Fiori d'autunno: cosa sono, caratteristiche e specie in Brasile

 Fiori d'autunno: cosa sono, caratteristiche e specie in Brasile

William Nelson

L'autunno sta arrivando e con esso le piante e i fiori tipici di questo periodo dell'anno. I fiori autunnali hanno caratteristiche di coltivazione e cura diverse rispetto alle specie che fioriscono in primavera o in estate, ad esempio.

Quindi, se volete mantenere il vostro giardino o la vostra casa bella e fiorita durante l'autunno, rimanete qui in questo post con noi e date un'occhiata a tutti i consigli che abbiamo separato per non far difetto a nessun giardiniere, venite a vedere.

Caratteristiche dei fiori autunnali

L'autunno è un periodo in cui il sole si scalda lentamente, il vento è costante e le temperature variano notevolmente nel corso della giornata.

Ciò richiede un adattamento da parte di tutte le specie vegetali, dall'albero più leggero al fiore più piccolo del giardino.

Questo cambio di stagione, che nell'emisfero meridionale inizia alla fine di marzo e si protrae fino alla fine di giugno, fa sì che molte piante vadano in dormienza, risparmiando energia per l'ingresso dell'inverno.

Altre, invece, sono in piena attività, fioriscono e producono nuovi germogli e persino frutti.

Mentre gli altri riposano, cogliete l'occasione per coltivare piante e fiori autunnali in modo che il vostro giardino rimanga allegro e pieno di vita.

Per questo, però, è importante capire che le piante e i fiori autunnali hanno caratteristiche leggermente diverse dagli altri.

Queste piante si sono evolute per adattarsi al vento e, soprattutto, alla ridotta incidenza della luce solare, dato che in autunno le giornate iniziano ad accorciarsi, per non parlare delle giornate nuvolose.

In altre parole, le piante e i fiori autunnali amano il sole mite, il vento e poca acqua.

Sapere questo facilita la scelta delle specie giuste da coltivare in autunno.

Per aiutarvi, abbiamo elencato qui di seguito alcune delle migliori piante e fiori autunnali da coltivare in giardino o in casa.

7 fiori autunnali in Brasile

La prima cosa da sapere è che il Brasile è un Paese di dimensioni continentali.

Ciò significa che l'autunno del sud ha caratteristiche diverse da quello del nord e questo cambia tutto quando si tratta di coltivare le piante.

Quindi, prima di tutto, valutate il clima della vostra regione, anche se la stagione è la stessa per tutto il Paese.

Dopo di che, potete già pensare a quali fiori autunnali del Brasile possono essere coltivati a casa vostra, basta dare un'occhiata:

1 maggio fiore

Il Mayflower, come dice il nome, fiorisce nel mese di maggio ed è in realtà una specie della famiglia dei cactus.

Per questo motivo è perfetto per essere coltivato in autunno. Il fiore di maggio dovrebbe essere coltivato in vasi sospesi per esprimere tutta la sua grazia e bellezza.

Trattandosi di un tipo di cactus, il fiore di maggio non ha bisogno di annaffiature frequenti. Per quanto riguarda la luce solare, tenetelo in un luogo ben illuminato, ma lontano dai raggi diretti.

2. cattleya

La cattleya è un tipo di orchidea molto conosciuta e coltivata in Brasile come fiore autunnale.

Possiamo dire che questa è l'orchidea della stagione, poiché la sua fioritura avviene proprio in questo periodo.

La cattleya è bellissima nei vasi che adornano gli interni delle case, ma deve essere tenuta lontana dalla luce diretta del sole: l'illuminazione naturale indiretta è la scelta migliore per questa specie di orchidea.

Le annaffiature eccessive sono dannose per la pianta, quindi annaffiate solo quando il substrato è asciutto.

3. gerbera

Coloratissime e allegre, le gerbere contrastano il grigiore dell'autunno e dell'inverno.

Questa specie di fiore autunnale si è adattata molto bene al clima brasiliano, soprattutto in questo periodo dell'anno.

Questo perché le gerbere preferiscono temperature miti e dovrebbero essere coltivate a mezz'ombra, il che significa che possono anche ricevere un po' di luce solare, ma preferibilmente quella più tenue del mattino.

Il substrato, tuttavia, deve essere sempre umido, ma non fradicio.

4. giglio bianco

Il giglio bianco è un fiore autunnale bello e delicato, che si può coltivare sia in casa che all'aperto, ma bisogna fare attenzione ai raggi del sole, perché il giglio è molto sensibile e si brucia facilmente.

Questo fiore autunnale apprezza un'annaffiatura costante per mantenere il terreno umido. La concimazione è un'altra cura importante, poiché il giglio bianco ha bisogno di un terreno fertile per fiorire.

5. margherite

Così allegro e affascinante, questo è uno dei fiori autunnali più popolari in Brasile.

Questo fiore delicato apprezza i climi miti, poiché i raggi del sole possono bruciare le foglie e i fiori.

Per questo motivo, il luogo ideale per la sua coltivazione è una zona a mezz'ombra in giardino o in vasi e fioriere protette in casa.

Attenzione alle innaffiature eccessive, che non piacciono alle margherite, mentre la concimazione deve essere effettuata regolarmente per favorire la fioritura.

6 Begonia

Le begonie hanno bisogno di un clima mite e di temperature nell'ordine dei 25°C per mantenersi belle e fiorite.

Le begonie possono essere coltivate in vasi, giardini o aiuole, purché ricevano una luce morbida al mattino.

Le annaffiature devono essere distanziate, in media ogni quattro giorni.

Guarda anche: Tè pomeridiano: come organizzarlo, cosa servire e consigli per la decorazione

7. garofani

In Brasile i garofani sono fiori autunnali che si adattano molto bene alle temperature più miti e al clima secco di questo periodo dell'anno.

Colorati e con una certa aria di rusticità, i garofani possono abbellire gli ambienti se collocati in vasi all'interno o, ancora, formare belle aiuole nei giardini.

Ricordate che i garofani amano il sole, ma non troppo. Anche l'annaffiatura deve essere equilibrata.

7 fiori autunnali per il giardino

I fiori autunnali per il giardino sono diversi da quelli coltivati in casa.

Questo perché sono esposti a tutti i tipi di variazioni climatiche e, inoltre, sono piantati direttamente nel terreno.

Per questo motivo, molte specie che prosperano in casa finiscono per non avere lo stesso successo quando vengono portate in giardino.

Ma per non lasciare dubbi, abbiamo elencato i fiori autunnali per il giardino che potete piantare senza paura, date un'occhiata:

1. azalee

Le azalee sono uno dei fiori autunnali più caratteristici della stagione: basta che il clima si raffreddi un po', tra aprile e maggio, perché inizino a comparire in vasi, aiuole e giardini.

Infatti, le azalee sono fiori autunnali che amano le temperature più fresche, motivo per cui fioriscono in questo periodo dell'anno.

Anche le azalee amano la luce del sole, ma non troppo: il sole del mattino è perfetto per loro.

Le azalee resistenti non necessitano di annaffiature frequenti.

2. primula

Piccoli e delicati, i fiori di primula riempiono il giardino di colore e bellezza.

Si tratta di un'ottima scelta di fiori autunnali per il giardino, poiché sopporta molto bene il clima più fresco e mite, ma non resiste al gelo.

Se vivete in zone dove il gelo è frequente, proteggete le vostre primule per evitare che soffrano il freddo estremo.

Coltivatele a mezz'ombra con annaffiature distanziate.

3. amore perfetto

Come non amare i bellissimi e coloratissimi fiori dell'amore perfetto, che spiccano in qualsiasi aiuola o giardino, anche se sono bellissimi in vasi sospesi.

Si tratta di uno dei fiori autunnali da giardino più resistenti al freddo, che sopravvive anche alle gelate.

Un'altra caratteristica interessante di questo fiore è che è commestibile, il che lo rende un'opzione per migliorare e abbellire i piatti culinari.

4. bocca di leone

Ma se volete un fiore resistente che possa durare per tutto l'autunno e l'inverno, il consiglio è di piantare la coloratissima bocca di leone.

Questa specie ama i climi miti, la mezz'ombra e le annaffiature regolari.

5. ciclamino

Il ciclamino è un'altra opzione floreale autunnale per il giardino. Originario dei paesi mediterranei, questo fiore dai colori che vanno dal rosa al viola, apprezza il clima mite, il sole tenue (solo quello delle prime ore del mattino) e resiste molto bene al vento.

Quindi, se vivete in luoghi elevati o volete coltivare un fiore sul balcone di un appartamento, ad esempio, il ciclamino è l'ideale.

Tuttavia, l'irrigazione deve essere ben bilanciata, poiché sia l'eccesso che la carenza sono dannosi per la pianta.

6. gardenia

La gardenia è un fiore delicato tipico dei paesi asiatici, quindi è molto abituata alle temperature più fresche.

Guarda anche: Salotti decorati: 60 idee, progetti e foto sorprendenti

Qui in Brasile, la specie si è ben adattata alle regioni meridionali e sudorientali, dove l'autunno e l'inverno sono solitamente più rigidi.

La cura delle gardenie consiste nell'annaffiare ogni volta che il terreno è quasi asciutto e nel tenerle a mezz'ombra, al riparo dalla luce diretta del sole.

7. fiori di ciliegio

Per chi vive in regioni in cui l'autunno e l'inverno sono spesso rigidi, il fiore di ciliegio, o meglio l'albero di ciliegio, è una bellissima opzione floreale autunnale.

Questo albero di medie dimensioni, tipico di paesi come il Giappone e la Cina, fiorisce in autunno e in inverno offrendo un bellissimo spettacolo di colori e profumi.

Per vedere quante opzioni di fiori autunnali si possono coltivare in casa, basta scegliere il proprio preferito e uscire in giardino.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.