notare che il contatto con la natura fa parte dell'atmosfera di questo tipo di festa.

Guarda anche: Piscina con ponte: 60 modelli e foto sorprendenti

Come organizzare e decorare una festa luau

La festa luau si sposa bene con il caldo, quindi il periodo migliore per organizzarla è l'estate. Per seguire la tradizione, l'ideale sarebbe che la festa si tenesse di sera, ma nulla vieta di organizzarla anche nel pomeriggio, soprattutto verso il tramonto.

Il primo passo per l'organizzazione della festa luau è la preparazione degli inviti e la loro distribuzione, che può avvenire in due modi: di persona o online, attraverso inviti virtuali. Su internet ci sono migliaia di modelli gratuiti di inviti modificabili per la festa luau, basta scegliere quello che vi piace di più, personalizzarlo e stamparlo successivamente (o meno, se scegliete la distribuzione online). Ricordate...Se desiderate che i vostri ospiti lo facciano, vi preghiamo di annotare sull'invito la necessità di vestirsi in modo caratteristico.

È il momento di iniziare a decorare la festa luau. Anche se si tratta di una festa molto informale e spoglia, non possono mancare alcuni elementi. La decorazione con le candele alla festa luau è tradizionale, quindi sfruttate al massimo questo tipo di illuminazione. Un consiglio è quello di utilizzare le candele all'interno di piccoli bicchieri e distribuirle sui tavoli, facendo attenzione a tenerle in luoghi sicuri per evitare incidenti. Un altro suggerimento è quello dicreare un percorso con le torce, altro marchio di fabbrica di questo tipo di festa.

Alla festa luau, anche la frutta ha un posto di rilievo e non solo nel menu, ma anche nelle decorazioni. Create sculture con ananas, angurie, banane e qualsiasi altra cosa abbiate a disposizione. E dato che li servirete nel menu, cogliete l'occasione per assicurarvi una bella presentazione.

Anche i colori e le trame sono molto graditi alla festa luau. Utilizzate stoffe e gioghi per creare tende e pannelli sulle pareti o per rivestire il pavimento. Per accogliere gli ospiti, un consiglio è quello di utilizzare cuscini o futon stesi sul pavimento.

E, naturalmente, se avete lo spazio e le condizioni giuste, accendete un fuoco.

Cosa mangiare e bere alla festa luau

La festa luau è una festa semplice, con un'atmosfera naturale e quindi si combina con cibi leggeri che possono essere portati a mano, senza fronzoli. Una buona opzione sono gli spuntini naturali a base di pane, tonno, pollo o paté di cuore di palma, lattuga e carota grattugiata. Servite anche insalate dai sapori variegati e spiedini di frutta su un bastoncino. Vale anche la pena di puntare su frutti di mare e piattitipico delle Hawaii, come quello che dà il nome alla festa.

Da bere, investite in succhi di frutta, acqua di cocco, punch hawaiani, sangrie e bevande colorate.

Musica e danza

La festa luau, per tradizione, prevede musica e balli. Potete organizzare qualcosa di più intimo, con solo voci e chitarra, oppure optare per il buon vecchio DJ o la band dal vivo, ma fate attenzione a non allontanarvi troppo dal tema della festa. Le opzioni ritmiche per la festa luau sono il reggae e la MPB, mentre per il ballo non dimenticate la tipica danza hawaiana, la Hula.

60 fantastiche idee di decorazione per feste Luau

Le foto che seguono vi ispireranno a organizzare una festa luau bella e indimenticabile, guardatele!

Immagine 1 - Succhi di frutta naturali disponibili per rinfrescare gli ospiti durante la festa luau.

Immagine 2 - Festa di compleanno per bambini a tema luau; il tavolo della torta è stato decorato con carta kraft e un pannello di bambù rustico.

Immagine 3 - In questa festa di compleanno, la tradizionale gonna di rafia delle ballerine di Hula è stata trasformata in una gonna per il tavolo della torta.

Immagine 4 - Verde, rosa e bianco decorano questa festa di compleanno a tema luau organizzata all'aperto.

Immagine 5 - Piante e fiori tropicali formano un bellissimo arco all'ingresso della festa luau.

Immagine 6 - Suggerimento di outfit per la festa Luau: fiori e colori.

Immagine 7 - Bevande colorate e ben presentate per conquistare l'attenzione degli ospiti della festa luau.

Immagine 8 - Decorate la festa luau con fiori di carta, facili da realizzare e adatti al tema.

Immagine 9 - Matrimonio in spiaggia a tema luau; il percorso verso l'altare è stato decorato con supporti di bambù e fiori tropicali.

Immagine 10 - Proposta creativa di souvenir per la festa luau.

Immagine 11 - Tavola riccamente decorata in tema luau; piante tropicali, frutta e fili di fiori sono alcuni dei punti salienti.

Immagine 12 - Bellissima decorazione per una festa luau: l'idea è stata quella di utilizzare un contenitore di vetro riempito di frutta e luci.

Immagine 13 - Su questo tavolo, le foglie della costola di Adamo sono l'attrazione principale; i petali di fiori completano la scena.

Immagine 14 - Una cabina speciale per gli sposi che potranno godersi la loro festa a tema luau.

Immagine 15 - Biscotti a forma di tavola da surf; ispirazione creativa per la festa luau.

Immagine 16 - I filtri da sogno sono anche una buona scelta per la decorazione di una festa luau.

Immagine 17 - Festa Luau in riva al mare decorata con un filtro da sogno all'ingresso.

Immagine 18 - Il parasole protegge il cibo dal sole eccessivo.

Immagine 19 - Ecco come si presenta una festa luau: gli ospiti seduti per terra, tutto molto rilassato e informale.

Immagine 20 - Distribuite agli invitati oggetti di scena decorati a tema spiaggia e mare.

Immagine 21 - Spiedini di verdure: opzione di menu leggero per la festa luau.

Immagine 22 - Festa di 90° compleanno in tema luau.

Immagine 23 - Quanto è affascinante questo carretto di dolci e bevande parcheggiato sulla sabbia; il volto di una festa luau.

Immagine 24 - Seguendo la tradizione hawaiana, distribuite agli ospiti collane di fiori.

Immagine 25 - E per coloro che hanno dimenticato il costume a casa, mettete a disposizione una rastrelliera con gonne hawaiane e altri oggetti che gli ospiti possono utilizzare.

Immagine 26 - C'è un cupcake anche alla festa luau!

Immagine 27 - Festa Luau senza cocco e ananas, non se ne parla!

Immagine 28 - Totem hawaiani per proteggere e naturalmente decorare la festa.

Immagine 29 - Anche i piatti fotografici sono un must della festa luau.

Immagine 30 - Per chi vuole prendere il mare...

Immagine 31 - Che ne dite di servire le bevande della festa in contenitori a forma di cocco?

Immagine 32 - Frutta, fiori e un bellissimo paesaggio naturale per completare la scena della festa luau.

Immagine 33 - Bevanda a base di Pitaya: esotica e colorata, ideale per una festa luau.

Immagine 34 - Semplice festa luau con piccola torta decorata con panna montata colorata.

Immagine 35 - In questa festa luau, i fiori di carta e gli ombrellini da cupcake sono gli elementi che attirano l'attenzione; per gli spuntini, una varietà di salatini.

Immagine 36 - Aloha - Il saluto hawaiano più popolare non poteva mancare alla festa luau.

Immagine 37 - Il fumetto sul muro dà il benvenuto agli ospiti della festa luau.

Immagine 38 - Vasetti di vernice per ogni ospite per creare il proprio souvenir.

Immagine 39 - Anche qui sono presenti cupcake decorati.

Immagine 40 - I tipici fiori hawaiani decorano questa torta per una festa luau.

Immagine 41 - Suggerimento di decorazione per una festa luau: lanterne di carta colorate.

Immagine 42 - Ecco di nuovo l'ananas, stampato sugli inviti per la festa luau.

Immagine 43 - Insalata di cavolo con ananas: un piatto tipico hawaiano che può far parte del menu della vostra festa luau.

Immagine 44 - Patatine e popcorn nel menu di quest'altra festa luau.

Immagine 45 - Decorazione tropicale per il centrotavola della festa luau.

Immagine 46 - Bancarella di caramelle e altre leccornie decorate con tanti colori e rafia.

Immagine 47 - A questa festa è stato dato particolare risalto alle stoviglie e alle posate; in evidenza i coloratissimi fiori di ibisco che compongono la tavola.

Immagine 48 - Anche le conchiglie di mare sono una buona scelta per la decorazione di una festa luau.

Immagine 49 - Festa Luau a casa: decorazione con palloncini colorati e collane hawaiane.

Immagine 50 - Il piccolo ananas che accompagna il drink annuncia il sapore della bevanda.

Immagine 51 - Questo luau sulla sabbia è dotato di torce per illuminare la notte.

Immagine 52 - Tavolo da torta rustico per la festa luau in giardino.

Immagine 53 - Noci di cocco per servire le bevande, solo che queste sono finte.

Immagine 54 - Bella l'idea di fare una torta a forma di ananas gigante!

Immagine 55 - Qui la noce di cocco è vera e al suo interno c'è una golosa macedonia di frutta.

Immagine 56 - Ispiratevi a questa decorazione per feste luau con ananas di carta.

Immagine 57 - Festa di compleanno di un anno a tema luau: non c'è età per questo tipo di celebrazione.

Guarda anche: Regalo per il neonato: consigli per la scelta e 50 idee

Immagine 58 - In quest'altra festa, l'ananas diventa un bellissimo vaso per le palme.

Immagine 59 - Semplice festa luau decorata con pannello di bambù, gonna di rafia e foglie di costola di Adamo.

Immagine 60 - In quest'altra festa luau, la rete da pesca è diventata un pannello per il tavolo della torta.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.