Soppalco: cos'è, come usarlo e foto di progetti

 Soppalco: cos'è, come usarlo e foto di progetti

William Nelson

Le costruzioni più recenti, come gli appartamenti con giardino e i loft, hanno una caratteristica comune: l'altezza elevata dei soffitti. Pensare a soluzioni che escano dagli standard è un modo per innovare lo stile abitativo tradizionale, soprattutto per i giovani che cercano di combinare dinamismo e funzionalità nello stesso spazio. Con questo, la costruzione di un mezzanino crea questa combinazione che consente di ampliare lo spazio a terra mantenendo la privacy.

Che cos'è il mezzanino?

Mezzanino è il pavimento che si trova a metà del soffitto e deve essere necessariamente alto per poter svolgere correttamente la sua funzione.

Come utilizzare il mezzanino?

Il soppalco è ideale per le piccole abitazioni o gli uffici che vogliono ottimizzare ogni m², in quanto permette di creare nuovi ambienti con molto stile. Con esso è possibile muoversi sopra o sotto la struttura, rendendo questa integrazione divertente e percepita da tutti gli ambienti.

Un soppalco all'interno della casa può portare molto stile, oltre a infinite possibilità di decorazione. Pensare al progetto è fondamentale affinché si adatti alla routine del residente, che può avere da uno spazio di lavoro a un bagno completamente aperto.

70 fantastiche idee per la camera soppalcata a cui ispirarsi

Se volete sapere quali funzioni può avere un soppalco, vedete alcune idee qui sotto e lasciatevi ispirare per costruire il vostro:

Immagine 1 - Per la camera dei bambini, scegliete un letto a castello ottimizzato.

Con la modernizzazione dei letti a castello, è possibile separare le funzioni in uno spazio ridotto: mentre la parte inferiore prevede la zona studio, la parte superiore può ospitare il letto, o viceversa.

Immagine 2 - Parapetto creativo.

Per chi vuole ottimizzare lo spazio, l'idea di un parapetto a forma di mensola è un'ottima soluzione! In altri casi, si possono utilizzare mobiletti bassi o scatole sospese che sono anche funzionali alla proposta.

Immagine 3 - Utilizzo totale della residenza.

In questo progetto è stato creato uno spazio ispirato alla soffitta con un'impronta più moderna. La scala e la libreria a forma triangolare rendono l'angolo invitante e di grande impatto nell'ambiente. Poiché l'area è piccola, lo spazio di lettura serve anche come luogo di riposo.

Immagine 4 - Sala giochi separata.

Separare le funzioni in una stanza per bambini è essenziale per mantenere il bambino disciplinato, quindi è possibile allestire un luogo riservato e giocoso che segni il dormitorio in modo diverso!

Immagine 5 - Dormire in altura...

Sfruttando il lucernario della stanza, la zona letto è stata sospesa formando l'ambiente perfetto per un bambino avventuroso.

Immagine 6 - Stile nella giusta misura!

Vivere in un loft è sinonimo di stile, quindi dimostrate questa personalità urbana in ogni dettaglio della casa. La struttura che meglio si adatta a questo tipo di abitazione è quella metallica, in quanto esprime molto bene lo stile e la personalità del residente.

Immagine 7 - Inserire la multifunzionalità nell'arredamento.

In questo progetto possiamo vedere l'angolo per dormire, lavorare e incontrarsi in pochissimo spazio. Il soppalco ha questo vantaggio, unire diverse funzioni in una piccola area utile!

Immagine 8 - Creare una soffitta invitante.

Poiché lo spazio per una scala tradizionale sarebbe stato ridotto, la soluzione è stata quella di portare il modello del marinaio nella stanza. Questo elemento ha reso l'angolo più accogliente, senza disturbare il resto della circolazione della casa.

Immagine 9 - Estendere la falegnameria al soffitto.

Immagine 10 - Disposizione tradizionale del loft.

Immagine 11 - Ufficio domestico ridotto all'osso.

L'area di lavoro sul soppalco è estremamente funzionale, in quanto è lo spazio ideale per stimolare la concentrazione, essendo separato dal resto della casa.

Immagine 12 - Creare un bagno originale ed elegante allo stesso tempo.

Immagine 13 - Soppalco con altezza media del soffitto.

Il soppalco può essere utilizzato come camera da letto in stanze con soffitti più bassi, a condizione che il materasso sia a filo del pavimento.

Immagine 14 - Formare una sala di circolazione sul mezzanino.

Immagine 15 - Maglia creativa.

Create uno spazio per far giocare i bambini e per farvi rilassare: l'amaca fa la differenza nello spazio.

Immagine 16 - Allestimento di una libreria sul soppalco.

Immagine 17 - Soppalco con struttura metallica.

Immagine 18 - Un piano di lavoro può essere sufficiente per dare funzionalità a questo spazio.

Immagine 19 - Per chi non ha un'altezza favorevole, puntate sul materasso direttamente sul pavimento.

Immagine 20 - Appartamento dall'impronta industriale e moderna.

Immagine 21 - Scegliete uno stile di decorazione da allestire nella vostra casa.

Immagine 22 - Lavorare con un panorama stimolante.

La scrivania sul bordo della ringhiera offre un look completo per la casa o il soggiorno. Un'idea interessante per chi ha bambini, in modo da poter lavorare e guardare i più piccoli allo stesso tempo.

Immagine 23 - Mezzanino con scala a chiocciola.

Guarda anche: Angolo tedesco pianificato: scoprite 50 idee progettuali stimolanti

Immagine 24 - Soppalco in stile corridoio.

Immagine 25 - Camera dei bambini con soppalco.

Immagine 26 - Allestite uno spazio di lettura da sogno!

Immagine 27 - Diversi soppalchi con diverse funzionalità.

La vista che offre il soppalco è il vantaggio di trovarsi in una posizione più elevata. Nel caso di questo progetto, ogni livello offre una vista diversa sull'intera casa.

Immagine 28 - Piena di stile, la soluzione è stata quella di creare un ufficio domestico sospeso.

Immagine 29 - Realizzare un soggiorno sul soppalco.

Immagine 30 - Camera singola con soppalco.

Immagine 31 - Se si tratta di uno spazio di circolazione, collocare solo il necessario.

In questo modo, non intralcia le altre stanze con spazio libero per muoversi comodamente!

Immagine 32 - Ufficio con soppalco.

Guarda anche: 50 giardini di pneumatici - Foto belle e stimolanti

Se avete un locale commerciale di piccole dimensioni, cercate di risolvere il problema della disposizione costruendo un soppalco, ideale per gli uffici che richiedono creatività!

Immagine 33 - Sistemate la vostra camera da letto sul soppalco e lasciate la zona sociale al piano inferiore.

Immagine 34 - Scegliete una funzione che volete svolgere all'interno della casa e allestite questo spazio sul soppalco.

Immagine 35 - Suite doppia sul mezzanino.

Immagine 36 - Creare un balcone interno alla stanza stessa.

Immagine 37 - Mezzanino con sala TV.

Immagine 38 - Mezzanino nel progetto aziendale.

Nel caso dei mezzanini nei progetti commerciali, questa separazione consente una migliore gestione del team con ampio spazio per l'assegnazione di nuovi team.

Immagine 39 - Grazie all'ampio spazio, è stato possibile costruire una piccola biblioteca con l'aiuto di una libreria.

Immagine 40 - Soppalco da un lato e soggiorno dall'altro.

Immagine 41 - Soppalco a U.

L'aspetto interessante di questo progetto è stato quello di sfruttare al meglio lo spazio superiore. L'idea di creare una camera da letto con un ufficio domestico separato è perfetta per chi lavora da casa e ha bisogno di avere ogni spazio separato.

Immagine 42 - Il design del baldacchino ha dato un tocco speciale alla stanza.

Immagine 43 - Soppalco con camera da letto e spogliatoio.

Immagine 44 - Create un accesso sorprendente e un parapetto per il vostro soppalco.

Lavorate con la combinazione di materiali e rivestimenti per completare il vostro soppalco: sono essenziali per rendere questo angolo ancora più interessante!

Immagine 45 - Lasciate che la struttura sia parte della decorazione.

Immagine 46 - La grande libreria collega armoniosamente i due piani.

Immagine 47 - Soppalco a L.

Sul pavimento a L, create un corridoio funzionale e decorativo con una libreria che si estende da un capo all'altro, in modo da poterla decorare con oggetti decorativi e riporre i vostri oggetti nella parte chiusa.

Immagine 48 - Soppalco con struttura in legno.

Immagine 49 - Lo stile contemporaneo predomina in tutti i dettagli di questo edificio.

Immagine 50 - Soppalco affacciato sul soggiorno.

Immagine 51 - Siate creativi nella costruzione.

Gli appassionati di architettura possono apprezzare una costruzione monumentale al centro della casa. Nel progetto qui sopra, i pezzi di legno sono interconnessi per creare la struttura di base del soppalco e che naturalmente formano la scala e le mensole circostanti.

Immagine 52 - Il mezzanino è la passione degli appartamenti da uomo!

Immagine 53 - Creare una stanza molto riservata con l'aiuto del soppalco.

Immagine 54 - Per chi ha bisogno di maggiore privacy, puntate sulla porta dei gamberi.

Immagine 55 - La ringhiera in vetro permette di visualizzare completamente la residenza.

Immagine 56 - Con spazio solo per il letto.

Immagine 57 - Ufficio al piano rialzato.

Immagine 58 - Monolocale con grandi soluzioni.

- Creare il soppalco per sospendere il letto;

- La scala ha la funzione di nicchia e armadio;

- La cucina a L consente una migliore circolazione all'interno della casa.

Immagine 59 - Decorare bene lo spazio apparente.

Immagine 60 - Creare una scatola aperta per un'ulteriore integrazione.

Immagine 61 - Soppalco in una residenza pulita.

Immagine 62 - Soppalco con letto al secondo piano.

Immagine 63 - Soppalco con letto a pallet.

Immagine 64 - Soppalco con piante.

Immagine 65 - Mezzanino con ufficio e sala di lettura.

Immagine 66 - Soppalco con letto matrimoniale.

Immagine 67 - Soppalco in un appartamento.

Immagine 68 - Soggiorno di un appartamento con soppalco.

Immagine 69 - Mezzanino in residenza.

Immagine 70 - Soppalco con ringhiera in vetro.

Pianta del mezzanino

Il soppalco ha un sistema strutturale simile a quello di un balcone residenziale, in cui una parte della soletta è sovrastata dalla sua struttura. A volte è sostenuto da travi e pilastri, preferibilmente metallici, che forniscono il giusto supporto all'estensione.

L'elemento fondamentale di questa composizione è la scala, che dà accesso esclusivo al piano. Può avere qualsiasi forma, purché sia calcolata correttamente per lo spazio disponibile.

Se siete soddisfatti dei nostri consigli e volete costruire un soppalco, chiedete l'aiuto di un professionista del settore in modo da garantire la sicurezza in tutte le fasi! Cosa ne pensate di tutte queste idee?

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.