Ornamenti natalizi in feltro: idee da utilizzare per le decorazioni

 Ornamenti natalizi in feltro: idee da utilizzare per le decorazioni

William Nelson

Il Natale è uno dei momenti più piacevoli da preparare nei minimi dettagli, dalle decorazioni natalizie a quelle sulla tavola da pranzo. Questi dettagli sono responsabili di quella sensazione di accoglienza e affetto quando vediamo i luoghi che frequentiamo addobbati, come quell'alberello sul tavolo da lavoro o nella decorazione delle case. Oggi parleremo delle decorazioni natalizie. decorazioni natalizie in feltro :

Quando si parla di tipi di ornamenti, ci sono materiali per tutti i gusti, con texture e dimensioni diverse. Negli ultimi tempi, gli ornamenti fatti a mano sono diventati una moda perché sono economici, facili da realizzare e danno quel tocco personalizzato che piace a tutti. Uno dei tipi più richiesti, il decorazioni natalizie in feltro I feltri stanno bene ovunque, dalla ghirlanda, alle calze decorative, ai pupazzi di neve, all'albero di Natale e persino a Babbo Natale; la cosa più divertente è che con il feltro tutto può diventare un ornamento per il vostro albero.

Prima di iniziare a divertirvi, assicuratevi di dare un'occhiata ai nostri consigli speciali su come realizzare decorazioni natalizie in feltro :

  • Disegni straordinari per il vostro Natale Dolci, animali, fiori... tutto può essere decorato e non è necessario attenersi a temi strettamente "natalizi".
  • Stampare e ritagliare i modelli A tale scopo si devono utilizzare materiali più duri e resistenti, come il cartone o i fogli di acetato se si desidera qualcosa di più duraturo.
  • È il momento di trasferire lo stampo sul feltro. Un buon consiglio è quello di utilizzare matite normali per i feltri più chiari e matite bianche per i feltri scuri.
  • Attenzione al taglio dei pezzi In questa fase, prendete le forbici e procedete, ma prendete il tempo necessario per non tagliare troppo.
  • Lasciare tutte le parti assemblate e appuntate tra loro. Può sembrare una sciocchezza, ma controllare tutti i tagli e l'assemblaggio può risparmiarvi molti grattacapi in seguito.
  • Fare attenzione alla finitura quando si cuce e si imbottisce Questo passaggio è valido sia per il cucito a macchina che per quello a mano. Scegliete il punto più adatto al tipo di lavoro che state realizzando e il gioco è fatto. I punti preferiti per le cuciture a mano sono l'asola e l'impuntura.

Ultimare gli ultimi dettagli: questo è il momento di aggiungere gli ultimi dettagli come nastri, fiocchi e qualsiasi altra cosa sia necessaria per rendere la decorazione ancora più speciale.

60 splendide idee di ornamenti natalizi in feltro a cui fare riferimento

Abbiamo messo insieme 60 immagini straordinarie per darvi delle buone idee per le decorazioni di quest'anno, guardatele:

Immagine 1 - Calze natalizie decorative in feltro colorato e stampato.

Avete presente le tradizionali calze che si trovano accanto al camino in attesa dei regali del buon vecchio? È ora di rinnovarle e riempirle di colore e allegria.

Immagine 2 - Ghirlanda in colori pastello realizzata in feltro da appendere alla porta.

Immagine 3 - Corno di unicorno per un Natale più incantato.

L'unicorno è l'animale mitico più amato in assoluto e aggiungerà un tocco divertente e diverso al vostro albero.

Immagine 4 - Ghirlanda di abeti di diversi colori.

Immagine 5 - Ornamento per albero con cornice fotografica.

Delicato e molto personale, questo bauble renderà il vostro Natale letteralmente simile a quello della vostra famiglia e dei vostri cari.

Immagine 6 - Babbo Natale pronto per la cena.

Immagine 7 - Borsa souvenir di Natale.

Utilizzate bottoni e nastri per i dettagli e il vostro sacchetto è pronto per ricevere dolci o qualsiasi altra cosa vogliate.

Immagine 8 - Piccoli alberi per decorare il vostro albero con quadrati di feltro.

Immagine 9 - Calza di Natale per tutti gli ospiti.

L'affetto e la cura sono ancora più evidenti con dettagli come questo: immaginate di mettere dei piccoli dolcetti nelle calze dell'altro.

Immagine 10 - Decorazione per albero a cuscino con feltro.

Immagine 11 - La renna Rudolf e il suo naso rosso che decorano l'albero.

In evidenza il bastoncino di zucchero al posto delle corna e gli occhioni che rendono Rudolf ancora più tenero.

Immagine 12 - Finto lampeggiatore colorato.

Immagine 13 - Un'altra opzione di ghirlanda.

Le foglie a metà altezza danno un tocco diverso alla ghirlanda e lasciano spazio a messaggi di benvenuto, buon Natale o qualsiasi altra cosa possiate immaginare.

Immagine 14 - Calendario di dicembre fatto a mano.

Immagine 15 - Decorazioni diverse per un albero che sfugge alla tradizione.

Per vedere lo stampo per la realizzazione di questa attività, cliccare qui.

Immagine 16 - Speciale totem natalizio.

Immagine 17 - Calzini per conservare souvenir e altri oggetti.

È possibile utilizzare questi "calzini" nella decorazione della tavola per posizionare posate e altri utensili.

Immagine 18 - Cappello da elfo in feltro.

Immagine 19 - Per coloro che hanno bisogno che le loro pigne non vadano in pezzi, che ne dite di pesarle in una pigna a forma di bugia?

Non solo non cade a pezzi, ma è morbidissimo e non fa male a nessuno.

Immagine 20 - Caramelle natalizie con stampo.

Per realizzare questi ornamenti, date un'occhiata al motivo 1, al motivo 2, al motivo 3 e al motivo 4.

Immagine 21 - Baubles natalizi che formano l'albero.

Per chi ha meno spazio in casa e vuole puntare sulla decorazione delle pareti, è possibile costruire un albero con le proprie palline di Natale decorative fatte di feltro.

Immagine 22 - Gli accessori di un simpatico pupazzo di neve.

Immagine 23 - Tenda di Natale.

Colori e classici natalizi come calze e alberi sono i dettagli di questa tenda.

Immagine 24 - Alberi di Natale facilissimi da realizzare.

Immagine 25 - Pan di zenzero finto decorato.

Sembra che si stia mangiando, ma è solo per decorare la tavola, vedi?

Immagine 26 - Altre calze decorative.

Immagine 27 - Decorazione della porta: ghirlanda solo con stampi per foglie.

Guarda anche: Come pulire la custodia di un cellulare: ecco i principali metodi e suggerimenti

Lasciatevi trasportare dall'atmosfera del bianco Natale e utilizzate i vostri stampi con diversi tipi di foglie per decorare la vostra ghirlanda.

Immagine 28 - La famosa frase che accompagna Babbo Natale.

Immagine 29 - Ornamenti fatti in casa con paesaggi natalizi.

Questo ornamento mescola due elementi tipicamente natalizi: palline colorate per l'albero e globi con paesaggi innevati.

Immagine 30 - Scarpette per tutta la famiglia per tenere i piedi al caldo in casa.

Immagine 31 - Un altro albero ricco di texture con quadrati di feltro.

Basta ritagliare quadrati di feltro di diverse dimensioni in ordine crescente, impilarli e usare la fantasia per finire.

Immagine 32 - Cuore di Natale.

Immagine 33 - Ghirlanda di feltro.

Sfruttate i colori chiari che contrastano con quelli dell'albero per dargli maggior risalto e delicatezza.

Immagine 34 - Una renna molto colorata e divertente.

Immagine 35 - Un'altra ghirlanda di pini.

In questa opzione non è necessario tagliare il feltro come un continuum, basta ritagliare dei piccoli pini e unirli con un nastro.

Immagine 36 - Una civetta protetta dal freddo in cima all'albero.

Immagine 37 - Piccoli guanti in una ghirlanda per il conto alla rovescia.

I più entusiasti del Natale ameranno queste emozionanti muffole.

Immagine 38 - Decorazione in feltro su una cornice da appendere alla parete principale.

Immagine 39 - Portatovaglioli natalizi.

Combinando i colori giusti, questi anelli danno vita alle figure natalizie più amate.

Immagine 40 - Ghirlanda di triangoli per preparare la casa ai festeggiamenti.

Immagine 41 - Albero di Natale con base in legno.

La base in legno contrasta con la carineria e la delicatezza del feltro, aggiungendo un tocco rustico al vostro arredamento.

Immagine 42 - Piccoli gufi in arrivo per festeggiare in sughero e feltro.

Immagine 43 - Mobile natalizio.

Ritagliate delle lunghe etichette di feltro e disponetele a forma di mobile da appendere in salotto per creare una bella decorazione interattiva.

Immagine 44 - Sacchettini dei desideri.

Immagine 45 - Ghirlanda splendidamente decorata in tessuto e feltro.

Potete utilizzare qualsiasi tema per la vostra ghirlanda: dai gattini vestiti per Natale ai dolci e altri oggetti tipici.

Immagine 46 - Piccolo albero di pino in feltro per realizzare un biglietto di Natale da regalare agli amici.

Immagine 47 - Topi di feltro alla ricerca di dolci natalizi.

Un'ottima guarnizione per i tradizionali bastoncini di zucchero!

Immagine 48 - Decorazione semplice e facile sul filo del lampeggiatore.

Immagine 49 - Piccolo albero decorato con quadrati di feltro.

Un'altra opzione per un albero di feltro impilato è questa versione minuscola che sembra perfetta appesa all'albero di Natale più grande.

Immagine 50 - Anello in visco per tovaglioli di stoffa.

Immagine 51 - Colombe della pace in diversi colori.

Sfruttate l'idea del volo delle colombe e disponete questi simpatici uccelli di feltro sotto forma di tende o di mobili.

Immagine 52 - Stendardo del buon vecchio.

Immagine 53 - Palline di feltro su un filo da mettere sull'albero.

I baubles di feltro sono diventati una tendenza nelle decorazioni natalizie, insieme ai pompon, e danno al vostro albero un aspetto diverso.

Immagine 54 - Supporto per fotocamera a tema.

Immagine 55 - Un'altra ghirlanda con foglie e fiori di feltro.

Si tratta di una ghirlanda più primaverile, con foglie di varie tonalità e fiori dai colori più vivaci, ideale per portare un po' del nostro clima tropicale nelle vostre decorazioni natalizie.

Immagine 56 - Coni per alberi in feltro.

Immagine 57 - Stelle per continuare a decorare l'albero.

Le stelle colorate e applicate possono essere utilizzate come decorazioni per un'ampia varietà di alberi... dai tradizionali alberi verdi agli alberi scandinavi realizzati con rami di legno essiccati.

Immagine 58 - Altre calze decorative.

Immagine 59 - Pan di zenzero che distribuisce dolci ai bambini.

Guarda anche: Anthurium: come curarli, caratteristiche, consigli e curiosità

Un regalo di Natale reso ancora più dolce da questo sorridente omino di pan di zenzero che distribuisce dolci.

Immagine 60 - Ghirlanda di pino per avvolgere l'albero e dare colore al Natale

Altre idee con tutorial e decorazioni natalizie in feltro passo dopo passo

Scoprite ora altri riferimenti e tutorial per realizzare ornamenti natalizi in feltro:

1. pupazzo di neve in feltro passo dopo passo

Guarda questo video su YouTube

2. stella di feltro passo dopo passo

Guarda questo video su YouTube

3. porta di feltro Babbo Natale

Guarda questo video su YouTube

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.