Salotti di lusso: 60 idee e foto sorprendenti per lasciarsi ispirare

 Salotti di lusso: 60 idee e foto sorprendenti per lasciarsi ispirare

William Nelson

Il settore della decorazione subisce trasformazioni di tanto in tanto, dopotutto ciò che oggi è considerato moderno può diventare antiquato nel giro di pochi anni. Il mercato del lusso è in crescita, sempre migliorato nei materiali e nel design dei mobili, quindi investire in qualche tendenza è uno dei motivi per rendere un ambiente più lussuoso.

Ricordate che gli oggetti devono essere ben selezionati, da un tappeto, a un vaso o a un posacenere, e devono trasmettere raffinatezza all'ambiente. Una decorazione di lusso non si limita a utilizzare pezzi stravaganti, ma anche i materiali devono essere ben selezionati per ottenere un bel soggiorno di lusso.

Il comfort deve andare di pari passo con la raffinatezza degli accessori. Ad esempio, un divano con una buona finitura deve trasmettere relax anche quando ci si siede. Un tappeto deve essere ben posizionato in modo da non creare disagio quando lo si calpesta e la sua consistenza deve contribuire a dare calore allo spazio.

Alcuni consigli di base che tutti possono utilizzare sono:

  • Investite in toni neutri o chiari, perché favoriscono un ambiente più pulito;
  • Le luci a sospensione o i lampadari contribuiscono a valorizzare la stanza;
  • Abusate di pezzi in vetro e specchio che conferiscono un'aria più raffinata all'arredamento;
  • Aggiungete poltrone che diano colore alla stanza;
  • Non possono mancare fotografie e una bella composizione floreale;
  • Puntare su un mobile dal design differenziato che fa la differenza nel risultato finale

Le 60 referenze più incredibili di camere di lusso

Decor Fácil ha preparato altre idee interessanti da usare come ispirazione per allestire il vostro salotto di lusso!

Immagine 1 - Un'atmosfera serena e accogliente con l'uso di colori neutri e toni pastello in questo lussuoso soggiorno.

Immagine 2 - Lussuoso soggiorno con grande presenza di legno nel rivestimento di design e TV con ampio divano.

Immagine 3 - Per un soffitto alto, puntate su colori chiari per aumentare la sensazione di spaziosità della stanza.

Immagine 4 - Perfetta combinazione di materiali e mobili di qualità in unione con un camino moderno e minimalista.

Immagine 5 - Aggiungete un tocco di personalità con un articolo di lusso che abbia la vostra firma.

Guarda anche: Pannolini ricamati: tipi, consigli per il corredino e 50 idee creative

Immagine 6 - Un altro elemento che può aggiungere e portare molta raffinatezza al vostro ambiente è un'opera d'arte di lusso.

Immagine 7 - I mobili dal design unico di questa stanza lussuosa sono accentuati da un'illuminazione d'accento che crea un'atmosfera sofisticata.

Immagine 8 - Piccolo o grande, non importa, il soggiorno può sempre avere oggetti di lusso.

Immagine 9 - Puntate su una tavolozza di colori tra il beige e il grigio, per ottenere una combinazione elegante.

Immagine 10 - Toni chiari nella decorazione, dal divano alle pareti di questa lussuosa sala TV.

Immagine 11 - Gli accessori e i mobili di alta gamma di questo salotto di lusso sono stati in grado di creare un ambiente sofisticato e raffinato.

Immagine 12 - Osservate la differenza che fanno gli oggetti decorativi nell'arredare l'ambiente.

Immagine 13 - Lussuoso rivestimento in pietra nella zona del camino con specchio e rivestimento in legno in una combinazione sorprendente.

Immagine 14 - Oltre ad essere molto lussuosa, questa stanza è super accogliente, che ne dite?

Immagine 15 - Materiali di lusso e bel contrasto tra i colori chiari e il viola del divano in velluto.

Immagine 16 - Sfruttate una parete libera per inserire nella stanza una libreria moderna e diversa dal solito.

Immagine 17 - Piccola camera di lusso.

Immagine 18 - La combinazione di elementi classici e moderni in questo salotto di lusso crea un look elegante e senza tempo.

Immagine 19 - Il marmo è un materiale eccellente per gli ambienti che richiedono un tocco di raffinatezza.

Immagine 20 - Ampio e lussuoso soggiorno con scaffale per libri, divano curvo e pezzi decorativi dal design sofisticato.

Immagine 21 - Ampio e lussuoso soggiorno con illuminazione a LED, grandi divani e TV.

Guarda anche: Casa minimalista: come adottare questo concetto che va oltre la decorazione

Immagine 22 - Create l'ambiente perfetto per le vostre esigenze.

Immagine 23 - Questo soggiorno di lusso è un ottimo esempio di come la semplicità possa essere sofisticata ed elegante.

Immagine 24 - Bellissimo soggiorno con colori neutri, tappeto più audace e modello di divano curvo.

Immagine 25 - Soggiorno minimalista in un moderno design loft con divano verde e splendida cornice decorativa astratta.

Immagine 26 - Per le stanze piccole, scegliete il tono su tono.

Immagine 27 - Libreria splendidamente decorata e organizzata con vari oggetti decorativi in questo lussuoso soggiorno.

Immagine 28 - Tutto minimalista in un ambiente perfetto per ricevere gli ospiti con grande stile ed eleganza.

Immagine 29 - Ampio soggiorno moderno con una coppia di poltrone, un tocco di legno e oggetti rustici.

Immagine 30 - Ampio modello di soggiorno con divano grigio, grande tavolino e accogliente tappeto.

Immagine 31 - Bellissimo angolo del lussuoso soggiorno con tenda, divano curvo e tavolino rotondo di design.

Immagine 32 - Modello di soggiorno con libreria bianca programmata, tavolino minimalista e divano in tessuto verde.

Immagine 33 - Bellissima decorazione del soggiorno in stile newyorkese per un appartamento di lusso.

Immagine 34 - Puntate su un lampadario esclusivo per valorizzare l'arredamento del vostro salotto e dare un tocco di raffinatezza.

Immagine 35 - Soggiorno integrato con la sala da pranzo con divani e sedie in tessuto grigio e grande presenza di legno nell'arredamento previsto.

Immagine 36 - Mobili dal design audace nella decorazione del soggiorno. La stanza presenta anche rivestimenti in marmo e legno chiaro.

Immagine 37 - Il lampadario centrale fa la differenza in un soggiorno a doppia altezza.

Immagine 38 - Combinazione di elementi rustici e mobili moderni nella decorazione di questa grande stanza.

Immagine 39 - Soggiorno di lusso piccolo e accogliente con rivestimento nero, piccolo camino e divano compatto.

Immagine 40 - Questo soggiorno presenta una bella decorazione con toni verdi, dalle pareti al tappeto.

Immagine 41 - Un buon progetto di illuminazione fa la differenza nel risultato finale.

Immagine 42 - I colori dell'ambiente sono un grande alleato nella decorazione.

Immagine 43 - Modello di soggiorno con divano verde muschio in tessuto, legno scuro sul pannello e scaffale bianco con TV.

Immagine 44 - Vasi, fiori e libri sono elementi essenziali del tavolino.

Immagine 45 - Una camera di lusso dall'atmosfera tradizionale e raffinata: un glamour classico.

Immagine 46 - Un soggiorno discreto ed elegante, ma con dettagli e design raffinati.

Immagine 47 - Se il vostro salotto ha colori neutri, scegliete alcuni punti per dare un tocco di colore al progetto.

Immagine 48 - Soggiorno lussuoso e lussureggiante, perfetto per accogliere gli ospiti e pronto per una festa.

Immagine 49 - Ampio soggiorno con una coppia di divani in pelle, una libreria progettata e molta illuminazione per valorizzare il progetto.

Immagine 50 - Lampadario differenziato che ha portato raffinatezza alla decorazione della stanza di lusso.

Immagine 51 - Questa proposta è per un soggiorno piatto e compatto con un'illuminazione intima.

Immagine 53 - Bellissimo soggiorno di lusso con libreria a muro, rivestimento in marmo, camino compatto e divano.

Immagine 54 - Soggiorno con spazio TV in armadio che si chiude integrato con la sala da pranzo.

Immagine 55 - La tenda delle grandi finestre è un importante elemento decorativo del soggiorno.

Immagine 56 - Divano in tessuto curvo presente nell'arredamento del soggiorno.

Immagine 57 - Soggiorno dal soffitto alto con rivestimenti in legno scuro e ampio divano in tessuto chiaro.

Immagine 58 - Sfruttate il soffitto a doppia altezza per inserire una libreria ad angolo.

Immagine 59 - Lusso moderno: un soggiorno lussuoso con un approccio minimalista e funzionale al design moderno

Immagine 60 - Un progetto diverso e intimo.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.