Piscina con idromassaggio: vantaggi, consigli, tipi e foto per ispirarvi

 Piscina con idromassaggio: vantaggi, consigli, tipi e foto per ispirarvi

William Nelson

Una piscina è già di per sé un evento, ma immaginate di aggiungervi un idromassaggio: quello che era già bello diventa ancora più bello.

La piscina con idro è quel plus che riesce ad aggiungere in modo molto efficace svago, riposo e relax.

Se vi piace l'idea, allora continuate qui in questo post con noi che vi racconteremo tutto e, inoltre, ispireremo il vostro progetto con bellissime idee. guardate.

Piscina con idro: vantaggi e benefici

Tempo libero e intrattenimento

L'idropiscina è sinonimo di divertimento assicurato per tutta la famiglia: grande o piccola che sia, l'idropiscina promette bei momenti con i propri cari.

Per rendere il divertimento ancora migliore, vale la pena di investire in un'area gastronomica all'aperto, in un bel prato e, naturalmente, in buone sedie a sdraio per rilassarsi intorno alla piscina.

Rilassamento

L'idropiscina è imbattibile quando si tratta di rilassarsi, perché i getti d'acqua pressurizzata aiutano ad alleviare la tensione muscolare e a far rilassare il corpo.

Oltre alla pressione dei getti, l'idropiscina ha ancora a suo favore l'uso dell'acqua calda che aiuta a rilassarsi.

Qualità del sonno

Circa 15-20 minuti nella vasca idromassaggio prima di andare a letto sono sufficienti per un sonno molto più tranquillo e rinvigorente.

Il motivo lo potete immaginare: i getti e l'acqua calda aiutano a rilassare sia il corpo fisico che il campo mentale.

Allevia il dolore muscolare

Stiramenti, contusioni, distorsioni e altre lesioni muscolari traggono grande beneficio dall'idromassaggio e i fisioterapisti consigliano addirittura una piscina idro per completare questi trattamenti.

Anche le articolazioni apprezzano l'uso dell'idropiscina, soprattutto per chi soffre di problemi come l'artrite e l'artrosi.

Migliora la circolazione

L'acqua calda favorisce la circolazione sanguigna, inducendo i vasi sanguigni a dilatarsi e quindi a scorrere più facilmente. Questo miglioramento della circolazione aiuta ad esempio nel trattamento di gonfiori ed edemi.

Estetica e bellezza

L'idropiscina è anche una vecchia conoscenza dei trattamenti estetici. L'acqua calda combinata con la pressione dei getti contribuisce alla salute della pelle e dei capelli. L'idropiscina può anche essere utilizzata per aiutare a trattare la cellulite e il grasso localizzato.

Tipi di piscina con idro

Oggi sul mercato esiste un'ampia varietà di piscine idroelettriche, la più comune delle quali è la Jacuzzi, che può ospitare fino a quattro persone. La piscina Jacuzzi prende il nome dal suo creatore, l'italiano Roy Jacuzzi.

Tuttavia, le piscine idromassaggio non sono solo per le jacuzzi: oggi è possibile adattare pompe e getti idromassaggio a piscine preesistenti, in fibra, vinile o cemento.

Un'altra opzione è quella di combinare la piscina idromassaggio con un'altra piscina già esistente in loco, formando un complesso acquatico speciale.

Il grande differenziale delle piscine con idro è l'ambiente dello spazio in cui verranno inserite, poiché il loro obiettivo principale è quello di favorire, oltre al divertimento, il relax.

Per questo è fondamentale investire in un'illuminazione accogliente intorno alla piscina e aggiungere un'ottima sistemazione paesaggistica, il tutto per garantire il massimo comfort.

Manutenzione della piscina con idro

Fino a poco tempo fa, una piscina idro richiedeva tempo e denaro per la manutenzione, ma oggi la situazione è molto cambiata grazie alle tecnologie investite in questo tipo di attrezzature.

Le piscine idroelettriche di oggi sono dotate di pompe in grado di filtrare e riutilizzare l'acqua, evitando sprechi, filtri autopulenti e rivestimenti che offrono un isolamento più efficiente, contribuendo sia alla pulizia che alla manutenzione.

Quanto costa una piscina con idro?

Alla fine della giornata, naturalmente, vi starete chiedendo quanto vi costerà tutto questo, quindi prendete nota: una piscina idro può avere prezzi molto variabili, soggetti soprattutto al modello e alle dimensioni.

Guarda anche: Souvenir della pattuglia canina: come realizzarli passo dopo passo e 40 idee

Se si vuole risparmiare, il consiglio è quello di investire in pompe per trasformare la piscina comune in una piscina con idromassaggio.

Ma se volete davvero evitare il fastidio e il disordine di un cantiere, la scelta migliore è quella di acquistare una piscina idro pronta per l'installazione. In questi casi, il valore può variare da 2500 dollari per i modelli più piccoli per due o tre persone a circa 11-15 mila dollari per i modelli di piscina di grandi dimensioni e con capacità per circa sei-otto persone.

È quindi opportuno analizzare le proprie esigenze e l'uso che si intende fare della piscina prima di prendere una decisione.

50 incredibili idee di piscine idro che vi conquisteranno

Ma prima di questo, che ne dite di lasciarvi ispirare dalle idee di piscine con idro che abbiamo riportato qui sotto? Ci sono 50 immagini che vi lasceranno innamorati, dateci un'occhiata:

Immagine 1 - Piscina con idromassaggio e vista meravigliosa, dopotutto ciò che è buono può sempre migliorare.

Immagine 2 - Piscina con idromassaggio accoppiata alla piscina tradizionale: due soluzioni in una

Immagine 3 - Casa moderna e futuristica con piscina idromassaggio esterna.

Immagine 4 - Che ne dite di collocare la piscina con idromassaggio nella zona interna della casa? Divertitevi e rendete l'ambiente super rilassante.

Immagine 5 - L'illuminazione rende la piscina idro ancora più perfetta!

Immagine 6 - Piscina idro rotonda nella parte superiore dell'area esterna. Più in basso, la piscina convenzionale può ospitare un numero maggiore di ospiti.

Immagine 7 - Piccola vasca idrica quadrata rivestita di piastrelle.

Immagine 8 - I getti mirati dell'idropiscina sono tutto ciò che serve dopo una giornata faticosa.

Immagine 9 - Piscina con impianto idro adattato in una piscina comune

Immagine 10 - Una piscina nella piscina

Immagine 11 - Piscina con idromassaggio accoppiata alla piscina più grande in un contesto mozzafiato

Immagine 12 - Piscina con idromassaggio e cascata: svago e relax garantiti

Immagine 13 - Piscina con idro al centro della vasca più grande, completamente integrata nel progetto principale.

Immagine 14 - Piscina con grande idromassaggio valorizzata dal ponte di legno nei dintorni.

Immagine 15 - E a proposito di decking in legno, guardate quest'altra fantastica idea di piscina con idro!

Immagine 16 - Non importa se la casa è grande o piccola, c'è sempre un po' di spazio per la piscina con idromassaggio.

Immagine 17 - Rilassarsi in una piscina sul tetto con idromassaggio non ha prezzo!

Immagine 18 - Se non si vuole accoppiare la vasca idro alla vasca principale, è possibile posizionarla, ad esempio, accanto ad essa.

Immagine 19 - Piscina con idromassaggio interno: godetevi i benefici della piscina anche nei giorni di pioggia.

Immagine 20 - Piscina idrotermale interna con cascata e illuminazione accogliente. Volete di più o è sufficiente?

Immagine 21 - Il ponte in legno contribuisce a rendere l'area della piscina con idro più accogliente e invitante.

Immagine 22 - Di notte, l'idropiscina aiuta a rilassarsi e a dormire meglio.

Immagine 23 - Piscina idroelettrica rotonda circondata da un bellissimo progetto paesaggistico

Immagine 24 - La tenda fornisce una copertura morbida alla piscina nelle giornate più calde

Immagine 25 - Piscina con impianto idro adattato e installato all'interno della casa.

Immagine 26 - Piscina con piccolo idro per il bagno della casa. In evidenza il sistema di cromoterapia.

Immagine 27 - Piscina con idromassaggio per l'attico dell'appartamento.

Immagine 28 - Un po' di natura intorno alla piscina va sempre bene.

Immagine 29 - Piscina con idromassaggio illuminata e riscaldata per l'uso notturno.

Immagine 30 - La piscina idrotermale interna è ideale per chi cerca un alleato nei trattamenti estetici e terapeutici.

Guarda anche: Piccolo spazio gastronomico: come allestirlo, consigli e foto per ispirarsi

Immagine 31 - Piscina con idro nel cortile circondato dal giardino.

Immagine 32 - Che ne dite di una piscina idro in riva al mare?

Immagine 33 - Piscina con idromassaggio accoppiata alla vasca più grande: un invito a giornate di riposo e divertimento

Immagine 34 - Che cosa succede se si combinano una piscina idro e una piscina a sfioro nello stesso progetto esterno? Incredibile!

Immagine 35 - Qui, solo l'area della piscina con idromassaggio ha guadagnato un decking in legno, che ricorda quello di una spa.

Immagine 36 - Piscina con idromassaggio rivestita di piastrelle.

Immagine 37 - Avete mai pensato di avere una piscina idro con lati in vetro? Un lusso!

Immagine 38 - Un'area di svago per fare il pieno di energia e tornare poi con tutto il necessario.

Immagine 39 - Il progetto paesaggistico valorizza e completa l'area della piscina con un impianto idroelettrico.

Immagine 40 - Qui è stata coperta solo la vasca con l'idro.

Immagine 41 - Grande piscina idro per godere di tutta la bellezza dell'orizzonte.

Immagine 42 - Piscina con idro e cascata: niente male!

Immagine 43 - Che ne dite di costruire un'area gourmet accanto alla piscina con impianto idroelettrico? In questo modo il divertimento è completo.

Immagine 44 - Sembra una piscina naturale, ma è una piscina idroelettrica.

Immagine 45 - E per rilassarsi un po' di più alcune panchine all'interno della piscina.

Immagine 46 - Eleganza e raffinatezza per l'area della piscina con idromassaggio.

Immagine 47 - Un angolo rustico e accogliente per la piscina con idro.

Immagine 48 - Il legno è sempre uno spettacolo!

Immagine 49 - Piscina con idromassaggio che segue l'architettura della casa.

Immagine 50 - Piscina con idromassaggio e cascata: perfetta per le giornate più calde.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.