Scatola organizer: 60 stanze organizzate e decorate con essa

 Scatola organizer: 60 stanze organizzate e decorate con essa

William Nelson

Se la parola organizzazione vi fa venire i brividi, allora dovete seguire questo post fino in fondo. In esso scoprirete un elemento semplice, ma che può fare miracoli per l'organizzazione della vostra casa. Sapete cos'è questo elemento? Si chiama scatola organizzatrice.

Queste scatole sono ottime per tenere ogni cosa al suo posto in modo pratico e veloce, senza contare che danno comunque un tocco speciale alla decorazione degli ambienti, dato che la maggior parte di esse sono progettate per essere esposte.

Le scatole portaoggetti più comuni sono in plastica o cartone, ma esistono anche modelli in legno e acrilico, ad esempio. Anche le dimensioni, i colori, le texture e le stampe variano molto, permettendo di sfruttare questo oggetto funzionale praticamente per qualsiasi tipo di decorazione.

Quando si pensa al tipo di scatola organizzativa migliore per la casa o l'ufficio, è importante tenere presente quali oggetti verranno conservati. Gli oggetti pesanti e più grandi dovrebbero essere conservati in scatole più resistenti, come quelle di plastica o di legno. Se l'idea è solo quella di organizzare carte o foto, ad esempio, sono sufficienti le scatole di cartone.

Le scatole organizer possono essere collocate su scaffali, nicchie, sopra gli armadi o anche sul pavimento. La cosa più importante è mantenere un'armonia visiva tra di esse, altrimenti tutti i vostri sforzi per organizzare la casa andranno sprecati.

Vale la pena ricordare che le scatole organizer non si limitano agli armadi e agli uffici: si possono usare in cucina per organizzare la dispensa, in bagno per sistemare gli oggetti di bellezza e di igiene o in soggiorno per organizzare CD, DVD, libri e riviste. In camera da letto, le scatole sono perfette per organizzare i documenti e gli oggetti personali. Oh, e non possiamo non menzionare tutto il contributo delle scatole organizer.scatole per organizzare i giocattoli dei bambini.

Guarda anche: Piccolo ufficio: consigli per l'organizzazione e 53 idee sorprendenti

Scoprite 60 idee per organizzare le scatole nella decorazione

Ma in ogni caso, se avete bisogno di vedere per credere nel potere trasformativo delle scatole organizer, seguite la selezione di immagini qui sotto. Ci sono 60 immagini di ambienti organizzati e decorati con esse per farvi credere una volta per tutte in questo miracolo. guardate:

Immagine 1 - In questa cucina rustica, le scatole organizer sono state ricavate da casse di legno e assomigliano a cassetti.

Immagine 2 - Per migliorare ulteriormente l'organizzazione, utilizzate etichette indicative all'esterno di ogni casella.

Immagine 3 - In questo ufficio, il set di scatole organizer in cartone permette di avere tutto a portata di mano, senza alcuna traccia di disordine.

Immagine 4 - Sul balcone, le cassette portaoggetti hanno avuto un'altra funzione: fungono anche da sedile

Immagine 5 - Qui le scatole sono inserite accanto alla libreria, formando una sorta di nicchia integrata.

Immagine 6 - Per organizzare abiti e accessori, le scatole organizer sono imbattibili.

Immagine 7 - Sperimentate diversi modi di esporre le scatole: qui sono state sospese al mobile di legno.

Immagine 8 - Eleganti e affascinanti, queste scatole organizer in acrilico trasparente consentono di visualizzare facilmente il contenuto, rendendo l'ambiente ancora più pratico.

Immagine 9 - Scatole di dimensioni e colori diversi, ma con lo stesso stile: romantico e delicato.

Immagine 10 - Anche nel frigorifero! Qui le scatole organizer aiutano a mantenere gli alimenti ben confezionati e facili da trovare.

Immagine 11 - Lavorate con l'artigianato o avete un laboratorio? Allora le scatole organizer sono fatte per voi! Notate come lascia tutto bello e al suo posto.

Immagine 12 - Per la stanza del bambino, l'idea era di utilizzare scatole organizzative blu con il contenuto indicato da disegni bianchi.

Immagine 13 - Le scatole organizer con ruote consentono ai bambini di spostare facilmente i giocattoli da una parte all'altra.

Immagine 14 - Scatola organizer con divisori per calzini: a chi non serve una di queste?

Immagine 15 - Le scatole organizer sono ideali anche per i negozi e le attività commerciali, in quanto aiutano a mantenere la merce in ordine e facile da trovare.

Immagine 16 - È possibile sostituire i cassetti dell'armadio o del guardaroba con delle scatole organizer.

Immagine 17 - In bagno, le scatole organizer tengono tutto in ordine impeccabile; per rendere il riordino ancora più facile, identificate le scatole; qui, la penna indelebile ha fatto il suo lavoro.

Immagine 18 - In quest'altro bagno, le mensole sono utilizzate per ospitare le scatole in vimini e in filo metallico.

Immagine 19 - In alto, le scatole organizer sono appena visibili, ma hanno una funzione molto importante per la cucina.

Immagine 20 - Scatole che sembrano più armadi: ma non c'è problema, ciò che conta davvero è l'organizzazione del luogo.

Immagine 21 - Nell'armadio, le scatole organizer possono essere molto utili per sistemare gli oggetti poco utili; in questo caso, lasciatele in alto per non intralciarle.

Immagine 22 - File, cartelle e altri documenti: tutto in ordine con loro

Immagine 23 - In questo caso, le scatole aiutano a organizzare gli alimenti all'interno dei cassetti

Guarda anche: Come organizzare la casa: 100 idee per tenere ogni stanza pulita

Immagine 24 - Per seguire lo stile pulito dell'arredamento, scatole organizzatrici bianche

Immagine 25 - Discrete, queste scatole portaoggetti in legno svolgono la loro funzione senza stonare con l'ambiente.

Immagine 26 - Le scatole - o cesti di vimini - sono presenti in tutte le decorazioni; se vi piace lo stile, investiteci.

Immagine 27 - Scaffali e scatole portaoggetti: compagni fedeli l'uno dell'altro, sia per la funzionalità che per l'estetica.

Immagine 28 - In questa cameretta per bambini, le scatole organizer sono state realizzate con le cassette del mercato, dando un tocco speciale ed elegante all'arredamento.

Immagine 29 - Nell'arredamento in stile industriale c'è spazio anche per le scatole portaoggetti.

Immagine 30 - Piccola sul tavolo, questa scatola organizer accoglie piccoli oggetti di uso quotidiano.

Immagine 31 - Realizzate le vostre scatole portaoggetti prendendo come riferimento ciò che più si adatta al vostro stile e alla vostra decorazione.

Immagine 32 - Smalto per unghie, graffette, nastri adesivi: mettete tutto nelle scatole dell'agenda.

Immagine 33 - Avete già delle scatole organizer in casa? Rinnovatele con i tessuti, utilizzando quelli che meglio si adattano al vostro arredamento.

Immagine 34 - Per i cosmetici e il make-up, una scatola organizer glamour nella tonalità di tendenza dell'oro rosato.

Immagine 35 - Per i cosmetici e il make-up, una scatola organizer glamour nella tonalità di tendenza dell'oro rosato.

Immagine 36 - Avete presente quei bidoni di plastica che nessuno regala mai? Guardate come possono essere trasformati in scatole portaoggetti e dare comunque un tocco originale alla decorazione!

Immagine 37 - I bambini hanno bisogno di avere i loro giocattoli e libri a portata di mano, quindi sapete cosa usare, giusto? Scatole organizer!

Immagine 38 - L'idea è la stessa, ciò che cambia è lo stile dei riquadri.

Immagine 39 - Se vi piace preparare le bevande ma non riuscite mai a trovare ciò che vi serve, usate le scatole organizzatrici: vi aiuteranno in questo compito.

Immagine 40 - Le scatole organizer possono anche aiutarvi ad aumentare la produttività perché vi fanno risparmiare tempo nella ricerca di ciò che vi serve.

Immagine 41 - Nicchie sopra, scatole organizzatrici sotto

Immagine 42 - Un ripiano per ospitare le scatole organizer

Immagine 43 - All'ingresso, le scatole degli organizzatori sono sotto la panchina

Immagine 44 - Libri e riviste conservati in modo corretto e senza accumulare polvere

Immagine 45 - Una cucina da 10 per l'organizzazione, perfetta

Immagine 46 - I gioielli meritano un posto bello e organizzato tutto per loro.

Immagine 47 - Una scatola per ogni scarpa: il taglio trasparente è molto utile per individuare la scarpa desiderata.

Immagine 48 - Non ha senso organizzare le cose all'interno della scatola e tenere le scatole in disordine sullo scaffale, quindi copiate il modello di organizzazione della scatola da questa immagine

Immagine 49 - Ricorda: scatola di cartone per oggetti leggeri e piccoli

Immagine 50 - In questa cucina, i bidoni del mercato fungono da armadi e contenitori per l'organizzazione.

Immagine 51 - Scatole portaoggetti in plastica trasparente: nascoste sotto la panca, ma con una funzione ben precisa.

Immagine 52 - Scatole organizer decorate con tonalità Pantone

Immagine 53 - Combinate le scatole organizer con bicchieri e barattoli per rendere la stanza ancora più bella.

Immagine 54 - Utilizzate scatole organizzatrici in plastica colorata per la stanza dei bambini, un modo per decorare e organizzare allo stesso tempo

Immagine 55 - Sotto il letto, ma ancora presente nella decorazione.

Immagine 56 - Scatole organizer che fungono da sgabello, scala e quant'altro la fantasia del bambino permetta.

Immagine 57 - Anche la zona lavanderia merita una cura particolare: qui è stata decorata e organizzata con cesti in filo e scatole di latta.

Immagine 58 - Bianco e con manico in pelle: una proposta pulita e sobria per le scatole organizer che possono essere realizzate da soli.

Immagine 59 - Organizzare e nominare ogni scatola

Immagine 60 - Si può anche scegliere di posizionare le scatole organizer sulla parete, come in questa immagine

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.