Soggiorno semplice: 65 idee per una decorazione più bella ed economica

 Soggiorno semplice: 65 idee per una decorazione più bella ed economica

William Nelson

Arredare e decorare la casa è uno dei compiti più incredibili per chi vuole innovare! Ma l'investimento non è sempre favorevole ai desideri degli abitanti, per questo motivo, cercare soluzioni che bilancino questo budget è il modo perfetto per portare bellezza e calore alla casa! Decorare una camera semplice ha le sue sfide e, con la giusta cura, il risultato può essere davvero incantevole.

Il soggiorno è uno degli ambienti principali, dove la produzione fa la differenza per un look esclusivo e sorprendente. Pertanto, abbiamo separato alcuni suggerimenti di base per la decorazione per avere un look unico. camera semplice molto più bella, pur mantenendo l'economicità:

  • Mobili semplici e funzionali: Puntate su una credenza o su un tavolino da caffè: hanno un grande impatto sull'aspetto della stanza, oltre a essere multifunzionali. Un'ottima scelta per chi non vuole spendere molto.
  • Mobili in pallet Riutilizzate questo pezzo per assemblare mobili per la stanza, come: pannelli, scaffali, divani, tavolini e altro.
  • Oggetti decorativi La composizione di quadri è un'ottima alternativa per eliminare il bianco dalla parete.
  • Piante Sono un'ottima aggiunta a qualsiasi ambiente, oltre a contribuire a purificare l'aria e a rendere l'ambiente più salubre. Scegliete piante compatibili con la vostra regione. Optate per piante di piccole o medie dimensioni. Fate attenzione alle specie considerate invasive, cioè che crescono rapidamente e possono sfuggire al controllo.
  • Pittura Si tratta di una delle tecniche più semplici per cambiare l'aspetto della stanza. Oltre a sostituire i rivestimenti che favoriscono la sporcizia durante la ristrutturazione, è un'alternativa più economica.
  • Rendere nuovo il vecchio Utilizzate i mobili che avete per dargli una nuova finitura o funzione: rivestire il divano con un nuovo tessuto, dipingere i mobili esistenti, cambiare un mobile o aggiungere un nuovo componente sono alcune delle opzioni per questa proposta!

Come impostare una stanza economica?

Arredare un soggiorno senza spendere troppo è una delle domande che ci poniamo più spesso. In fondo, l'acquisto di mobili e oggetti decorativi può rappresentare un investimento elevato.

Il primo consiglio è quello di puntare su oggetti che diano personalità al soggiorno. Se vi piace un ambiente più accogliente, puntate su coperte e copricuscini. Per gli amanti della lettura, vale la pena di avere una libreria con i vostri titoli preferiti. Se siete più artistici, scegliete quadri, dipinti o anche album e dischi che rappresentino i vostri gusti musicali. Per gli amanti dei fiori,scegliete una palette di colori neutri per le decorazioni e utilizzate alcuni vasi con fiori più colorati. Infine, l'illuminazione è un elemento che non può essere tralasciato. Che si tratti di lampadari, lampade o paralumi, sono essenziali per qualsiasi ambiente.

Questi oggetti sono poco costosi e fanno la differenza nell'arredamento della stanza.

Come organizzare un soggiorno piccolo e semplice?

Avere un soggiorno semplice e organizzato è essenziale per chi vuole godersi lo spazio a disposizione, con un'atmosfera piacevole. Seguite questi consigli che abbiamo separato:

  1. Organizzando i mobili, si possono creare aree per determinate attività, come ad esempio un posto per guardare la TV, leggere o chiacchierare.
  2. Scegliete scaffali che aiutino a organizzare e ottimizzare l'intero spazio, ospitando piante, oggetti vari e libri.
  3. Utilizzate gli specchi per dare un senso di ampiezza allo spazio
  4. Considerate la possibilità di avere mobili multifunzionali, come tavoli che possono fungere da tavolo da pranzo e da tavolino da caffè, a seconda delle esigenze. Anche il divano letto o il divano con cassapanca è una buona opzione da considerare.
  5. Privilegiate sempre l'illuminazione naturale e scegliete buone lampade per avere l'illuminazione ideale per far risaltare il vostro salotto.
  6. Mantenere la stanza in ordine e pulita

Idee e ispirazioni per la decorazione del soggiorno semplici, belle ed economiche

Per mettere in pratica queste idee, date un'occhiata ad alcuni design di soggiorni semplici e affascinanti selezionati per essere economici:

Immagine 1 - Puntate su un soggiorno minimalista senza perdere eleganza, con pochi oggetti decorativi.

Immagine 2 - I quadri decorativi sono un'ottima opzione per conferire personalità e stile a una stanza semplice.

Immagine 3 - Questa libreria minimalista, invece, lascia tutta l'attenzione sugli oggetti decorativi. Lavorate i colori e le diverse forme con organizzazione.

Immagine 4 - Focus totale sui toni del grigio per un soggiorno semplice, moderno e minimalista.

Immagine 5 - Composizione di mobili e oggetti decorativi per un soggiorno semplice.

Immagine 6 - Colori allegri per un soggiorno femminile.

Immagine 7 - Un altro esempio di cornici decorative in stile.

Immagine 8 - Un altro elemento che può fare la differenza nell'ambiente è la pittura geometrica.

Immagine 9 - Soggiorno dai toni tenui in un'atmosfera accogliente ed elegante.

Immagine 10 - Soggiorno con parete in mattoni, quadri decorativi e mobili rustici.

Immagine 11 - Un'altra idea interessante: scegliere un divano colorato che spicchi nel soggiorno.

Immagine 12 - Composizione di quadri sulla parete bianca di questo soggiorno minimalista.

Immagine 13 - Scegliete lo stile che meglio si adatta alla vostra personalità nell'arredare la stanza.

Immagine 14 - Gli specchi valorizzano e modernizzano l'ambiente.

Installare lo specchio su una parete strategica per creare l'effetto desiderato.

Immagine 15 - Combinazione di grigio e verde chiaro nella pittura murale del soggiorno.

Guarda anche: Runner da tavolo all'uncinetto: idee attuali da cui trarre ispirazione

Immagine 16 - Mix di divano grigio con poltrona verde scuro, tavolino rotondo metallico e quadro decorativo in bianco e nero nel soggiorno.

Immagine 17 - Puntate su alcuni oggetti diversi e giusti per rendere più elegante una stanza semplice e minimalista.

Immagine 18 - Scegliere una tavolozza di colori armoniosa da applicare a oggetti, vernici e mobili.

Immagine 19 - Soggiorno moderno e minimalista con ampio divano in tessuto grigio, poltrona di design verde e cornice per ritratto.

Immagine 20 - Soggiorno semplice con divano accattivante, tavolino rotondo e trio di cornici decorative artistiche.

Immagine 21 - Soggiorno minimalista con divano in tessuto verde scuro e vaso di felci.

Immagine 22 - Un tappeto di grandi dimensioni per rendere più accogliente la vostra casa.

Immagine 23 - Soggiorno compatto e semplice nei toni del grigio, poltrona, divano in tessuto e tavolino.

Immagine 24 - Utilizzare la bicicletta a favore della decorazione.

La tendenza di utilizzare la bicicletta trasforma l'oggetto in un elemento decorativo per la stanza. Utilizzate il soffitto e la parete per sostenere e ottimizzare lo spazio nel modo migliore!

Immagine 25 - Con una base neutra, ogni colore vivace è il benvenuto.

In un soggiorno con pareti grigie e divano nero, il tavolino giallo aggiunge un tocco di colore: basta scegliere punti specifici per utilizzare questo trucco nella decorazione di un soggiorno semplice.

Immagine 26 - Bella combinazione di colori nel soggiorno senza perdere la semplicità.

Guarda anche: Come dipingere un frigorifero: imparate i principali metodi passo dopo passo

Immagine 27 - Effetto a righe sulla parete del soggiorno con doghe di legno dipinte di giallo.

Immagine 28 - Soggiorno semplice con decorazioni B&B.

Immagine 29 - Bellissimo soggiorno minimalista in stile orientale.

Immagine 30 - Anche con le pareti bianche è possibile improvvisare con la produzione.

Immagine 31 - Un soggiorno semplice e femminile con una combinazione di toni senape e rosa in diversi oggetti.

Immagine 32 - Puntate su una soluzione pulita per un look elegante e moderno

Immagine 33 - Date un tocco di natura alla stanza con una pianta in vaso.

Immagine 34 - Mix di nero e grigio nella decorazione del soggiorno. L'idea era di puntare sui colori negli oggetti decorativi.

Immagine 35 - Che ne dite di puntare sullo stile vintage per avere una stanza di vostro gusto?

Immagine 36 - Date personalità e stile a una stanza semplice con una poltrona di design.

Immagine 37 - Semplice sala TV improvvisata nella camera da letto dell'appartamento.

Immagine 38 - Combinazione di verde muschio e grigio chiaro nella decorazione del soggiorno semplice.

Immagine 39 - Soggiorno compatto con divano grigio a due posti. L'attenzione è rivolta a piccoli quadri e ritratti.

Immagine 40 - In una stanza dove tutto è bianco, spicca il divano rosa!

Immagine 41 - Che ne dite di una stanza semplice con toni più scuri?

Immagine 42 - Soggiorno con divani accoglienti e quadro decorativo sul pavimento.

Immagine 43 - Un mix di modernità con elementi rustici nell'arredamento della semplice sala TV.

Immagine 44 - Accogliente e semplice decorazione del soggiorno con tappeto rotondo e divano in tessuto grigio.

Immagine 45 - Il binario è una tecnica semplice per il trasporto di punti luce e di alimentazione.

Con l'apparecchio a binario non dovrete spendere soldi o perdere spazio prezioso con l'intonacatura, oltre a conferire un'aria urbana e industriale alla casa!

Immagine 46 - Il grande vantaggio di avere un mobile programmato è quello di poterlo adattare alle giuste dimensioni della stanza.

Immagine 47 - Scaffale compatto, tavolino metallico e divano in tessuto grigio in una sala TV con proiettore.

Immagine 48 - Combinazione equilibrata di toni chiari e colore del legno.

Immagine 49 - Combinazione di tende blu navy e divano rosa chiaro.

Immagine 50 - Le nicchie colorate valorizzano il pannello di legno.

Dipingete le nicchie con colori vivaci e brillanti per spezzare la monotonia dell'aspetto.

Immagine 51 - Decorazione e integrazione al punto giusto!

La parete divisoria con elementi scavati e il passaggio di piastrelle sottolineano l'arredamento di questo spazio integrato.

Immagine 52 - Soggiorno minimalista con libreria a tutta altezza, dove l'attenzione si concentra sul colore bianco.

Immagine 53 - Il contrasto tra i colori è un'altra idea interessante per avere una stanza con una decorazione d'impatto.

Immagine 54 - Soggiorno moderno con colori chiari e un divano in velluto con un colore d'effetto nella decorazione.

Immagine 55 - Che ne dite di un arredamento con semplici forme geometriche e stampe pixelate?

Immagine 56 - In questo spazio, le fodere dei cuscini conferiscono personalità e colore all'arredamento.

Immagine 57 - Soggiorno semplice e moderno con un divano che spicca per il suo colore.

Immagine 58 - Sala TV con scaffale in legno scuro e divano in tessuto colorato.

Immagine 59 - Sala TV compatta con divano a L e libreria pianificata con spazio per la TV.

Immagine 60 - Parete scura in soggiorno con vernice nera e mobili previsti che seguono lo stesso colore. bellissimo!

Immagine 61 - Soggiorno semplice e rustico con divano in pelle e tavolino in metallo.

Immagine 62 - Come abbiamo già detto, la combinazione di bianco e legno è super riuscita.

Immagine 63 - Sfumature di grigio con divano a L e un tocco di colore della tavolozza Pantone.

Immagine 64 - Soggiorno bianco minimalista con divano compatto in tessuto verde scuro.

Immagine 65 - Verde, bianco e blu navy nella decorazione del semplice soggiorno di un appartamento compatto.

Visto che siete arrivati fin qui, pensiamo che queste idee per il soggiorno vi piaceranno.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.